Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lancia addio ?????

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Lancia addio ?????

    Originariamente inviato da Il Megane coach Visualizza il messaggio
    te pensi che la fiat sia in grado di offrire un prodotto "economicamente vantaggioso" per il cliente finale? Io dico che se facessero dei prodotti dello stesso livello di BMW e MERCEDES costerebbe anche di +
    Io dico dino, specialmente se si pensa che molte Fiat vengono costruite in Polonia, dove la manodopera costa meno... inoltre, la nuova 500 non è che la regalino: se come prezzi stesse tra gli 8000 ed i 13000 al massimo allora sarebbe buono...

    Io comunque appoggio il discorso che ha fatto poco prima quel ragazzo che suddivideva i campi in cui dovrebbero lavorare i marchi del Gruppo Fiat e cioè: le Fiat a fare auto in stile Logan e così via... però i marchi tipo la Lancia devono ottenenere un minimo di autonomia, in maniera tale che la Fiat non ci metta lo zampino quando si tratta di fare ammiraglie, sennò ci si ritrova con una Lancia che è poco più di una buona evoluzione della Tempra....
    L'auto più ecologica? E' quella con i sedili rivestiti in pelle di bracconiere!!!

    ESP? Lo lascio a chi ne ha bisogno

    Marco Travaglio for President!!!

    Commenta


    • #62
      Re: Lancia addio ?????

      Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
      e quale genio ha fatto un'auto splendida esteticamente come la brera, per farla pesare come un camion e con un motore smorto... mettici sotto piuttosto un derivato ferrari, sulla thema l'avevano fatto, e sicuramente sulla brera avrebbe un senso...
      Se la Brera la facessero 300 o 400 kg più leggera, non servirebbe arrivare ad avere un motore Ferrari (con la conseguenza che la Brera salirebbe di prezzo fino a 50 mila euro di prezzo base): basterebbe un 2.0 un po' pompato come motorizzazione di base, per esempio da 180 CV e poi arrivare ad avere il classico 3.2, ma con almeno 300 CV invece che 260. In ogni caso, la leggerezza non si deve ottenere con fibra in carbonio che finirebbe ugualmente per far lievitare i costi, ma semplicemente togliendo il superfluo, e si può fare senza per questo sconfinare nell'illegalità o nel mondo delle auto non sicure...

      Tornando al discorso Lancia, ci vogliono due mezzi che sappiano contrastare efficacemente le tedesche e secondo me i mezzi che ho proposto nei primi post del 3d sono quelli giusti, magari con l'aggiunta di un SUV che fronteggi bene X5 ed ML, nonchè la Q7 (che mi sta atrocemente sui marroni).

      La berlina Lancia deve essere rigorosamente di Segmento E, sennò rischia di andare a cannibalizzare la Quattroporte, e deve avere motori dal 2.4 al V8 4.2 !!!
      L'auto più ecologica? E' quella con i sedili rivestiti in pelle di bracconiere!!!

      ESP? Lo lascio a chi ne ha bisogno

      Marco Travaglio for President!!!

      Commenta


      • #63
        Re: Lancia addio ?????

        Originariamente inviato da and.egi Visualizza il messaggio
        poi una cosa

        se la lancia esce con una cosa così

        http://www.fiatauto.at/images/Modell...aDelta_450.jpg

        ok non sarà esattamente come questa:

        http://www.blogmotori.com/wp-content...-martini-2.jpg

        pero' proprio una rovina nn mi sembra
        In teoria avresti ragione...

        .... in pratica, però, la Delta che uscirà non sarà così ma sarà una station wagon!!!
        L'auto più ecologica? E' quella con i sedili rivestiti in pelle di bracconiere!!!

        ESP? Lo lascio a chi ne ha bisogno

        Marco Travaglio for President!!!

        Commenta


        • #64
          Re: Lancia addio ?????

