annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lo stile di guida per le vostre esigenze?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Lo stile di guida per le vostre esigenze?

    già sulla golf mk4 c'era la stessa (per me) boiata.....
    riguardo al fatto che con l'elettronica scalare non serva, mi sono scontrato in parecchie discussioni anche ai tempi sul golf club italia.
    se sei abituato a guidare in un certo modo, e ti ritrovi un mezzo dotato di abs capita che:

    1 praticamente non lo fai entrare mai

    2 in certi casi ti da anche fastidio (ma parliamo di tecniche che non vanno d'accordo con il cds come giustamente ha detto peppe)
    il Doc:
    "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

    Tetsuya:
    "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

    Commenta


    • #42
      Re: Lo stile di guida per le vostre esigenze?

      Concordo che chi e' abituato a guidare senza abs difficilmente lo fa entrare. Aggiungo che un ottimo pilota (insomma uno che prova a guidare come me ) fa spazi di arresto piu' contenuti senza abs.
      Il freno motore lo vedo bene anche oggi se hai freni normali, se hai freni potenti con le nuove gomme (che veramente rispetto una volta hanno fatto passi enormi) il freno motore secondo me e' inutile. Ma dimmi, come mai non sei d'accordo?

      P.s.
      E perche' ti da fastidio l'abs?
      Tanto qualsiasi manovra dirai e' da intendere in strade chiuse al traffico.
      Scritto con un dispositivo mobile
      Ultima modifica di Alex83; 10-03-2011, 20:35.

      Commenta


      • #43
        Re: Lo stile di guida per le vostre esigenze?

        il freno motore secondo me conta sempre, perchè nonostante i freni abbiano fatto dei bei passi avanti, le auto sono sempre più pesanti, e specie in montagna i freni non ti danno retta in eterno.
        in pista pure...
        poi sono comunque preferenze personali. io ho iniziato a guidare con un auto a 4 tamburi e ho imparato subito a fare il pidocchio con i freni.
        l'abs a me ha dato fastidio più di una volta. proprio con la golf mk4 di cui parlavo prima, mi capito' in una discesa con tornanti con asfalto un po' sbrecciolato (ovviamente circuito chiuso di un paese extracee per di più in territorio neutrale desolato e ai confini del tempo, dove la legge era regolata con le colt45) ritardai la frenata per caricare l'avantreno e alleggerire il retro ma il brecciolino preso con l'esterna posteriore mi annullò il tutto e la frenata si allungo' di un bel pezzo.
        poi se contiamo quelli che guidano con le infradito diciamo che le auto di oggi a prova di idiota vanno bene anche cosi
        Ultima modifica di il Doc; 10-03-2011, 21:08.
        il Doc:
        "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

        Tetsuya:
        "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

        Commenta


        • #44
          Re: Lo stile di guida per le vostre esigenze?

          Originariamente inviato da il Doc Visualizza il messaggio
          il freno motore secondo me conta sempre, perchè nonostante i freni abbiano fatto dei bei passi avanti, le auto sono sempre più pesanti, e specie in montagna i freni non ti danno retta in eterno.
          in pista pure...
          poi sono comunque preferenze personali. io ho iniziato a guidare con un auto a 4 tamburi e ho imparato subito a fare il pidocchio con i freni.
          l'abs a me ha dato fastidio più di una volta. proprio con la golf mk4 di cui parlavo prima, mi capito' in una discesa con tornanti con asfalto un po' sbrecciolato (ovviamente circuito chiuso di un paese extracee per di più in territorio neutrale desolato e ai confini del tempo, dove la legge era regolata con le colt45) ritardai la frenata per caricare l'avantreno e alleggerire il retro ma il brecciolino preso con l'esterna posteriore mi annullò il tutto e la frenata si allungo' di un bel pezzo.
          poi se contiamo quelli che guidano con le infradito diciamo che le auto di oggi a prova di idiota vanno bene anche cosi
          questo è successo anche a me....l' abs può essere disorientante.....fai dei calcoli di frenata, lui entra appunto e te li cambia..può essere anche pericoloso..io tirai in extremis il freno a mano per non parcheggiarmi sul muretto
          un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a ....... e lì mi imbarcai http://www.youtube.com/watch?v=1H1n_0ZgjCg

          Commenta


          • #45
            Re: Lo stile di guida per le vostre esigenze?

            Originariamente inviato da il Doc Visualizza il messaggio
            tornando un attimo al punta-tacco quoto il discorso del suola-suola sulle pedaliere di oggi.
            a me riusciva correttamente come punta-tacco reale solo sul maggiolino e sulla 911 che avevano la pedaliera incernierata in basso e la "tavola" per acceleratore.
            pero' non si usa solo per il lag, ma anche per fare la doppietta in scalata (con o senza doppia debraiata della frizione, dipende se il cambio è sincronizzato o meno anche se ormai non sincronizzati non esistono praticamente più).
            io la doppietta la uso ancora a cambio freddo se devo passare dalla 3a alla 2a dato che come su molte auto anche sulla mia a freddo resta un passaggio un po' legnosetto che diventa meno impegnativo con l''uso della suddetta doppietta.

