Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat : il futuro del gruppo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: fiat : il futuro del gruppo

    Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
    allora sarebbe lo stesso discorso da fare per l'alfa 4c
    se credono nel rilancio dell' alfa perchè non della lancia con la riedizione di modelli storici ?

    guarda ad esmpio la stupenda new stratos chi la pensata aveva pronti una ventina di ordini , ma c'è stato il "veto" del gruppo fiat ....
    Da appassionato ben vengano.
    Ma la spiegazione non e': sono sadici e vogliono far schiattare i vari marchi.
    Sicuramente avrebbero potuto (anni fa quando girava meglio l'economia) puntare piu' sulle qualita' dinamiche ad esempio del marchio Alfa, o Lancia (per fiat e' stato fatto un buon lavoro).
    Ma la creazione di vetture di nicchia come la 4c (che sta impiegando pure moltissimo tempo) o un ipotetica hf evoluzione, o straros sono tutt'altro che semplici.

    Bei progetti c'erano (almeno su carta) anche per la fulvia, veramente molto bella e la duetto.

    Commenta


    • Re: fiat : il futuro del gruppo

      Beh a dire la verità lo sviluppo per la 4C è stato abbastanza veloce...Annunciata nel 2011 e venduta nel 2013

      - - - Updated - - -

      nuova Quattroporte:
      http://www.autoblog.it/post/88839/nuova-maserati-quattroporte
      Auto Parts Nirvana

      Commenta


      • Re: fiat : il futuro del gruppo

        Sara'....a me pare che parliamo di 4c da millenni...

        Commenta


        • Re: fiat : il futuro del gruppo

          Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
          Da appassionato ben vengano.
          Ma la spiegazione non e': sono sadici e vogliono far schiattare i vari marchi.
          Sicuramente avrebbero potuto (anni fa quando girava meglio l'economia) puntare piu' sulle qualita' dinamiche ad esempio del marchio Alfa, o Lancia (per fiat e' stato fatto un buon lavoro).
          Ma la creazione di vetture di nicchia come la 4c (che sta impiegando pure moltissimo tempo) o un ipotetica hf evoluzione, o straros sono tutt'altro che semplici.

          Bei progetti c'erano (almeno su carta) anche per la fulvia, veramente molto bella e la duetto.

          Se stiam a fare il discorso dell' avrebbero potuto alex, secondo me siam freschi...
          Perchè, molte potenzialità dei gruppi che si sono ritrovati in mano...erano ridotte all' osso e c' era rimasto solo il nome...se no, non avrebbero quasi chiuso i battenti. Le colpe però, di questo in generale sta anche in tutti noi italiani....nel senso che in un paese come quello che è la Francia, dove io ho girato abbastanza, sopratutto nei posti più ricchi era rarissimo vedere un autovettura di produzione italiana. Nel 98% erano tutte francesi, e pure questo, non subito ma alla lunga è un discorso che paghi. Qua da noi le francesi sono quasi considerate al pari delle nazionali....la da loro, invece diciamo solo che le italiane non sono trattate in modo uguale e contrario.
          In Germania, fino a qualche tempo fa invece le vendite reggevano discretamente...ma una Mito o una Grande Punto T-jet, erano date via a prezzi molto più che convenienti...per non parlare dell' Inghilterra. Specificato, che in parte è anche colpa degli italiani, tutti dall' altro lato secondo me non hanno sempre dato il massimo nella realizzazione dei progetti...con tutte le innovazioni tecnologiche uscite fuori proprio dal nostro paese, a gestirle bene avrebbero non dico dominato il mercato perchè bisogna rimanere realisti, ma potevano godere di un prestigio molto maggiore e, se aggiungevano anche i modelli giusti avrebbero venduto anche di più. Invece, purtroppo questa stragetia dello strisciare per non inciampare va avanti da quando non c' è più Agnelli.

          Adesso come adesso, invece, a parte che non devo cambiare auto ma quando lo farò, tutte quelle collegate al gruppo FIAT saranno comunque escluse a priori. E spero siano in molti a pensarla come me.
          Ultima modifica di benzene86; 06-11-2012, 19:23.
          Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

          Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

          Ezra Pound

          Commenta


          • Re: fiat : il futuro del gruppo

            Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
            Sara'....a me pare che parliamo di 4c da millenni...

            In oltre, non so se sei a conoscenza di chi gli ha dato l' idea della nuova 500, e di quanto l' hanno pagato e ringraziato..
            Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

            Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

            Ezra Pound

            Commenta


            • Re: fiat : il futuro del gruppo

              Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
              Se stiam a fare il discorso dell' avrebbero potuto alex, secondo me siam freschi...
              Perchè, molte potenzialità dei gruppi che si sono ritrovati in mano...erano ridotte all' osso e c' era rimasto solo il nome...se no, non avrebbero quasi chiuso i battenti. Le colpe però, di questo in generale sta anche in tutti noi italiani....nel senso che in un paese come quello che è la Francia, dove io ho girato abbastanza, sopratutto nei posti più ricchi era rarissimo vedere un autovettura di produzione italiana. Nel 98% erano tutte francesi, e pure questo, non subito ma alla lunga è un discorso che paghi. Qua da noi le francesi sono quasi considerate al pari delle nazionali....la da loro, invece diciamo solo che le italiane non sono trattate in modo uguale e contrario.
              In Germania, fino a qualche tempo fa invece le vendite reggevano discretamente...ma una Mito o una Grande Punto T-jet, erano date via a prezzi molto più che convenienti...per non parlare dell' Inghilterra. Specificato, che in parte è anche colpa degli italiani, tutti dall' altro lato secondo me non hanno sempre dato il massimo nella realizzazione dei progetti...con tutte le innovazioni tecnologiche uscite fuori proprio dal nostro paese, a gestirle bene avrebbero non dico dominato il mercato perchè bisogna rimanere realisti, ma potevano godere di un prestigio molto maggiore e, se aggiungevano anche i modelli giusti avrebbero venduto anche di più. Invece, purtroppo questa stragetia dello strisciare per non inciampare va avanti da quando non c' è più Agnelli.

