annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

    Originariamente inviato da Bizietto84 Visualizza il messaggio
    A parer mio hai sbagliato a mettere in seconda e accelerare, se avevi già notato che stavi perdendo grip dovevi semplicemente mollare l'acceleratore e il muso si riallineava... mi è capitato una marea di volte in una rotonda della mia città che quando piove diventa viscida in una maniera impressionante e tra l'altro proprio nella stessa rotonda molti sono usciti e andati a sbattere contro un muretto...
    Ero entrato con una seconda un pò spinta ..., comunque grazie delle varie delucidazioni
    - "Non è vero che quando stai per morire vedi una luce bianca che ti porta in paradiso.., specie se sei al buio!" -

    Commenta


    • #22
      Re: Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

      Originariamente inviato da Vito tuning Visualizza il messaggio
      ... ero a velocità un pò sostenuta, entro in rotonda veloce seguendo una trettoria ideale (largo, stringo, largo) però l'auto mi scivola in esterno e io, in 2a, accellero di più facendo pattinare le ruote perchè avevano superato il grip. Fine della storia è che l'auto comunque scivolava e non prendeva, allorchè ho mollato il gas e l'auto si è un pò ripresa..., il gardrail era vicino

      ora, mi illuminate su come avrei potuto gestire meglio la situazione?
      Metodo 1: Mantenere costante il gas e frenare progressivamente con il piede sinistro. Controsterzare il seguente allargamento del posteriore ed il gioco è fatto...
      Prima però prova 100 volte in un piazzale.

      Metodo 2: Se hai un'auto con l'ABS premi la frizione a fondo e poi il freno a fondo e con lo sterzo segui la traiettoria.

      Commenta


      • #23
        Re: Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

        Originariamente inviato da Grey Fox '89 Visualizza il messaggio
        il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
        quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.

        da Walter Röhrl

        Commenta


        • #24
          Re: Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

          Originariamente inviato da Marco_RS_Coswor Visualizza il messaggio
          Metodo 1: Mantenere costante il gas e frenare progressivamente con il piede sinistro. Controsterzare il seguente allargamento del posteriore ed il gioco è fatto...
          Prima però prova 100 volte in un piazzale.

          Metodo 2: Se hai un'auto con l'ABS premi la frizione a fondo e poi il freno a fondo e con lo sterzo segui la traiettoria.
          Io avere auto con abs..., e uno strano esp, è come dire, addormentato! ..., comunque pian piano mi cimenterò a provare
          - "Non è vero che quando stai per morire vedi una luce bianca che ti porta in paradiso.., specie se sei al buio!" -

          Commenta


          • #25
            Re: Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

            domanda da un milione di euro...
            il peso e la cavalleria quanto influiscono effettivamente? cioè, io guido una 406 sw con 117 cv e circa 1400 kg di peso... non credo che il comportamento da tenere in caso di sottosterzo sia uguale a quello di una TA + leggera ma con più cavalli...illuminatemi please!
            Che te vai a messa o a tor el pan, e curve ciapae sempre col fren a man!!

            Commenta


            • #26
              Re: Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

              mi è capitata solo una volta che l'auto mi partisse in sottosterzo, in una rotonda, l'auto è partita dritta puntando il marciapiede a dx, poi non chidetemi come, ma il sottosterzo l'ho recuperato(in parte), quello che non mi aspettavo è che appena si raddrizzasse partisse il culo, e allora li mi son ritrovato sullo spartitraffico a sinistra con l'auto in contromano.... senza danni per fortuna..

              poi va be è successo qualche volta che partisse in sovrasterzo e li nessun problema, ma quella volta li sulla rotonda non la capiro mai probabilmente..
              La Mia Auto :Citroen Saxo 1.6 16V VTs

              Commenta


              • #27
                Re: Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

                Originariamente inviato da Marco_RS_Coswor Visualizza il messaggio
                Metodo 1: Mantenere costante il gas e frenare progressivamente con il piede sinistro. Controsterzare il seguente allargamento del posteriore ed il gioco è fatto...
                Prima però prova 100 volte in un piazzale.

                Metodo 2: Se hai un'auto con l'ABS premi la frizione a fondo e poi il freno a fondo e con lo sterzo segui la traiettoria.
                da provare e riprovare.... perchè quanti di voi hanno mai provato a frenare col piede sinistro????? fatelo le prime volte fuori dalla strada..... ahahhhh

                Commenta


                • #28
                  Re: Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

                  Originariamente inviato da Bianko88 Visualizza il messaggio
                  domanda da un milione di euro...
                  il peso e la cavalleria quanto influiscono effettivamente? cioè, io guido una 406 sw con 117 cv e circa 1400 kg di peso... non credo che il comportamento da tenere in caso di sottosterzo sia uguale a quello di una TA + leggera ma con più cavalli...illuminatemi please!
                  dipende da un bel pò di cose.... nn solo dal peso e dai cavalli.... se l'auto è pesante e il tuo impianto frenante è scarso allora prega.... perchè sicuramente vai sul palo... se invece riesci a rallentare un pò senza bloccare le ruote e la macchina è abbastanza grintosa e nn ti scarica la sua potenza facendo girare le ruote a vuoto... puoi tentare di recuperarla... rallenti un pò... e se sei con una marcia che ti permette una buona ripresa acceleri e tenti di riprenderla. ovviamente con 1400 kg il sovrasterzo è sicuramente diverso.. ma la sw dovrebbe avere un passo maggiore... il che ti dovrebbbe dare un minimo di sicurezza nel controsterzo....

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

                    io parlo per mia esperienza eh...

                    con la mia auto appena sento che sta allargando di muso lascio l'acceleratore e subito sento che si riallinea e tende pure a partire leggermente dietro, ma io appena la sento riallinearsi sono già li che je do dudddo, insomma la tengo li li al limite, diciamo che la conosco bene guidandola ogni giorno da 3 anni e più...
                    -->ASPIRATO RULEZ <--VICEPRESIDENTE Hey, ma quello sotto sono io!! I'm famous e c'è anche Terror ora LOL
                    Originariamente inviato da Assetto Cromato
                    alcuni 3d di auto jap non sono male, basta solo evitare chi ha un eg6 con 190k km stock e si fa lo spesso con chi ha una sputacchiera e il servo di chi ha un bel ferro.
                    Originariamente inviato da Terror
                    den,ma non spenderci soldi...quanto vuoi che viva ancora quella macchina?per carità,respect e tutto quanto ma ha più km di un treno delle fs!

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Sovrasterzo..., sottosterzo..., come recuperarli?

                      Originariamente inviato da coltcz3 Visualizza il messaggio
                      dipende da un bel pò di cose.... nn solo dal peso e dai cavalli.... se l'auto è pesante e il tuo impianto frenante è scarso allora prega.... perchè sicuramente vai sul palo... se invece riesci a rallentare un pò senza bloccare le ruote e la macchina è abbastanza grintosa e nn ti scarica la sua potenza facendo girare le ruote a vuoto... puoi tentare di recuperarla... rallenti un pò... e se sei con una marcia che ti permette una buona ripresa acceleri e tenti di riprenderla. ovviamente con 1400 kg il sovrasterzo è sicuramente diverso.. ma la sw dovrebbe avere un passo maggiore... il che ti dovrebbbe dare un minimo di sicurezza nel controsterzo....
                      quoto e mi permetto di aggiungere che conta moltissimo anche la distribuzione dei pesi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X