            @alex
            per il posto di guida della mia ho messo un sedile sportivo reclinabile (quelli a "guscio" li ho avuti all'epoca su una delle mini cooper vintage ma per l'uso quotidiano se a 25 anni non ci facevo caso oggi a 45 bestemmierei ogni volta che salgo o scendo), un volante Omp Corsica a tre razze a calice da 35cm e come leva del cambio uno short shift lievemente inclinato verso il retro.
            unico problema la leva delle frecce che è lontanissima e la raggiungo a stento col mignolo, ma mi sto facendo crescere l'unghia
            sul discorso doppietta o doppia debraiata, o come cavolo si chiama non ne sono tanto sicuro..la doppietta classica prevede il passaggio in folle dove si tira su frizione e si accelera....il freno non viene usato , a meno che non si sia in scalata........potrebbe anche starci....ma hanno come si diceva due funzioni diverse, una per il cambio, e una per il motore
            in effetti non si usa solo per il lag ma anche per tutte quelle auto ( può essere anche una semplice fiat 5oo) e per tutte quelle occasioni in cui non si vuole che il regime del motore scenda oltre modo sotto coppia...
            un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a ....... e lì mi imbarcai http://www.youtube.com/watch?v=1H1n_0ZgjCg

            Commenta


            • #46
              Re: Lo stile di guida per le vostre esigenze?

              La bravo e la nuova giulietta hanno un dispositivo che si chiama anti-schumacher. Shumy frenava in formula 1 con il piede sinistro (come diavolo faceva, se volete provarci solo in strade isolate che vi ritroverete spiacciacati al vetro, pensate a velocita' folli da formula.), e i ragazzi per imitarlo frenavano con il sx, causando incidenti perche' si impicciavano con freno e accelleratore. Allora in fiat hanno messo il dispositivo che se freni non puoi dare gas (premi ma non fai nulla) e addio punta tacco.
              Scritto con un dispositivo mobile[/QUOTE]


              alessandro il mondo è pieno di bimbominchia che emulano quello e quell' altro attore/pilota


              scummy proveniendo dai kart ha immagazzinato appunto questa tecnica per frenare..poi le pedaliereda f1 prevedano questa tipologia di guida, ma non è appannaggio solo dei pistaroli......
              anni 60
              paesi scandinavi
              mini cooper........piloti come aaltonen makinen ( non è il padre di tommi) cominciarono ad usare stà mini in modo un pò di diverso....per andare forte su terreni a scarsa aderenza ( sterro e neve) ed avendo a disposizione pochi cavalli ( non andarono mai sopra i 150/160cv più o meno) ma contando su agilità e leggerezza inventarono è proprio il caso di dirlo la frenata con il sinistro
              usavano ste mini in modo funanbolico...frenando o dando dei colpetti di freni con il piede six ma tenendo giù il gas spostavano volontariamente il culo dell' auto a loro piacimento ed in corripsondenza delle curve appunto si presentavano già con il culo che aveva fatto una parte della curva, il muso un pò più dritto e potevano nei limiti del caso accelerare prima..certo venivano usati anche dei circuiti frenanti spostati con magg % di frenatura sul dietro...
              se non sbaglio vinsero 2/3/4 montecarlo e diverse gare su terreni scivolosi...

              questa è una tecnica usata anche oggi non solo sullo sterro ma anche sull asfalto per tirare dentro l' auto quando allarga....per ridurre un sottosterzo, per abbassare il muso e caricare gl' amm prima di una salto
              non è poi difficile apprenderla....io ai tempi del 126 mi ero incaponito ad apprenderla, ma poi non usandola perdi sensibilità e dai delle frenate che tocchi il parabrezza
              un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a ....... e lì mi imbarcai http://www.youtube.com/watch?v=1H1n_0ZgjCg

              Commenta


              • #47
                Re: Lo stile di guida per le vostre esigenze?

                le mini ufficiali all'epoca non andarono mai oltre i 95cv (ne avessero avuti 160 i vari paddy hopkirk etc sarebbero stati ben felici!).

                comunque insisto

                ai tempi il punta tacco si usava anche per scalare con la doppietta durante le frenate.
                con la 500 se volevi frenare e scalare contemporaneamente si faceva con il punta tacco.

                YouTube - Heel Toe Driving Technique

                qui si vede chiaramente....tocco di freno e scalata con doppietta fatta usando il punta tacco....quanto era racing la vecchia 5 piotte....mica con 2a 3a e 4a sincronizzate come la tua 126!
                li c'erano le marce a imbocco facilitato (meno male che era facilitato!) e se non sdoppiettavi tirava di quelle grattate!
                ricordo quella del mio ex cognato quando cercai di mettere la seconda al volo in una svolta....l'ingranaggio venne a schiaffeggiarmi direttamente al posto di guida!
                Ultima modifica di il Doc; 11-03-2011, 00:31.
                il Doc:
                "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

                Tetsuya:
                "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

                Commenta


                • #48
                  Re: Lo stile di guida per le vostre esigenze?

                  qui è ancora più chiaro


                  YouTube - Double Clutch Downshifts
                  il Doc:
                  "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

                  Tetsuya:
                  "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Lo stile di guida per le vostre esigenze?

                    YouTube - Walter Röhrl onboard montage ~1985
                    non so cosa scrivere.....

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Lo stile di guida per le vostre esigenze?

                      Ste quest è per te!!!



                      YouTube - Tribute Lancia Rally 037 Group B Total


                      YouTube - Lancia 037 Group B Test Drive with Stig Blomqvist

                      Certo che una volta eravate (erano) matti col botto. Guarda i passaggi in mezzo la gente nel primo video..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X