Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Marchionne ed Alfa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Marchionne ed Alfa

    Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
    Ma perchè ragioni da un estremo all'altro qualche volta? Io Fiat mi sono creata l'occasione di tornare in un mercato dove ero già stata con risultati disastrosi. Se non sono senza cervello, eviteranno gli errori passati (connessi solo all'affidabilità). E dato che sono auto pienamente affidabili, da questo punto di vista non avranno troppe noie.

    Penso che Marchionne non starà pensando "Caxxo, adesso vado in America e voglio vendere 20 milioni di 500 in un anno). Stanno andando in America per portare in primis prodotti sfiziosi per gli americani borghesi e modaioli, farsi un'immagine, vendere, portare un pò di pezzi in Italia per fare qualche macchinone ecc... Senza contare che pure che vendono una 500 e basta c'hanno già guadagnato visto che gli è costato praticamente nulla in termini economici. Hanno ceduto 2 brevetti in licenza e un pò di know how e hanno ottenuto un marchio storico con una nutrita rete commerciale e di assistenza.

    Mica fessi... Marchionne ha le palle.

    la nutrita rete commerciale è stata smembrata e la maggiorparte è stata presa da altri marchi (coreani e indiani)

    è piuttosto probale che la 500 riesca a conquistarsi una sua nicchia di mercato andando a fare concorrenza a modelli come smart e mini (che comunque stanno ncontrando difficoltà di vendite)
    ma alla fine l'unico tornaconto che la fiat può avere è quella di ottenere piattaforme per la costruzione di auto a trazione posteriore (vecchi progetti mercedes) e quelle per la costruzione di suv-fuoristrada

    non mi sembra poi questo gran affare se prima la mercedes è scappata e poi nessun altro costruttore si è fatto avanti per "raccogliere la sfida"

    tempo fà avevo fatto questo paragone : difficile che un malato grave (fiat) riesca a curare un malato terminale (chrysler)

    Commenta


    • Re: Marchionne ed Alfa

      appunto, mica Fiat dovrebbe vantarsi di poter usare certe piattaforme per tornare, secondo loro, competitiva in certi segmenti e con certe motorizzazioni...
      Live or exist...you have the key...
      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

      Commenta


      • Re: Marchionne ed Alfa

        Se la Fiat è un malato grave io sono morto e non me ne sono accorto...

        Il matrimonio Daimler-Chrysler sinceramente non l'ha mai capito nessuno. Ci hanno speso un sacco di soldi per andare non so dove, visto che producevano auto sostanzialmente simili, qualità a parte. Non c'erano idee e non c'erano progetti. Infatti è naufragato come tutti si immaginavano. E la Mercedes se n'è uscita proprio perchè ci aveva perso soldi.

        Marchionne ha dato un valore astronomico a due brevetti che facevano gola alla ventata ambientalista di Obama e non ha cacciato molto di più che i soldi del biglietto per Detroit.

        Quindi se uno riesce ad acquisire un marchio messo male ma con un buon potenziale, a costo zero beh... applausi.

        Avrei voluto vedere quanti super esperti di marketing e depositari assoluti del sapere che girano quà dentro avrebbero saputo fare una mossa del genere....
        ...Credo in Rob Halford...

        Commenta


        • Re: Marchionne ed Alfa

          Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
          Se la Fiat è un malato grave io sono morto e non me ne sono accorto...

          Il matrimonio Daimler-Chrysler sinceramente non l'ha mai capito nessuno. Ci hanno speso un sacco di soldi per andare non so dove, visto che producevano auto sostanzialmente simili, qualità a parte. Non c'erano idee e non c'erano progetti. Infatti è naufragato come tutti si immaginavano. E la Mercedes se n'è uscita proprio perchè ci aveva perso soldi.

          Marchionne ha dato un valore astronomico a due brevetti che facevano gola alla ventata ambientalista di Obama e non ha cacciato molto di più che i soldi del biglietto per Detroit.

          Quindi se uno riesce ad acquisire un marchio messo male ma con un buon potenziale, a costo zero beh... applausi.

          Avrei voluto vedere quanti super esperti di marketing e depositari assoluti del sapere che girano quà dentro avrebbero saputo fare una mossa del genere....

          mercedes ci ha smenato dei miliardi di $ e non è riuscita ad risollevare il marchio americano ,credi che ci riuscirà la fiat ?

          non vorrai dire che il gruppo fiat è un'azienda sana ?

          i 2 brevetti fiat per quanto interessanti in USA non sono poi cosi tanto utilizzabili

          ci vuole tecnologia ibrida o elettrica che sia fiat che chrysler non dispongono (lasciamo perdere il prototipo della 500 elettrica da poco presentato che difficilmente avrà un seguito produttivo)


          vedremo cosa porterà questo "affare" per adesso non si è visto nessun risultato

          Commenta


          • Re: Marchionne ed Alfa

            Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
            Se la Fiat è un malato grave io sono morto e non me ne sono accorto...

