Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Marchionne ed Alfa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Marchionne ed Alfa

    La discussione l'ho aperta proprio perchè mi pare che si stia creando la "Cronaca di una morte annunciata", invece che rilanciarla ogni volta che apre bocca pare voglia affossarla.

    Commenta


    • #62
      Re: Marchionne ed Alfa

      Originariamente inviato da ilPoli Visualizza il messaggio
      La discussione l'ho aperta proprio perchè mi pare che si stia creando la "Cronaca di una morte annunciata", invece che rilanciarla ogni volta che apre bocca pare voglia affossarla.
      Oggi dal medico sentivo due discutere dell'Alfa (manco volerlo fare apposta) e secondo uno è solo una trovata pubblicitaria...non sarei così sicuro
      ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
      cit. Jeremy Clarkson

      "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
      cit. Colin Chapman

      Commenta


      • #63
        Re: Marchionne ed Alfa

        Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
        si, vedrai gli americani come saranno contenti con un 2.0 4 cilindri che dopo mezza giornata a pieno regime su strade dritte come dei laser, fonde in allegria.

        quell'altro bischero vuol portare i motori fiat in america, motori che perfino per il viaggi medio lunghi sulle autostrade italiane, soffrono...
        la 500 e' un discorso a parte, perche' pure li ci sono i pirla che comprano per moda, quindi nelle grandi citta' di "tendenza" quel catorcio lo venderanno.

        ma in linea generale, dubito che gli americani compreranno auto fatte in messico (e quindi che non portano lavoro a loro) piccole e scomode (per i loro canoni).
        e la delta e' una di queste: e' piccola e non adatta, specie se poi la politica dei prezzi sara' in linea con quella italiana (dove viene praticamente venduta come auto di lusso, pur essendo una bravo ricarrozzata...).

        a sto giro la fiat e' riuscita a farla decisamente fuori dal vaso, smobilitando tutto quello che puo', puntando evidentemente in futuro a rimarchiare auto costruite dal gruppo gm...
        i motori fiat soffrono??? la bravo ricarrozzata??? ma possibile che siamo ancora all'eta' della pietra!!
        mi sembrano i discorsi degli anni 80 su quattroruote fra esterofili e nazionalisti.!!!

        tutti i prodostti delle case top sono quasi equivalenti e le differenze sono minime
        tutte le case si basano su piattaforme di ampio utilizzo e' cosi' che si fanno le auto moderne!

        senno' la S3 e' una leon ricarrozzata o la IS e' una avensis ricarrozzata

        tutti i grandi gruppi automobilistici hanno marchi collocati a diverse posizioni di prezzo e prestigio e questi marchi usano piattaforme in comune.

        cioe' va be' le opinioni personali ma oh ce ne fosse una delle cose che hai detto che non sia infondata!

        glia mericani non comprano auto costruite fuori dal loro territorio???
        ma se sono i piu' grandi importatori modiali di auto estere!

        motori a pieno regime??? (che cmq non darebbe nessun problema)
        il limite di velocita nel migliore dei casi e' 65 mph!!!

        rimarchiare auto del gruppo GM??
        e' l'esatto contrario: il gruppo GM utilizzera' tencologia e piattaforme fiat per le sue piccole...

        Commenta


        • #64
          Re: Marchionne ed Alfa

          Originariamente inviato da motobaleno Visualizza il messaggio
          i motori fiat soffrono??? la bravo ricarrozzata??? ma possibile che siamo ancora all'eta' della pietra!!
          mi sembrano i discorsi degli anni 80 su quattroruote fra esterofili e nazionalisti.!!!

          tutti i prodostti delle case top sono quasi equivalenti e le differenze sono minime
          tutte le case si basano su piattaforme di ampio utilizzo e' cosi' che si fanno le auto moderne!

          senno' la S3 e' una leon ricarrozzata o la IS e' una avensis ricarrozzata

          tutti i grandi gruppi automobilistici hanno marchi collocati a diverse posizioni di prezzo e prestigio e questi marchi usano piattaforme in comune.

