annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Benzina,Diesel,GPL?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Benzina,Diesel,GPL?

    a livello economico, il GPL è più conveniente rispetto agli altri due tipi di carburanti soprattutto perchè è meno gravato dalle accise ed il costo alla pompa è minore... il problema è trovare un distributore che lo venda.


    invece, a livello tecnico/pratico, direi che molto dipende dai gusti, dalle esigenze e dal tipo di uso che ne fa il proprietario dell'auto.... di puù non sò.
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

    Commenta


    • #32
      Re: Benzina,Diesel,GPL?

      Gpl.... con i tempi che corrono meglio un carburante economico....


      Commenta


      • #33
        Re: Benzina,Diesel,GPL?

        Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
        a livello economico, il GPL è più conveniente rispetto agli altri due tipi di carburanti soprattutto perchè è meno gravato dalle accise ed il costo alla pompa è minore... il problema è trovare un distributore che lo venda.


        invece, a livello tecnico/pratico, direi che molto dipende dai gusti, dalle esigenze e dal tipo di uso che ne fa il proprietario dell'auto.... di puù non sò.
        Gia' giustissimo ma poi secondo me...ankè se' uno ah sl la Benza...xme se' va' nei limiti...puo' consumare meno...,no cm il GPL,pero' nn consumera' tanta Benza...bisogna vedere uno cm va' in macchina...io presempio in citta' vado piano...poi in autostrada quasi sempre nei litimi
        PREGHIERA DEL TURBISTA:Santo Turbo che 6 nei cofani, sia santificato il tuo creatore.Venga il tuo regno come in asfalto e così in terra. Ridacci la nostra coppia quotidiana come noi ti rimettiamo la V- Power, e non ci indurre negli aspirati, ma liberaci dai GPL. Amen

        Commenta


        • #34
          Re: Benzina,Diesel,GPL?

          Originariamente inviato da XxxBeppuzzoXxx Visualizza il messaggio
          Gia' giustissimo ma poi secondo me...ankè se' uno ah sl la Benza...xme se' va' nei limiti...puo' consumare meno...,no cm il GPL,pero' nn consumera' tanta Benza...bisogna vedere uno cm va' in macchina...io presempio in citta' vado piano...poi in autostrada quasi sempre nei litimi
          io, pere esempio, sono passato al diesel anche perchè avevo fatto una fatica boia a rivendere l'auto a benza... anche se poi, a conti fatti, non so se mi convega davvero avere un naftone.
          Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
          in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

          Commenta


          • #35
            Re: Benzina,Diesel,GPL?

            Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
            tuttavia io resto sempre che un bel turbo diesel con una vagonata di coppia sia cio che ci vuole... il gpl ok oggi giorno i moderni impianti permettono di non notare la differenza tra i due carburati... pero boh.. dipende.

            il problema della vagonata di coppia è che avendo pochi giri si perde col cambio lungo... mi spiego mi feci due conti tempo fa e mi ero trovato che una bmw 120d scarica poca coppia in più a terra della mia civic... e parliamo di 150nm contro più di 300... la differenza era di pochissimi punti percentuali.
            Il gpl ha l'unico problema della bombola, ma una volta risolto è la perfezione.
            Il gasolio conviene ora come ora (e coi prezzi italiani) conviene se fai tanti, ma tanti km e porti roba. E poi aspettate che le case si decidano a mettere tutta l'attuale tecnologia dei diesel sui benzina e il gasolio nn lo usano manco più sui trattori...
            Parlando invece di emissioni il diesel è la scelta peggiore.
            Ultima modifica di AJF; 18-05-2009, 14:00.
            Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

            "Ubi non accusator, ibi non judex."

            (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

            "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
            (Publilio Siro)

            Commenta


            • #36
              Re: Benzina,Diesel,GPL?

              Originariamente inviato da Knight89 Visualizza il messaggio
              mmmh...non funziona proprio così...la differenza di prezzo tra benzina/gasolio e gpl andrà via via riducendosi
              Teoricamente dovrebbe essere cosi....ma non lo è!! Perchè se realmente fosse cosi oggi la benzina costerebbe meno!!Invece nonostante le auto a benzina ormai sono veramente poche confrontate alle diesel il prezzo è sempre alto.....

              Commenta


              • #37
                Re: Benzina,Diesel,GPL?

                diesel senza pensarci

                Commenta


                • #38
                  Re: Benzina,Diesel,GPL?

                  Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
                  il problema della vagonata di coppia è che avendo pochi giri si perde col cambio lungo... mi spiego mi feci due conti tempo fa e mi ero trovato che una bmw 120d scarica poca coppia in più a terra della mia civic... e parliamo di 150nm contro più di 300... la differenza era di pochissimi punti percentuali.
                  Il gpl ha l'unico problema della bombola, ma una volta risolto è la perfezione.
                  Il gasolio conviene ora come ora (e coi prezzi italiani) conviene se fai tanti, ma tanti km e porti roba. E poi aspettate che le case si decidano a mettere tutta l'attuale tecnologia dei diesel sui benzina e il gasolio nn lo usano manco più sui trattori...
                  Parlando invece di emissioni il diesel è la scelta peggiore.
                  ...però il 120d ha i suoi 350Nm da 1500 a 3500 giri....la tua civic , boh un picco a 5000 ? ... io penso che il diesel non sia per la guida sportiva ...ma nella guida ti tutti i giorni (soprattuto in citta) credo sia superiore al benzina

                  Originariamente inviato da SlimSh@dy Visualizza il messaggio
                  Teoricamente dovrebbe essere cosi....ma non lo è!! Perchè se realmente fosse cosi oggi la benzina costerebbe meno!!Invece nonostante le auto a benzina ormai sono veramente poche confrontate alle diesel il prezzo è sempre alto.....
                  no , beh , la teoria da libro è quella che stai dicendo tu...
                  la realtà... va contro quello che ci hanno insegnato a scuola
                  c'è anche il fattore psicologico ... il gasolio più caro della benzina ...
                  poi come al solito...quando il prezzo del petrolio cresce , la benzina cresce...quando il petrolio cala , la benzina rimane stazionaria
                  il mercato dei combustibili è una cosa a parte , purtroppo , molto "mafiosa" ....dovrebbero farci un libro a parte (se non lo han già fatto )
                  VectraClubItalia

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Benzina,Diesel,GPL?

                    Originariamente inviato da verga Visualizza il messaggio
                    diesel senza pensarci
                    Ankè io la penso cm te
                    PREGHIERA DEL TURBISTA:Santo Turbo che 6 nei cofani, sia santificato il tuo creatore.Venga il tuo regno come in asfalto e così in terra. Ridacci la nostra coppia quotidiana come noi ti rimettiamo la V- Power, e non ci indurre negli aspirati, ma liberaci dai GPL. Amen

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Benzina,Diesel,GPL?

                      Ricordo a tutti che a dispetto del cosidetto boom attuale di auto gpl-izzate la fetta attuale del mercato per questo carburante è ben lontana da quella che fu oltre 20 anni fa, prima del boom del diesel....ma proprio ben lontana; e anche allora la forbice tra gpl benza non andava oltre il 50%.
                      Inoltre resta il fatto che questo carburante è tassato molto meno degli altri e che è tutelato da leggi comunitarie che impongono di "promuoverlo" al pari di altri carburanti ecologici, pertanto è impensabile un aggravio delle imposte e anche il fatto che le compagnie petrolifere possano quasi raddoppiarne il prezzo.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X