Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

    Originariamente inviato da saurob
    Perchè non si scrive così!!!!
    TRANSAX = TRANSAXLE e cmq la ragione sta dalla mia....oppure tutto il mondo sbaglia e te no?

    apriamo una discussione su cos'è il transaxle cn tanto di sondaggio che ti piace tanto visto che qua siamo in OT?
    Ultima modifica di davide_qv; 23-02-2006, 13:01.
    www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

    STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
    LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

    1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

    Commenta


    • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

      Aprila tu se ti va... non amo farmi deridere.... per me la definizione di un DIZIONARIO TECNICO AUTOMOBILISTICO corrisponde alla verità assoluta!
      M come motore, M come mito, M come massimo!

      Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
      M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi pių ne ha ne metta!!

      Commenta


      • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

        Originariamente inviato da Roberto Carta
        Ma la tedesca bisogna prenderla per forza con quello schifo di legno dentro?
        Oddio abituati al plasticume Fiat e scricchiolii un po' ovunque per te il legno risulta essere un materiale meno pregiato.....
        M come motore, M come mito, M come massimo!

        Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
        M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi pių ne ha ne metta!!

        Commenta


        • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

          Originariamente inviato da saurob
          Impara a leggere l'italiano va! Poi ne riparleremo!!

          Che ne diresti di partire proprio dalla tua sign per imparare un po' di lingua italiana!!!
          Be per leggere me la cavo contrariamente a te, per il scrivere ti do pure
          ragione guardacaso, ma almeno me la cavo in altre tre lingue.....
          M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4

          I Dinosaurs

          Commenta


          • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

            Transaxle si scrive cosi...

            Commenta


            • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

              saurob sei veramente fantastico a zelig ti srotolerebbero il tappeto rosso...

              comunque anche questo sondaggio stā dicendo la sua
              innamorato PAZZO della GTA

              L' ITALIA AGLI ITALIANI

              NO Circoli NO Party tuning club socio N°11

              Commenta


              • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=149313

                parliamone qua di TRANSAXLE cosė non intasiamo sta discussione
                www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

                STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
                LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

                1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

                Commenta


                • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

                  Originariamente inviato da saurob
                  scusami ma di serie come sarebbero gli interni? In stoffa?!
                  Non ho la fattura sottomano ma ricostruisco a memoria.

                  Quando la comprai era di serie il rivestimento misto stoffa/pelle (!)

                  Io a suo tempo ci aggiunsi (i prezzi non me li ricordo):
                  - selleria totalmente in pelle
                  - fari anteriori allo xeno
                  - sensori di parcheggio posteriori
                  - allestimento interno in radica
                  - navigatore satellitare + radio cd + caricatore cd + sistema 10 altoparlanti

                  e poi mi fecero pagare persino "tappetini in velluto","triangolo","cassetta di pronto soccorso"..... menomale che le opzioni "non fumatore" e "eliminazione scritte modello" erano gratuite....
                  Auto possedute:
                  * Alfa Romeo 156 Crosswagon *
                  * Lancia Delta Evo Blu Lord *
                  * BMW M3 E46 Cabrio *

                  Commenta


                  • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

                    Di che anno stai parlando?
                    M come motore, M come mito, M come massimo!

                    Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                    M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi pių ne ha ne metta!!

                    Commenta


                    • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportivitā?

                      Dai Sauro vai su www.bmw.it e vedrai che per €60K il tuo gioellino lo
                      vendono con interni in tessuto come base...

                      Era gia cosi sulla E30 come sulla E36 e oggi come oggi e cosi, e si fanno
                      anche pagare quello che e di serie sulla Alfa, il aluminio....
                      M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4

                      I Dinosaurs

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X