annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Perchè paura delle auto incidentate??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Perchè paura delle auto incidentate??

    Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
    anche perche' spesso per risparmiare quando si piega una parte del telaio, viene raddrizzata e non sostituita... ma non solo...

    questo video ti spiega esattamente perche' e' meglio evitare auto incidentate:

    YouTube - Fifth Gear Crash Test Badly Repaired vs Good

    Appena ho visto il topic ho subito pensato a questo video anche io........

    Commenta


    • #12
      Re: Perchè paura delle auto incidentate??

      gia', senza contare la quantita' abnorme di tecnologia che ormai infilano sulle auto... un computer non fa i calcoli sul "circa" ma su dati certi, se una geometria e' accettabile per un meccanico o carroziere, vista ad occhio, non vuol dire che poi l'eventuale sensore su quella sospensione sia d'accordo.
      un minimo sbilanciamento del telaio puo' arrivare anche a mettere in crisi l'esp o l'abs.

      finche' si tratta di danni estetici amen, una portiera bollata o un fianchetto segnato li preferisco ad un montante centrale sostituito e il pianale "tirato" per essere rimesso in piano...

      Commenta


      • #13
        Re: Perchè paura delle auto incidentate??

        Quoto... Principalmente perchè non si sa mai com'è stato fatto il lavoro... Un buon indice può essere quello di guardare i duomi delle sospensioni, che non devono presentare "brutte" saldature o altre cose anomale... La prova dell'auto... Si maaa... Alla fine quei 5 minuti non ti dicono nulla... A meno che l'auto non tiri palesemente da una parte...

        Commenta


        • #14
          Re: Perchè paura delle auto incidentate??

          Originariamente inviato da giangina86 Visualizza il messaggio
          Salve ragazzi vorrei porvi un quesito, come mai si ha sempre paura della auto che sono state incidentate se poi sono state rimesse a posto??
          Perchè in questo paese scabroso, non c'è tutela sui lavori effettuati.
          Perchè meccanici e carrozzieri non qualificati hanno possibilità di lavorare.

          Quindi i clienti trovano SEMPRE quello che ti rifà il parafango senza sistemare sotto, quello che ti taglia il tetto e lo cambia con un altro usato ecc.

          Ecco perchè c'è la fobia.

          Se le cose funzionassero (vedi Germania Inghilterra etc, come sempre...) la riparazione sarebbe OBBLIGATORIA e soprattutto da certificare... quindi SE fosse possibile riparare, sarebbe fatto come si deve, altrimenti l'auto andrebbe demolita.

          Invece da noi, è prassi dare una bella sistemata fuori, e poi via, 30.000 km in meno e vendere

          E quelli che hanno un officina QUALIFICATA, meccanica o carrozzeria che sia, spendono fior fior di quattrini per attrezzature in grado di fare riparazioni impeccabili per nulla, perchè poi la gente se ne và dal mago di zona che ripara tutto e fà spendere poco

          Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
          le macchine incidentate sono come la testa dei pugili.esternamente sembrano sane,il problema e ' quello che non si vede......dentro.
          Bella questa

          Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
          gia', senza contare la quantita' abnorme di tecnologia che ormai infilano sulle auto... un computer non fa i calcoli sul "circa" ma su dati certi, se una geometria e' accettabile per un meccanico o carroziere, vista ad occhio, non vuol dire che poi l'eventuale sensore su quella sospensione sia d'accordo.
          un minimo sbilanciamento del telaio puo' arrivare anche a mettere in crisi l'esp o l'abs.

          finche' si tratta di danni estetici amen, una portiera bollata o un fianchetto segnato li preferisco ad un montante centrale sostituito e il pianale "tirato" per essere rimesso in piano...
          Il problema è diverso.

          Una riparazione un meccanico o un carrozziere non può assolutamente farla ad occhio.
          Esistono dime e strumenti specifici, nonchè manuali etc. per sapere COME e DOVE intervenire.
          Chi non li usa, NON DEVE LAVORARE, e lo dico io che sono uno della categoria....

          P.S: Sulla totalità delle auto prodotte da 10 anni a questa parte, esistono diversi lamierati che NON possono essere raddrizzati o ritirati, ne tantomeno saldati etc. perchè sono parti a deformazione programmata.
          Il che implica la loro sostituzione tassativa, per mantenere le caratteristiche di funzionalità di sistemi come gli airbag.

          Ora, quanti pseudo carrozzieri operano così?
          Quante auto con la bottarella in coda, vengono riparate rifacendo il paraurti e sotto lasciate stare?

