annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Affidabilità FIAT

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Affidabilità FIAT

    Originariamente inviato da Ripperz Visualizza il messaggio
    quando le cose non si vogliono trovare non si trovano,oltretutto il richiamo alle punto ha colpito più veicoli venduti all'estero che in italia...

    lasciamo perdere

    fiat è affidabile sopra la media va bene ?
    Documenta la cosa... E' interessante!
    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

    Commenta


    • Re: Affidabilità FIAT

      Originariamente inviato da Ripperz Visualizza il messaggio
      ma svegliatevi...intanto non mi conoscete e non sapete in che settore lavoro e cosa faccio
      seconda cosa,lho detto con cognizione di causa dato che l'associazione consumatori ha fatto una azione contro fiat per aver minimizzato il problema,ci sono stati molti incidenti legati al problema del piantone dello sterzo per veicoli che non sono stati richiamati e presentavano comunque il problema

      se avete le fette di prosciutto davanti agli occhi è ora che le mangiate e portare a controllare la vostra punto (fatalità chi ha risposto ha una punto,mito,600 ect ect )
      La fine del discorso mi sa molto di presa per il culo...che bisogna controllare le Mito le Punto le grandi Punto le 600 etc....etc.... sbaglio?

      Originariamente inviato da Bastinchio Visualizza il messaggio
      Molti incidenti?

      ma dove? ma che dici?

      questa è la prima volta che lo sento, è non dire che non l'ho sentito perchè i giornali non ne hanno parlato...

      Sennò inizio anche io :

      l'altro anno sono morte 476 persone perchè alle loro BMW si è smontato il volante, ma la BMW ha pagato i giornali e non l'abbiamo mai saputo

      l'altro anno sono morte 398 persone perchè le loro Golf si sono divise a metà, strappando loro il corpo come fosse un foglio di carta, ma i giornalisti sono stati pagati e nessuno sà nulla






      ma dai, per favore, non diciano cavolate...


      Il fatto è che sulle Grandi punto almeno ha ragione, hanno avuto problemi al canotto di sterzo, lo sterzo sbiellava...e ciao, il positivo è che almeno le gomme se vanno a quel paese e che quindi, se stai piano la macchina si ferma...ma sempre senza controllo. In più con i miei stessi occhi ho visto un Alfa nuovissima, la 159, che ha avuto (credo) un cedimento dei semiassi in seguito a una frenata molto brusca. Su certi episodi ha ragione Rip. Ovviamente non che alla BMW o ad altri non sia mai successo, anzi..per esempio un altro che conosco, con un Mini Cooper S primo modello si è attaccato a un guard rail perchè la macchina gli si è spenta di colpo e senza nessun motivo pare..(anche perchè in effetti se sei in accelerazione in curva un auto di suo ha ben pochi motivi per spegnersi per fortuna..)
      Ultima modifica di benzene86; 15-07-2010, 08:34.
      Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

      Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

      Ezra Pound

      Commenta


      • Re: Affidabilità FIAT

        Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
        Io invece ho capito che:
        1. I Fiattari negano l'evidenza e si appellano solo alle "esperienze dirette" dalla propria parte e parlano di "altre che si rompono"
        2. Gli antifiattari parlano di Fiat di burro portando esperienze più o meno dirette.
        3. Questo topic non potrà mai portare a niente, il fiattaro sarà sempre convinto d'avere una macchina con gli interni di plastica dei bidoni ma meccanicamente affidabile per un milione di km mentre le tedesche si rompono e costa tanto ripararle.


        Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
        OK, e che c'è di male...
        I "fiattari" son convinti ne più ne meno dei "cruccofili", in fin dei conti.
        Per me sta discussione è semplciemente inutile: come sempre si finisce con due fazioni contrapposte che si fanno la guerra e, da entrambe le parti, si racconta solo quello che fa comodo...
        Mi dispiace dirlo ma hai ragione.
        é lo stesso come nel 3D di politica.


        Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
        Ecco, precisiamo.
        L'unica risposta normale che si sarebbe potuta dare è: nella media.
        Tutto il resto è aria fritta (e cmq giocare a discutere, se nel rispetto, non porta nulla di male)
        Il significato del sondaggio non era quello di capire se Fiat è più o meno affidabile (và a culo, a seconda di come la si tiene...)ma capire quanti odiano Fiat. Esperimento riuscito, la maggioranza degli utenti (sommando) la giudica negativa, e di questa maggioranza, quella relativa preferirebbe farsela da soli. Lì vorrei vedere a provare un crash test a 56Km/h se entrerebbero dentro una Bravo oppure su una tavola di legno e chiodi fatta da se
        A volte il forum è un pò moscio... almeno con questi 3D si rianima un pò anche se poi non porta a nulla.
        comunque quello che accade in questo 3D è un pò uguale anche quando si fa porsche contro ferrari, jappo contro tedesche etc.


        Originariamente inviato da Elefantino E.R. Visualizza il messaggio
        Sono d'accordo alla fine è una discussione inutile...
        non sarà che vi scotta un pò il risultato del sondaggio?
        Ultima modifica di angeloinaf; 15-07-2010, 09:32.

        Commenta


        • Re: Affidabilità FIAT

          Originariamente inviato da Dean85 Visualizza il messaggio
          ahahaha può essere! Secondo me non li aprono perchè tutto sommato certi sondaggi non servono: non ci sono poi tanti dubbi sull' affidabilità delle altre marche (che invece troverei più che leciti, nessuno è perfetto) mentre sulla fiat aleggiano sempre un po' di dubbi. Forse perchè ora fa oggetti trendy, costruiti sempre in economia e con gloriose opere di marketing le spingono a prezzi allucinanti, e la gente si chiede giustamente se ne val la pena.

          Purtroppo mia mamma ha picchiato la sua macchina settimana scorsa, ha preso a noleggio una 5oo 1.2 sport, che ieri sera sono andato a lavare per ispezionarla un po'... era tanto che non rimontavo su una di queste. Il marketing di fiat è spaventoso, sono sicuro al 1000 per cento che abbiano fatto una sorta di inchiesta sull' utente medio, in base alle cose che vede e che tocca appena si siede in auto. Il volante, il quadro strumenti, la cornice sul cruscotto, l' appoggia braccio della portiera, i sedili, il pomello del cambio, sembra tutto morbido e carino.... poi inizi a guardare dove l' occhio casca più difficilmente (o meglio all' utente medio non succede) e ti cascano gli attributi... plastiche orrende, roba che si graffia a guardarla, e una spiccata somiglianza con la panda. Poi fuori alcuni errori di accoppiamento delle parti anche piuttosto evidenti. Non mi voglio dilungare sulle esperienze di quando appena uscita le smontavo per farci i lavoretti.

          Però devo ammettere che se me la regalassero la accetterei, alla fine è uno scatolino agile che si guida con un dito, anche se non so per un viaggio quanto bene possa andare, a 70 avevo la stessa sensazione di stabilità che ho sulla mia... a 220!

          Ho provato a configurare una panda 1.2 e una 5oo come quella a noleggio, di listino c' erano tipo 1900 euro di differenza, solo che la panda viene via con sconti di cui la 5oo non necessita essendo molto richiesta. Alla fine ci sarà quel 30% di differenza... non è poco, anche perchè il valore aggiunto è più basso.

          Scusate l' OT ma visto che si parla di fiat ho voluto scrivervi queste due righe.
          tu hai un audi, non fai testo sei abituato troppo bene con gli assemblaggi e le verniciature!
          comunque le auto sono difettose per natura il mio diniego per la fiat nasce dal fatto che un difetto loro si protrae per anni su tutte le vetture senza che lo sistemino (tipo variatore di fase su barchetta e punto o il servosterzo in questione che faceva schifo gia sulla punto e mo fa schifo anche sulla gp)!
          Non che la mia bmw con le turbine abbia fatto di meglio ma quantomeno quando ti cambiano il pezzo te ne mettono uno modificato che funziona!!
          VENDO AMPLI EarthQuake PH-D3 Extreme Edition
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=307940

          Commenta


          • Re: Affidabilità FIAT

            Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
            Da questa discussione fino ad edesso ho capito 3 cose...

