annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

    Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
    Come ho detto un paio di post fa non mi sento di paragonare la punto gt alle più vecchie R5, uno, y10, ecc. ecc. l'aveva fino all'anno scorso un amico che gira in compagnia con me e non mi pareva proprio esente dal turbo lag, non esagerato ma comunque presente in parte, non ho mai provato questo tipo di auto per mia sfortuna ma mio padre che ha vissuto nel loro "periodo d'oro" se le ricorda bene e spesso mi racconta di quanto fossero nervose e insicure... Con questo non voglio criticare le auto in questione, anzi mi affascinano non poco, ma non si può certo dire che fossero dei grandi esempi di sicurezza, francamente non ci vedo nulla di strano


    Con quell'esempio che ho fatto volevo sottolineare la pericolosità data dal fatto che questi motori scaricavano la potenza di colpo, solo sulle ruote anteriori, non troppo grandi tra l'altro, e in alcuni casi, ad esempio in curva o sul bagnato ciò può dare non pochi problemi di controllo del mezzo
    non vedo nulla di strano in questo post...
    sono d'accordo con te,ma semplicemente non capivo l'altro intervento con quel aneddoto...

    cmq vorrei anche sottolineare che se uno vuole andare in giro con una punto GT accellerando(brillantemente) lo può fare anche in maniera lineare,semplicemente dosando il piede destro.
    Kiku Wa Ittoki No Haji, Kikanu Wa Isshou No Haji

    Mazda RX-7 FC3S

    Commenta


    • #62
      Re: Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

      solo io appena ho letto bara volante ho pensato all'F104? L'appellativo di bara volante era stato coniato per questo aereo
      Originariamente inviato da curelin23
      e devi vedere ruggero che si mette a fare "punto gt punto gt punto gt!!" quando in salita deve sorpassare qualcuno e non ce la fa

      Commenta


      • #63
        Re: Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

        stesso termine che si usava negl'anni 70 per le moto giapponesi

        Commenta


        • #64
          Re: Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

          Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
          Come ho detto un paio di post fa non mi sento di paragonare la punto gt alle più vecchie R5, uno, y10, ecc. ecc. l'aveva fino all'anno scorso un amico che gira in compagnia con me e non mi pareva proprio esente dal turbo lag, non esagerato ma comunque presente in parte, non ho mai provato questo tipo di auto per mia sfortuna ma mio padre che ha vissuto nel loro "periodo d'oro" se le ricorda bene e spesso mi racconta di quanto fossero nervose e insicure... Con questo non voglio criticare le auto in questione, anzi mi affascinano non poco, ma non si può certo dire che fossero dei grandi esempi di sicurezza, francamente non ci vedo nulla di strano


          Con quell'esempio che ho fatto volevo sottolineare la pericolosità data dal fatto che questi motori scaricavano la potenza di colpo, solo sulle ruote anteriori, non troppo grandi tra l'altro, e in alcuni casi, ad esempio in curva o sul bagnato ciò può dare non pochi problemi di controllo del mezzo
          che nn fossero dei grandi esempi di sicurezza ti do ragione ma sul fatto che scaricano tutta la potenza di un colpo nn posso che dirti che nn sai niente, anche una picanto da tutta la potenza in un colpo, l' importante è saperla dosare, trazieone anteriore per i costi e all' epoca le 165 erano gomme sportive, come detto anche in precedenza l' importante è saperle guidare le macchine, se sul bagnato vai a 180 anche con l' R8 ti schianti
          gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
          Originariamente inviato da honda9500giri;
          a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
          Originariamente inviato da CocooN;
          Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

          Commenta


          • #65
            Re: Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

            Sono possessore di una R5 GT Turbo e spesso l'ho sentita definire la "bara volante".
            Questo perchè era ed è ancora considerata un'auto pericolosa, troppo potente per la sua mole, poco affidabile ecc....
            Sì sarà anche vero tutto ciò, però io dico solo che per gestire al meglio 'ste "bare" basta solo un po' di cognizione e buon senso...
            Quando un aspirato sembra il top, non illudetevi...C'è sempre il Turbo!!
            Appassionato ed Intenditore PORSCHE!
            ----- Porsche: only for Gentlemen...
            Beffo la morte e ghigno

            Commenta


            • #66
              Re: Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

              io ho messo realtà perchè alla fine moltissime sono state guidate e schiantati da ragazzi della mia età o li vicino

              xò alla fine, ad averne la possibilità una me la porterei a casa

              PS
              io ho guidato un bel po una uno 45...spero che la turbo sia un po + "sicura".......
              http://www.spaghettigarage.com/

              Commenta


              • #67
                Re: Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

                è assolutamente meno sicura, a seconda del manico che uno ha, sulle prime versioni con l' ABS poteva capitare che si bloccasse, abbastanza pericolosa ma anche poco affidabile
                gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
                Originariamente inviato da honda9500giri;
                a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
                Originariamente inviato da CocooN;
                Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

                Commenta


                • #68
                  Re: Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

                  Originariamente inviato da chainsaw86 Visualizza il messaggio
                  non sto a dissentire su uno turbo ecc ecc
                  ma la bara volante per eccellenza nelle moto era la grandiosa kawasaki h2 750 3 cilindri, na belva col telaio da bici!
                  2 tempi ne...??

                  era stata la prima grantursimo a passare i 200 (di serie)

                  l'ho letto oggi durante l'ora di francese su Dueruote


                  Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                  ma su auto così il buon senso ce lo puoi avere 999 volte su mille e una sola volta lì basta per fregarti alla grande ......

                  quoto


                  Originariamente inviato da schizzo_nos Visualizza il messaggio
                  è assolutamente meno sicura, a seconda del manico che uno ha, sulle prime versioni con l' ABS poteva capitare che si bloccasse, abbastanza pericolosa ma anche poco affidabile
                  addirittura l'ABS??....non l'avrei mai detto
                  Ultima modifica di mauro-tito; 13-11-2007, 22:22.
                  http://www.spaghettigarage.com/

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

                    Originariamente inviato da Giulior5t Visualizza il messaggio
                    Sono possessore di una R5 GT Turbo e spesso l'ho sentita definire la "bara volante".
                    Questo perchè era ed è ancora considerata un'auto pericolosa, troppo potente per la sua mole, poco affidabile ecc....
                    Sì sarà anche vero tutto ciò, però io dico solo che per gestire al meglio 'ste "bare" basta solo un po' di cognizione e buon senso...
                    ma su auto così il buon senso ce lo puoi avere 999 volte su mille e una sola volta lì basta per fregarti alla grande ......
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Bare volanti....Miti,leggende o realtà?

                      Originariamente inviato da schizzo_nos Visualizza il messaggio
                      per bare volanti io intendo uno e gt5, nn 75 e 33. le uno e le gt5 erano veramente pericolose, a 160 nn giravano, le 75 e le 33 invece erano degli esemplari stupendi dell' ingegneria, le macchine odierne, con dei telai simili a quelli delle vere alfa nn avrebbero bisogno di tutti quei sistemi elettronici a tenerle in strada

                      beh ma tutti quei sistemi elettronici li fanno xkè costa molto di meno inventare l'ESP che andare a monte e regolare un telaio fatto con l'ausilio del deretano......

                      prendi una qwualsiasi auto del 2000, motore del 2000, senza controlli fai una fatica assurda ad andare forte
                      Ultima modifica di mauro-tito; 13-11-2007, 22:23.
                      http://www.spaghettigarage.com/

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X