          Originariamente inviato da lucadani Visualizza il messaggio
          Tornando al discorso Lancia, ci vogliono due mezzi che sappiano contrastare efficacemente le tedesche e secondo me i mezzi che ho proposto nei primi post del 3d sono quelli giusti, magari con l'aggiunta di un SUV che fronteggi bene X5 ed ML, nonchè la Q7 (che mi sta atrocemente sui marroni).

          La berlina Lancia deve essere rigorosamente di Segmento E, sennò rischia di andare a cannibalizzare la Quattroporte, e deve avere motori dal 2.4 al V8 4.2 !!!
          ok per il 2,4, ma un 4.2 in italia nessun privato se lo comprerebbe, al limite le flotte aziendali di autonoleggi.

          secondo me i motori che ci sono ora, fino a 200cv, sono piu' che sufficienti per una berlina lancia; quello che deve migliorare è la linea (lancia thesis ) e sicuramente l'affidabilità, visto l'ampasse della K che lasciava a piedi per problenmi di elettronica tutti un giorno si e l'altro anche


          sta cosa dei motoroni da 20000000cv nn sta in piedi, la lancia deve fare numeri, non vetture stratosferiche ma inaccessibili
          Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
          FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
          De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!

          Commenta


          • #65
            Re: Lancia addio ?????

            e qui che sbagli.. la lancia non ha mai storicamente puntato ai numeri....
            e' la fiat che deve fare i numeri... l'alfa anche...

            la 164 non la considero un'ammiraglia in senso assoluto (e nemmeno l'aborto 166).

            l'alfasud aveva buoni contenuti tecnici, ma stilisticamente un cassonetto dell'amiat e' piu' sportivo, diciamo che anticipava la marea di auto buondimotta di oggi...

            la 33 aveva una marea di difetti accelleravi e tirava da una parte, frenavi e tirava dall'altra (nuove eh... non strausate)
            la 75 e' stata l'ultima alfa... motore a parte (il 4 cilindri boxer resta come suono Il Motore Alfa, poi c'e' il v6...).

            un'ammiraglia lancia non intacca minimamente maserati... anzi!
            come vorrei vedere a montecitorio solo lancia e maserati! (un'altro sogno sarebbe rivedere anche una super ammiraglia bugatti... ma ormai e' perso quel marchio..).

            cv? si, tanti, perche' un'auto di 5/6mt pesa come un camion e per poter essere appetibile deve avere tra i 250/300 e i 350/400 cv (vedi serie7 o classe s)...

            ah, nessuno si compra i 4.2? e tutte le bmw e le mercedes? e tutti sti suv immondi?

            Commenta


            • #66
              Re: Lancia addio ?????

              Originariamente inviato da and.egi Visualizza il messaggio
              ok per il 2,4, ma un 4.2 in italia nessun privato se lo comprerebbe, al limite le flotte aziendali di autonoleggi.

              secondo me i motori che ci sono ora, fino a 200cv, sono piu' che sufficienti per una berlina lancia; quello che deve migliorare è la linea (lancia thesis ) e sicuramente l'affidabilità, visto l'ampasse della K che lasciava a piedi per problenmi di elettronica tutti un giorno si e l'altro anche
              Anche una berlinona da 4.2 litri la comprano: le BMW e le Audi da 4 litri ci sono in giro, quindi la gente se vuole comprare compra, non sono morti di fame...

              200 CV su una segmento E, scusami se te lo dico, ma sono ridicoli: possono andar bene come motrizzazione di base o quasi. Le tedesche partono da 180 CV in su. Oggigiorno 200 CV li vedi anche su una medio-bassa e lì vicino ci stanno arivando anche le versioni di punta delle segmento B. Se la Lancia vuo stare al passo con la concorrenza deve muoversi in quel senso, sennò ha già chiuso fin da adesso (purtroppo).
              L'auto più ecologica? E' quella con i sedili rivestiti in pelle di bracconiere!!!

