Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

135i in partenza....cosa prendo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: 135i in partenza....cosa prendo?

    Originariamente inviato da Rs3ti Visualizza il messaggio
    ad un mio amico (rs182) dopo 30.000km circa bo non ricordo
    ingranaggio della seconda rotto

    io ti dico VTEC
    però la rs NON è da meno
    ad un mio amico stessa cosa, da auto praticamente nuova, ma con l'ingranaggio della 3°...sostituito in garanzia e problema sparito completamente anche dopo molti km di strada e pista.

    l'ep3....mi attira mi attira, ma esteticamente è inguardabile....anche se motoristicamente riprende i punti persi, sia come affidabilità che come prestazioni.
    Ultima modifica di teosax; 16-02-2011, 00:50.
    Monza 2.26.2, Imola 2.16.1, Franciacorta 1.26.3, Varano 1.22.1, San martino del lago 1.47.3, Adria 1.35.5
    SAXO VTS 150CV

    Chiedi a un bambino di disegnare un'auto, sicuramente la farà rossa.
    Enzo Ferrari

    Commenta


    • #12
      Re: 135i in partenza....cosa prendo?

      Il discorso che ti ho fatto sul cambio della Clio RS è presto spiegato.
      Ahimè si tratta di un sentito dire, seppur molto da vicino ma è sempre un sentito dire.

      Conosco 3 persone con delle Clio RS.
      Hanno una RS172, una 182 e una 200.

      Uno ha all'attivo tre cambi, l'altro due... o sono pari a 3 non mi ricordo.. XD
      Il terzo ragazzo ha dovuto sostituite per intero il motore, ma si tratta di una situazione insolita perche c'era d mezzo il rodaggio.

      Non ho intenzione di citare i tre ragazzi perchè, seppur iscritti al forum, sono liberi di non dirle certe cose, e spero non me ne vorranno se mi sono permesso di fare questi esempi.

      Il fatto è che mi dispiace dirlo, perche la Clio RS (in tutte le sue declinazoni) e un'auto che mi piace moltissimo.
      Unisce quel che di tecnico alla praticita di una Renault Clio, anche se gli interni, specialmente delle Mk2, sono un pò tristi.. e venendo da una BMW...

      Spero quindi di essere smentito presto da qualche proprietario di RS, anche perche, va detto, le tre macchine citate sono regolarmente utilizzate in pista, tanto, quindi il metro di giudizio puo cambiare completamente per una macchina che la pista la vede 2 volte l'anno, e magari è Monza XD

      Non penso di aver scritto corbellerie, il fatto è che nessuno meglio di un effettivo proprietario, o forse 2 o 3 di loro, potranno dirti meglio di questa macchina.
      Se vuoi anche i posti dietro io te la consiglio, al posto della S2000.

      Oppure fai l'alternativo e ti prendi una RX8 :hehe:
      E se lo dice il mazz...

      Commenta


      • #13
        Re: 135i in partenza....cosa prendo?

        domanda: ma una ep3 stock tira tanto di più di una RS3 197cv stock?
        Monza 2.26.2, Imola 2.16.1, Franciacorta 1.26.3, Varano 1.22.1, San martino del lago 1.47.3, Adria 1.35.5
        SAXO VTS 150CV

        Chiedi a un bambino di disegnare un'auto, sicuramente la farà rossa.
        Enzo Ferrari

        Commenta


        • #14
          Re: 135i in partenza....cosa prendo?

          Originariamente inviato da teosax Visualizza il messaggio
          ad un mio amico stessa cosa, da auto praticamente nuova, ma con l'ingranaggio della 3°...sostituito in garanzia e problema sparito completamente anche dopo molti km di strada e pista.

          l'ep3....mi attira mi attira, ma esteticamente è inguardabile....anche se motoristicamente riprende i punti persi, sia come affidabilità che come prestazioni.
          allora vai di vecchia guardia VTEC ITR

          Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
          perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena,
          ne ho bisogno come dell'aria che respiro.

