annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Downsizing: Parliamone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da von Bimmerman Visualizza il messaggio
    quando capiremo che le auto elettriche a batterie servono solo per continuare a bruciare altro (e ancora più) petrolio non sarà mai troppo tardi.
    Il problema attualmente è uno solo, ma l'opinione pubblica lo ignora totalmente, ma che cavolo di batterie ci mettiamo per la produzione in massa??????
    Tutto quello che ci mettono ora, è costoso, difficile da smaltire ed ha una vita tecnica già critica con i volumi di ora!

    E' innegabile che qualsiasi carburante ha un contenuto energetico maggiore (a parità di peso), è più facile da diffondere e da utilizzare (le batterie hanno anche loro i loro bei problemi di utilizzo), "rimane" il problema della CO2, ma se si integrasse il tutto con fonti rinnovabili, avremmo rimandato il problema batterie più in la, con tempi di sviluppo più abbordabili con relativo abbattimento costi.

    Poi l'energia elettrica, si produce in molti modi, e piano piano li stiamo integrando.
    Ultima modifica di 320i S; 15-02-2012, 17:04.
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • Re: Downsizing: Parliamone...

      Downsizing....uno degli ultimi arrivati....

      Ford Eco Boost 3 cil 1000 cc - YouTube

      Bla bla bla....tra le tante fantastiche cose, leggibili anche qui su EE al link:
      http://www.elaborare.com/auto-novita...ndri-ecoboost/
      voglio citare uan parte:
      il raffreddamento a due vie del motore, una soluzione avanzata, sviluppata da Ford, che permette al blocco dei cilindri di entrare in temperatura prima della testata, consentendo di risparmiare carburante durante il riscaldamento del motore, soprattutto alle basse temperature; un collettore di scarico integrato nella testata, soluzione che abbassa la temperatura dei gas di scarico

      Ottimo.
      Ora si aprono le scommesse...motore "freddo", blocco che và in temperatura, testa ancora "tiepida"....piede saldo, improvviso aumento delle temperature localizzate...pressione notevole in camera, testa in allumino...
      Quante probabilità ha questo propulsore di trovarsi con delle belle crepe sulla testa?
      E quando succederà, perchè ho paura che potrebbe essere un problema diffuso....una testa per l'ECOboost, con quel "collettore di scarico integrato"...quanto potrà costare???

      Questo è l'esempio che potrebbe essere calzante, in caso crei problemi, per quello che dicevo riguardo al rapporto tecnologia e costi conseguenti, su segmenti "economici"....
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • Re: Downsizing: Parliamone...

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Downsizing....uno degli ultimi arrivati....

        Ford Eco Boost 3 cil 1000 cc - YouTube

        Bla bla bla....tra le tante fantastiche cose, leggibili anche qui su EE al link:
        http://www.elaborare.com/auto-novita...ndri-ecoboost/
        voglio citare uan parte:
        il raffreddamento a due vie del motore, una soluzione avanzata, sviluppata da Ford, che permette al blocco dei cilindri di entrare in temperatura prima della testata, consentendo di risparmiare carburante durante il riscaldamento del motore, soprattutto alle basse temperature; un collettore di scarico integrato nella testata, soluzione che abbassa la temperatura dei gas di scarico

        Ottimo.
        Ora si aprono le scommesse...motore "freddo", blocco che và in temperatura, testa ancora "tiepida"....piede saldo, improvviso aumento delle temperature localizzate...pressione notevole in camera, testa in allumino...
        Quante probabilità ha questo propulsore di trovarsi con delle belle crepe sulla testa?
        E quando succederà, perchè ho paura che potrebbe essere un problema diffuso....una testa per l'ECOboost, con quel "collettore di scarico integrato"...quanto potrà costare???

        Questo è l'esempio che potrebbe essere calzante, in caso crei problemi, per quello che dicevo riguardo al rapporto tecnologia e costi conseguenti, su segmenti "economici"....
        Se leggi tra le righe vedi che il problema che hanno risolto è un altro, ovvero, avendo i collettori di scarico integrati nella testata essa si scalderebbe prima dei cilindri, quindi per ovviare alla cosa hanno creato un impianto di riscaldamenro a due vie, in modo che il liquido durante la fase di riscaldamento non circoli nei cilindri così da farli riscaldare, ma solo nella testata visto che essendoci i collettori di scarico integrati scalda prima...

        Commenta


        • Re: Downsizing: Parliamone...

          Io sono favorevole al downsizing, però inteso come pesi e dimensioni dell'auto.

          Esempio: negli anni 70-80 andavamo in giro in Golf.



          Sapete quanto misurava?

          Lunga 3 metri e 80, larga 1,6m

          Poi che succede, le norme sulla sicurezza per gli occupanti e le auto crescono...crescono...crescono....

          Ad oggi c'è il paradosso.



          Polo.
          Lunga 3,95, larga 1,68.

          Ecco, ridimensioniamoci nelle pretese. "Accontentiamoci", facciamo fronte alla crisi con meno dispendio di materiale.
          Chiamiamola golf e il gioco è fatto.
          Riccolochiamo l'auto in questo contesto. Downsizing si, ma in questo senso. No mettendo un monocilindrico turbo su una monovolume.

          Commenta


          • Re: Downsizing: Parliamone...

            Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
            Io sono favorevole al downsizing, però inteso come pesi e dimensioni dell'auto.

            Esempio: negli anni 70-80 andavamo in giro in Golf.

            [qimg]http://www.registro-italiano-vw.it/photogallery/raffacqua/Golf%201980.jpg[/qimg]

            Sapete quanto misurava?

            Lunga 3 metri e 80, larga 1,6m

            Poi che succede, le norme sulla sicurezza per gli occupanti e le auto crescono...crescono...crescono....

            Ad oggi c'è il paradosso.

            [qimg]http://3.bp.blogspot.com/_kmTQUOKxFoY/TKV4-VmC_lI/AAAAAAAABT8/_TxAITF8_y8/s1600/Volkswagen%2BPolo%2B1.jpg[/qimg]

            Polo.
            Lunga 3,95, larga 1,68.

            Ecco, ridimensioniamoci nelle pretese. "Accontentiamoci", facciamo fronte alla crisi con meno dispendio di materiale.
            Chiamiamola golf e il gioco è fatto.
            Riccolochiamo l'auto in questo contesto. Downsizing si, ma in questo senso. No mettendo un monocilindrico turbo su una monovolume.
            Ok ma la sicurezza è migliorata infinitamente rispetto a quel periodo, tecnicamente dovrebbero eliminare tutti gli opt per la comodità e l'intrattenimento. Contando che usare materiali ultra-leggeri costa ancora molto...quindi aumenti dei prezzi pauroso.
            ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
            cit. Jeremy Clarkson

            "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
            cit. Colin Chapman

            Commenta


            • Re: Downsizing: Parliamone...

              Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
              Io sono favorevole al downsizing, però inteso come pesi e dimensioni dell'auto.

              Esempio: negli anni 70-80 andavamo in giro in Golf.

              [qimg]http://www.registro-italiano-vw.it/photogallery/raffacqua/Golf%201980.jpg[/qimg]

              Sapete quanto misurava?

              Lunga 3 metri e 80, larga 1,6m

              Poi che succede, le norme sulla sicurezza per gli occupanti e le auto crescono...crescono...crescono....

              Ad oggi c'è il paradosso.

              [qimg]http://3.bp.blogspot.com/_kmTQUOKxFoY/TKV4-VmC_lI/AAAAAAAABT8/_TxAITF8_y8/s1600/Volkswagen%2BPolo%2B1.jpg[/qimg]

              Polo.
              Lunga 3,95, larga 1,68.

              Ecco, ridimensioniamoci nelle pretese. "Accontentiamoci", facciamo fronte alla crisi con meno dispendio di materiale.
              Chiamiamola golf e il gioco è fatto.
              Riccolochiamo l'auto in questo contesto. Downsizing si, ma in questo senso. No mettendo un monocilindrico turbo su una monovolume.
              è il solito discorso che ha poco senso, se vuoi sicurezza passiva le dimensioni aumentano...che poi a pari dimensioni una Golf sia diventata una Polo amen
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • Re: Downsizing: Parliamone...

                Ma come mi spiego? (e mi spiego male io perche se avete capito male in due...)
                Dico semplicmente di "accontentarci" per risparmaire. Scendiamo di categoria che tanto a voler vedere anni fa avevano quelle dimensioni. Ecco il downsizing che suggerisco!
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • Re: Downsizing: Parliamone...

                  Non so quanta gente sarebbe disposta a rinunciare alle mille comodità delle auto di oggi in favore di un minor peso e quindi consumi minori. Soprattutto al giorno d'oggi dove conta di più l'apparenza che la sostanza

                  Commenta


                  • Re: Downsizing: Parliamone...

                    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                    Ma come mi spiego? (e mi spiego male io perche se avete capito male in due...)
                    Dico semplicmente di "accontentarci" per risparmaire. Scendiamo di categoria che tanto a voler vedere anni fa avevano quelle dimensioni. Ecco il downsizing che suggerisco!
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Penso che comunque è una cosa che molti stanno già facendo.
                    Ad esempio le berline seg.d si sono estinte, oramai in famiglia l'auto "grande" è quasi sempre una seg. c o un monovolme/suv di categoria analoga.. e invece quelli che avevano "la golf" (definizione italiana della berlina seg.c ) oramai vanno in giro con grande punto, fiesta e compagnia bella.
                    Mio padre quando ha cambiato la tempra ad esempio ha preso una g.punto, mica una croma o un freemont

                    Commenta


                    • Re: Downsizing: Parliamone...

                      Originariamente inviato da Sbik Visualizza il messaggio
                      Penso che comunque è una cosa che molti stanno già facendo.
                      Ad esempio le berline seg.d si sono estinte, oramai in famiglia l'auto "grande" è quasi sempre una seg. c o un monovolme/suv di categoria analoga.. e invece quelli che avevano "la golf" (definizione italiana della berlina seg.c ) oramai vanno in giro con grande punto, fiesta e compagnia bella.
                      Mio padre quando ha cambiato la tempra ad esempio ha preso una g.punto, mica una croma o un freemont
                      Si appunto, anche noi, passati da Station Wagon a segmento c. Oltretutto i bagagliai ora sono aumentati di molto rispetto ad auto di circa 6-7 anni prima.
                      ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
                      cit. Jeremy Clarkson

                      "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
                      cit. Colin Chapman

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X