Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

A Capo Nord in macchina?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: A Capo Nord in macchina?

    secondo me è fattiblie se hai una decina di giorni e ti organizzi bene (nella speranza che non si rompa niente). conosco un tizio che l'ha fatto con uno scarabeo 500

    Commenta


    • #32
      Re: A Capo Nord in macchina?

      Originariamente inviato da Ponch88 Visualizza il messaggio
      secondo me è fattiblie se hai una decina di giorni e ti organizzi bene (nella speranza che non si rompa niente). conosco un tizio che l'ha fatto con uno scarabeo 500
      Beh, ho 150.000km sul Saxo e non si è mai rotto nulla... A parte il depressore del servofreno che perdeva olio che ho rotto rimontandolo dopo aver cambiato la guarnizione...

      Penso che una volta che si ha una gomma di scorta (o magari 2) e si fa un bel tagliando prima di partire (olio, acqua, filtri, pastiglie dei freni), di problemi non dovrebbero essercene.
      Ovvio che se dovesse essere fatto in inverno bisognerebbe essere un po più attrezzati per affrontare la neve (gomme invernali, catene, corde e un paranco )


      Commenta


      • #33
        Re: A Capo Nord in macchina?

        Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti.

        Ieri chiacchieravo via sms con un amico (Go Baby Go) su gite e viaggetti vari... Si parlava di un viaggio in Europa, una cosa che mi attira da molto fare, visitare appunto le città del nord Europa che a parer mio hanno un particolare fascino...

        L'obbiettivo era la città di Stoccolma.

        Da li però ci siamo detti... già che siamo li tanto vale puntare fino a Capo Nord...
        L'itinerario prevede di attraversare la Svizzera verso nord... Quindi Germania, Nurburgring, Amsterdam, il ponte di Malmo, Stoccolma, Capo Nord e ritorno....

        Più di 8000km, 4 giorni di solo viaggio a cui bisogna aggiungere le soste per mangiare, visitare le città, dormire e fare rifornimento...

        Forse come prgetto di vacanza è molto ambizioso... ma qualcuno di voi è mai stato a Capo Nord? In auto?

        L'itinerario andata e ritorno fermandosi a Stoccolma è di meno di 5000km, 2 giorni di viaggio...quindi in una settimana pienamente fattibile...
        La cosa ardua è se si allunga il percorso fino a Capo Nord, dove si superano gli 8100km e 4 giorni di viaggio....

        Sono un pazzo a pensare ad un viaggio simile?
        Dipende solo da quanto hai voglia di guidare, e dal tempo materiale.
        In settimana, è una follia però...staresti sempre a bordo, e sarebbe stressante...
        Un mio conoscente, ha fatto lo stesso tragitto che hai in mente tu, in una settimana in moto....
        E ha detto che è troppo poco come tempo...perchè ne perdi tanto per muoverti, soprattutto considerando che il 50% del viaggio è anche poco interessante da "guardare"....
        Ora, considera che un gruppo di motociclisti scapoli con moto da turismo si sposta sensibilmente più velocemente di come programmi tu in auto (roba che quelli di cui ti parlo io, oscillano tra i 180 ed i 220 Km/h .... ) se a loro il tempo è sembrato poco, ti consiglio di prenderti almeno 15gg per fare tutto....spenderai forse qualcosa in più per i pernottamenti, ma credo ne valga la pena
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #34
          Re: A Capo Nord in macchina?

          Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
          Beh, ho 150.000km sul Saxo e non si è mai rotto nulla... A parte il depressore del servofreno che perdeva olio che ho rotto rimontandolo dopo aver cambiato la guarnizione...

          Penso che una volta che si ha una gomma di scorta (o magari 2) e si fa un bel tagliando prima di partire (olio, acqua, filtri, pastiglie dei freni), di problemi non dovrebbero essercene.
          Ovvio che se dovesse essere fatto in inverno bisognerebbe essere un po più attrezzati per affrontare la neve (gomme invernali, catene, corde e un paranco )

          poi nel caso dovesse succedere qualcosa il saxò è un'auto piuttosto comune quindi le varie parti si dovrebbero trovare in giro..

          Commenta


          • #35
            Re: A Capo Nord in macchina?

            Originariamente inviato da Ponch88 Visualizza il messaggio
            poi nel caso dovesse succedere qualcosa il saxò è un'auto piuttosto comune quindi le varie parti si dovrebbero trovare in giro..
            O male che và, togli le targhe e la spingi giù da un dirupo

            A parte gli scherzi....un bel tagliando, fai la distribuzione se è ora, e poi vai tranquillo, il 1.5 Diesel è un mulo maledetto...non cammina manco a spingerlo, ma consuma zero e non ha complicazioni strane che ti lasciano in strada...
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #36
              Re: A Capo Nord in macchina?

              Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
              O male che và, togli le targhe e la spingi giù da un dirupo

              A parte gli scherzi....un bel tagliando, fai la distribuzione se è ora, e poi vai tranquillo, il 1.5 Diesel è un mulo maledetto...non cammina manco a spingerlo, ma consuma zero e non ha complicazioni strane che ti lasciano in strada...
              Bah... prestazionalmente parlando certo, è un cesso, ma cmq molto meglio di una Matiz o macchinette del genere.
              Vero, ha solo 57cv a 5000giri (che probabilmente nemmeno in folle e gas tutto giù prenderà mai quei giri), però pesa anche solo 800kg, quindi ha le prestazioni simili ad un 75cv mjet di una Punto che pesa 1100kg.

