annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

    ripeto:la uno ha il telaio della ritmo e che poi ha dato origine al mito dei delta 6 volte campione mondiale rally quindi il telaio non fa schifo,anzi.........io ho partecipato amatorialmente nel 96 ad un civt con la mia uno e mi sono piazzato bene tra i privati,davanti a 106,r5,clio e via dicendo,conosco la uno come le mie tasche,ogni singola vite si vede che voi non sapete distinguere o guidare............io sono passato dalla r5 alla uno dopo averla collaudata...purtroppo molte cose non posso dirle per via dei segreti che vincolano gli ex-lavoratori ma cmq fidatevi....tenetevi stretta la vostra uno turbo.........è meglio di quanto crediate!!!!purtroppo i "sentito dire da bar" ci sono sempre,maggiormente sulle fiat...ma nessuno ricorda che la fiat ha fatto scuola nel settore auto.
    coupè T20v rules!!!!!socio 587 ClubDelCoupèFiat
    LA POTENZA LOGORA CHI NON CE L'HA

    Commenta


    • Re: R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

      Bho fate voi.. cmq è piu' "facile" preparare un motore che "sistemare" una scocca/telaio auto!!!

      Sera..
      Renault 5 Turbo
      Una passione...
      Uno stile di guida!!!
      http://it.youtube.com/watch?v=jLQIimeSLLg
      Il fabry ha sempre ragione..

      Commenta


      • Re: R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

        Originariamente inviato da overboost20v
        ripeto:la uno ha il telaio della ritmo e che poi ha dato origine al mito dei delta 6 volte campione mondiale rally quindi il telaio non fa schifo,anzi.........io ho partecipato amatorialmente nel 96 ad un civt con la mia uno e mi sono piazzato bene tra i privati,davanti a 106,r5,clio e via dicendo,conosco la uno come le mie tasche,ogni singola vite si vede che voi non sapete distinguere o guidare............io sono passato dalla r5 alla uno dopo averla collaudata...purtroppo molte cose non posso dirle per via dei segreti che vincolano gli ex-lavoratori ma cmq fidatevi....tenetevi stretta la vostra uno turbo.........è meglio di quanto crediate!!!!purtroppo i "sentito dire da bar" ci sono sempre,maggiormente sulle fiat...ma nessuno ricorda che la fiat ha fatto scuola nel settore auto.
        Concordo pienamente sul fatto che la fiat ha fatto scuola nel settore automonilisyico come nn credono altri......


        Ma nn concordo COMPLETAMENTE il resto del discorso...
        Finalmente l'abbiamo fatto!



        Primi ed unici in Italia sul mito

        Commenta


        • Re: R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

          allora....se provi le auto su strada ok,la uno ha un sistema di sospensioni più confortevole della r5 che risulta più rigida ma se parliamo di struttura il piuanele della uno è molto più resistente alle torsioni che quello della r5.Le senzazioni sono una cosa,la resistenza del telaio un'altra,sono d'accordo che le senzazioni che trasmette il telaio della uno siano di scarsa robustezza,ma come ti ho già detto su quel telaio ci hanno fatto la regina dei rally.Purtroppo come ho già detto non posso divulgare più di tanto se no ti postavo immagini scannerizzate dei test effettuati sui pianali con relativi modelli da cui poi è stato adottato e ti mostravo che ciò che ti dico è vero.
          coupè T20v rules!!!!!socio 587 ClubDelCoupèFiat
          LA POTENZA LOGORA CHI NON CE L'HA

          Commenta


          • Re: R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

            ciao a tt

            x me rimane ancora una questione di feeling...una volta ai comandi

            scappoa studiare,ciaoooo!!
            HEY HO/LET'S GO!!
            HEY HO/LET'S GO!!
            HEY HO/LET'S GO!!
            HEY HO/LET'S GO!!

            Commenta


            • Re: R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

              Originariamente inviato da Cekko
              Bho fate voi.. cmq è piu' "facile" preparare un motore che "sistemare" una scocca/telaio auto!!!

              Sera..
              ho tentato invano di spiegare che non c'entra niente la scocca vera e propria,ma che si tratta del reparto sospensioni gomme e assetto in generale.........tra l'altro voluto da fiat e renault...non mi stupirei di vedere che la rigidità torsionale della scocca della uno turbo fosse maggiore di quella del 5......

              ciao mauri!
              amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
              Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
              Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

              quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

              Commenta


              • Re: R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

                ho votao la uno perchè ha una eblla linea,un bel motore e non ha la forma di un ufo

                Commenta


                • Re: R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

                  ciao vittò

                  azzo..stasssera sono iper mega fuso...un intero venerdi sera passato a cercare di studiare un pacco d fotocopie e appunti di 2conda o terza mano,seza capo ne coda...

                  tra l'altro anche la bibliografia d'esame è un casino:in pratica devo selezionare e spulciare info tra i sigoli periodi d tt capitoli dei testi...

                  na tragedia...