              Adesso come adesso, invece, a parte che non devo cambiare auto ma quando lo farò, tutte quelle collegate al gruppo FIAT saranno comunque escluse a priori. E spero siano in molti a pensarla come me.
              Io invece ti consiglio di non escludere a priori un marchio...


              P.s.
              E soprattutto ti consiglio di essere piu' sintetico

              Commenta


              • Re: fiat : il futuro del gruppo

                Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                Io invece ti consiglio di non escludere a priori un marchio...


                P.s.
                E soprattutto ti consiglio di essere piu' sintetico
                Ottimi consigli, ma era un concetto lungo da esprimere...
                No io preferisco non alimentare il fenomeno FIAT, per ora, non do un euro a chi mi insulta.
                Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                Ezra Pound

                Commenta


                • Re: fiat : il futuro del gruppo

                  Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                  Ottimi consigli, ma era un concetto lungo da esprimere...
                  No io preferisco non alimentare il fenomeno FIAT, per ora, non do un euro a chi mi insulta.
                  Onestamente ti dico che due pizze le tirerei volentieri in faccia a marchionne.
                  E una camicia con giacca.....se li comprasse...

                  Commenta


                  • Re: fiat : il futuro del gruppo

                    Originariamente inviato da Deynor Visualizza il messaggio
                    Beh a dire la verità lo sviluppo per la 4C è stato abbastanza veloce...Annunciata nel 2011 e venduta nel 2013

                    - - - Updated - - -

                    nuova Quattroporte:
                    http://www.autoblog.it/post/88839/nu...i-quattroporte



                    era ora

                    e il suv ? si aspetta ancora qualche anno cosi il segmento è saturo di proposte ?

                    - - - Aggiornato - - -

                    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                    Se stiam a fare il discorso dell' avrebbero potuto alex, secondo me siam freschi...
                    Perchè, molte potenzialità dei gruppi che si sono ritrovati in mano...erano ridotte all' osso e c' era rimasto solo il nome...se no, non avrebbero quasi chiuso i battenti. Le colpe però, di questo in generale sta anche in tutti noi italiani....nel senso che in un paese come quello che è la Francia, dove io ho girato abbastanza, sopratutto nei posti più ricchi era rarissimo vedere un autovettura di produzione italiana. Nel 98% erano tutte francesi, e pure questo, non subito ma alla lunga è un discorso che paghi. Qua da noi le francesi sono quasi considerate al pari delle nazionali....la da loro, invece diciamo solo che le italiane non sono trattate in modo uguale e contrario.
                    In Germania, fino a qualche tempo fa invece le vendite reggevano discretamente...ma una Mito o una Grande Punto T-jet, erano date via a prezzi molto più che convenienti...per non parlare dell' Inghilterra. Specificato, che in parte è anche colpa degli italiani, tutti dall' altro lato secondo me non hanno sempre dato il massimo nella realizzazione dei progetti...con tutte le innovazioni tecnologiche uscite fuori proprio dal nostro paese, a gestirle bene avrebbero non dico dominato il mercato perchè bisogna rimanere realisti, ma potevano godere di un prestigio molto maggiore e, se aggiungevano anche i modelli giusti avrebbero venduto anche di più. Invece, purtroppo questa stragetia dello strisciare per non inciampare va avanti da quando non c' è più Agnelli.

                    Adesso come adesso, invece, a parte che non devo cambiare auto ma quando lo farò, tutte quelle collegate al gruppo FIAT saranno comunque escluse a priori. E spero siano in molti a pensarla come me.
                    vendute quasi sottocosto pur di dimostrare che in quei paesi si aumentavano le percentuali di vendita
                    tanto poi per recuperare si rincaravano i listini italiani

                    Commenta


                    • Re: fiat : il futuro del gruppo

                      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                      [/B]era ora

                      e il suv ? si aspetta ancora qualche anno cosi il segmento è saturo di proposte ?

                      - - - Aggiornato - - -



                      vendute quasi sottocosto pur di dimostrare che in quei paesi si aumentavano le percentuali di vendita
                      tanto poi per recuperare si rincaravano i listini italiani
                      Da una parte, posso capirlo perchè magari in Italia, non compri solo la macchina ma tutti i servizi d' assistenza, la fornitura ricambi...e capisco che magari, in Inghilterra pure se ti si rompe a Londra potresti avere difficoltà, mentre invece qui...pure in culo alla luna....dovresti essere servito diversamente però, tipo a 13.000mila euro, davano le Mito ottimamente accessoriate....con il motore serio. Qui con qualche optional, ci paghi la 1400 aspirata.
                      Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                      Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                      Ezra Pound

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X