Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consigli per prototipo ultraleggero pista

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: consigli per prototipo ultraleggero pista

    nelle mie navigazioni da occhi sanguinanti in cerca di info ,foto ecc sull"autocostruzione ho visto una volta uno che si era fatto una dima dove ai 4 lati attaccava i mozzi tramite la battuta sul disco e da li partiva come riferimenti,ora ritrovarlo è impossibile ma già guardandosi qualche video su you tube vengono molte idee, da qui a farlo ce ne passa eh...
    "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
    (cit.zovert)
    HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
    WikiNociva
    MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

    Commenta


    • #72
      Re: consigli per prototipo ultraleggero pista

      Originariamente inviato da Lemansky Visualizza il messaggio
      sei hai una 166 da smonatre perchè non prendere il suo anteriore...ha un pac person a "quadrilatero" ovvero una variante del mac person classico ma dovrebbe avere e dico dovrebbe il recuper del camber dinamico e èpoi ti porti via anche il sistema antippatinamento il chè è cosa buona e giusta....poi non sò se la 147 offriva tucco ciò....dagli un occhio ad entrambi
      infatti l'anteriore della 166 andrà sul posteriore della mia e sto progettando di mettere un volumetrico al posto dell'aria condizionata, che tanto la centralina dovrò farla mappare per eliminare il code ed escludere 1000 altre cose tanto vale fare qualcosa di serio no? un volumex dovrebbe reggerlo ci facevano la formula 3000 con questi motori... mettere una serie di ingrnaggi più corta e dei collettori in acciaio uniti ad un terminale ragazzon che già ho...

      Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
      nelle mie navigazioni da occhi sanguinanti in cerca di info ,foto ecc sull"autocostruzione ho visto una volta uno che si era fatto una dima dove ai 4 lati attaccava i mozzi tramite la battuta sul disco e da li partiva come riferimenti,ora ritrovarlo è impossibile ma già guardandosi qualche video su you tube vengono molte idee, da qui a farlo ce ne passa eh...
      oggi stavo pensando che la soluzione più pratica per costruire è comprare un grande fogio di compensato metterlo su dei blocchetti e cominciare su quello a prendere le misure, bucare e fissare per costruire il telaio

      Commenta


      • #73
        Re: consigli per prototipo ultraleggero pista

        Originariamente inviato da sfasciacarrozze Visualizza il messaggio
        infatti l'anteriore della 166 andrà sul posteriore della mia e sto progettando di mettere un volumetrico al posto dell'aria condizionata, che tanto la centralina dovrò farla mappare per eliminare il code ed escludere 1000 altre cose tanto vale fare qualcosa di serio no? un volumex dovrebbe reggerlo ci facevano la formula 3000 con questi motori... mettere una serie di ingrnaggi più corta e dei collettori in acciaio uniti ad un terminale ragazzon che già ho...



        oggi stavo pensando che la soluzione più pratica per costruire è comprare un grande fogio di compensato metterlo su dei blocchetti e cominciare su quello a prendere le misure, bucare e fissare per costruire il telaio

        potresti anche prendere un gesso bianco pulire qualche mattonella del garage e cominicare adisegnare realmente in terra le forme che prenderà il telaio...almeno ti fai un idea.....per le dimensioni totali.......certo questo vale logicamente solo per la parte bassa del telaio

        Commenta


        • #74
          Re: consigli per prototipo ultraleggero pista

          certo... solo devo avere in terra anche il retrotreno sennò sto a fare cose inutili, comunque intendo vista dalla alto fare una forma che si stringe verso l'anteriore che parte come larghezza posteriore dalla larghezza della barca 166 andando a stringersi verso quella 147 che però è troppo stretta e che quindi non finirà su quei limiti ma 30cm fuori poi ingloberò le sospensioni e i supporti superiori della barca creando anche un bumper anteriore creando nuovi punti sull'anteriore della barca e se il peso non eccede cercherò di fare un muso a punta... per il posteriore stessa storia solo che il limite del duomi è segnato dalla barca che è già larga quasi come la 166, inglobare igli ammo e far passare dietro il telaio creando una struttura che mi permetterà di montare sui supporto posteriori con una barra centrale su cui montare lo scarico, i radiatori credo che finiranno inclinati tra gli ammo sopra il motore, gli altri componenti elettronici credo anzi spero che possano essere fissati ai tubi del telaio... per l'abitacolo non posso farlo direttamente attaccato alle sospensioni quindi arretrerò di 30 cm per poter montare una canna sterzo la pedaliera ecc... unica incognita è se risulterà possibile montare 2 sedili altrimenti stringerò la struttua e farò una monoposto, anche se ho fatto un pensiero su due sedili in linea ora domani me ne vado in sardegna, quando torno mi smonto la 166 che comunque ci ho già cominciato a smontare impianto e tubi... la mia paura più profonda ora risiede nell'impianto elettrico l'abs lo eliminico come tutto il resto quindi farò funzionare solo la parte che riguarda il funzionamento del motore, ma poi ho bisogno almeno della spia della temperatura del motore e i giri, ma poi per mettere solo quelle mi tocca passare lostesso kilometri di impianto. spero che posso adattare le sonde a strumenti semplici e isolare tutto tranne la mappa motore dalla centralina... ma comunque sono cose a cui dovrò pensare dopo...
          Ultima modifica di sfasciacarrozze; 30-04-2013, 17:09.

          Commenta


          • #75
            Re: consigli per prototipo ultraleggero pista

            senza nulla voler togliere al progetto iniziale, molto più economico mettere un motore x un'auto Y....ci si rompe le scatole a fare qualche adattamento ma rispetto al resto, è assai meno laborioso...
            aBBusivi Triveneti
            ...il forum...

            Commenta


            • #76
              Re: consigli per prototipo ultraleggero pista

              io preparerei un 5/600 o 127 o roba del genere esasperandolo al 100%... come i prototipi visti oggi nella cronoscalata
              Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
              Fiat Punto 55 s:

              airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

              Commenta


              • #77
                Re: consigli per prototipo ultraleggero pista

                non era cronoscalata ma slalom se immagino bene sei andato a vedere i Giovi....
                comunque preparare un 127 o una 500 come quelle di ieri ha dei costi che si distaccano molto dai 1000 eurini che il nostro fantasioso amico si è prefissato di spendere.
                "AMICI DELLE COLLE TEAM"

                http://freerideperlecolle.blogspot.it/

                Commenta


                • #78
                  Re: consigli per prototipo ultraleggero pista

                  Originariamente inviato da eta beta Visualizza il messaggio
                  non era cronoscalata ma slalom se immagino bene sei andato a vedere i Giovi....
                  comunque preparare un 127 o una 500 come quelle di ieri ha dei costi che si distaccano molto dai 1000 eurini che il nostro fantasioso amico si è prefissato di spendere.
                  loooll
                  Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                  Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                  Ezra Pound

                  Commenta


                  • #79
                    Re: consigli per prototipo ultraleggero pista

                    Vorrei preparare un dragster top fuel ma voglio spendere al massimo 300€ compreso le gomme e la verniciatura. Qualche consiglio?
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                    http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                    Commenta


                    • #80
                      Re: consigli per prototipo ultraleggero pista

                      Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                      Vorrei preparare un dragster top fuel ma voglio spendere al massimo 300€ compreso le gomme e la verniciatura. Qualche consiglio?
                      scala 1:24
                      Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                      Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                      Ezra Pound

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X