          cioe' va be' le opinioni personali ma oh ce ne fosse una delle cose che hai detto che non sia infondata!

          glia mericani non comprano auto costruite fuori dal loro territorio???
          ma se sono i piu' grandi importatori modiali di auto estere!

          motori a pieno regime??? (che cmq non darebbe nessun problema)
          il limite di velocita nel migliore dei casi e' 65 mph!!!

          rimarchiare auto del gruppo GM??
          e' l'esatto contrario: il gruppo GM utilizzera' tencologia e piattaforme fiat per le sue piccole...

          gli americani sono ben consapevoli che anche i loro marchi ormai non hanno alcuna parentela con le auto americane del passato...

          Commenta


          • #65
            Re: Marchionne ed Alfa

            Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
            Hai mai pensato di scrivere libri?
            perche' ? cmq ad ognuno il suo mestiere dai


            Originariamente inviato da ilPoli Visualizza il messaggio
            “Alfa deve prima dimostrare di avere ancora il diritto di esistere come marchio indipendente prima di pensare ad espandersi”. Altra frase del buon Marchionne... complimenti.
            mi vien solo da dire "ma che testa di 8=====Đ"


            Originariamente inviato da ilPoli Visualizza il messaggio
            La discussione l'ho aperta proprio perchè mi pare che si stia creando la "Cronaca di una morte annunciata", invece che rilanciarla ogni volta che apre bocca pare voglia affossarla.
            purtroppo mi fa venire in mente un'altra cosa...
            ...la decisione di chiudere Termini Imerese, "irreversibile", dichiarazione di oggi.
            Ma ci ricordiamo di qualche mese fa? quando diceva che Termini Imerese non verra' chiusa, bensi' convertita ad altra produzione?

            Come si fa a prendere in giro la gente cosi'???


            oggi si dice che Alfa non verra' chiusa, verra' ridimensionata...
            ...aspettiamo un paio di mesi? brrrrr....
            Ultima modifica di stileitalia; 14-01-2010, 21:19.

            Commenta


            • #66
              Re: Marchionne ed Alfa

              Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
              perche' ? cmq ad ognuno il suo mestiere dai




              mi vien solo da dire "ma che testa di 8=====Đ"




              purtroppo mi fa venire in mente un'altra cosa...
              ...la decisione di chiudere Termini Imerese, "irreversibile", dichiarazione di oggi.
              Ma ci ricordiamo di qualche mese fa? quando diceva che Termini Imerese non verra' chiusa, bensi' convertita ad altra produzione?

              Come si fa a prendere in giro la gente cosi'???


              oggi si dice che Alfa non verra' chiusa, verra' ridimensionata...
              ...aspettiamo un paio di mesi? brrrrr....
              Quoto in toto.

              Ps. scrivere libri perché hai usato un tono da romanzo drammatico
              ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
              cit. Jeremy Clarkson

              "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
              cit. Colin Chapman

              Commenta


              • #67
                Re: Marchionne ed Alfa

                Originariamente inviato da motobaleno Visualizza il messaggio
                i motori fiat soffrono??? la bravo ricarrozzata??? ma possibile che siamo ancora all'eta' della pietra!!
                mi sembrano i discorsi degli anni 80 su quattroruote fra esterofili e nazionalisti.!!!

                tutti i prodostti delle case top sono quasi equivalenti e le differenze sono minime
                tutte le case si basano su piattaforme di ampio utilizzo e' cosi' che si fanno le auto moderne!

                senno' la S3 e' una leon ricarrozzata o la IS e' una avensis ricarrozzata

                tutti i grandi gruppi automobilistici hanno marchi collocati a diverse posizioni di prezzo e prestigio e questi marchi usano piattaforme in comune.

                cioe' va be' le opinioni personali ma oh ce ne fosse una delle cose che hai detto che non sia infondata!

                glia mericani non comprano auto costruite fuori dal loro territorio???
                ma se sono i piu' grandi importatori modiali di auto estere!

                motori a pieno regime??? (che cmq non darebbe nessun problema)
                il limite di velocita nel migliore dei casi e' 65 mph!!!

