Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
    Aspetta, perché il bollo quando è tassa di possesso non è soggetto a controllo in strada (infatti non sei tenuto a tenerlo nell'auto), quando è tassa di circolazione (come in alcuni casi per le storiche) può essere controllato dagli organi di polizia!



    28 e spicci per le ultratrentennali
    Esatto. La tassa di circolazione meglio portarla con se, anche se la prima cosa che guardano e' l'assicurazione e libretto e patente.
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #72
      Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

      Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
      Aspetta, perché il bollo quando è tassa di possesso non è soggetto a controllo in strada (infatti non sei tenuto a tenerlo nell'auto), quando è tassa di circolazione (come in alcuni casi per le storiche) può essere controllato dagli organi di polizia!



      28 e spicci per le ultratrentennali
      Si ma come fanno a spare sul psoto se paghi latssa agevolata o quella normale?
      Lo sanno solo dopo, appunto.....
      ma nel controllo è impossibile determinare se è auto storica o meno. Nemmeno potrebbero e nemmeno risalirebbero se non dopo controlli più approfonditi.

      Ovvio la si paga e basta, però nel controllo una auto di 30 anni forse glielo controllano ma una sotto ai 30 anni no.
      Anche perchp qualora controllassere d'appetutto ma solo all'ASi la tua auto è di Interesse storico.Poi che quella certificazione sia usata per fini fiscali tutti lo sappiamo, ma che abbia valore sul controllo in strada no assoutamente.
      Se ti fermano e ti chiedono tassa di circolazione?
      L'ho a casa, rispondi, mica sei obbligato a portarla dietro.
      Non sta scritto da nessuna parte.
      E comuqnue, mai ho visto tale rischiesta. Se lo fanno lo fanno forse sulle auto con più di 30 anni perchp per ovvietà di cose sono visibili come ultratrentennali. Ma quelle da 20 a 29, impossibile. Non so nemmeno se ci riuscirebbero.
      WIR LEBEN GSI

      Commenta


      • #73
        Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

        Io mi chiedo come si possa pretendere l'iscrizione ad un club privato per usufruire della riduzione del bollo...
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • #74
          Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

          Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
          Se ti pizzicano in giro e te lo chiedono
          Scritto con un dispositivo mobile
          Scritto con un dispositivo mobile
          ah è cosi facile? quindi se a me è appena scaduto (gennaio/febbraio) e non lo pago non è che mi viene qualche letterina con il pagamento dei bolli arretrati??

          Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
          nulla succede, hai mai visto che ti chiedano il bollo ultimamente pagato? no
          Quindi in strada non te lo domandano no, ma metticaso te lo richiedano?
          Ain prima seduta ti lasciano andare e poi fanno la verifica,. Se l'hai pagato bene, latrimenti tac! Sanzione....
          Sai quantoi non lo pagano e poi all'imporvviso gli arriva la cartellina esattoriale che ti chiede tutti gli arretrati?

          Comunque per controllo stradala no no assolutamente non ti cambia nulla.
          Controllo fiscale invece...............
          io sulla 500 l'ho sempre pagato, ma non ha praticamente mai circolato!
          NON FARE OGGI QUELLO CHE PUOI FARE DOMANI

          YEEEEEEEEAH BUDDY

          Commenta


          • #75
            Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

            per quanto riguarda la voce revisioni....
            ho letto quì che va fatta una volta l'anno e questo non mi risulta, è stato recentemente portato a due anni.
            effettivamente questo crs è una bella rottura di palle, sto aspettando che mi inviano l'esito della pratica ferma all'asi, in effetti ho compilato molta roba, volevano dati che fortunatamente ho trovato su una rivista specialistica dell'epoca....

            "Ti monterò il motore più in basso possibile e avrai la coppa dell'olio disegnata dal vento, ti costruirò un serbatoio che conterrà un gallone in più di benzina, ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile,e quando ti avremo dipinta ti faremo il pieno e sarai pronta per Sbragare i sedili ar TUSCOLO...... "

            "La Magna, la Gnugna, la Fregna... e st'apposto...."

            Commenta


            • #76
              Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

              cmq per allacciarmi al topic, mantenere auto d'epoca di un certo tipo è molto oneroso, ma con tutti questi aumenti ci si deve per forza inventare qualcosa, così mi sono preso una delle storiche più economiche in assoluto come prezzo,consumi e costo dei ricambi, sicuramente bisogna stare attenti a non fare incidenti perchè in quel caso hai tutte le porte delle assicurazioni chiuse, soprattutto questi ultimi due anni che già sono socchiuse, mi ha spedito proprio qualche giorno fa una lettera la toro in cui mi faceva sapere che non avrebbe assicurato la normale tariffa storica, alchè ho chiamato e mi hanno detto che l'incremento sarebbe stato più o meno 100 euro, l'altr'anno ho pagato 140, speriamo che questo aumento sia unatantum perchè il panorama dello storico si regge soprattutto sulle assicurazioni, se dovessero aumentare ai premi di auto normali ci troveremo in poco tempo a un sovraffollamento dei sfasciacarrozze.