          Commenta


          • #15
            Re: 135i in partenza....cosa prendo?

            Originariamente inviato da Mazz Visualizza il messaggio
            Il discorso che ti ho fatto sul cambio della Clio RS è presto spiegato.
            Ahimè si tratta di un sentito dire, seppur molto da vicino ma è sempre un sentito dire.

            Conosco 3 persone con delle Clio RS.
            Hanno una RS172, una 182 e una 200.

            Uno ha all'attivo tre cambi, l'altro due... o sono pari a 3 non mi ricordo.. XD
            Il terzo ragazzo ha dovuto sostituite per intero il motore, ma si tratta di una situazione insolita perche c'era d mezzo il rodaggio.

            Non ho intenzione di citare i tre ragazzi perchè, seppur iscritti al forum, sono liberi di non dirle certe cose, e spero non me ne vorranno se mi sono permesso di fare questi esempi.

            Il fatto è che mi dispiace dirlo, perche la Clio RS (in tutte le sue declinazoni) e un'auto che mi piace moltissimo.
            Unisce quel che di tecnico alla praticita di una Renault Clio, anche se gli interni, specialmente delle Mk2, sono un pò tristi.. e venendo da una BMW...

            Spero quindi di essere smentito presto da qualche proprietario di RS, anche perche, va detto, le tre macchine citate sono regolarmente utilizzate in pista, tanto, quindi il metro di giudizio puo cambiare completamente per una macchina che la pista la vede 2 volte l'anno, e magari è Monza XD

            Non penso di aver scritto corbellerie, il fatto è che nessuno meglio di un effettivo proprietario, o forse 2 o 3 di loro, potranno dirti meglio di questa macchina.
            Se vuoi anche i posti dietro io te la consiglio, al posto della S2000.

            Oppure fai l'alternativo e ti prendi una RX8 :hehe:
            l'RX8 non me la prenderei nemmeno se me la regalassero...

            certo il problema del cambio delle clio si sente un po' spesso....
            Monza 2.26.2, Imola 2.16.1, Franciacorta 1.26.3, Varano 1.22.1, San martino del lago 1.47.3, Adria 1.35.5
            SAXO VTS 150CV

            Chiedi a un bambino di disegnare un'auto, sicuramente la farà rossa.
            Enzo Ferrari

            Commenta


            • #16
              Re: 135i in partenza....cosa prendo?

              Originariamente inviato da Rs3ti Visualizza il messaggio
              allora vai di vecchia guardia VTEC ITR
              troppo troppo datata, anche se mi piacerebbe molto provarne una
              Monza 2.26.2, Imola 2.16.1, Franciacorta 1.26.3, Varano 1.22.1, San martino del lago 1.47.3, Adria 1.35.5
              SAXO VTS 150CV

              Chiedi a un bambino di disegnare un'auto, sicuramente la farà rossa.
              Enzo Ferrari

              Commenta


              • #17
                Re: 135i in partenza....cosa prendo?

                Originariamente inviato da teosax Visualizza il messaggio
                l'RX8 non me la prenderei nemmeno se me la regalassero...

                certo il problema del cambio delle clio si sente un po' spesso....
                diciamo che con questi amici faccio sempre il grillo parlante: " se fai il tacco punta il cambio lo risparmi"... e roba simile, ma effettivamente non so quanto un guidatore, seppur attentissimo, possa fare davanti a un fatto che, coem hai detto, si sente ogni volta...

                boh.


                oltre alla sportività (o alla NOn sportività) c'entra qualcosa anche il prestigio?

                Una Integra DC2, seppur datata è un'ottima auto. Se ne trovano a prezzi astronomici (per me) ma assolutamente fattibili dato il tuo budget, con pochi kilometri e trattate come nuove.
                O le sfruttano fino a scoppiarle o le coccolano come figlie nei garage.
                io ci farei un pensierino.
                non guardare la mia macchina, non sono un fan della honda, ma se cerchi un'auto sportiva che non sia una Clio o una Megane RS..

                eh per esempio, la Megane RS...