                  ..ahh..prima d andare a dormire fatemi scrivere un paio d righe ,che almeno m ripiglio!!

                  sinceramente ,esatto,quoto...qui il discorso di base nn è la "scocca",anche xchè(come dice vittò)nn siamo d fronte a 2 proto!!

                  alla fine bisogna sempre tener presente che davanti a gt turbo e turbo ie c sta scritto rispettivamente r5 e fiat uno...

                  credo nn serva aggiungere altro...alla fine sono sportivette.... ok,ma derivate da 2 utilitarie di 20 anni fà....

                  cioè...niente da ridire..xò..insomma...


                  ttvia c'è da precisare che,dal pnt di vista "meccanico" c sno delle belle trovate nell' avantreno e nel retrotreno del gt turbo...rispetto alle versioni tranquille del 5:

                  vuoi x la barra antirollio staffata anche sul centro della slittina,vuoi x i 2 ?? supporti motore in +,vuoi x la totale ridefinizione della struttura dell' intero retrotreno....;

                  xò che ragionamento...basta vederle smontate alcune cose...e si capisce subito che si sta parlando di un 5(utilitarietta di 20 anni fà) e nn di una 360 modena...


                  nn ho idea d come sia messa la uno a livello di redefinizioni strutturali...,ma di certo sò che,nelle car che ho guidato io , a parità di pneumatici(185/55 r 14) e + o - a parità d'assetto...(anzi..la uno era + "rasoterra",anche x via della cazzata alle molle ant omp ,tagliate e saldate agli ammo.. ) d differenze ne ho notate:

                  lasciando perdere tenuta d strada/rilevamenti/tempi e /storie simili (mica sono un collaudatore..cn nel baule ruotini,apparecchi,sensori e centrali nucleari..),
                  ai comandi la differenza d'impostazione d guida è sensibile:

                  nn intendo che cn il 5 vai a 150 dove cn la uno vai a 30...che diamine,sarebbe una cazzata totale..dico solo che il 5,almeno x il mio stile d guida-da sempre abituato alle francesine-è + appagante.

                  e,smpre dal mio pnt di vista,nn di poco:

                  là dove (vado a memorie sfasate)lo sterzo del gito era bello diretto...,quello della uno del mio compare invece "ritardava"..e..,probabile xchè nn sono navigato,questo m lasciava un tantino perplesso.

                  come elasticità,prontezza...,cattiveria il motore della uno è brutalmente fenomenale;quello del 5 invece è ,relativamente,"un bel cesso"....almeno come elasticità..,xchè.. cambia radicalmente una volta sotto tiro del t2..:

                  l'impressione è quella di aver a che fare cn un qualcosa di mooolto + scorbutico e molto + rabbioso..(x quanto rimanga un piccolo 1,4)


                  ai comandi...la uno...è + "docile",nel senso + "stupido" del termine..alias..nn ha pedali freno/frizione iperduri..ed è quindi + rilassante da portare.

                  adesso,nn x questo intendo dire che avere una frizione macigno = sportività...:

                  quando t lasci andare..sul 5...t trovi un cambio (inteso come leveraggio)che t asseconda in tutto e x tutto(precisione,innesti,velocità...) mentre sulla uno io nn mi trovavo così a mio agio.


                  ecco, è tt l'insieme di ste cose che si fà sentire!!




                  poi,ripeto a tt,cerchiamo di essere obbiettivi...

                  sia l'una che l'altra hanno 20 anni...nn dico lasciamole in pace...xchè sto ragionamento nn è del tutto nella mia ottica...xò almeno cerchiamo d renderci conto che,x ex..al giorno d'oggi neppure auto quali le matiz 750..escono cn un primo equipaggiamento d 175/60 r 13...(nel gito le 195 sn opzionali,nn di prima categoria)




                  se uno cerca auto x correre,legnare e skannare ogni 3x 2...,vada direttamente a cercare altro... d + recente,o d + performante.... (sunny & co x ex)

                  cerchiamo già da ora d lasciare sti piccoli "80 status symbol mostriciattoli"in mano il + possibile ai soli veri appassionati!



                  scusate sto tema d maturità...ma stare chiuso in casa tt il week end cn i libri da studiare nn è bello....

                  !!

                  notte a tt
                  HEY HO/LET'S GO!!
                  HEY HO/LET'S GO!!
                  HEY HO/LET'S GO!!
                  HEY HO/LET'S GO!!

                  Commenta


                  • Re: R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

                    Originariamente inviato da 1397cc
                    ciao vittò

                    azzo..stasssera sono iper mega fuso...un intero venerdi sera passato a cercare di studiare un pacco d fotocopie e appunti di 2conda o terza mano,seza capo ne coda...

                    tra l'altro anche la bibliografia d'esame è un casino:in pratica devo selezionare e spulciare info tra i sigoli periodi d tt capitoli dei testi...

                    na tragedia...