              ESP? Lo lascio a chi ne ha bisogno

              Marco Travaglio for President!!!

              Commenta


              • #67
                Re: Lancia addio ?????

                la cabrio-coupè mi pare che sia stata confermata, su base gpunto
                la thesis andrà in pensione e non sarà sostituita, come auto di lusso ci sarà la 169
                di suv ne dovrebbero fare uno la fiat che prenderà spunto dalla bravo e uno alfa più sportivo

                di nuove lancia sicuramente arriverà la delta, poi chissà...
                Ultima modifica di Aston; 08-12-2007, 13:15.

                Commenta


                • #68
                  Re: Lancia addio ?????

                  http://www.fiatauto.at/images/Modell...aDelta_450.jpg

                  Qst tipo di nuova delta non mi dispiace...certo non è simile alla vecchia..mitica Delta..ma meglio dell'aborto che ho visto girare nel forum un pò di tempo fa!

                  Per chi ha detto che la faranno SW spero vivamente che si sbagli!Perchè non ho proprio digerito cm altre persone la caxxata della nuova Croma solo monovolume e neanche uno straccio di berlina come l'originale da cui deriva
                  Ultima modifica di PapisKnight87; 08-12-2007, 13:22.

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Lancia addio ?????

                    ragazzi, ok che si vedono in giro le a8 e le SUV, le vedo anche io

                    pero due considerazioni:

                    1. le a8 e i suv non fanno i numeri di vendita che fanno tutte le altre auto, i numeri si fanno in segmento C e D, la E molto meno, i suv poi sono proprio pochi rispetto al parco; in ogni caso tutte le a8 che si vedono ingiro di solito non se le comprano i privati ma sono auto aziendali o di flotte di autonoleggi.

                    2. la delta, se la faranno (), non puo' non puntare ai numeri; se ne vendono 10k o 20k all'anno è inutile produrla.

                    Cmq in generale io penso (è un mio parere eh, nessuno si offenda) che tutte ste tonnellate di ferro e tutte ste mandrie di cavalli sono una esagerazione che non ha senso di esistere; eppoi l'auto pesa? con gli stessi cavalli andrà piu' piano evvabbè nn muore nessuno....
                    Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
                    FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
                    De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Lancia addio ?????

                      Originariamente inviato da lucadani Visualizza il messaggio
                      Se la Brera la facessero 300 o 400 kg più leggera, non servirebbe arrivare ad avere un motore Ferrari (con la conseguenza che la Brera salirebbe di prezzo fino a 50 mila euro di prezzo base): basterebbe un 2.0 un po' pompato come motorizzazione di base, per esempio da 180 CV e poi arrivare ad avere il classico 3.2, ma con almeno 300 CV invece che 260. In ogni caso, la leggerezza non si deve ottenere con fibra in carbonio che finirebbe ugualmente per far lievitare i costi, ma semplicemente togliendo il superfluo, e si può fare senza per questo sconfinare nell'illegalità o nel mondo delle auto non sicure...

                      Tornando al discorso Lancia, ci vogliono due mezzi che sappiano contrastare efficacemente le tedesche e secondo me i mezzi che ho proposto nei primi post del 3d sono quelli giusti, magari con l'aggiunta di un SUV che fronteggi bene X5 ed ML, nonchè la Q7 (che mi sta atrocemente sui marroni).

                      La berlina Lancia deve essere rigorosamente di Segmento E, sennò rischia di andare a cannibalizzare la Quattroporte, e deve avere motori dal 2.4 al V8 4.2 !!!
                      al giorno d'oggi trovamela tu un' auto nuova che sia leggera... la tanto osannata skyline, prossima all' uscita pesa tra i 1.600 e i 1.700 kg...
                      innamorato PAZZO della GTA

                      L' ITALIA AGLI ITALIANI

                      NO Circoli NO Party tuning club socio N°11

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X