                rimarchiare auto del gruppo GM??
                e' l'esatto contrario: il gruppo GM utilizzera' tencologia e piattaforme fiat per le sue piccole...
                la delta e' una bravo con 4 pannelli in croce cambiati.
                la mito e' una gpunto con 4 pannelli in croce cambiati (stavolta manco le sospensioni hanno cambiato, infatti a parita' di cv va molto meglio la gpunto che non la mito: ha un bilanciamento migliore e un baricentro leggermente piu' basso)
                la 500 e' la panda con 4 pannelli cambiati.

                ora, questa e' la politica fiat attuale.

                per l'estero, la leon e' un'audi di una serie piu' vecchia ricarrozzata, idem come le skoda rispetto a vw.
                attenzione al discorso "serie piu' vecchia" perche' vuol dire molto... non ti prendo per il culo facendo la stessa auto con 2 marchi a facendotela pagare un po' come mi pare, io prendo la tecnologia che gia' ho, ed e' valida, di una serie precedente all'ultima che faccio uscire, e la "cedo" ad un marchio "figlio"... ma la casa principale (audi o vw) e' l'unica ad avere l'ultima versione.

                una is non e' un'avensis, per un motivo molto semplice la trazione nel posto sbagliato...

                quanto al mercato americano, e' sempre stato il primo mercato di toyota ad esempio, ma vai a vedere i dati di vendita dell'ultimo anno/anno e mezzo e poi mi dirai.

                quanto ai motori fiat (ma non solo i fiat, anche gli altri europei) non sono fatti per farsi 1000 km a botta... si, forse gli alto di gamma (v6, v8) ma non certamente un 1.4 multiair...

                sai che vuol dire FIAT in usa?
                fix it again tony...

                Commenta


                • #68
                  Re: Marchionne ed Alfa

                  Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
                  Quoto in toto.

                  Ps. scrivere libri perché hai usato un tono da romanzo drammatico
                  ahahaahh ma e' proprio cosi'! e' drammatica la situazione!


                  Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
                  la delta e' una bravo con 4 pannelli in croce cambiati.
                  la mito e' una gpunto con 4 pannelli in croce cambiati (stavolta manco le sospensioni hanno cambiato, infatti a parita' di cv va molto meglio la gpunto che non la mito: ha un bilanciamento migliore e un baricentro leggermente piu' basso)
                  la 500 e' la panda con 4 pannelli cambiati.

                  ora, questa e' la politica fiat attuale.

                  per l'estero, la leon e' un'audi di una serie piu' vecchia ricarrozzata, idem come le skoda rispetto a vw.
                  attenzione al discorso "serie piu' vecchia" perche' vuol dire molto... non ti prendo per il culo facendo la stessa auto con 2 marchi a facendotela pagare un po' come mi pare, io prendo la tecnologia che gia' ho, ed e' valida, di una serie precedente all'ultima che faccio uscire, e la "cedo" ad un marchio "figlio"... ma la casa principale (audi o vw) e' l'unica ad avere l'ultima versione.

                  una is non e' un'avensis, per un motivo molto semplice la trazione nel posto sbagliato...

                  quanto al mercato americano, e' sempre stato il primo mercato di toyota ad esempio, ma vai a vedere i dati di vendita dell'ultimo anno/anno e mezzo e poi mi dirai.

                  quanto ai motori fiat (ma non solo i fiat, anche gli altri europei) non sono fatti per farsi 1000 km a botta... si, forse gli alto di gamma (v6, v8) ma non certamente un 1.4 multiair...

                  sai che vuol dire FIAT in usa?
                  fix it again tony...
                  ma quante storie quante balle!!!
                  io con una 159 2.2 jts son venuto giu' da londra e mi sono fermato in svizzera perche' ero io stanco, non il motore per la cronaca 1100 km in un giorno, i restanti 500 il mattino dopo, era meta' luglio, c'erano 35 gradi per tutto il percorso, io avevo il clima a manetta per tutto il viaggio.