            1 - fiat = merda senza se e senza ma
            2 - se devi riparare l'albero di un panda 4x4 son cazzi
            3 - se hai problemi al servosterzo delle fiat son egualmente cazzi...

            Ovviamente le tedesche e tutti gli altri marchi non hanno mai problemi...
            ho citato solo questi due problemi perchè sono entrambi simbolici nel discorso affidabilità fiat:

            Il problema dell'albero e simbolo di una politica dove "Volutamente Fiat" per risparmiare 20 centesimi di fermi ti fa pagare 1200 euro per sostituire tutto l'albero. Qui più che parlare di affidabilità direi che si sta parlando di presa per il culo.
            E' la stessa cosa delle guarnizioni testa bruciate per risparmiare qualche euro nel processo di assemblaggio.

            Il problema del servo invece testimonia la grande volontà della FIAT di non voler risolvere i difetti. sono 10 anni che ha difetti di servosterzi ed ogni volta che gli smanettoni trovano un soluzione per risolvere con pochi spiccioli, la casa modifica qualcosa per non farti mettere le mani senza però risolverli.
            e dopo 10 anni ancora oggi sti problemi sulle punto.

            Ma se ne vuoi altri:
            Lasciamo perdere le auto anni 90 perchè ci vorrebbero 10 pagine ed andiamo alle odierne,
            _quelli dell'airbag lato passeggero delle nuove punto,
            _il pedale accelleratore della giulietta che si ingrippa dietro a finecorsa,
            _il pedale della frizione della nuova 500 e della panda che scricchiolano,
            _le frizioni rotte sulle IDEE,
            _l'acqua che entra nel tetto della 147 e naturalmente mai risolto definitivamente il problema si ripresenta anche sulle nuove punto,
            _le maniglie posteriori che quando fa caldo non aprono sulle Gpunto,
            _problemi di vernicie che si spella sui modelli con vernice nera,
            _il pedale della frizione della 147 che di colpo si sfonda e scende giù,
            _i problemi dei messaggi errati sul computer delle fiat stilo,
            _il difetto sulle ruote posteriori della stilo e per il quale hanno ritirato un sacco di vetture vendute all'estero,
            _le prese dei fari che si fondono,
            _le testate delle multiple bipower che a 40000 km si bruciano e mai risolte,
            _le centralizzate della idea alle porte posteriori che non funzionano e le porte non si chiudono,
            _le batterie fiat che vanno in corto appena fa un pò di caldo,
            _i falsi contatti sulle centraline delle stilo ,

            sono solo alcuni dei problemi riconosciuti e per molti dei quali sono stati fatti richiami..
            immagina se ci mettiamo tutti i difetti individuali limitati a 200-300 vetture che bella lista che si potrebbe fare.
            Quindi non venirmi a dire che si rompono solo i servosterzi.
            Ultima modifica di angeloinaf; 15-07-2010, 10:42.

            Commenta


            • Re: Affidabilità FIAT

              lascia perdere angelo è una partita persa...nessuno dice che solo fiat ha problemi,tutte le case li hanno e ci mancherebbe ma i difetti di fiat sono cronici e continuativi
              www.ripperz.it

              Commenta


              • Re: Affidabilità FIAT

                Maniglie posteriori grande punto ----> successo sulla macchina dei miei, portata in concessionaria, risolto in 5 minuti e problema mai più ripresentatosi (del resto era una cagata, tipiche "lacune" Fiat)
                Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                Commenta


                • Re: Affidabilità FIAT

                  Originariamente inviato da Ripperz Visualizza il messaggio
                  lascia perdere angelo è una partita persa...nessuno dice che solo fiat ha problemi,tutte le case li hanno e ci mancherebbe ma i difetti di fiat sono cronici e continuativi
                  Questo, purtroppo, è vero e sacrosanto.
                  Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                  Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                  Commenta


                  • Re: Affidabilità FIAT

                    Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                    ho citato solo questi due problemi perchè sono entrambi simbolici nel discorso affidabilità fiat:

                    Il problema dell'albero e simbolo di una politica dove "Volutamente Fiat" per risparmiare 20 centesimi di fermi ti fa pagare 1200 euro per sostituire tutto l'albero. Qui più che parlare di affidabilità direi che si sta parlando di presa per il culo.
                    E' la stessa cosa delle guarnizioni testa bruciate per risparmiare qualche euro nel processo di assemblaggio.

