annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Downsizing: Parliamone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Downsizing: Parliamone...

    Ragioni cosi perche' sei un appassionato e ti piacerebbe che ogni marchio avesse la sua peculiarita'.
    Inveve oggi e' un disastro. Alfa e ta. Lancia e' morta. Alla Mustang son riusciti a mettere un motore PIU' PICCOLO di quello di una Focus sportiva.
    Purtroppo i V8 mi sa tanto che dovremmo farcene una ragione spariranno sempre piu'.
    Cominciano ad avere problemi di costi petroliferi anche li, cambiando dollaro euro- gallone litro, stiamo circa sugli 0,80 euro un litro di benzina. Pochissimo rispetto a noi, ma una berlina per tutti i giorni come la crwon victoria (prodotta mi sembra sino al 2008) ormai e' fuoridal tempo.

    Commenta


    • Re: Downsizing: Parliamone...

      Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
      Ragioni cosi perche' sei un appassionato e ti piacerebbe che ogni marchio avesse la sua peculiarita'.
      Inveve oggi e' un disastro. Alfa e ta. Lancia e' morta. Alla Mustang son riusciti a mettere un motore PIU' PICCOLO di quello di una Focus sportiva.
      Purtroppo i V8 mi sa tanto che dovremmo farcene una ragione spariranno sempre piu'.
      Cominciano ad avere problemi di costi petroliferi anche li, cambiando dollaro euro- gallone litro, stiamo circa sugli 0,80 euro un litro di benzina. Pochissimo rispetto a noi, ma una berlina per tutti i giorni come la crwon victoria (prodotta mi sembra sino al 2008) ormai e' fuoridal tempo.
      probabilmente quelli ad aste & bilancieri

      ma quelli "ipermoderni" magari anche biturbo ,no , anzi andranno (vanno) a sostituire i 12 cilindri , quelli si sono a rischio d' estinzione

      Commenta


      • Re: Downsizing: Parliamone...

        io credo che per gli USA il V8 aste e bilanceri in alcuni casi resta una necessità,
        nel senso che è un motore iper-robusto adatto anche alle lunghe distanze.
        la cinghia dentata o la catena dell' albero in testa prima o poi dà problemi.
        English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
        <misure del monitor>

        Commenta


        • Re: Downsizing: Parliamone...

          Originariamente inviato da ZioPigTurbo Visualizza il messaggio
          io credo che per gli USA il V8 aste e bilanceri in alcuni casi resta una necessità,
          nel senso che è un motore iper-robusto adatto anche alle lunghe distanze.
          la cinghia dentata o la catena dell' albero in testa prima o poi dà problemi.

          spariranno quasi completamente

          oramia sono sempre più diffusi V6 ibridi specialmente sui suv

          rimarrà uno sparuto gruppo di auto che ancora li adotterà ,probabilmente alcuni dei modelli di muscle cars, niente di più

          Commenta


          • Re: Downsizing: Parliamone...

            Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
            Ragioni cosi perche' sei un appassionato e ti piacerebbe che ogni marchio avesse la sua peculiarita'.
            Inveve oggi e' un disastro. Alfa e ta. Lancia e' morta. Alla Mustang son riusciti a mettere un motore PIU' PICCOLO di quello di una Focus sportiva.
            stai facendo lo stesso errore che hanno fatto molti AD fino ad oggi: pensare di poter imporre il mercato senza ascoltare i desideri degli acquirenti: la fortuna della Golf che dura da 40 anni? il proporre l'evoluzione continua di un prodotto che alla fine è ne più ne meno quello che loro si aspettano.
            inizia a far diventare la Golf un crossover o una sportiva pura e ci ritroveremo un prodotto che cambia destinazione con conseguente crollo di vendite.

            Alfa e Lancia sono morte cosi.....erano messe male già da prima?

            Seat e Skoda stavano pure peggio...

            l'unica cosa che non capisco il downsizing a tutti i costi anche su auto come ferrari....
            a parte che non credo che i V8 turbo facciano i 20 a litro, ma chi compra una ferrari teoricamente non ha problemi di consumo...
            poi per carità.....spariranno i V8 anche in america, ma Alex torniamo ancora al discorso che la Mustang, a differenza di "una berlina per tutti i giorni" come dici tu, è un "giocattolo", sia per noi che per loro.
            la Mustang, ribadisco nuovamente, deve rimanere un mezzo eccessivo ed esagerato, con un motorone che copra tutti gli altri difetti.
            vuoi una macchina che consuma poco? non compri una Mustang. punto....

