annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

    Originariamente inviato da criss988 Visualizza il messaggio
    io sulla mia vti ho appena 160cv e 15kg di coppia (e 1100kg ) e mi bastano per legnare le td 170cv o le punto abarth (insomma auto che hanno mooolta più coppia di me) .. e nella guida cittadina mi trovo benissimo con la mia.. Non capisco a chi dice che si soffre!
    Scritto con un dispositivo mobile
    scusami ma non ci credo minimamente....siccome di prove a riguardo (cioè civic vti del 1992-1993 VS altre auto) ne abbiamo fatte molte posso dirti che con un GOLF TDI 150CV originale la civic restava indietro....e non poco....non parliamo della punto abarth che già da originale la civic se la fuma.....non sò che prove tu abbia fatto ma mi suona strano.....anche se il vti comunque spinge forte eh

    Originariamente inviato da EvoTME Visualizza il messaggio
    è un bel match: con il turbo hai tutto (o quasi) e relativamente presto, con un aspirato ti devi impegnare di più nella guida. Poi bisogna vedere all'atto pratico: 200kg non sono pochi e quando si guida forte (leggasi in pista) la coppia può realmente far la differenza? è questo quello ch emi chiedo..di certo il peso in più influisce un pò nella reattività e in frenata
    senti, ti faccio una domanda.....se puoi rispondimi....

    TU PERSONALMENTE a parità di costo e di auto, preferiresti avere 15Kgm o 30Kgm di coppia?
    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
    http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

    Commenta


    • #52
      Re: Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

      Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
      Sicuramente hai ragione.. ma sarà che la domanda mi sembra un po tendenziosa in quanto l'esempio è stato un 2000cc aspirato da X cavalli contro un 2000cc turbo da circa gli stessi x cavalli... se prendiamo in considerazione un utilizzo in pista mi viene in mente che o si sta pensando di entrare in pista con un monovolume sovralimentato o la sovralimentata in questione è 4wd, il che anche se più pesante uno svantaggio in termine assoluto non lo è
      Occhio, che in questo modo inserisci un'altra questione nel discorso che ne influenza sotto un'altra prospettiva le prestazioni.
      Per fare questo genere di confronti bisognerebbe tenere la maggior parte delle cose esterne a quelle considerate pari tra loro.
      Per esempio, credo che un confronto del genere possa essere piuttosto significativo in questo caso, da una ricerca veloce sul web ci sono (dichiarati...) sui 100 kg a favore della Honda e sugli 85 Nm a favore della Golf.
      http://www.fastestlaps.com/compariso..._mk_v_gti.html

      Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
      TU PERSONALMENTE a parità di costo e di auto, preferiresti avere 15Kgm o 30Kgm di coppia?
      Posso risponderti: Dipende dalla potenza massima?
      Ultima modifica di Caronte89; 06-05-2011, 16:03.

      Commenta


      • #53
        Re: Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

        Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
        Certamente la coppia conta anche in pista, ma la considerazione è un'altra ovvero: può la coppia sopperire al peso?
        E se in linea retta la risposta è sì, ma con qualche riserva, in pista e in tutto il guidato non è così banale la risposta. Perché quei 200 kg in meno potrebbero semplicemente farti prendere quelle varianti più velocemente compensando la necessità di cambiare marcia.
        hai esattamente centrato in pieno l'argomento! quanto quei 10 e passa kgm in più contano davvero su una massa maggiore? purtroppo mi sa che non c'è risposta se non potendo far un confronto diretto il che è impossibile...

        Commenta


        • #54
          Re: Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

          Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
          scusami ma non ci credo minimamente....siccome di prove a riguardo (cioè civic vti del 1992-1993 VS altre auto) ne abbiamo fatte molte posso dirti che con un GOLF TDI 150CV originale la civic restava indietro....e non poco....non parliamo della punto abarth che già da originale la civic se la fuma.....non sò che prove tu abbia fatto ma mi suona strano.....anche se il vti comunque spinge forte eh



          senti, ti faccio una domanda.....se puoi rispondimi....

          TU PERSONALMENTE a parità di costo e di auto, preferiresti avere 15Kgm o 30Kgm di coppia?
          chiaro che se potessi preferirei avere 30kgm e non 15! qui sono in ballo due filosofie diverse di intendere una macchina sportiva: impegno nella guida totale con un aspirato, maggiore prontezza di risposta del gas, linearità di erogazione vs coppia superiore e maggiore facilità di guida (se l'erogazione della coppia stessa non è troppo appuntita)

          Commenta


          • #55
            Re: Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

            Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
            Occhio, che in questo modo inserisci un'altra questione nel discorso che ne influenza sotto un'altra prospettiva le prestazioni.
            Per fare questo genere di confronti bisognerebbe tenere la maggior parte delle cose esterne a quelle considerate pari tra loro.
            Per esempio, credo che un confronto del genere possa essere piuttosto significativo in questo caso, da una ricerca veloce sul web ci sono (dichiarati...) sui 100 kg a favore della Honda e sugli 85 Nm a favore della Golf.
            http://www.fastestlaps.com/compariso..._mk_v_gti.html
            Si certo... purtroppo secondo me non sono molto paragonabili le 2 vetture. Una è molto racing, l'altra più turismo, quindi diciamo che non sono incentrate nello stesso utilizzo, ma fatto sta che in alcuni casi migliore si rileva la Golf, pur non avendo un telaio pensato per la pista come la Civic.

