Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

HONDA INTEGRA vs FIAT COUPE TURBO 20V

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • io voto l ITR nn xke nn mi piace il coupe ma xke l ITR mi piace di +.
    Nn conoscendo a fondo nessuna delle 2 nn posso dare altre altri giudizi, cmq sono 2 gran macchine e molte dipende dalla simpatia verso una o l' altra marca
    La mia civic
    La mia moto by honda

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da renaferra
      Non conosco la integra, ma presto conoscerò la fiat coupè perchè l'ho comprata; avevo tanta voglia di Turbo!!!! Certo i giapponesi lavorano bene però alcune loro auto sono senza personalità. Ci risentiamo tra qualche settimana quando potrò esprimere un giudizio motivato sul fatto di aver scelto Coupè.
      Complimenti per la scelta e auguri
      che modello hai scelto
      colore
      optional
      fammi sapere
      SE UN COUPE' DERIVA DA UNA BERLINA ALLORA NON E' UN COUPE'!

      Commenta


      • COUPE FIAT O HONDA INTEGRA

        Ho avuto per un anno una Civic V-TEC 160 cv e ho provato bene e a fondo una Integra. Attualmente ho acquistato nuovo uno degli ultimi modelli di Fiat COUPE 20 VALVOLE TURBO 6 MARCE. Posso dire questo...(in base alla mia esperienza) dal 99 il COUPE monta di serie pneumatici 225/45 zr 16 e ha una coppia di riduzione finale leggermente più corta e questi elementi hanno contribuito sicuramente a migliorare la tenuta sullo stretto, rispetto al precedente modello. Formidabile HONDA INTEGRA sul misto stretto, ottima sul misto veloce, scomoda e rumorosa nei trasferimenti, frenata discreta, velocità massima e ripresa sufficenti, accelerazione...mi aspettavo di più. Il FIAT TURBO è velocissimo, (pochissime le auto che possono competere), ripresa e accelerazione ottime, frenata (con i nuovi dischi forati) perfetta, cambio ottimo, motore robusto e esente da difetti, quasi confortevole ad andature non esagerate, interni ottimi con i nuovi sedili anatomici Recaro e un rapporto prezzo-qualità-prestazioni ottimali (mi riferisco in particolare ai modelli 99-2.000), tenuta sul misto stretto inferiore all'HONDA . Che dire???...mi sembra che il TURBO FIAT sia oggettivamente superiore. Per ciò che riguarda un'eventuale rimappatura della centralina x guadagnare più cv mi lascia un pò perplesso. La potenza è sin troppo esuberante, altri cv renderebbero il mezzo meno gestibile...Voi cosa ne dite???.

        Commenta


        • Non posso sbilanciarmi non avendo provate le due in questione:rolleyes:......ma credo che a livello di comportamento dinamico in generale l'Integra sia un gradino più in alto.....ribadisco per letto e sentito dire, purtroppo..

          Commenta


          • Re: COUPE FIAT O HONDA INTEGRA

            Messaggio originariamente postato da Luciano
            ...... frenata discreta, velocità massima e ripresa sufficenti, accelerazione...mi aspettavo di più.........
            MAH....................ti consiglierei di riprovare l'ITR per farti un'idea sulla frenata!!.......mi sa che ti è sfuggito qualcosa!!.....

            per il resto............MA LO SAI CHE L'ITR è UN MILLEOTTO A PRESSIONE ATMOSFERICA???????.............

            Quando il coupè 1.800 avrà qualcosina in più dei suoi scarsi 130cv allora se ne potrà riparlare....

            L'ITR andrebbe comprata solo perchè è un miracolo della tecnologia ed io non resto di certo indifferente a certe cose!!!....

            scusa Luciano, ma io la penso così!!.........

            Grazie cmq delle tue opinioni

            bye

            Commenta


            • Confesso di non aver letto tutta la discussione ma non ho dubbi:
              Per come sono fatto io INTEGRA! E chi se ne frega se non è discreta, se non è confortevole, se non è silenziosa! Tanto è Integra! E se ad un semaforo un Coupè originale o + probabilmente preparato mi dà 10, 50 o 100m pazienza! Alle prime curve che si inventa con tutto quel peso, quel sottosterzo e quella coppia brutalmente trasmessa alle ruote senza passare per un' autobloccante come quello dell' Integra?
              Anche io nutro dei dubbi sull' inefficienza dell' impianto frenante Honda!! Il tester di EVO scrisse qualcosa del genere: "Se mi trovassi un muro de macchine ferme in autostrada e potessi esprimere un desiderio chiederei di essere al volante di un' Integra e se ne potessi esprimere un secondo vorrei che anche il pilota che mi segue ne abbia una!!!"
              Mi sembra eloquente!

              Ciao.
              Sagittario 1'10"3
              Vallelunga 1'38 con 1 variante
              Nurburgring 8'49"

              Commenta


              • maGGGico SiVe!!!!!!!...........

                Commenta


                • io voto integra poiche' l'idea di tirare le marce di un'aspirato a regimi che alcuni non hanno nemmeno come fondo scala mi fa impazzire.E poi come contorno un'ottimo assetto e,nonostante la trazione anteriore,un'otiimo differenziale autobloccante meccanico al 25% che tiene la macchina come sui binari,freni potentissimi,boato da superturismo.......................cosa si puo' volere in piu' da una macchina???????????????????????

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da robyrallye
                    cosa si puo' volere in piu' da una macchina???????????????????????
                    Qualcuno risponderebbe: "Una turbina"

                    Ma quel "qualcuno" non sono di certo io

                    ITR mon amour

                    Commenta


                    • Vi elenco, a mio parere, i difetti del Coupè T20 (lo conosco abbastanza bene e possiedo un T16):

                      - molle troppo morbide ed ammo poco frenati
                      - pedale freno gommoso, scarsa modulabilità dell'impianto e poca resistenza al fading
                      - ruvidità di funzionamento
                      - autobloccante con taratura troppo leggera
                      - sterzo un po' impreciso
                      - cambio a corsa lunga
                      - motore con poca personalità
                      - componentistica di affidabilità scadente

                      a molte pecche si può porre rimedio ma alcuni sono vizi genetici che non possono essere rimossi

                      Per la Integra: l'ho guidata bene solo un paio di volte e ho notato questo
                      - pochi CV per quel telaio (con tutta la buona volontà del 1800 cc)
                      - comfort basso
                      - poca sensazione del limite (cioè difficile andare veloci senza sbagliare, anche se riprenderla è un gioco)
                      - freni potevano essere migliori con quel peso


                      Ho voluto evidenziare quelli che, a mio avviso, sono i difetti. I pregi sono un po' + facili da notare.
                      Se avessi il budget e dovessi scegliere preferirei l'Integra se dovessi lasciarla così come è, il Coupè se avessi mano libera di modificarla.

                      Cosa ne pensate?


                      Ice

                      Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
                      Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
                      Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X