Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

tdi vs tdci

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: tdi vs tdci

    Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
    a quanto pare si

    http://www.configurator.maserati.com...#GHIBLI_DIESEL

    ma rimane inferiore (come cv & prestazioni) comunque ai "supediesel" tedeschi
    normale, 3000 e non 5000 c'è una bella differenza .........
    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

    Commenta


    • #32
      Re: tdi vs tdci

      Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
      normale, 3000 e non 5000 c'è una bella differenza .........
      Anche tra i 3000 non mi pare sia a livello di potenza e coppia dei tedeschi....
      Lampeggiarmi non farà la tua macchina più potente e avere un benzina non fa della tua macchina una F1 ma imparare a leggere ti eviterà sicuramente fdm!

      Commenta


      • #33
        Re: tdi vs tdci

        Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
        infatti da "buoni italiani" abbiamo creato una nuova tecnologia perchè siamo avanti però poi come al solito non siamo capaci a gestirci...............pensa se la Fiat dopo aver sviluppato il Common Rail avesse tenuto per sè il brevetto e l'esclusiva
        Guarda, nei tempi moderni, presto o tardi ti inculano in qualche modo....tenerlo totalmente per FIAT o per il gruppo sarebbe stato impossibile. Avrebbero inventato qualcosa di simile ma abbastanza diverso da... per non pagare nulla, o almeno andare in causa. Diciamo però che giocando diversamente avrebbe potuto ritardare non di pochi anni gli avversarsi, e in fine avrebbe potuto si vendere la tecnologia, ma fargliela pagare molto più cara. Invece con la vecchia fusione con Opel (non tanto con Bosch che cmq è andata diversamente..) gli è stato dato tutto il background tecnico. Non solo il brevetto...e per questo non hanno pagato. Hanno pagato per non aver rispettato l' accordo commerciale. Ma avrebbero dovuto fare diversamente. E' chiaro che se, anche 7 anni fa loro potevano mettere in gioco un Multijet o un common rail fatto e finito, anche se primitivo....e la concorrenza continuava a impiccarsi col multicondiviso 1500 Dci diesel (quello dell' Opel Corsa B, la Micra I e altre...), o merda simile era un altra cosa...se gli sbattevi in faccia un 1300 common rail che andava il doppio e consumava meno.

        Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
        in effetti la focus TDci ho avuto modo di portarla alcune volte e devo dire che non è affatto male anzi...per essere "solo" un 1.8 viaggia molto bene probabilmente anche perchè è un'auto abbastanza leggera......è da considerare poi che le altre concorrenti dell'epoca erano 1.9 o 2.0cc quindi con motori più grandi...
        La Focus l' ho guidata pure io. Onestamente se fosse stata mia mi avrebbe infastidito perchè fumava come un Ducato a precamera con sette milioni e mezzo di chilometri. Prestazioni e consumi invece....direi da 8/9.
        Ultima modifica di benzene86; 14-09-2013, 20:40.
        Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

        Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

        Ezra Pound

        Commenta


        • #34
          Re: tdi vs tdci

          Originariamente inviato da Dany Woo Power Visualizza il messaggio
          In casa abbiamo una Focus TDCI 115cv, na ciofeca! lento e consuma come una Lamborghini, non mi piace per nulla, provato un tdi i.p. per me rimane il miglior diesel di sempre a consumi e prestazioni, peccato che le normative euro 5 6 etc.... l'hanno messo fuori gioco, il mjet 2 mai provato, sarei curioso.
          Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
          Guarda, nei tempi moderni, presto o tardi ti inculano in qualche modo....tenerlo totalmente per FIAT o per il gruppo sarebbe stato impossibile. Avrebbero inventato qualcosa di simile ma abbastanza diverso da... per non pagare nulla, o almeno andare in causa. Diciamo però che giocando diversamente avrebbe potuto ritardare non di pochi anni gli avversarsi, e in fine avrebbe potuto si vendere la tecnologia, ma fargliela pagare molto più cara. Invece con la vecchia fusione con Opel (non tanto con Bosch che cmq è andata diversamente..) gli è stato dato tutto il background tecnico. Non solo il brevetto...e per questo non hanno pagato. Hanno pagato per non aver rispettato l' accordo commerciale. Ma avrebbero dovuto fare diversamente. E' chiaro che se, anche 7 anni fa loro potevano mettere in gioco un Multijet o un common rail fatto e finito, anche se primitivo....e la concorrenza continuava a impiccarsi col multicondiviso 1500 Dci diesel (quello dell' Opel Corsa B, la Micra I e altre...), o merda simile era un altra cosa...se gli sbattevi in faccia un 1300 common rail che andava il doppio e consumava meno.