            Se prendiamo la Megane F1 che è più volta all'utilizzo pistaiolo, nonostante i 150kg in più la superiorità c'è, sempre.

            http://www.fastestlaps.com/compariso..._facelift.html


            Commenta


            • #56
              Re: Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

              Originariamente inviato da criss988 Visualizza il messaggio
              io sulla mia vti ho appena 160cv e 15kg di coppia (e 1100kg ) e mi bastano per legnare le td 170cv o le punto abarth (insomma auto che hanno mooolta più coppia di me) .. e nella guida cittadina mi trovo benissimo con la mia.. Non capisco a chi dice che si soffre!
              Scritto con un dispositivo mobile
              scusa,ma nemmeno io ci credo,proprio l'altro giorno me ne venuta una dietro,e come una dannata mi sembrava che mi volesse tamponare,guidava tipo gara
              (la mia bravo in origine era una jtd 105 adesso ha 150cv,e una bella coppia,il doppio della vti)allora scalo dalla 5 alla 4 e incomincio a tirarla fino a 5200 giri,poi ho messo la 5,ho visto nello specchietto e ho visto che non mi stava dietro,gli avevo lasciato un po di metri,quindi se metti un td da 170cv,non la vede proprio
              anche prendendo una fiat bravo la 2.0 147cv,e la paragoni a una bravo jtd 105,l'hgt se ne va senza tanti problemi,poi basta che fai una mappa +25cv alla jtd,anche avendo meno cavalli,gli da paracchio filo da torcere e piano piano se ne va pure

              Commenta


              • #57
                Re: Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                Si certo... purtroppo secondo me non sono molto paragonabili le 2 vetture. Una è molto racing, l'altra più turismo, quindi diciamo che non sono incentrate nello stesso utilizzo, ma fatto sta che in alcuni casi migliore si rileva la Golf, pur non avendo un telaio pensato per la pista come la Civic.

                Se prendiamo la Megane F1 che è più volta all'utilizzo pistaiolo, nonostante i 150kg in più la superiorità c'è, sempre.

                http://www.fastestlaps.com/compariso..._facelift.html
                Beh, vero (anche se la Civic non è poi così racing), ma ora ci ballano 30 cv tra le due, non proprio noccioline, tanto che nonostante i 150 kg in più, il rapporto peso/potenza rimane a favore della Mégane.
                Invece, tornando alla Civic e alla Golf, la stessa scelta del motore è parte integrante del carattere dell'auto, e proprio per questo più significativo nel confronto "la coppia in più mi permette d'avere le stesse prestazioni pur se ho un aggravio di peso?".

                Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                anche prendendo una fiat bravo la 2.0 147cv,e la paragoni a una bravo jtd 105,l'hgt se ne va senza tanti problemi,poi basta che fai una mappa +25cv alla jtd,anche avendo meno cavalli,gli da paracchio filo da torcere e piano piano se ne va pure
                Sì, e magari se ne va pure d'allungo
                Ultima modifica di Caronte89; 06-05-2011, 16:25.

                Commenta


                • #58
                  Re: Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

                  mettimola così: la macchina con l'aspirato è una (signor) ta, l'altra è una tp: voi che fareste???

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

                    Originariamente inviato da EvoTME Visualizza il messaggio
                    mettimola così: la macchina con l'aspirato è una (signor) ta, l'altra è una tp: voi che fareste???
                    Compressate TP valide sinceramente non me ne vengono in mente...
                    Ci sono le Silvia, ma telaisticamente parlando e soprattutto per distribuzione dei pesi sono ormai sorpassatissime, infatti vanno ottimamente per fare drift ma meno per fare il tempo... C'è la Supra, ma anche questa un po come sopra... Altrimenti ci sono i nuovi BMW, che questi si, saranno anche pesanti, ma sono probabilmente più auto di una signor TA che può essere una Megane, piuttosto che una Civic o altro... insomma, se cerchi un consiglio su un acquisto per un auto normale (non da utilizzare solo in pista) di certo non puoi tenere in considerazione solo l'utilizzo in pista, ma anche il contorno che l'auto ti offre.


                    Commenta


                    • #60
                      Re: Quanto la coppia motrice può sopperire al peso dell'auto?

                      Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                      Compressate TP valide sinceramente non me ne vengono in mente...
                      Ci sono le Silvia, ma telaisticamente parlando e soprattutto per distribuzione dei pesi sono ormai sorpassatissime, infatti vanno ottimamente per fare drift ma meno per fare il tempo... C'è la Supra, ma anche questa un po come sopra... Altrimenti ci sono i nuovi BMW, che questi si, saranno anche pesanti, ma sono probabilmente più auto di una signor TA che può essere una Megane, piuttosto che una Civic o altro... insomma, se cerchi un consiglio su un acquisto per un auto normale (non da utilizzare solo in pista) di certo non puoi tenere in considerazione solo l'utilizzo in pista, ma anche il contorno che l'auto ti offre.
                      Mhh, turbo tp...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X