                E se lo dice il mazz...

                Commenta


                • #18
                  Re: 135i in partenza....cosa prendo?

                  Originariamente inviato da teosax Visualizza il messaggio
                  guarda...avessi la possibilità economica mi farei una A4 avant Sline quattro 3.0tdi aut. con gancio traino e dietro un carrello...però con su una Clio RS con rollbar e 4 farfalle

                  la moto sul carrello per ora no...voglio prima vedere che auto prendere.
                  ma la moto la tieni stradale..solo che con un carrello ci vai a girare in pista, ci vai in vacanza etc etc
                  "....pinze ant a 4 pistoncini brembo, ammortizzatori Ohlins, tealio in traliccio, cerchioni Marchesini a 5 razze... semplicemente la Lamborghini delle moto. La cura con cui è stata fatta questa moto è semplicemente maniacale, è perfettamente bilanciata già all'uscita di Borgo Panigale...."

                  Commenta


                  • #19
                    Re: 135i in partenza....cosa prendo?

                    non capisco perchè continuate a proporgli auto vecchie ... mi pare che sia stato abbastanza chiaro nel 1° suo post



                    teo se vuoi un consiglio, vai su autoscout, metti il criterio dis celta che più ti piace, vedi cosa ti esce e scegli col cuore ... tanto fra 2 anni te la cambi





                    p.s. cazzo quanto è bella la megane rs rossa ........
                    #BELLUXPRODUCTION

                    RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



                    Commenta


                    • #20
                      Re: 135i in partenza....cosa prendo?

                      Originariamente inviato da Mazz Visualizza il messaggio
                      Il discorso che ti ho fatto sul cambio della Clio RS è presto spiegato.
                      Ahimè si tratta di un sentito dire, seppur molto da vicino ma è sempre un sentito dire.

                      Conosco 3 persone con delle Clio RS.
                      Hanno una RS172, una 182 e una 200.

                      Uno ha all'attivo tre cambi, l'altro due... o sono pari a 3 non mi ricordo.. XD
                      Il terzo ragazzo ha dovuto sostituite per intero il motore, ma si tratta di una situazione insolita perche c'era d mezzo il rodaggio.

                      Non ho intenzione di citare i tre ragazzi perchè, seppur iscritti al forum, sono liberi di non dirle certe cose, e spero non me ne vorranno se mi sono permesso di fare questi esempi.

                      Il fatto è che mi dispiace dirlo, perche la Clio RS (in tutte le sue declinazoni) e un'auto che mi piace moltissimo.
                      Unisce quel che di tecnico alla praticita di una Renault Clio, anche se gli interni, specialmente delle Mk2, sono un pò tristi.. e venendo da una BMW...

                      Spero quindi di essere smentito presto da qualche proprietario di RS, anche perche, va detto, le tre macchine citate sono regolarmente utilizzate in pista, tanto, quindi il metro di giudizio puo cambiare completamente per una macchina che la pista la vede 2 volte l'anno, e magari è Monza XD

                      Non penso di aver scritto corbellerie, il fatto è che nessuno meglio di un effettivo proprietario, o forse 2 o 3 di loro, potranno dirti meglio di questa macchina.
                      Se vuoi anche i posti dietro io te la consiglio, al posto della S2000.

                      Oppure fai l'alternativo e ti prendi una RX8 :hehe:
                      avuto clio 1.2 8v, clio 1.4 16v, clio 2.0 rs e clio 1.5 dci


                      unico problema al cambio avuto e stato sulla 1.2 perche ho perso l'olio dalla cuffia del semiasse


                      poi teo se vuoi una rs coi controcazzi sai da chi andare..hai ragno ed andrea come amici
                      "....pinze ant a 4 pistoncini brembo, ammortizzatori Ohlins, tealio in traliccio, cerchioni Marchesini a 5 razze... semplicemente la Lamborghini delle moto. La cura con cui è stata fatta questa moto è semplicemente maniacale, è perfettamente bilanciata già all'uscita di Borgo Panigale...."

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X