Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

    con il launch control se no se coce la trasmissione


    ah dimenticavo.... 8c è transaxle...
    Ultima modifica di Sacrmagnata; 03-11-2007, 18:42.
    Originariamente inviato da Duca076

    Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

    Parola strana in quest'epoca...
    e BASTA. punto.

    Commenta


    • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

      Originariamente inviato da Sacrmagnata Visualizza il messaggio
      cioè tu vuoi mettere una M5 contro un 8c competizione...

      la merda contro il cioccolato...

      Mah... da dove partiamo dal motore? Non c'è staoria nettamente più prestazionale ed evoluto quello BMW... continua te...
      M come motore, M come mito, M come massimo!

      Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
      M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

      Commenta


      • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

        Originariamente inviato da Duca076

        Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

        Parola strana in quest'epoca...
        e BASTA. punto.

        Commenta


        • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

          Originariamente inviato da MuzzyGSi Visualizza il messaggio
          ...e con quei soldi mi prendo una M5 e una M3 CSL e46 usata.....e la "sportività" dell'alfa va in qualche altro posto........volendo l'estetica invece mi prenderei una corvette stingray.....(ma che avranno di bello ste fiat moderne..)
          Mha,sinceramente per il mio modo di concepire l'auto, preferirei una 8c Competizione a una M5...
          Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
          Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

          Commenta


          • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

            Ritorniamo in topic.... Please
            M come motore, M come mito, M come massimo!

            Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
            M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

            Commenta


            • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

              Originariamente inviato da Sacrmagnata Visualizza il messaggio
              cioè tu vuoi mettere una M5 contro un 8c competizione...

              la merda contro il cioccolato...

              Sono molto deluso dalla 8c sinceramente, un'azione di marketing e basta, un'auto che deriva al 80% da un'altra (maserati) venduta a peso d'oro, almeno l'avessero fatta in più esemplari ad un prezzo più congruo (a 80-90.000€ era molto più coerente ed avrebbe fatto conoscere meglio il marchio)
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

                Concordo!
                M come motore, M come mito, M come massimo!

                Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                Commenta


                • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

                  ..comunque intendevo dire solo che con i soldi che costa la 8c prendevo una M5 tanto per avere un ottima macchina veloce e comoda, PIU' una CSL per la sportività pura...non intendevo che la M5 fosse più sportiva, ma che con quello che risparmi hai una macchina fantastica, e con i soldi che ti avanzano prendi una CSL.....che sarà meno comoda di alfa&M5, ma ti diverti di brutto (e quando torni dal trackday vai al bar con la M5, lasciando la CSL a casa , e non con la 8c sporca, con le gomme finite e con in tasca meno soldi..)
                  ...The truth is out there...

                  ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

                  G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

                  Commenta


                  • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

                    Originariamente inviato da saurob Visualizza il messaggio
                    Ritorniamo in topic.... Please
                    la vedo difficile ... ormai la discussione verte tra la 8C e la M5 (nemmeno la M6 )... e chi li ferma più ???
                    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                    Commenta


                    • Re: Chi interpreta meglio il concetto di sportività?

                      L'importante è che BMW recuperi terreno sull'Alfa!!
                      M come motore, M come mito, M come massimo!

                      Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                      M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X