Up
C'è della gente che ancora non sa cos'è successo
Arti Marziali& Sport da Combattimento (Fight Club)fighter n° 5 ..:::GgD'AgostinoFanClub:::..Presidente Producer L'uomo che dimostrò al mondo che il pugilato non era solo uno sport da scimmioni... il 18enne "leggero come una farfalla e pungente come un'ape" che conquistò le olimpiadi di Roma... il cittadino nero che si rifiutò di andare a combattere in Vietnam... ... l'uomo che ogni giorno guarda in faccia l'impossibile e lo affronta... IMPOSSIBLE IS NOTHING ...::: " Io sono l'eccelso " Muhammad Alì :::...
Purtroppo le gare che si svolgevano fuori non erano inquadrate chiaramente mentre la scritta TSR si leggeva benissimo
Però io ho notato subito che era "in un recinto" totalmente al di fuori da quei cazzoni
Messaggio originariamente postato da DIEGO t.spark Purtroppo le gare che si svolgevano fuori non erano inquadrate chiaramente mentre la scritta TSR si leggeva benissimo
Però io ho notato subito che era "in un recinto" totalmente al di fuori da quei cazzoni
ma il resto della gente forse nn lo capisce perchè nn lo sa...quindi d'ora in poi magaria ssocera quella scritta alle gare
tanto i giornalisti e la gente in genere come fa a scindere che quelli del TSR nn c'entravano nulla qundo all'inizio del servizio ti inquadrano il loro striscione
Messaggio originariamente postato da nik978 calma calma..se volete saperne di piu' conattate luca200_sx
le persone fermate erano dei CAZZONi estranei al club...
purtroppo lo spazio privato del tsr e' spesso circondato da IDIOTI che non entrearnno MAI nello spazio privato ma si divertono cosi'..
da quel che so a livello di stampa locale il direttivo tsr si e' mosso SPLENDIDAMENTE..e dovrebbe esserci un distinzione netta fra tsr e esterni..
gli infiltrati miliari E' SACROSANTO CHE CI SIANO!! fosse pe rme me li terrei sempre ad un venerdi' sera..solo loro possono identificare chi veramente ffa il colgione e chi no...
cmq ripeto, contattae il direttivo del tsr...io sono un esterno (socio ztc..) ma volevo subito clamare gli animi! niente panico!!!
io son di Torino, e sinceramente non ho mai associato il nome TSR alle corse clandestine (a qualche raduno dei vostri ho partecipato pure io), anche perchè conosco alcuni dei componenti (Sjuda e MomoGt) e so che son ragazzi che non fanno cacate del genere...
sul fatto che la gente in tv possa aver notato lo striscione tsr un po' in effetti da fastidio, per ciò che riguarda i giornali invece su repubblica e stampa è ben evidenziata l'estraneità del Club alle corsette... in TV è normale che si tenda sempre a ingrandire gli eventi e a generalizzare... purtroppo il nostro paese è fatto così...
sono contento che nn ci sia andato di mezzo il TsR!
io volevo fare solamente una riflessione....
mi sembra una cosa allucinante che per differenziarci dagli esaltati dobbiamo stare chiusi in un recinto(parlo dell'acquatica a milano,ma da quello che ho capito è così anke a torino...).
io sinceramente quando vado all'acquatica mi sento in gabbia!
ok,è uno spazio privato e quindi più sicuro...però io mi chiedo dov'è andato il vero spirito,cioè quello di un ritrovo spontaneo di appassionati!
...TUTTO IL RESTO E' NOIA... Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt
Dopo quattro retate in 2 anni in cui il TSR® è stato coinvolto ingiustamente noi del direttivo ci siamo mossi nella direzione di affittare uno spazio privatop a nostre spese!
In questa nuova area completramente recintata e chiusa da un cancello hanno accesso solo ed esculisavamente le macchine iscritte al club!
Le FDO hanno filmato clandestinamente per 3 venerdi di seguito i nostri venerdi tuning traendo le conclusioni che noi non centriamo giustamente un cazzo con questi "bambini"!
Venerdi si sono visti i risultati.....maxiretata e nessun socio toccato........anzi colloquio con il tenete deiCC da parte del sottoscritto.....e delucidazioni a riguardo!
Le immagini che avete visto sono registrtate dalle FDO e non dai gironalisti.......ovvio che si vedesse lo striscione dato che le gare avvenivano davanti al nostro cancello d'ingresso.......sempre chiuso!
Articolo de Lastampa di oggi in merito a venerdi sera!
