Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

tdi vs tdci

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: tdi vs tdci

    Vorrei tanto capire il motivo che vi induce a spararle così....se li mangia in cosa poi? Consumi? Prestazioni? Sono curioso...

    Vorrei capire cosa induce a flammare
    Detto questo il 1.9 tdi i.p anche se ottimo, e`un motore obsoleto abbandonato ormai da vw perche`giunto alla fine dell`evoluzione.
    il 1.8 tdci e`una vecchia unita` c.r appena superiore all`unijet jtd.
    Il multijet 2 e`un gioiello di tecnologia riesce a giestire 8 iniezieni per ciclo ed e gia`pronto a rientrare nella normativa euro 6.
    Ultima modifica di peg; 13-09-2013, 06:18.

    Commenta


    • #12
      Re: tdi vs tdci

      Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
      Vorrei capire cosa induce a flammare
      Detto questo il 1.9 tdi i.p anche se ottimo, e`un motore obsoleto abbandonato ormai da vw perche`giunto alla fine dell`evoluzione.
      il 1.8 tdci e`una vecchia unita` c.r appena superiore all`unijet jtd.
      Il multijet 2 e`un gioiello di tecnologia riesce a giestire 8 iniezieni per ciclo ed e gia`pronto a rientrare nella normativa euro 6.
      Il TDi iniettore pompa è stato abbandonato perchè le norme euro impongono limiti che quella tecnologia non riesce a garantire...altrimenti Vag l'avrebbe mantenuto ancora, era una specie di "cavallo di battaglia"...
      Il 1.8 Tdci Ford, il primo "originale" non è superiore all'unijet Fiat, anzi, è una "derivazione" della tecnologia sviluppata dalla Fiat stessa e poi (stupidamente) venduta a Bosch....

      L'M-Jet 2 è un bel motore, o meglio, è un motore che ha applicata una dose di elettronica spaventosa , questo è indiscutibile...
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #13
        Re: tdi vs tdci

        Praticamente hai confermato per filo e per segno quello che ho detto bastava scrivere Quoto.

        Commenta


        • #14
          Re: tdi vs tdci

          Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
          Praticamente hai confermato per filo e per segno quello che ho detto bastava scrivere Quoto.
          No, tu hai detto che i motori diesel FIAT, sono in tutto e per tutto superiori alla concorrenza. Onestamente sono ottimi ma non ci metterei la mano sul fuoco. Nociva ha detto che hanno applicata una dose di elettronica spaventosa, il che a un occhio poco attento può significare tecnologia/evoluzione ecc...ecc....sinceramente però, penso sia meglio una tecnologia intelligente che semplifica le cose. Oltretutto tu parli del Multijet 2, ma pensi che altre case costruttrici siano ferme ai TD a precamera??? Mi sembra si parlasse di due motori di anni e anni fa....se fossero risultati migliori del Multijet 2 c' era da preoccuparsi, viceversa se risulta migliore quello più nuovo ritengo ci sia poco da vantarsi.

          Riguardo i motori diesel invece, secondo me i migliori sono i VM.
          Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

          Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

          Ezra Pound

          Commenta


          • #15
            Re: tdi vs tdci

            Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
            Vorrei capire cosa induce a flammare
            Detto questo il 1.9 tdi i.p anche se ottimo, e`un motore obsoleto abbandonato ormai da vw perche`giunto alla fine dell`evoluzione.
            il 1.8 tdci e`una vecchia unita` c.r appena superiore all`unijet jtd.
            Il multijet 2 e`un gioiello di tecnologia riesce a giestire 8 iniezieni per ciclo ed e gia`pronto a rientrare nella normativa euro 6.
            Io non voglio flammare, ma tu paragoni dei motori che sono di due EPOCHE ( si parlo proprio di epoche... ) completamente diverse. Che il multijet 2 sia un ottimo motore non ci piove, che abbia una marea di elettronica pure, ma è anche normale che per quanto sia recente abbia una tecnologia superiore, altrimenti c'era davvero da preoccuparsi. Che poi si parli di consumi e normative euro ...consumi d'accordo ( anche se ci sarebbe da verificare ) ...ma normative euro...beh io non ne sarei tanto felice che può rientrare nella normativa euro 6, perchè va bene si per le emissioni e quindi l'ambiente, ma in termini pratici per gli appassionati di motori questo si traduce che potrebbe essere ancora più strozzato e quindi avere prestazioni minori. IMHO
            Ultima modifica di RenaX; 14-09-2013, 13:01.
            Lampeggiarmi non farà la tua macchina più potente e avere un benzina non fa della tua macchina una F1 ma imparare a leggere ti eviterà sicuramente fdm!

