Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

    Originariamente inviato da Don Camillo Visualizza il messaggio
    La ghisa sferoidale è solo più duttile della ghisa lamellare ma ha indici di carico inferiori all'alluminio, e subisce maggiormente la fatica e cicli elevati. Non è un'idea personale, ti sto descrivendo come stanno le cose.

    Cerchiamo di rimanere con i piedi per terra. i motori prodotti con speciali lege d'alluminio ( vedi BMW e Honda ) sono avanti decenni rispetto ai motori in Ghisa prodotti dalla concorrenza.

    Originariamente inviato da Don Camillo Visualizza il messaggio
    A parte che non leggo dal libro ma sono cose che ho studiato e che ho portato in tesi...

    Non ci siamo sulla Ghisa stai scrivendo troppe cose inesatte. ora non ho proprio tempo di correggerti, mi spiace. Più tardi o al massimo domani ti spiego un po' di cose perchè hai veramente le idee confuse in questo campo.

    Originariamente inviato da Paul87 Visualizza il messaggio
    ti prego dimmi ke stai skerzando!!!

    leggi bene, sono le caratteritiche meccaniche dei due materiali:
    GHISA:http://www.fonderiapagliotti.it/EMPS/ipage/56

    da notare i valori di sforzo sopportabili(Newton/mm^")...sono un pò diversi...

    ALLUMINIO:http://www.ing.unitn.it/~colombo/LEG.../ALLUMINIO.htm
    quotisssimo!!!!!!!!

    Commenta


    • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

      Domanda a staffa: ma Don Camillo, è stato bannato sul serio?, o è solo la frasetta da mettere sotto al nick?
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

        Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
        Domanda a staffa: ma Don Camillo, è stato bannato sul serio?, o è solo la frasetta da mettere sotto al nick?
        non c'è la possibilità di mettersi da soli quella parola sotto al nick....
        Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
        in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

        Commenta


        • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

          ad occhio dire che è stato bannato per aver flammato qui: http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=198152

          «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
          [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

          Commenta


          • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

            Boh, a me risulta che l'alluminio abbia dalla sua solo il peso, sarà che sono ignorante, sarà quello che volete ma a casa mia, e anche nell'officina dove lavoro, l'alluminio ha caratteristiche di rigidità e resistenza all'usura, oltre alla resistenza a fatica, inferiori a quelle della Ghisa sferiodale.

            So per certo che nei motori come il mio la testata in alluminio CEDE (come è successo a me) a causa della concentrazione di calore dovuta alla presenza della precamera, concentrazione abbastanza alta da crepare la fusione...
            Cosa che sulle testate in ghisa non capita MAI!
            Questi per la maggior dilatazione termica dell'alluminio...che porta, per forza di cose, a modificazioni delle quote di costruzione maggiori/richiede quindi maggiori flussi di raffreddamento...
            E quindi, inferiore rendimento...sbaglio?

            Io so che il solito motore Elsbett (320i mi pare che ne avevamo già parlato, no?) raggiunge il 50% di rendimento appunto anche perchè lavorando + "caldo" come struttura (raffreddamento dato solo dall'olio motore), essendoci meno differenza di temperatura tra la combustione (gas combusti) e il monoblocco, c'è meno flusso di calore verso l'impianto di raffreddamento, grazie anche ai pistoni articolati con cielo in ghisa ecc ecc...
            Ricordo che 'sto motore esiste, funziona e si monta "aftermarket" in molti paesi UE che hanno organismi di collaudo come il TUV...
            Brucia olio vegetale/biodiesel/gasolio in qualsiasi % ed è equipaggiato con sistema di iniezione Bosch PF (Iniettore pompa meccanico)...

            Ed ha il basamento in ghisa...

            Commenta


            • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

              Una volta si poteva, per quello chiedevo....
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
                Boh, a me risulta che l'alluminio abbia dalla sua solo il peso, sarà che sono ignorante, sarà quello che volete ma a casa mia, e anche nell'officina dove lavoro, l'alluminio ha caratteristiche di rigidità e resistenza all'usura, oltre alla resistenza a fatica, inferiori a quelle della Ghisa sferiodale.

                So per certo che nei motori come il mio la testata in alluminio CEDE (come è successo a me) a causa della concentrazione di calore dovuta alla presenza della precamera, concentrazione abbastanza alta da crepare la fusione...
                Cosa che sulle testate in ghisa non capita MAI!
                Questi per la maggior dilatazione termica dell'alluminio...che porta, per forza di cose, a modificazioni delle quote di costruzione maggiori/richiede quindi maggiori flussi di raffreddamento...
                E quindi, inferiore rendimento...sbaglio?

                Io so che il solito motore Elsbett (320i mi pare che ne avevamo già parlato, no?) raggiunge il 50% di rendimento appunto anche perchè lavorando + "caldo" come struttura (raffreddamento dato solo dall'olio motore), essendoci meno differenza di temperatura tra la combustione (gas combusti) e il monoblocco, c'è meno flusso di calore verso l'impianto di raffreddamento, grazie anche ai pistoni articolati con cielo in ghisa ecc ecc...
                Ricordo che 'sto motore esiste, funziona e si monta "aftermarket" in molti paesi UE che hanno organismi di collaudo come il TUV...
                Brucia olio vegetale/biodiesel/gasolio in qualsiasi % ed è equipaggiato con sistema di iniezione Bosch PF (Iniettore pompa meccanico)...

                Ed ha il basamento in ghisa...
                Non stento a credere che le teste in alluminio dei diesel precamera siano sollecitate in maniera preoccupante.

                L'alluminio di per se, come ho detto, è il presente dei nuovi motori e il futuro, vuoi perchè si sposa con una miriade di materiali diversi (con il titanio salta fuori la lega più meccanicamente resistente che abbiamo a disposizione, senza dimenticare anche l' Ergal e similari), vuoi per la leggerezza, vuoi perchè adesso per queste applicazioni costa relativamente poco, è naturale che venga preferito alla ghisa sempre più.
                Però ha i suoi limiti e vanno accettati.
                E' naturale che se una casa oggi giorno crea un motore nuovo partendo da un foglio bianco (raro con le economie di oggi), preferisca l'alluminio alla ghisa (Honda con il 2.2 diesel, BMW con i nuovi motori a benzina), però deve avere bene in testa le possibili evoluzioni del motore che sta andando a progettare. Sarebbe uno spreco enorme di soldi se già con un 10-15% di prestazioni generali in più (che non vuol dire solo cv) l'affidabilità venisse meno (cosa che è già successa (la Focus RS 2.0 Turbo, non ha più avuto seguiti con quel motore che era completamente in alluminio ed era sconsigliato andare oltre i 290 cv)
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                  Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                  Domanda a staffa: ma Don Camillo, è stato bannato sul serio?, o è solo la frasetta da mettere sotto al nick?
                  clone.

                  Commenta


                  • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                    Originariamente inviato da staffa Visualizza il messaggio
                    clone.
                    L'ho sgamato??

                    Commenta


                    • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                      a 'sto punto, senza don camillo... tanto varrebbe chiudere il 3d
                      Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                      in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X