Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

    avete mai visto il quadriciclo schiacciato al parcheggio per colpa di un daily rubato che si scontro scivolando via?

    ecco allora tra la citycar senza patente c'era la peugeot 206 davanti e alfa romeo 156 dietro la citycar, la peugeot aveva solo tutta la fiancata strisciato e riparabili invece la city car è stato schiacciato tra daily e alfa romeo solo il cofano è motore dell'alfa è andato la citycar senza patente è ridotto come la lattina quasi schiacciata con il cavolo ci vado in giro con quella
    Ultima modifica di CromaSS1; 13-04-2010, 16:59.

    Commenta


    • #42
      Re: QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

      Originariamente inviato da Respec7 Visualizza il messaggio
      Una gran salvezza...
      Meglio rimanere schiacciati tra vetroresina e metallo?
      Sono un motociclista, lo so che cadendo ci si fa male, ho già avuto l'occasione d'assaggiare l'asfalto e non m'è piaciuto neanche un po', ma considerare queste scatole di sardine sicure e, soprattutto, migliori degli scooter quanto a sicurezza complessiva nel traffico non mi sembra corretto...
      Forse non hai ben presente come sono fatte sotto il profilo telaistico quei macinini, ma se due tubi d'acciaio saldati e coperti di vetroresina ne fanno dei mezzi dall'alta sicurezza passiva, beh...permettimi di dubitare.
      Basta confrontare la struttura di quelle cabine semoventi con una Smart per capire che qualche differenza c'è...

      Commenta


      • #43
        Re: QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

        Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
        Meglio rimanere schiacciati tra vetroresina e metallo?
        Sono un motociclista, lo so che cadendo ci si fa male, ho già avuto l'occasione d'assaggiare l'asfalto e non m'è piaciuto neanche un po', ma considerare queste scatole di sardine sicure e, soprattutto, migliori degli scooter quanto a sicurezza complessiva nel traffico non mi sembra corretto...
        Forse non hai ben presente come sono fatte sotto il profilo telaistico quei macinini, ma se due tubi d'acciaio saldati e coperti di vetroresina ne fanno dei mezzi dall'alta sicurezza passiva, beh...permettimi di dubitare.
        Basta confrontare la struttura di quelle cabine semoventi con una Smart per capire che qualche differenza c'è...
        quoto le citycar senza patene si deformano con niente basta 2 matiz alla velocità di 30km/h a ridurre come la lattina schiacciata

        Commenta


        • #44
          Re: QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

          Un po si esalta la cosa perchè ora fa notizia. Si è sempre saputo che quelle scatolette con la resistenza pari ai barattolini del tonno sono poco sicure, sopratutto perché guidati da ragazzini che seppur col patentino ben poco sanno della strada.
          Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
          Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
          Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
          VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

          Commenta


          • #45
            Re: QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

            MAnco a farlo apposta l'altro ieri becco il figlio di mia cugina su una di questa microcar. lui ha 14/15 anni... ed è assicurata (roba rarissima dalle mie parti assicurare uno scooter o microcar dato i prezzi proibitivi) ed ha il patentino. in 300 metri ecco cosa ha fatto. a un incrocio a svoltato senza freccia e inserendosi nella corsia opposta totalmente. all'incrocio successivo idem. senza cintura... in solo 300 metri....
            Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
            Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
            Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
            VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

            Commenta


            • #46
              Re: QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

              Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
              La salvezza in casi come questi potrebbe proprio essere il riuscire a volare via evitando le decelerazioni violente
              Si per finire mutilato o decapitato dal guard-rail o abbracciato ad un albero magari.
              Ragazzi ma nn diciamo boiate, le citycar nn saranno sicure ma quei 4 tubi di latta per quanto siano poco resistenti cmq si mettono fra voi e un altro oggetto e nei piccoli urti sicuramente vi proteggono.

              Commenta


              • #47
                Re: QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

                Originariamente inviato da crypton Visualizza il messaggio
                Si per finire mutilato o decapitato dal guard-rail o abbracciato ad un albero magari.
                Ragazzi ma nn diciamo boiate, le citycar nn saranno sicure ma quei 4 tubi di latta per quanto siano poco resistenti cmq si mettono fra voi e un altro oggetto e nei piccoli urti sicuramente vi proteggono.
                Piccoli urti a quanto, 10, 15 km/h di lato? o dietro?
                Vero che per strada ci sono tanti ostacoli, ma tra fare il panino e rischiare la sorte... io non ho dubbi. Soprattutto quando quei tubi di latta non sono poco resistenti, semplicemente sono totalmente inadatti!
                Tral'altro in città i rischi sono diversi dai guardrail...

                Commenta


                • #48
                  Re: QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

                  Originariamente inviato da Respec7 Visualizza il messaggio
                  Come non sono un'alterternativa? Sono pur sempre entrambi mezzi per spostarsi da un punto A ad un punto B.
                  allora anche un asino è un'alternativa... se usato come cavalcatura
                  Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                  in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                  Commenta


                  • #49
                    Re: QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

                    Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
                    Il fatto che una microcar sia più sicura di uno scooter non mi convince a pieno, soprattutto se sullo scooter si indossa un buon casco integrale.
                    La salvezza in casi come questi potrebbe proprio essere il riuscire a volare via evitando le decelerazioni violente (e le deformazioni totalmente incontrollate delle microcar).
                    Di certo in un frontale con un autobus in entrambi i casi si rischia molto, ma prima di sostenere che una delle due tipologie di mezzo si rischia meno che con l'altra ci sarebbe da discutere.
                    Il fatto d'essere in una scatola non garantisce direttamente più protezione...

                    non credo che un ragazzo con indosso magari pantoloncini corti e una polo facendo un volo di parecchi metri e "atterrando" sull' asfalto rimanga intatto

                    non ha mica una tuta in pelle con le varie protezioni

                    Commenta


                    • #50
                      Re: QUADRICICLI: incidenti mortali a raffica

                      Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                      MAnco a farlo apposta l'altro ieri becco il figlio di mia cugina su una di questa microcar. lui ha 14/15 anni... ed è assicurata (roba rarissima dalle mie parti assicurare uno scooter o microcar dato i prezzi proibitivi) ed ha il patentino. in 300 metri ecco cosa ha fatto. a un incrocio a svoltato senza freccia e inserendosi nella corsia opposta totalmente. all'incrocio successivo idem. senza cintura... in solo 300 metri....

                      se ad esmpio ci fossero sanzioni come confisca del mezzo multa salatissima da pagare di persona (magari con centinaia di ore di lavori socialmente utili) per non parlare di qualche giorno di galera certi comportamenti "libertini" smetterebbero

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X