Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quanto pagate di assicurazione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: quanto pagate di assicurazione?

    la mia assicurazione è intestata a mio padre ma è cmq partita dalla 14a classe quindi:
    13a classe(il prox anno dovrebbe passare alla 12a)
    fiat punto TD del 1999
    18cv fiscali
    circa 700 euro annui solo RCA
    compagnia HDI convenzionata con il lavoro di mio padre(dipendente FS)
    la stessa compagnia sulla sua clio 1.2 del 1998 in primissima classe(mai incidenti in più di 25 anni) circa 400 euro annui compreso furto ed incendio
    il pagamento lo fà con trattenute sulla busta paga quindi è dilazionato nei mesi e non "pesa" in modo particolare..

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #52
      Re: quanto pagate di assicurazione?

      38 anni (Svizzero)
      Smart Passion e Lotus Exige mk2
      Casco totale con danni di parcheggio, venale maggiorato (665.- Euro franchigia)
      2000.- Euro entrambe le auto (targa trasferibile)
      Assicurazione ZURIGO - Lugano
      Robert
      E se tutti imparassimo a guidare in maniera più decente senza fare stronzate???

      Commenta


      • #53
        Re: quanto pagate di assicurazione?

        fresco fresco è arrivato il "foglio" della assicurazione dato che a giorni scade...

        allora vado in 7° classe, auto intestata a me (la A3), RCA 550 euro annui, furto,incendio, ecc ecc (tutto tranne la kasko SENZA franchigie) 650 euro annui (auto assicurata x 22600 euro)........
        pagamento semestrale di 601 euro
        compagnia assicurativa: ha un nome strano, mi pare Royal assurance o qualcosa di simile
        fortunatamente dallo scorso anno è calata di 200 euro giusti giusti.........ma ho "contrattato" moltissimo, sono arrivato al punto di disdire il contatto per passare a una telefonica, ora della fine mi hanno fatto lo stesso prezzo
        PAGINA FACEBOOK WRC team

        Commenta


        • #54
          Re: quanto pagate di assicurazione?

          Originariamente inviato da BruceWayne Visualizza il messaggio
          e come fanno???Mia madre ha la patente da 20 anni non ha mai fatto incidenti ed è in 7°...
          paga 870 l'anno per una 1900 jtd 105 solo RC e conducente REALE MUTUA dove abbiamo 3 auto,un camion 2 moto e le varie sul capannone e la vita...in un paese dell' emilia romagna
          impossibile
          Live or exist...you have the key...
          :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
          Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
          La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
          :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

          Commenta


          • #55
            Re: quanto pagate di assicurazione?

            cmq la mia, 206 1.6 16v 110cv (17cv fiscali)
            1° classe (intestata a mio padre) + sconto dipendente
            RCA massimali max
            furto/incendio/kasko totale (senza franchigia) per un valore di circa 8000€
            atti vandalici/cristalli/infortuni conducente/tutela giudiziaria/garanzia "dieci rischi"/assistenza stradale

            322€ premio semestrale
            Live or exist...you have the key...
            :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
            Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
            La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
            :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

            Commenta


            • #56
              Re: quanto pagate di assicurazione?

              Originariamente inviato da checo79 Visualizza il messaggio
              allora vado in 7° classe, auto intestata a me (la A3), RCA 550 euro annui, furto,incendio, ecc ecc (tutto tranne la kasko SENZA franchigie) 650 euro annui (auto assicurata x 22600 euro)........
              pagamento semestrale di 601 euro
              Scusa Checco... non ho capito quanto paghi con la Royal Insurance (?)
              ... io sono in 1^ classe da anni, ho la poliza in scadenza (15 nov 2006) e, dopo vari preventivi, non ho trovato nulla a meno di 900 €/anno per RC + incedio, furto, atti vandalici e cristalli.
              Con la Royal Insurance avevo assicurato un paio di auto anni orsono ma poi avevo disdetto... non pagavano.
              Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
              in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

              Commenta


              • #57
                Re: quanto pagate di assicurazione?

                Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                impossibile
                invece è possibilissimo

                uno può avere la patente da 50 anni, ma se non ha mai avuto auto intestate a lui la classe di merito non cala!
                PAGINA FACEBOOK WRC team

                Commenta


                • #58
                  Re: quanto pagate di assicurazione?

                  Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
                  Scusa Checco... non ho capito quanto paghi con la Royal Insurance (?)
                  ... io sono in 1^ classe da anni, ho la poliza in scadenza (15 nov 2006) e, dopo vari preventivi, non ho trovato nulla a meno di 900 €/anno per RC + incedio, furto, atti vandalici e cristalli.
                  Con la Royal Insurance avevo assicurato un paio di auto anni orsono ma poi avevo disdetto... non pagavano.
                  come ho scritto sopra, 550 euro di RCA + 650 euro di tutto il resto kasko esclusa........quindo 1200 euro all'anno
                  credo che incidano moltissimi fattori sul calcolo del premio, ad esempio dove abiti e in che "classe" è inserita la tua macchina......se hai una SUbaru da oltre 200cv, credo che incida molto.........
                  Pensa che prima della A3 avevo una clio 1.8 16v e nonostante avesse meno cavalli pagavo leggermente di più di assicurazione!
                  PAGINA FACEBOOK WRC team

                  Commenta


                  • #59
                    Re: quanto pagate di assicurazione?

                    Originariamente inviato da checo79 Visualizza il messaggio
                    invece è possibilissimo

                    uno può avere la patente da 50 anni, ma se non ha mai avuto auto intestate a lui la classe di merito non cala!
                    grazie a sto ***** questo lo so bene, pensavo intendesse che ha patente e car da 20 anni
                    Live or exist...you have the key...
                    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                    Commenta


                    • #60
                      Re: quanto pagate di assicurazione?

                      Originariamente inviato da checo79 Visualizza il messaggio
                      credo che incidano moltissimi fattori sul calcolo del premio, ad esempio dove abiti e in che "classe" è inserita la tua macchina......se hai una SUbaru da oltre 200cv, credo che incida molto...
                      ammetto la mia ignoranza in merito ma io ero rimasto a quando le tariffe assicurative si calcolavano in base alla cilindrata e non ai kW come per la tassa di possesso... grazie per avermi creato curiosità... mi informerò meglio.

                      ...riguardo alla classe di merito, sono in 1^ da anni e per il furto il valore assicurato è di c.a. 10k € con franchigia del 10%, in più ho gli atti vandalici, i cristalli e un altro paio di coperture compresa la Europe Assistance.

                      però mi sembra di pagare una fucilata: il premio totale è il 10% del valore dell'auto (più 548 € di bollo )
                      Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                      in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X