annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Targhe tedesche, il parere della GDF

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Targhe tedesche, il parere della GDF

    Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
    Quindi, per rispondere alla mia domanda precedente, se la società di lesing è crucca al 100%, cioè di crucchi (e non di italiani), gestista da crucchi in cruccolandia (e non da italiani e semplicemente con sede legale in cruccolandia), che ha anche clienti italiani "organizzati" da una concessionaria "compiacente" che fa da intermediario, non dovrebbero sorgere problemi..

    Quindi la soluzione è: non fidarsi degli italiani che ti offrono questo servizio, ma rivolgersi a vere società di leasing tedesche che preferibilmente operano da prima dell'avvento del superbollo.
    Penso che in quel caso non ci sarebbe niente da obiettare, almeno al momento. Infatti nessun può vietare di acquistare un servizio all'estero, specialmente intracee. Ma gran parte dei vantaggi derivano da una mancata armonizzazione delle società estere alle normative italiane.. quindi ad oggi è cosi ma dubito che resti cosi a lungo.

    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AbtTSgkG

    Commenta


    • #22
      Re: Targhe tedesche, il parere della GDF

      Almeno che non si attacchino al fatto che l'auto deve circolare prevalentemente sul suolo dove fai il leasing.
      Esempio, se ho abitazione a roma, lavoro a roma, parenti a roma, vacanze in giro per il mondo, risulterebbe difficile dimostrare che la maggior parte del tempo giro con la mia x5 in germania.

      Commenta


      • #23
        Re: Targhe tedesche, il parere della GDF

        ma una società di noleggio come hertz paga il superbollo dei propi mezzi che ne rientrano?anche se targati italiani?

        - - - Aggiornato - - -

        Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
        Pero' chiariamo un punto. Quando io ed altri critichiamo l'evasione fiscale veniamo criticati di essere bacchettoni. Ci ammorbidiamo e comprendiamo la giustificazione di chi evade per portare la pagnotta a casa.
        Critichiamo le evasioni e "truffe" per elusione del fisco serie, nel senso di quelli che hanno i soldi e li occultano. E poi come in questo caso, quando li pizzicano non ci va bene lo stesso?
        qui entriamo nel.discorso che il 21% di Iva è un tasso da usura quasi... quindi io mi accanisce poco contro la gente che "truffa"lo stato

        ben inteso in sono un dipendente e pago il 45% di tasse in busta o quella che è più il 21% su quello che consumo, quindi sono un povero come tutti, non va anche a me che il commerciante ricami su di me il 21 e poi ne versi solo una piccola parte.....
        però le tasse vanno pagate se sono giuste e non perché lo dice la.legge imho
        "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
        (cit.zovert)
        HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
        WikiNociva
        MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

        Commenta


        • #24
          Re: Targhe tedesche, il parere della GDF

          Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
          ma una società di noleggio come hertz paga il superbollo dei propi mezzi che ne rientrano?anche se targati italiani?

          - - - Aggiornato - - -


          qui entriamo nel.discorso che il 21% di Iva è un tasso da usura quasi... quindi io mi accanisce poco contro la gente che "truffa"lo stato

          ben inteso in sono un dipendente e pago il 45% di tasse in busta o quella che è più il 21% su quello che consumo, quindi sono un povero come tutti, non va anche a me che il commerciante ricami su di me il 21 e poi ne versi solo una piccola parte.....
          però le tasse vanno pagate se sono giuste e non perché lo dice la.legge imho
          Mah...io penso che si faccia confusione.
          Per me le tasse vanno pagate. Senza giri di parole.
          Non vale dire (verita') come gli sprechi (che vanno combattuti) o fisco opprimente (prima si pagano poi si cala).
          Poi, se evadi per portare il pane a casa e' comprensibile e lo farei anche io. Non faccio la morale. Esprimo un pensiero
          Mi chiedo: se ti scoccia di pagare il superbollo, puoi farti un auto normale e non muore nessuno.

          Poi condivido pure il fatto che le tasse cosi alte ammazzano il mercato. Se comprare un M3 mi deve diventare un salasso, ma tanti saluti...
          Sono contro equitalia che pretende a 60 giorni mentre lo stato paga quando gli pare, non tollero questa intermittenza. Non tollero che devi pagare ad equitalia tassi da strozzinaggio. Non tollero che se non pago le tasse perche' sto alla canna del gas, invece di autarmi, tu stato, mi bastoni peggio.

          Discorsi che non vanno pero' mischiati.

          Commenta


          • #25
            Re: Targhe tedesche, il parere della GDF

            Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
            Mah...io penso che si faccia confusione.
            Per me le tasse vanno pagate. Senza giri di parole.
            Non vale dire (verita') come gli sprechi (che vanno combattuti) o fisco opprimente (prima si pagano poi si cala).
            Poi, se evadi per portare il pane a casa e' comprensibile e lo farei anche io. Non faccio la morale. Esprimo un pensiero
            Mi chiedo: se ti scoccia di pagare il superbollo, puoi farti un auto normale e non muore nessuno.

            Poi condivido pure il fatto che le tasse cosi alte ammazzano il mercato. Se comprare un M3 mi deve diventare un salasso, ma tanti saluti...
            Sono contro equitalia che pretende a 60 giorni mentre lo stato paga quando gli pare, non tollero questa intermittenza. Non tollero che devi pagare ad equitalia tassi da strozzinaggio. Non tollero che se non pago le tasse perche' sto alla canna del gas, invece di autarmi, tu stato, mi bastoni peggio.

            Discorsi che non vanno pero' mischiati.