            Il matrimonio Daimler-Chrysler sinceramente non l'ha mai capito nessuno. Ci hanno speso un sacco di soldi per andare non so dove, visto che producevano auto sostanzialmente simili, qualità a parte. Non c'erano idee e non c'erano progetti. Infatti è naufragato come tutti si immaginavano. E la Mercedes se n'è uscita proprio perchè ci aveva perso soldi.

            Marchionne ha dato un valore astronomico a due brevetti che facevano gola alla ventata ambientalista di Obama e non ha cacciato molto di più che i soldi del biglietto per Detroit.

            Quindi se uno riesce ad acquisire un marchio messo male ma con un buon potenziale, a costo zero beh... applausi.

            Avrei voluto vedere quanti super esperti di marketing e depositari assoluti del sapere che girano quà dentro avrebbero saputo fare una mossa del genere....
            io rigiro la domanda: come mai l'interesse non è stato globale e anzi quasi tutte le altre marche europee hanno snobbato l'affare? sicuro che sia Fiat a esser stata furba e non gli altri? a conti fatti, per ora, l'invasione Fiat in USA è un miraggio (e dire che Marchionne diceva altro) e Alfa sta per chiudere...

            e non dirmi "perchè la Fiat è quella messa meglio" perchè non è assolutamente vero
            Live or exist...you have the key...
            :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
            Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
            La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
            :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

            Commenta


            • Re: Marchionne ed Alfa

              Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
              io rigiro la domanda: come mai l'interesse non è stato globale e anzi quasi tutte le altre marche europee hanno snobbato l'affare? sicuro che sia Fiat a esser stata furba e non gli altri? a conti fatti, per ora, l'invasione Fiat in USA è un miraggio (e dire che Marchionne diceva altro) e Alfa sta per chiudere...

              e non dirmi "perchè la Fiat è quella messa meglio" perchè non è assolutamente vero

              quoto tutto

              Commenta


              • Re: Marchionne ed Alfa

                http://www.auto.it/anteprime/alfa_ro...a+Romeo+Giulia

                Commenta


                • Re: Marchionne ed Alfa

                  Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                  io rigiro la domanda: come mai l'interesse non è stato globale e anzi quasi tutte le altre marche europee hanno snobbato l'affare? sicuro che sia Fiat a esser stata furba e non gli altri? a conti fatti, per ora, l'invasione Fiat in USA è un miraggio (e dire che Marchionne diceva altro) e Alfa sta per chiudere...

                  e non dirmi "perchè la Fiat è quella messa meglio" perchè non è assolutamente vero
                  Marchionne prendendo Chrysler ha fatto un bell'azzardo, non è pirla lui ad averci provato come non sono pirla gli altri marchi che se ne sono stati lontani, chi ha visto giusto lo si vedrà col tempo.
                  C4 CLUBClicca!

                  Commenta


                  • Re: Marchionne ed Alfa

                    Originariamente inviato da MarcoBg87 Visualizza il messaggio
                    Marchionne prendendo Chrysler ha fatto un bell'azzardo, non è pirla lui ad averci provato come non sono pirla gli altri marchi che se ne sono stati lontani, chi ha visto giusto lo si vedrà col tempo.
                    quello che ho detto io a chi si gioca le palle che sarà un successone sottolineando che per ora non si è avverato assolutamente quello che pensava qualcuno
                    Live or exist...you have the key...
                    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                    Commenta


                    • Re: Marchionne ed Alfa

                      ..ma Mercedes è scappata perché ha fatto un casino lei!
                      L'unica cosa concreta che ha fatto è stata prendersi il know-how Chrysler...
                      Provate a parlare degli anni di Daimler Chrysler ad un americano, vedete cosa vi dice..

                      Comunque sia, chi dice che una Fiat non sarebbe buona negli USA, probabilmente non ci ha mai messo piede negli Stati Uniti..o se l'ha fatto, erano gli anni 60..
                      Girano ancora tantissime vecchie giapponesi tipo Civic..che di certo non montano V8..
                      Tra le moderne non è difficile incrociare una mini, yaris, per non parlare delle ibride tipo la prius, che tutto mi sembra tranne che una grande divoratrice di miglia..
                      La mastodontica Ford Fiesta 1.6..la kia soul, la chevrolet aveo..tutte macchinone eh

                      Riguardo il NON interessamento da parte delle altre case europee...
                      Penso che solo Fiat o PSA avrebbero potuto trarre vantaggi da questa unione.
                      I risultati non sono immediati per ovvi motivi, ci vuole tempo per sistemare tutto...
                      Io comunque la vedo bene, così come molti americani...a dispetto di com'era iniziata la storia, la stanno prendendo con entusiasmo..hanno apprezzato molto anche la mossa del salone di Detroit.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X