            - - - Aggiornato - - -

            Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
            spariranno quasi completamente

            oramia sono sempre più diffusi V6 ibridi specialmente sui suv

            rimarrà uno sparuto gruppo di auto che ancora li adotterà ,probabilmente alcuni dei modelli di muscle cars, niente di più
            esatto! è questo il giusto modo evolutivo! signori....io quando arrivo nello specchio di qualcuno con la mia Mustang, voglio ed esigo essere temuto e rispettato come uno che guida un auto ignorante, eccessiva, bulla e fuori da ogni regola, non essere scambiato per un transatlantico mosso dal motore della lavatrice.
            Non me la vendete cosi? ficcatevela nel culo! me ne compro una vecchia piuttosto! e levatevi dal cazzo con i suv ibridi please!

            - - - Aggiornato - - -

            finalmente!!!! Roky in due righe ha riassunto il concetto!
            la Mustang è una Muscle....era una Pony, ma lo era 40 anni fa.
            ora è una Muscle.....
            se proprio in ford si annoiano che diano una linea decente alla focus che ogni MY diventa sempre più grassa e deforme e trovi una calandra che non faccia sembrare la gamma una sorta di Aston Martin dei poveri, e lasci stare la Mustang! e che cazzo!

            Commenta


            • Re: Downsizing: Parliamone...

              Condivido in toto.
              Oggi sono stato ad una fiera motoristica con ferrari lambo porsche lotua e compagnia cantante....
              Ovviamemte nuove.

              Ecco, rispetto a qualche anno fa, sicuramente complice la crisi, sembrava um de prufundis.
              Poca gente, persome che si lamentavano del prezzo elevato d'ingresso (16 euro), poche auto.
              Insomma, quil problema oltre le mustang v8, che amo, e' che e' proprio un periodo che mi sembra stia finendo. Lo dico con tristezza e con speranza che riparta.

              Commenta


              • Re: Downsizing: Parliamone...

                Altro esempio stessa storia: LA MINI.

                Non potete capire in quanti nei forum rivogliamo le r50-3, quelle che si spaccavano, scricchiolavano, consumavano come barche e non erano neanche ben elaborabili, solo gli automobilisti la schiferebbero rispetto alle serie nuove il punto è che se da un lato il vero appassionato vive di sostanza l automobilista di novità, noi appassionati quanti siamo? sul web tanti ma solo perchè ci prendiamo la briga, mossi dalla passione, di condividere; nella realtà? un 10% rispetto al totale, è così che va, non serve ne sperare ne augurarsi in un blast from the past, se proprio vuoi prendi e ti compri il "rottame", diversamente ci sono tantissime fantastiche alternative di auto lunghe 90 metri con i cerchi da 200 pollici, una linea degna di un furgone (norme protezione pedoni), con interni spaziosi quanto un capannone, strutturati come fossero dei salotti, pieni di tante puttanate tipo il navi e il clima automatico con i millini turbo euro 6700 perchè bisogna risparmiare su assicurazione e bollo e essere ecologici vi piace? si? compratevele. Non vi piace? adeguatevi o comprate rottami, è molto semplice e io sono tra quelli che vuole le r50-3.
                Ultima modifica di AntonioCooper; 11-10-2014, 13:01.

                Commenta


                • Re: Downsizing: Parliamone...

                  Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                  spariranno quasi completamente

                  oramia sono sempre più diffusi V6 ibridi specialmente sui suv

                  rimarrà uno sparuto gruppo di auto che ancora li adotterà ,probabilmente alcuni dei modelli di muscle cars, niente di più
                  e allora vuol dire che la crisi colpisce duro anche in usa.
                  Effettivamente il downsize turbo ha moltissimi vantaggi, peso, ingombro, potenza specifica e consumi.
                  Invece a parita' di cilindrata il V8 (teoricamente) puo' girare piu' in alto, e ha una ruvidita' di funzionamento molto piu' bassa.
                  Comunque il 6 in linea e il V12 resteranno sempre in produzione, almeno per i camion,
                  a causa del bilanciamento delle masse molto favorevole..
                  Ultima modifica di ZioPigTurbo; 11-10-2014, 16:26.
                  English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
                  <misure del monitor>

                  Commenta


                  • Re: Downsizing: Parliamone...

                    Originariamente inviato da ZioPigTurbo Visualizza il messaggio
                    e allora vuol dire che la crisi colpisce duro anche in usa.
                    Effettivamente il downsize turbo ha moltissimi vantaggi, peso, ingombro, potenza specifica e consumi.
                    Invece a parita' di cilindrata il V8 (teoricamente) puo' girare piu' in alto, e ha una ruvidita' di funzionamento molto piu' bassa.
                    Comunque il 6 in linea e il V12 resteranno sempre in produzione, almeno per i camion,
                    a causa del bilanciamento delle masse molto favorevole..
                    non è crisi , ma leggi sempre più restrittive sulle emissioni che costringono le case a passare a motori più "ecologici"

                    Commenta


                    • Re: Downsizing: Parliamone...

                      Per quanto riguarda i prblemi non mi sembra ne siano usciti di eclatanti, vero?
                      (Nuovi motori compatti).

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X