            Commenta


            • #16
              Re: tdi vs tdci

              io penso che i motori di adesso anno troppa elettronica... e anno troppi cv per la cilindrata che anno...

              Commenta


              • #17
                Re: tdi vs tdci

                più che altro (secondo me) si è perso il senso del motore diesel come "macinatore" di km senza guasti...oggi sono più performanti che in passato ma meno affidabili.

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #18
                  Re: tdi vs tdci

                  [QUOTE]
                  Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                  No, tu hai detto che i motori diesel FIAT, sono in tutto e per tutto superiori alla concorrenza. Onestamente sono ottimi ma non ci metterei la mano sul fuoco. Nociva ha detto che hanno applicata una dose di elettronica spaventosa, il che a un occhio poco attento può significare tecnologia/evoluzione ecc...ecc....sinceramente però, penso sia meglio una tecnologia intelligente che semplifica le cose. Oltretutto tu parli del Multijet 2, ma pensi che altre case costruttrici siano ferme ai TD a precamera??? Mi sembra si parlasse di due motori di anni e anni fa....se fossero risultati migliori del Multijet 2 c' era da preoccuparsi, viceversa se risulta migliore quello più nuovo ritengo ci sia poco da vantarsi.
                  Io non penso che il multijet sia migliore del tdci e del tdi.......ne sono sicuro.

                  Consiglierei ai saccenti come te, di studiare ed informarsi al posto di screditare il made in Italy a prescindere.
                  In Italia si fanno i migliori motori diesel del mondo http://www.omniauto.it/magazine/2321...esel-del-mondo

                  dopo aver letto tornate qui e ne riparliamo.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: tdi vs tdci

                    [QUOTE=peg;16572237]

                    Io non penso che il multijet sia migliore del tdci e del tdi.......ne sono sicuro.

                    Consiglierei ai saccenti come te, di studiare ed informarsi al posto di screditare il made in Italy a prescindere.
                    In Italia si fanno i migliori motori diesel del mondo http://www.omniauto.it/magazine/2321...esel-del-mondo

                    dopo aver letto tornate qui e ne riparliamo.
                    Lo so, infatti la VM è italiana. E Fiat fa motori diesel anche buoni. Onore al merito di aver in qualche modo re-inventato i motori diesel che adesso sono più performanti di una volta, ma forse meno affidabili. Comunque però, quelle scoperte tecnologiche che all' epoca fecero gli italiani le hanno più o meno forzatamente condivise e liberalizzato i brevetti. Resta ovvio, che rispetto a chi sviluppa motori per conto di Chrysler, gli italiani, in fatto di diesel possano dire qualcosa di più. Ma con la concorrenza di sempre...vuoi o non vuoi più o meno tutto questo divario non esiste. E non sto dicendo che non fanno ottimi motori diesel...semplicemente che adesso li fanno in molti. Se li avessero fatti solo loro e la concorrenza fosse rimasta alla tecnologia precedente il discorso era diverso, ma non è stato così.
                    Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                    Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                    Ezra Pound

                    Commenta


                    • #20
                      Re: tdi vs tdci

                      In casa abbiamo una Focus TDCI 115cv, na ciofeca! lento e consuma come una Lamborghini, non mi piace per nulla, provato un tdi i.p. per me rimane il miglior diesel di sempre a consumi e prestazioni, peccato che le normative euro 5 6 etc.... l'hanno messo fuori gioco, il mjet 2 mai provato, sarei curioso.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X