Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

    Praticamente sapevo cosi.
    Quando un ente come l'asi certifoca il veicolo storico diventa classifocato come atipico. E il veicolo atipico fa la revisione ogni anno. Se ha piu' di 20 anni ma non e' asi, allora ogni due anni.
    Se fate una rapida ricerca su internet troverete conferma.
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #82
      Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

      posso sapere dal momento in cui spediscono il modulo per la certificazione a quando mandano il tagliandino quanto tempo passa?? perché é da 1 settimana che sto andando in giro senza assicurazione per sta maledetta certificazione
      Scritto con un dispositivo mobile
      Originariamente inviato da honda9500giri
      vtec forverrs. a 9500 giri il mi motore ruggisce.

      Commenta


      • #83
        Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

        io farei l'assicurazione
        Scritto con un dispositivo mobile
        Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

        Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

        Originariamente inviato da MoH
        Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

        Commenta


        • #84
          Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

          anche io,ma quasi 400 euro non li spendo perché questi son lenti a mandarmi un tagiandino....
          Scritto con un dispositivo mobile
          Originariamente inviato da honda9500giri
          vtec forverrs. a 9500 giri il mi motore ruggisce.

          Commenta


          • #85
            Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

            Originariamente inviato da criss988 Visualizza il messaggio
            anche io,ma quasi 400 euro non li spendo perché questi son lenti a mandarmi un tagiandino....
            Scritto con un dispositivo mobile
            Fa fede la presentazione che hai fatto pagando i due bollettini Asi da 20€ + 20€ e anche l'iscrizione al club che ti ha presentato le carte......
            In assicurazione lo accettano....devono accettarlo....
            WIR LEBEN GSI

            Commenta


            • #86
              Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

              Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
              Praticamente sapevo cosi.
              Quando un ente come l'asi certifoca il veicolo storico diventa classifocato come atipico. E il veicolo atipico fa la revisione ogni anno. Se ha piu' di 20 anni ma non e' asi, allora ogni due anni.
              Se fate una rapida ricerca su internet troverete conferma.
              Scritto con un dispositivo mobile
              No, assolutamente, un ente privato non ha potere di interdire la legge in ambito di revisione. L'atipicità deve venire dallo Stato e da un ente pubblico. L'ASI eventualmente comunica, ma non agisce e passa alcun dato, e anche se lo facesse ha valenza meno di zero.

              Lascia stare le scemenza che sono scritte a riguardao su Internet.
              La revisione per tutte le auto è sempre ogni due anni. La particolarità è solo per quelle vetture ante 1960 che devono fare la revisione in Motrizzazione invece che in qualsiasi centro revisione.

              Inoltre un veicolo è considerato storico solo da quella certificazione e non dalla Motorizzazione, ne da nessunaltro ente Pubblico.
              Tanti si confondono con la parte squisitamente fiscale e mischiano quello che sanno con il sentito dire e con chissà quali altre informazioni.
              Inoltre NON ESISTE nessuna legge che dice che l'auto è Storica una volta presentata all'ASI e che questa stessa sia prinmcipio di Atipicità che ti rende diverso l'iter che ogni automobilista segue ogni due anni.

              Quello che leggi sulla rete è per il 90% confuso e non vero in materia.
              WIR LEBEN GSI

              Commenta


              • #87
                Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

                Comunque l'Asi non è un ente che si sostituisce al Ministero dei Trasporti, e non è un ente pubblico! Pertanto la revisione la si fà come prescrive la legge e non come dice l'Asi.
                E apputno sfido chunque a trovare una legge certe, insindacabile (art. e legge) che ne attesti la valenza della revisone annuale.
                Non esiste. E quindi perchè tirarla in ballo???
                WIR LEBEN GSI

                Commenta


                • #88
                  Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

                  Tana pulcin. Ecco la verita'.

                  Gli autoveicoli d'epoca SONO CONSIDERATI ATIPICI E QUINDI con cadenza annuake della revisione. MA NEL 2009 HANNO SPOSTATO LA CADENZA IN MODO BIENNALE.

                  http://www.revisioneauto.eu/casi-particolari.html

                  Ecco spiegato il perche' della confusione. Sino a 3 anni fa era annuale.
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

                    Infatti il mio revisionista mi aveva detto di questo articolo. La revisione va fatta ogni 2 anni, ma mi aveva accennato che x un veicolo over 40 mi sembra che doveva andare a fare la revisione in motorizzazione in quanto i nuovi macchinari x la prova sono troppo poco tolleranti e la vettura non potrebbe passare. Ma mi chiedo: le 500 vanno tutte in motorizzazione??? e le porche???
                    A livello assicurativo ho sentito un mio amico che è agente assicurativo. La loro compagnia (o gruppo) non prevede una polizza specifica x le auto storiche, in pratica sono paragonate ai camper o roulotte, in quanto si crede che uno che ha una macchina "atipica" non la usa spesso, quindi fa pochi km, quindi ha poco rischio. In pratica dovresti far vedere che non fai più di tanti km/anno. Io non ci credo, in quanto la macchina che ho la uso come e quando voglio!!!
                    Le cose difficili restano difficili xchè non hai provato a farle.
                    Far la spesa o tore el pan.... tira sempre el freno a man!!!!

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Facciamo un po' di chiarezza sulle auto storiche

                      Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                      Tana pulcin. Ecco la verita'.

                      Gli autoveicoli d'epoca SONO CONSIDERATI ATIPICI E QUINDI con cadenza annuake della revisione. MA NEL 2009 HANNO SPOSTATO LA CADENZA IN MODO BIENNALE.

                      http://www.revisioneauto.eu/casi-particolari.html

                      Ecco spiegato il perche' della confusione. Sino a 3 anni fa era annuale.
                      Scritto con un dispositivo mobile
                      esatto.
                      pulcin dicevi sopra dell'assicurazione...
                      dici che si fa ogni due anni....
                      anche questa cosa non mi risulta, forse hai confuso con la revisione...
                      cmq posseggo una y10 fire dell'88 asi dal 2009 si porta benissimo i suoi 24 anni i consumi sono onestissimi sui 18/19 e fortunatamente ancora non mi ha dato noie gravi, consuma un po d'olio ma sarebbe come chiedere a un anziano di non consumare medicine.....
                      mi è molto d'aiuto come muletto soprattutto quando ho rotto la distribuzione della clio con la quale vado al lavoro e fare 120km al giorno col subaru non è economicissimo.....
                      ora come dicevo ho in asi la pratica della moto un kawasaki zephyr 750 del 92....
                      speriamo mi mandino tutto al più presto con queste giornate la moto in garage è un peccato.

                      "Ti monterò il motore più in basso possibile e avrai la coppa dell'olio disegnata dal vento, ti costruirò un serbatoio che conterrà un gallone in più di benzina, ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile,e quando ti avremo dipinta ti faremo il pieno e sarai pronta per Sbragare i sedili ar TUSCOLO...... "

                      "La Magna, la Gnugna, la Fregna... e st'apposto...."

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X