            In linea di principio lo condivido. Infatti inizialmente mi sembrava una manovra d'emergenza che poteva essere fatta.
            Ormai siamo quasi ad un anno dall'adozione del superbollo e, con tutta l'onesta, ammetto di essere stato in torto marcio quando dicevo che era un provvedimento d'emergenza "utile".
            Non ha portato risultati, anzi, il gettito fiscale è calato. Ma non solo quello: leggevo su EVO di questo mese che in Italia si sono immatricolate solo 205 Ferrari (-57,9%) e appena 81 Maserati (-75,2%..............settantacinque ziocan, sette-cinque!!!).
            Se c'è un settore in cui l'Italia primeggia ed è tra i leader mondiali è proprio il settore delle supercar. O forse sarebbe meglio scrivere: se c'è un settore un cui l'Italia primeggiaVA er ERA tra i leader mondiali...



            Lo ammetto in tutta sincerità, prima pensavo che il superbollo sarebbe stato utile al paese. Ora riconosco di essere stato un illuso. Il superbollo non solo non serve ad un caxxo, ma è controproducente per il paese. Sta ammazzando l'unico settore che tira realmente...
            Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

            Commenta


            • #26
              Re: Targhe tedesche, il parere della GDF

              Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
              Ok lo spiega nell'ultima riga.
              La sede dell'azienda di leasing era in italia.
              Evasione. Questi se li sono spurgati per bene.
              bastava mettere una filiale in italia e la centrale in germania e tutto era perfettamente legale!
              Ultima modifica di Dk094; 09-10-2012, 15:01.
              Originariamente inviato da Alex83
              Vediamo vediamo...


              tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

              Commenta


              • #27
                Re: Targhe tedesche, il parere della GDF

                Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
                In linea di principio lo condivido. Infatti inizialmente mi sembrava una manovra d'emergenza che poteva essere fatta.
                Ormai siamo quasi ad un anno dall'adozione del superbollo e, con tutta l'onesta, ammetto di essere stato in torto marcio quando dicevo che era un provvedimento d'emergenza "utile".
                Non ha portato risultati, anzi, il gettito fiscale è calato. Ma non solo quello: leggevo su EVO di questo mese che in Italia si sono immatricolate solo 205 Ferrari (-57,9%) e appena 81 Maserati (-75,2%..............settantacinque ziocan, sette-cinque!!!).
                Se c'è un settore in cui l'Italia primeggia ed è tra i leader mondiali è proprio il settore delle supercar. O forse sarebbe meglio scrivere: se c'è un settore un cui l'Italia primeggiaVA er ERA tra i leader mondiali...



                Lo ammetto in tutta sincerità, prima pensavo che il superbollo sarebbe stato utile al paese. Ora riconosco di essere stato un illuso. Il superbollo non solo non serve ad un caxxo, ma è controproducente per il paese. Sta ammazzando l'unico settore che tira realmente...
                Mi ripeto in modo piu' semplice.
                Sono contro una tassazione cosi esorbitante ma non giustifico l'evasione.

                Entrando meglio nello specifico ricordo che la tassazione esageratissima colpisce chi le paga tutte (no gioliellieri da 14.800 euro l'anno - io operai ne prendo 18.500), e spezzo una lancia a favore degli evasoro "per forza" che hanno difficolta' a quadrare i bilanci familiari.

                - - - Aggiornato - - -

                Aggiungo una cosa fondamentale.

                NON voglio fare morale.
                Intendiamoci!
                L'occasione fa l'uomo ladro, se fossi stato un libero professionista forse avrei evaso anche io, non lo so.
                Non faccio morali.

                Faccio notare che siamo con le pezze ed e' il momento di approfittare di rimettere in normalita' alcune cose (ricordiamo sempre quanto sono alte le tasse, che siamo uno dei paesi con piu' alta tassazione, ma ci scordiamo di dire che siamo uno dei paesi con piu' alta evasione).

                Commenta


                • #28
                  Re: Targhe tedesche, il parere della GDF

                  Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                  Mi ripeto in modo piu' semplice.
                  Sono contro una tassazione cosi esorbitante ma non giustifico l'evasione.

                  Entrando meglio nello specifico ricordo che la tassazione esageratissima colpisce chi le paga tutte (no gioliellieri da 14.800 euro l'anno - io operai ne prendo 18.500), e spezzo una lancia a favore degli evasoro "per forza" che hanno difficolta' a quadrare i bilanci familiari.

                  - - - Aggiornato - - -

                  Aggiungo una cosa fondamentale.

                  NON voglio fare morale.
                  Intendiamoci!
                  L'occasione fa l'uomo ladro, se fossi stato un libero professionista forse avrei evaso anche io, non lo so.
                  Non faccio morali.

                  Faccio notare che siamo con le pezze ed e' il momento di approfittare di rimettere in normalita' alcune cose (ricordiamo sempre quanto sono alte le tasse, che siamo uno dei paesi con piu' alta tassazione, ma ci scordiamo di dire che siamo uno dei paesi con piu' alta evasione).
                  quoto, tutti chi in quantità ed importanze differenti abbiamo rubato!
                  Originariamente inviato da Alex83
                  Vediamo vediamo...


                  tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

                  Commenta


                  • #29
                    Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
                    bastava mettere una filiale in italia e la centrale in germania e tutto era perfettamente legale!
                    ma anche no, perché se la sede tedesca è puramente di facciata è reato
                    Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

                    Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

                    Originariamente inviato da MoH
                    Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Targhe tedesche, il parere della GDF

                      se le auto sono intestate alla sede tedesca nessuno può dirti niente, la filiale italiana non ha niente e non guadagna niente! serve solo come "terzo" (tramite) nella trattativa!

                      ovviamente in germania deve esserci qualcosa di reale non una sede fantasma!
                      Ultima modifica di Dk094; 09-10-2012, 15:28.
                      Originariamente inviato da Alex83
                      Vediamo vediamo...


                      tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X