                  Ho percorso per non so quante volte, almeno una ventina, Venezia-Rijeka (225 km) d'estate come d'inverno con una fiat Panda 1100 fire a 120kmh di media, e regolarmente ci vado anche con la Punto (che perde olio) 1.2 8v 15 anni e 155000 km di mia moglie, sempre alla stessa media, senza pause per strada, estate-inverno, anche a pieno carico (bagagli della signora...).
                  Mai un problema!
                  E non sono certo le higways americane tutte pianeggianti e dritte le strade che percorro io...
                  Sono andato a Varano, corso in pista 20 minuti, e tornato indietro in giornata (totale 600km di autostrada + i giri in pista a cannone) sempre con la panda 1100 fire, non ha accennato al minimo affaticamento.

                  e' vero che i motori americani ERANO fatti per durare milioni di km e che ERANO piu' robusti quindi dei motori europei (grazie al cazzo sono grandi 4 volte tanto per dare la stessa potenza...) ma non e' un caz vero che i motori fiat (ne' gli altri motori europei) si affaticano dopo aver percorso 1000 km di fila...
                  Tant'e' vero che di auto europee in USA ne vendono una caterva.
                  Un mio caro amico a Miami per esempio ha una bella VW Jetta 2.0 benzina.
                  Ultima modifica di stileitalia; 15-01-2010, 13:36.

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Marchionne ed Alfa

                    Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
                    la delta e' una bravo con 4 pannelli in croce cambiati.
                    la mito e' una gpunto con 4 pannelli in croce cambiati (stavolta manco le sospensioni hanno cambiato, infatti a parita' di cv va molto meglio la gpunto che non la mito: ha un bilanciamento migliore e un baricentro leggermente piu' basso)
                    la 500 e' la panda con 4 pannelli cambiati.

                    ora, questa e' la politica fiat attuale.

                    per l'estero, la leon e' un'audi di una serie piu' vecchia ricarrozzata, idem come le skoda rispetto a vw.
                    attenzione al discorso "serie piu' vecchia" perche' vuol dire molto... non ti prendo per il culo facendo la stessa auto con 2 marchi a facendotela pagare un po' come mi pare, io prendo la tecnologia che gia' ho, ed e' valida, di una serie precedente all'ultima che faccio uscire, e la "cedo" ad un marchio "figlio"... ma la casa principale (audi o vw) e' l'unica ad avere l'ultima versione.

                    una is non e' un'avensis, per un motivo molto semplice la trazione nel posto sbagliato...

                    quanto al mercato americano, e' sempre stato il primo mercato di toyota ad esempio, ma vai a vedere i dati di vendita dell'ultimo anno/anno e mezzo e poi mi dirai.

                    quanto ai motori fiat (ma non solo i fiat, anche gli altri europei) non sono fatti per farsi 1000 km a botta... si, forse gli alto di gamma (v6, v8) ma non certamente un 1.4 multiair...

                    sai che vuol dire FIAT in usa?
                    fix it again tony...
                    Più azzeccato di così, si muore!
                    Marchionne non considera che un motore americano con 200K Kilometri è ancora considerato buono e quasi intonso...qui da noi son da buttare se non tenuti bene
                    ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
                    cit. Jeremy Clarkson

                    "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
                    cit. Colin Chapman

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Marchionne ed Alfa

                      Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
                      ..........
                      ........
                      .........

                      quanto ai motori fiat (ma non solo i fiat, anche gli altri europei) non sono fatti per farsi 1000 km a botta... si, forse gli alto di gamma (v6, v8) ma non certamente un 1.4 multiair...

                      sai che vuol dire FIAT in usa?
                      fix it again tony...
                      E che problemi dovrebbero avere a farsi 1000km per volta?

                      Di recente ho fatto più volte tratte da più di 1000km, tutti sui 130km/h, con varie auto del gruppo fiat (idea, punto mk3, doblò, bravo) motorizzate 1.3 mjet 70Hp o 1.9mjet e non ho avuto nessun problema.

                      Anzi, secondo me gli fa molto meno male fare 1000km in un giorno, con il motore sempre caldo e accendendolo due o tre volte che fare 1000km in una settimana acendendolo freddo quattro volte al giorno

                      «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
                      [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X