Ho votato Uno, con difficoltà.
In realtà come auto stradale è meglio la Uno, mentre nele gare, nettamente superiore la R5 su asfalto.
(ho avuto 2 uno turbo stradali, 1 uno turbo gr. N e ho una R5 gr. N e una R5 gr. A)
SE analizziamo le auto in configurazione strettamente di serie, da come ho avuto modo di provarle su strada io, mi pareva molto più guidabile la 5 con uno sterzo più preciso ed un baricentro più basso.. anche in frenata preferivo la 5....
Mcome motore, Mcome mito,M come massimo!
Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!! M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!
SE analizziamo le auto in configurazione strettamente di serie, da come ho avuto modo di provarle su strada io, mi pareva molto più guidabile la 5 con uno sterzo più preciso ed un baricentro più basso.. anche in frenata preferivo la 5....
su questo concordo, ma se consideri anche affidabilità, consumi, modernità della meccanica e facilità di guida (la uno è più istinitiva, anche se tiene meno. Il 5, quando parte, parte.....)
ma questa è solo la mia opinione personale
su questo concordo, ma se consideri anche affidabilità, consumi, modernità della meccanica e facilità di guida (la uno è più istinitiva, anche se tiene meno. Il 5, quando parte, parte.....)
ma questa è solo la mia opinione personale
Concordo sulla coda scorbutica della 5... iin quanto ad affidabilità strettamente di serie nonvi erano grossi problemi e prestazionalmente la 5 era superiore...
Mi ricordo ancora che un buon preparatore affermoò che telaisticamente è superiore alla Uno e non di poco... il problema è che va fatto un assetto ad hoc per poterlo pienamente sfruttare... la Uno invece... quel baricentro alto e quelle carreggiate strette non erano modificabili se non in minima parte.. (distanziali ed assetto)
Mcome motore, Mcome mito,M come massimo!
Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!! M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!
Commenta