IL CLUB DELLE «GARE PULITE»
«Bisogna correre solo in pista»
9/3/2003
La scritta «Turin street racer club» campeggia sulla rete di recinzione di un circolo sportivo lungo la strada diventata pista per una notte. «Non c´entriamo con quelle corse. Anzi, speriamo che le forze dell´ordine facciano più sovente controlli di questo tipo» dice Luca Maffei, 28 anni, incaricato delle pubbliche relazioni del club che a Torino riunisce 130 appassionati di motori. Fino all´estate scorsa, il club si riuniva nell´ex piazza Maggiora, a Collegno. «Poi, sono arrivati questi ragazzi a fare le gare e ce ne siamo andati. Non vogliamo avere a che fare con loro» spiega. Ai Tsr piacciono le gare, ma soltanto in pista. «Certo, gareggiamo anche noi, ma come si deve - aggiunge -. C´è un calendario con vari appuntamenti, bastano 75 euro per un paio di giornate di gare. Non è un costo esagerato e non ci sono rischi. Ma farlo capire a certa gente è difficile».
VENERDÌ SERA VICINO ALLE «GRU» A GRUGLIASCO, DENUNCIATI QUATTRO GIOVANI E SEQUESTRATE ALTRETTANTE AUTO
Corse clandestine, carabinieri sul traguardo
I piloti improvvisati: «Era la prima volta, non lo faremo più»
9/3/2003
Patrizio Romano
GRUGLIASCO
Venerdì sera, esterno Le Gru. Nel vialetto di accesso al parcheggio due Ford «Puma» sono appaiate. I motori rombano all´inverosimile. Sui marciapiedi, decine di giovani attendono la partenza. Uno sguardo d´intesa e via. Prima, seconda, nemmeno il tempo di mettere la terza: schizzano a 110 chilometri all'ora alla fine dei 200 metri di «pista». Poi, lo stridere dei freni e le auto affrontano la rotonda. Ma prima del rush finale a chiudergli la strada ci sono le pattuglie dei carabinieri e della Telecontrol: sirene e lampeggianti accesi. E' finita così, venerdì alle 23,30, l'ennesima gara dei giovani che da un mese si davano appuntamento, nel fine settimana, in via Crea a Grugliasco, strada a fondo cieco su un lato dell´ipermercato «Le Gru». Centoventi persone e 56 auto controllate. Tredici multe, per un totale di 3400 euro. E quattro giovani denunciati per competizione sportiva non autorizzata: R.L. 21 anni di San Mauro, E.F. 23 anni di Torino, D.C. 20 anni e G.M. 19 anni entrambi di Borgaro Torinese. Poi, sospensione della patente, sequestro della vettura e 500 euro di multa. «E´ stata una "botta secca", è stata la mia prima volta e di sicuro anche l´ultima» dice G.M., «pilota» di una Tigra finita sotto sequestro. «E´ stata una bravata, una stupidaggine» ammette R.L., guidatore di una Puma «sigillata» dai carabinieri. Questo il bilancio della serata. Una serata da scordare. Due sfide, giusto il tempo di scaldare gli animi e filmare la flagranza del reato, e poi scatta il blitz. I carabinieri chiudono ogni via di fuga. E sotto i lampioni del centro commerciale di Grugliasco i cofani vengono aperti e i motori ispezionati dagli uomini del capitano Donato Di Gioia. Barre stabilizzatrici, marmitte, filtri, luci... le auto sono ritoccate per le competizioni notturne. Ma i veri esperti storcono il naso. «Questo non vuol dire correre - dice serio Enzo Paladino -, al massimo divertirsi. Mica è come in piazza Manno a Torino dove si arrivava ai 210 all'ora. Qui a stento fai i 120». Insomma, roba da dilettanti. E loro che vengono a vederli? «Mi divertono, sono qui per vedere quei c... che si sfidano - spiega Davide Salerno -. Fa due chiacchiere con gli amici e si guarda. Non è la prima, né l'ultima». Loro non corrono. «Cioè, se lo dovessi fare lo farei alla grande, dove si punta - scherza Enzo -. Qui non si scommette niente. Sono solo dei fessi. Gente che gode a vedere l'altro mangiar polvere». Neanche il rischio li preoccupa. Quelle decine di persone sul marciapiede a un niente dalle auto in corsa. «Bisogna essere imbranati per sbandare su un rettilineo andando così piano» sentenzia uno del gruppo. I 4 giovani denunciati vanno in caserma in auto e tornano a piedi. E gli altri? «Beh, ci rivediamo qui venerdì prossimo - sfida Paladino -. O da un'altra parte, perché fino a quando non si decidono a darci una pista autorizzata per queste gare, qualcuno cercherà un posto dove correre e sfidarsi».
Commenta