              "Ti monterò il motore più in basso possibile e avrai la coppa dell'olio disegnata dal vento, ti costruirò un serbatoio che conterrà un gallone in più di benzina, ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile,e quando ti avremo dipinta ti faremo il pieno e sarai pronta per Sbragare i sedili ar TUSCOLO...... "

              "La Magna, la Gnugna, la Fregna... e st'apposto...."

              Commenta


              • #77
                Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

                A me sembra che la revisione delle auto storiche venga fatta ogni due anni e per alcune non si va al centro revisioni, ma in motorizzazione.
                L'assicurazione Toro non ha stipulato la convenzione con l'asi, xcui noi poveri proprietari di auto storiche dobbiamo girare a cercare una compagnia che ci faccia bene, con dietro una cisterna di lacrime....
                Belllo che si parli di questo argomento, ritornerò, ora ho poco tempo x leggere tutto, ma mi sembra che ci siano molti di incazz.... contro l'asi, me compreso....
                Le cose difficili restano difficili xchè non hai provato a farle.
                Far la spesa o tore el pan.... tira sempre el freno a man!!!!

                Commenta


                • #78
                  Originariamente inviato da .Casper. Visualizza il messaggio
                  cmq per allacciarmi al topic, mantenere auto d'epoca di un certo tipo è molto oneroso, ma con tutti questi aumenti ci si deve per forza inventare qualcosa, così mi sono preso una delle storiche più economiche in assoluto come prezzo,consumi e costo dei ricambi, sicuramente bisogna stare attenti a non fare incidenti perchè in quel caso hai tutte le porte delle assicurazioni chiuse, soprattutto questi ultimi due anni che già sono socchiuse, mi ha spedito proprio qualche giorno fa una lettera la toro in cui mi faceva sapere che non avrebbe assicurato la normale tariffa storica, alchè ho chiamato e mi hanno detto che l'incremento sarebbe stato più o meno 100 euro, l'altr'anno ho pagato 140, speriamo che questo aumento sia unatantum perchè il panorama dello storico si regge soprattutto sulle assicurazioni, se dovessero aumentare ai premi di auto normali ci troveremo in poco tempo a un sovraffollamento dei sfasciacarrozze.
                  Che hai comprato?
                  La problematica assicurativa purtroppo esiste, stanno comiciando a mettere paletti e chiedono i 30 anni....
                  Cmq per la revisione buono a sapersi, doc mi aveva avvertito che era passata a 2 anni. Meglio
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • #79
                    Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

                    L'assicurazione della Sotirche asi o no si fa ogni due anni....chi l'ha detto ogni uno?
                    Scusate la revisione è un'organo statale localizzato presnete in ogni provincia e Regione. Una auto con 20, 25 o 30 o 35 in sede di revisone NON PUO' chiedervi se l'auto è storica o meno e NON PUO' dedurlo da solo.

                    Per la legge un'auto è tale, idnipendentemente dall' ASI, che è un associazione PRIVATA senza alcun potere giuridico, legislativo o quanto altro.
                    L'aspetto fiscale non c'entra una beata mazza con l'adempimento di ognuno di noi in sede di revisione, ogni due anni.
                    nemmeno chi ha l'auto di 40 deve sottoporsi a revisione ogni uno e non c'è proprio scritto da nessuna parte (leggi e quanto altro) che un' auto debba andare alla motorizzazione perchè particolare....
                    Ma dova sta scritto e chi ve lo fa fare vorrei capire...........
                    Per il codice della strada l'auto è tale e ognuna si deve sottoporre e sottostà allo stesso tempo alle stesse regole. Al massimo ci possono esse limitazioni alla circolazione per la calsse inquinamento, ma davanti ad orgnai pubblici un'auto storica o no,ASi o meno, non ha nessun valore.
                    Lo ha solo per la fiscalità e per la convenzioen assicurativa, ma non c0entra nulla con la legge che regola tutte le auto.
                    Figuriamoci se un'ente privato puo cambiare la legislazione a cui è sottoposto ognuno di noi mentre guida.
                    Sono tutte leggende metropolitane.

                    La revisione va fatta dovunque ogni due anni. Come di consueto, anche se avete una 500 di 40 anni fa.
                    WIR LEBEN GSI

                    Commenta


                    • #80
                      Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

                      Aggiungo solo una cosuccia che sapevo e che ho omesso. Solo per i veciolo ante 1960 si deve fare la revisione alla motorizzazione e non in aqualsiasi centro specializzato., ogni due anni naturalmente.
                      Non ne capisco il motivo comunque,la trovo una cavolata.....
                      Ma uto di 30 o 40 anni non hanno alcun problema., assolutamente.
                      WIR LEBEN GSI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X