          Questo è il vero problema....chi non sà lavorare, non deve poterlo fare.
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • #15
            Re: Perchè paura delle auto incidentate??

            nociva, lo so anche io che certe parti vanno cambiate, e che gli allineamenti vanno fatti in dima... ma non dirmi che non hai mai visto "allineare a mano" (o mazzetta da 15kg) i supporti della barra anteriore...
            la barra si piega subito appena ti appoggi ad uno davanti, e di solito, visto che e' un danno minimo apparentemente, si cambia solo la traversa anteriore... gli attacchi anche se sono leggermente divergenti, li si rimette "a posto" a forza.

            col risultato appunto che poi quella parte critica per l'assorbimento d'urto, non fa il suo dovere, e va a finire come in quel video.

            quando cerco un'auto usata infatti le prime che evito sono quelle perfette di carrozzeria, belle lucide, senza manco una riga o un bollino... perche' essendo auto usate, e' impossibile che non ci sia un minimo segno dell'eta' (anche solo i segni dei sassolini sul paraurti...).
            preferisco prenderne una con magari una portiera segnata o un fianchetto strisciato, e nel caso mettermela a posto: son (quasi) sicuro che quello che me la vende non sta cercando di tirarmi il pacco.

            Commenta


            • #16
              Re: Perchè paura delle auto incidentate??

              Originariamente inviato da giangina86 Visualizza il messaggio
              Salve ragazzi vorrei porvi un quesito, come mai si ha sempre paura della auto che sono state incidentate se poi sono state rimesse aposto??

              Se ne parlava l'altra sera con i miei amici e non ho capito il motivo per cui è meglio non acquistare queste auto...Dal canto mio posso portarvi l'esempio di mio padre, due anni fa causa cinghiale ha distrutto il davanti il davanti della sua Volvo S80, fortunatamente avendo la full kasco l'ha riaggiustata (11.000euro di danni, la macchina aveva 6 mesi di vita) Quella volvo da allora ha fatto ancora 60.000km e non ha mai dato nessun problema......
              Perchè tuitte le persone prive di assicurazione casco, dubito spendano 11.000 euro per rifare un auto e poi se la tengano. Ne spendono 3000 4000 massimo e la rivendono per buona perchè quella, un urto l' ha assorbito e al prossimo non andrà ugualmente bene.
              Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

              Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

              Ezra Pound

              Commenta


              • #17
                Re: Perchè paura delle auto incidentate??

                il vero problema è che nel nostro caso , quindi le macchine sportive , spesso sono state in mano ad idioti o rozzoni senza passione...che quindi le hanno sempre riparate in maniera economica e insufficiente....

                vai in giro a cercare macchine sportive comuni usate ( evo,clio rs,type r,subby,delta ecc...) con un meccanico e/o carrozziere....

                ne vengono sempre fuori delle belle !!

                il mercato delle auto sportive usate è una GIUNGLA !

                almeno per quelli come me che se devono spendere soldi li vogliono spendere almeno bene....
                DIO ESISTE MA NON SEI TU.....QUINDI RILASSATI !

                Commenta


                • #18
                  Re: Perchè paura delle auto incidentate??

                  Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                  le macchine incidentate sono come la testa dei pugili.esternamente sembrano sane,il problema e ' quello che non si vede......dentro.
                  Esatto, hai fatto un ottimo paragone
                  Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Perchè paura delle auto incidentate??

                    Originariamente inviato da T-Jet Visualizza il messaggio
                    Perchè non si sa mai che lavoro è stato effettuato per sistemarla, se il lavoro in questione ad esempio è stato fatto nella maniera giusta o meno.

                    Se cosi non fosse si potrebbe aver un auto "storta" di telaio, il che ad esempio potrebbe causare problemi all'usura e quindi al giusto funzionamento di pneumatici e del gruppo ruota in genere...
                    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                    Perchè tuitte le persone prive di assicurazione casco, dubito spendano 11.000 euro per rifare un auto e poi se la tengano. Ne spendono 3000 4000 massimo e la rivendono per buona perchè quella, un urto l' ha assorbito e al prossimo non andrà ugualmente bene.
                    quoto tutto

                    o vado sul sicuro da chi conosco altrimenti evito, se qualche lavoro è stato fatto economicamente, potrebbe creare malfunzionamenti e magari al prossimo urto anche minimo si rifascia tutto
                    NON FARE OGGI QUELLO CHE PUOI FARE DOMANI

                    YEEEEEEEEAH BUDDY

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Perchè paura delle auto incidentate??

                      Per assurdo se le auto fossero tutte con telaio a traliccio o comunque separabile, il problema incidente subito, non ci sarebbe!
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X