          La Focus l' ho guidata pure io. Onestamente se fosse stata mia mi avrebbe infastidito perchè fumava come un Ducato a precamera con sette milioni e mezzo di chilometri. Prestazioni e consumi invece....direi da 8/9.
          Fateci dare una vista. O ancora meglio, "a botta sicura" fate sparire i dispositivi EGR e piantateci due flangette, una sul turbo ed una sul collettore aspirazione.
          Perchè quel motore di Neanderthal, non essendo niente di eccelso, consuma il giusto e non fuma se è in ordine. E quando beve più del dovuto, è perchè spreca (fumo nero dietro...) e 9 volte su 10 è solo un problema di EGR.
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • #35
            Re: tdi vs tdci

            Originariamente inviato da RenaX Visualizza il messaggio
            Anche tra i 3000 non mi pare sia a livello di potenza e coppia dei tedeschi....
            nella media sicuramente .......
            Dato per certo che uno cerca l'ultimo cv e l'altro non ci pensa proprio ....., a fare i Motori nessuno ci deve insegnare niente, semplicemente non ha senso far fallire una casa Italiana per far vedere cosa riescono a produrre essendo ben certi di non vendere niente in Italia.
            Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
            "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
            http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

            Commenta


            • #36
              Re: tdi vs tdci

              Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
              nella media sicuramente .......
              Dato per certo che uno cerca l'ultimo cv e l'altro non ci pensa proprio ....., a fare i Motori nessuno ci deve insegnare niente, semplicemente non ha senso far fallire una casa Italiana per far vedere cosa riescono a produrre essendo ben certi di non vendere niente in Italia.
              ma non esiste solo l'italia

              Commenta


              • #37
                Re: tdi vs tdci

                lo sò ......
                ma è da vedere cosa abbiamo noi come modelli, un attimo che ci penso ........
                magari una 500 in USA con un 4000 mjet 2 venderebbe bene?
                una Palio 3000 mjet in Brasile ?
                dai sù, SEMPRE contro il piatto dove mangi devi andare? ..........
                la THEMA con il 3000 mjet al prezzo di un A3 1600 TDI non vende ............di cosa vogliamo parlare?
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • #38
                  Re: tdi vs tdci

                  Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                  lo sò ......
                  ma è da vedere cosa abbiamo noi come modelli, un attimo che ci penso ........
                  magari una 500 in USA con un 4000 mjet 2 venderebbe bene?
                  una Palio 3000 mjet in Brasile ?
                  dai sù, SEMPRE contro il piatto dove mangi devi andare? ..........
                  la THEMA con il 3000 mjet al prezzo di un A3 1600 TDI non vende ............di cosa vogliamo parlare?
                  chissà come mai

                  io in giro ho visto più jaguar XF che thema

                  e pensare che in italia e nel resto dell' europa di berline medie/grandi con motori Tdi ce ne sono moltissime che circolano sulle strade

                  chissà di chi è la colpa di avere una gamma di modelli la cui maggior parte è "vecchia" e di non coprire segmenti di mercato remunerativi che sono completamente in mano ad altri ?
                  Ultima modifica di roky; 15-09-2013, 09:52.

                  Commenta


                  • #39
                    Re: tdi vs tdci

                    onestamente non sò perchè non vende, dimmelo tu?
                    e se sei sicuro di poter ribaltare la situazione chiama Marchionne .....
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • #40
                      Re: tdi vs tdci

                      Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                      onestamente non sò perchè non vende, dimmelo tu?
                      e se sei sicuro di poter ribaltare la situazione chiama Marchionne .....
                      perchè è si un mezzo abbastanza valido , ma spaccialo per un' ammiraglia in grado di competere con le "regine" del mercato è stato un'atto di presunzione ?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X