                    Il problema del servo invece testimonia la grande volontà della FIAT di non voler risolvere i difetti. sono 10 anni che ha difetti di servosterzi ed ogni volta che gli smanettoni trovano un soluzione per risolvere con pochi spiccioli, la casa modifica qualcosa per non farti mettere le mani senza però risolverli.
                    e dopo 10 anni ancora oggi sti problemi sulle punto.

                    Ma se ne vuoi altri:
                    Lasciamo perdere le auto anni 90 perchè ci vorrebbero 10 pagine ed andiamo alle odierne,
                    _quelli dell'airbag lato passeggero delle nuove punto,
                    _il pedale accelleratore della giulietta che si ingrippa dietro a finecorsa,
                    _il pedale della frizione della nuova 500 e della panda che scricchiolano,
                    _le frizioni rotte sulle IDEE,
                    _l'acqua che entra nel tetto della 147 e naturalmente mai risolto definitivamente il problema si ripresenta anche sulle nuove punto,
                    _le maniglie posteriori che quando fa caldo non aprono sulle Gpunto,
                    _problemi di vernicie che si spella sui modelli con vernice nera,
                    _il pedale della frizione della 147 che di colpo si sfonda e scende giù,
                    _i problemi dei messaggi errati sul computer delle fiat stilo,
                    _il difetto sulle ruote posteriori della stilo e per il quale hanno ritirato un sacco di vetture vendute all'estero,
                    _le prese dei fari che si fondono,
                    _le testate delle multiple bipower che a 40000 km si bruciano e mai risolte,
                    _le centralizzate della idea alle porte posteriori che non funzionano e le porte non si chiudono,
                    _le batterie fiat che vanno in corto appena fa un pò di caldo,
                    _i falsi contatti sulle centraline delle stilo ,

                    sono solo alcuni dei problemi riconosciuti e per molti dei quali sono stati fatti richiami..
                    immagina se ci mettiamo tutti i difetti individuali limitati a 200-300 vetture che bella lista che si potrebbe fare.
                    Quindi non venirmi a dire che si rompono solo i servosterzi.
                    io le ho alcune di queste fatidiche vetture e non ho mai riscontrato 'sti problemi....

                    auto fiat degli anni '90?

                    ne ho 2, mai un problema....
                    Enthusiast User®




                    Elettronica sui motori? Q.B.!

                    Commenta


                    • Re: Affidabilità FIAT

                      Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
                      io le ho alcune di queste fatidiche vetture e non ho mai riscontrato 'sti problemi....

                      auto fiat degli anni '90?

                      ne ho 2, mai un problema....
                      Sai qual'è il problema?
                      Che quando capita una cosa ad una Fiat il problema diventa cronico, sembra che tutte hanno sto problema, sembra che l'intera produzione Fiat si con il problema che è accaduto sul'1% della produzione.

                      Perchè quando un'Audi rompe le turbine "ah, ma è un caso" poi il rivenditore ti dice "eh si, ne vendiamo un po di queste".
                      Quando un SMG si spacca "ah ma è un caso, quanti ne conosci a cui si è rotto l'SMG?" beh, ovvio che visto che al limite conosco 2 persone che hanno una BMW con l'SMG, se dovessero avere tutti e 2 sto problema sarebbe grave (ricordiamo un cambio che costa la bellezza di 7000€).
                      E i cruscotti delle Mercedes che scricchiolano? "eh, si vede che è stato assemblato il lunedì mattina e l'operaio aveva ancora un po di ciocca del sabato sera" eh, si vede che i tedeschi sono anche degli ubriaconi allucinanti, perchè ultimamente tutte le Mercedes su cui sono salito avevano scricchiolii sul cruscotto.
                      Senza contare che quando sono andato a comprare la Z3 con il mio amico, il venditore ci ha portato nell'altra sede con un Classe C usato. Il navigatore non funzionava, le ruote sembravano staccarsi e l'automatico ha fatto 200metri continuando a fare seconda-terza-seconda-terza-seconda-terza...

                      No no, ma le Fiat sono le peggio!


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X