Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

    gia ma il motore sarebbe stata di concezione tutta sua... mentre quello della veyron nn è altro ke un derivato di quello ke già hanno in casa.. anke le turbine sono le stesse ke montano sulle audi... sti plumoni (=taccagni)...

    l'EB110 sì ke era incazzata... a quel tempo era già vw la bugatti?
    se no... si vedeva
    se sì... come hanno fatto a peggiorare così?

    Commenta


    • #52
      Re: Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

      Originariamente inviato da davide_qv
      in primis chiunque capisca davvero di auto supersportive non avrebbe passato i 1300 kg di peso

      dopo di che nesssuno al gg d'oggi si sarebbe spinto a un motore così visto che con frazionamenti minori si possono ottenere risultati anche migliori e con più affidabilità
      Infatti, senza contare che un motore del genere ha una massa superiore e una sportiva o supersportiva deve contenere i pesi anzichè aumentarli...
      L'auto più ecologica? E' quella con i sedili rivestiti in pelle di bracconiere!!!

      ESP? Lo lascio a chi ne ha bisogno

      Marco Travaglio for President!!!

      Commenta


      • #53
        Re: Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

        Originariamente inviato da Asto Delta
        Molti con il termine "noleggiare" secondo me intendono "per aver speso 1.200.000.000€ sono un pò troppo controllato"
        Esatto...
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #54
          Re: Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

          Originariamente inviato da Ace20VT
          gia ma il motore sarebbe stata di concezione tutta sua... mentre quello della veyron nn è altro ke un derivato di quello ke già hanno in casa.. anke le turbine sono le stesse ke montano sulle audi... sti plumoni (=taccagni)...

          l'EB110 sì ke era incazzata... a quel tempo era già vw la bugatti?
          se no... si vedeva
          se sì... come hanno fatto a peggiorare così?
          No, all'epoca era un marchio a sè, era stato fatto resuscitare dall'imprenditore Romano Artioli, ed aveva sede a Campogalliano (MO).
          L'auto più ecologica? E' quella con i sedili rivestiti in pelle di bracconiere!!!

          ESP? Lo lascio a chi ne ha bisogno

          Marco Travaglio for President!!!

          Commenta


          • #55
            Re: Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

            la veyron è solo una dimostrazione di forza...sia per chi l ha prodotta sia per chi l ' acquista...ma non venitemi a dire che è da appassionati di automibili...con tutti quei soldi mi comprerei ben altre auto...e sicuramente sarei piu appagato...
            "Evo VI, anzi "sei Evo"perchè non fa caldo ma mi sudano le mani mentre guido,batte il cuore al limite della fibrillazione e la mente è costretta a ragionare al doppio della velocita'" By evo
            evo VI CP9A : Apexera,AEM,Power Enterprise,HKS,HKS Kansai,Tomei,Ralliart,Sard,Ohlins,Cusco,Greddy,Sparco,Koyo,Advan,OMP,Zeitronix
            Tecnomagnesio,Project Mu...and more...ready for
            4XX HP

            Commenta


            • #56
              Re: Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

              Più che altro con quei soldi mi faccio un paio di campionati monomarca con auto mia senza sponsor!
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #57
                Re: Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

                Originariamente inviato da 320i S
                Più che altro con quei soldi mi faccio un paio di campionati monomarca con auto mia senza sponsor!
                se hai tutti quei soldi da spendere su una veyron puoi farti sia i monomarca che la veyron



                cmq io penso che le clausole siano condivisibili se ci si mette nei panni del venditore...
                1- il pagamento... quando compriamo una casa non è la stessa cosa?? quando si lascia una caparra per "prenotare" un bene funziona proprio così...

                2- riparazioni in francia... è normale che in casi estremi possano chiedere di portare l'auto dove dicono loro... non possono creare una rete di assistenza per un'auto che magari non vedrò mai in vita mia...