              Cmq quello che ho ora no, non è fattibile perchè è un van ed è troppo scomodo... I sedili hanno poco margine di regolazione perchè poi c'è la rete, l'abitacolo è rumoroso perchè dietro è tutta lamiera che rimbomba, poi non ha clima, non ha vetri elettrici ecc ecc, infatti ho già in mente di cambiarlo con un 5 posti, accessoriato, ma sempre 1500diesel.
              Ovviamente devo vedere quanti km avrà, ovviamente se sarà il caso farò la distribuzione, a prescindere dal viaggio o meno. Ovvio che poi se lo prendo intorno a gennaio/marzo (come ho intenzione di fare) e ci faccio subito la distribuzione non la rifarò di certo a luglio prossimo prima del viaggio.


              Commenta


              • #37
                Re: A Capo Nord in macchina?

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                Bah... prestazionalmente parlando certo, è un cesso, ma cmq molto meglio di una Matiz o macchinette del genere.
                Vero, ha solo 57cv a 5000giri (che probabilmente nemmeno in folle e gas tutto giù prenderà mai quei giri), però pesa anche solo 800kg, quindi ha le prestazioni simili ad un 75cv mjet di una Punto che pesa 1100kg.

                Cmq quello che ho ora no, non è fattibile perchè è un van ed è troppo scomodo... I sedili hanno poco margine di regolazione perchè poi c'è la rete, l'abitacolo è rumoroso perchè dietro è tutta lamiera che rimbomba, poi non ha clima, non ha vetri elettrici ecc ecc, infatti ho già in mente di cambiarlo con un 5 posti, accessoriato, ma sempre 1500diesel.
                Ovviamente devo vedere quanti km avrà, ovviamente se sarà il caso farò la distribuzione, a prescindere dal viaggio o meno. Ovvio che poi se lo prendo intorno a gennaio/marzo (come ho intenzione di fare) e ci faccio subito la distribuzione non la rifarò di certo a luglio prossimo prima del viaggio.
                Quoto tutto.
                Il fattore "prestazioni" è marginale, anche perchè la 1.5 D è nata proprio per consumare niente....
                nel tuo caso, magari un pò di potenza in più ti sarebbe stata utile perchè avresti avuto una quinta marcia ( o magari una sesta...) che ti avrebbe fatto viaggiare più "rilassato"....ma anche a questo si ovvia, si và più piano e bon

                Per il discorso distribuzione, e poi smettiamo con l'OT direi che alla fine è l'unica incognita della macchina in questione.
                Se stai sicuro li, il resto non ti lascia, non c'è praticamente altro che possa farti rimanere realmente a piedi.... al limite, fatto un tagliando, dai una vista all'efficienza dell'alternatore (quello si che se si rompe poi rimani appè...) e poi vai.....
                Life is too short, to drive boring cars...
                Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                Commenta


                • #38
                  Re: A Capo Nord in macchina?

                  il motore 1.5 è perfetto per quei lunghi viaggi,consuma pochissimo e dato i limiti molto bassi non ti serve molta potenza,poi è molto affidabile
                  My CAR: Subaru Impreza
                  Data immatricolazione: 21-01-2010«» Allestimento: sport«» Colore: Grigio antracite
                  Cilindrata: 2000cc «» Valvole: 16v (4 valvole per cilindro) «» Potenza: 150 cv@19x «» Coppia max: 350NM «» 0-100 Km/h: 7.5 sec «» V MAX: 225Km/h «» Consumo medio: 15km/l «» Gomme: continental conti sport 205/50/17(estive) Michelin alpin 205/55/16 (invernali) «» Chilometri percorsi: 76.000

                  Commenta


                  • #39
                    Re: A Capo Nord in macchina?

                    Fatto diversi anni fa, un mese tondo di viaggio per vedere bene tante città, 12000km percorsi (quindi una media irrealistica di 400km al giorno e reale di 600/700 visto che in diversi posti si stava più di un giorno), per le strade nessun problema, mai visto tratti non asfaltati e, fidati, abbiamo girato veramente ogni anfratto e al massimo siamo stati bloccati dalle renne che occupavano quella che loro chiamano autostrada (per noi è più o meno una strada extra urbana, una corsia per senso di marcia e niente divisori), unico problema i prezzi di alcune cose che sono assurdi (soprattutto gli alcolici).
                    Consiglio personale? O lo fai con calma o non puntare a capo nord perchè tanto ci rimani male e se non ti godi nemmeno il viaggio non ne vale la pena (in pratica arriva su una scogliera e stop).
                    Killing is my business..........
                    ....and my business is good !!!


                    Old skull addicted

                    Commenta


                    • #40
                      Re: A Capo Nord in macchina?

                      Beh... il Saxo fa 170/175 km/h di tachimetro, quindi per viaggiare ad una media di 110km/h e anche meno direi che la potenza non è affatto il problema di questo viaggio.

                      Per quanto riguarda Capo Nord certo, lo so che non è nulla di che, è solo un agglomerato su una scogliera, ma suppongo che il paesaggio sia molto interessante. Anche da un punto di vista fotografico


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X