                    ..ahh..prima d andare a dormire fatemi scrivere un paio d righe ,che almeno m ripiglio!!

                    sinceramente ,esatto,quoto...qui il discorso di base nn è la "scocca",anche xchè(come dice vittò)nn siamo d fronte a 2 proto!!

                    alla fine bisogna sempre tener presente che davanti a gt turbo e turbo ie c sta scritto rispettivamente r5 e fiat uno...

                    credo nn serva aggiungere altro...alla fine sono sportivette.... ok,ma derivate da 2 utilitarie di 20 anni fà....

                    cioè...niente da ridire..xò..insomma...


                    ttvia c'è da precisare che,dal pnt di vista "meccanico" c sno delle belle trovate nell' avantreno e nel retrotreno del gt turbo...rispetto alle versioni tranquille del 5:

                    vuoi x la barra antirollio staffata anche sul centro della slittina,vuoi x i 2 ?? supporti motore in +,vuoi x la totale ridefinizione della struttura dell' intero retrotreno....;

                    xò che ragionamento...basta vederle smontate alcune cose...e si capisce subito che si sta parlando di un 5(utilitarietta di 20 anni fà) e nn di una 360 modena...


                    nn ho idea d come sia messa la uno a livello di redefinizioni strutturali...,ma di certo sò che,nelle car che ho guidato io , a parità di pneumatici(185/55 r 14) e + o - a parità d'assetto...(anzi..la uno era + "rasoterra",anche x via della cazzata alle molle ant omp ,tagliate e saldate agli ammo.. ) d differenze ne ho notate:

                    lasciando perdere tenuta d strada/rilevamenti/tempi e /storie simili (mica sono un collaudatore..cn nel baule ruotini,apparecchi,sensori e centrali nucleari..),
                    ai comandi la differenza d'impostazione d guida è sensibile:

                    nn intendo che cn il 5 vai a 150 dove cn la uno vai a 30...che diamine,sarebbe una cazzata totale..dico solo che il 5,almeno x il mio stile d guida-da sempre abituato alle francesine-è + appagante.

                    e,smpre dal mio pnt di vista,nn di poco:

                    là dove (vado a memorie sfasate)lo sterzo del gito era bello diretto...,quello della uno del mio compare invece "ritardava"..e..,probabile xchè nn sono navigato,questo m lasciava un tantino perplesso.

                    come elasticità,prontezza...,cattiveria il motore della uno è brutalmente fenomenale;quello del 5 invece è ,relativamente,"un bel cesso"....almeno come elasticità..,xchè.. cambia radicalmente una volta sotto tiro del t2..:

                    l'impressione è quella di aver a che fare cn un qualcosa di mooolto + scorbutico e molto + rabbioso..(x quanto rimanga un piccolo 1,4)


                    ai comandi...la uno...è + "docile",nel senso + "stupido" del termine..alias..nn ha pedali freno/frizione iperduri..ed è quindi + rilassante da portare.

                    adesso,nn x questo intendo dire che avere una frizione macigno = sportività...:

                    quando t lasci andare..sul 5...t trovi un cambio (inteso come leveraggio)che t asseconda in tutto e x tutto(precisione,innesti,velocità...) mentre sulla uno io nn mi trovavo così a mio agio.


                    ecco, è tt l'insieme di ste cose che si fà sentire!!




                    poi,ripeto a tt,cerchiamo di essere obbiettivi...

                    sia l'una che l'altra hanno 20 anni...nn dico lasciamole in pace...xchè sto ragionamento nn è del tutto nella mia ottica...xò almeno cerchiamo d renderci conto che,x ex..al giorno d'oggi neppure auto quali le matiz 750..escono cn un primo equipaggiamento d 175/60 r 13...(nel gito le 195 sn opzionali,nn di prima categoria)




                    se uno cerca auto x correre,legnare e skannare ogni 3x 2...,vada direttamente a cercare altro... d + recente,o d + performante.... (sunny & co x ex)

                    cerchiamo già da ora d lasciare sti piccoli "80 status symbol mostriciattoli"in mano il + possibile ai soli veri appassionati!



                    scusate sto tema d maturità...ma stare chiuso in casa tt il week end cn i libri da studiare nn è bello....

                    !!

                    notte a tt
                    porca puttana mauri,che caxxo combini! post delle ore 4.10
                    amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
                    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
                    Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

                    quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

                    Commenta


                    • Re: R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

                      concordo sulle senzazioni che trasmettono alla guida,ma io parlavo puramente del telaio,visto che ho letto in un post che il telaio della uno era di merd@,allora ho cercato di fare chiarezza.Ovvio che poi la guida la fa tutto l'insieme sterzo /sospensioni e varie geometrie,ma parlando SOLO dello scheletro,quello della uno è decisamente migliore.Ciao.
                      coupè T20v rules!!!!!socio 587 ClubDelCoupèFiat
                      LA POTENZA LOGORA CHI NON CE L'HA

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X