                3- diagnostica... magari lo facessero pure sulla mia... appena c'è qualcosa che non va mi avvertono e controllano lo stato generale del progetto (le case "generaliste" ora lo fanno solamente monitorando i quantitativi dei pezzi di ricambio venduti e le riparazioni effettuate nelle officine autorizzate)

                4- anche la enzo è stata venduta solo a clienti "fidati" per evitare speculazioni sulla vettura... solo a chi già aveva una ferrari e ha dimostrato di non acquistarla per speculare... poi si è visto che non si sono cautelati abbastanza..

                5- la veyron è una macchina straordinaria... il primo che compra questa macchina senza avere il manico per portarla e ci si schianta può sempre dire che è colpa della macchina quando è il pilota ad essere scarso.... non perchè supera i 400km/h deve andare come una formula1 quindi ci può essere qualcuno che pensa di prendere qualcosa che non è.....


                in ultimo mi sembra che da parte di qualcuno ci sia un pregiudizio verso la veyron perchè ormai la bugatti è un marchio tedesco...
                se non ricordo male la "leggenda" narra che lo stesso bugatti non vendeva le sue auto a chiunque, ma solo a chi era in grado di guidarle e tenerle bene (era nobile e non aveva bisogno di soldi)
                E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

                Commenta


                • #58
                  Re: Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

                  beh il contrato nn mi sembra particolarmente strano, mi sembra più inutile l'auto

                  al posto della Veyron mi comrerei davvero una Eb110 che pur avendo 10 anni sulle spalle gli da la paga con i sui "soli" 560 cv
                  - La mia anima è posseduta dal serie k -
                  ..In garage 6 ruote e tutte dannatamente INGLESI...

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

                    Ma a cosa servono 1001cv?(che famo 2 conti a modo mio...736kw~cioè sono245 appartamenti con lavatrice e forno accesi...senza contare che se va bene il rendimento è del 30%, ergo col calore che fa ci si farebbe un impianto di cogenerazione da 2453kw, che scalda e da energia elettrica)A cosa serve sapere che la tua auto fa i 407 all'ora?
                    Ma soprattutto a cosa serve mettere in strada una merdata del genere?
                    Io ricordo che quando erano uscite le prime notizie della veyron andavo ancora in discoteca al Genux a fare casino...cioè, c'è gente che l'ha prenotata da allora e ancora adesso non l'ha in mano?Fico®

                    che cacata...

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Diritti e doveri di chi compra una Bugatti Veyron

                      Mah mi pare di assistere alle diatribe pro/contro la Fiat.
                      La Bugatti produce una macchina straordinaria ( = fuori dall'ordinario, nel bene e nel male che questo comporta) e qui tutti a dirne merda...
                      Se la stessa macchina fosse prodotta dalla Ferrari staremmo tutti a dire "uah che automezzo meraviglioso, che idea unica, dedicata ad automobilisti speciali, ecc ecc".
                      Siccome invece si tratta di Bugatti rimaneggiata dalla VW, fa schifo a tutti... bho?!
                      Proviamo a guardare con oggettività al progetto in sè, alle difficoltà tecniche affrontate e superate, alla straodinarietà dell'impresa di mettere sul mercato un mezzo da 1000 cavalli e 400 km/h, alla particolarità di un motore mostruoso..
                      Son prestazioni da F1 a disposizione dell'utente comune (vabbè comune sta fava visto il costo.. ma quanto a capacità e conoscenze tecniche non son certo tutti piloti esperti), è un mezzo alieno sbarcato sulla terra.
                      Perchè è necessariamente merda? Perchè è una Volks? Perchè ll'ha detto quattroruote? (ah bhè certo l'oggettività fatta a giornale, proprio..!!)
                      secondo me è qualcosa di notevole, a prescindere dalla marca o dal fatto che è esagerata in tutto, dal costo alle prestazioni alle condizioni di vendita alle condizioni di mantenimento..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X