Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

blasone: AUDI vs ALFA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da turbodelta
    Scusa pero la situazione e ben diversa il sistema pompa iniettore
    e il sistema economicho e micha il CR, percio anche la mia criticha
    la gente pagha su certe vetture un surplus solo perche credere
    di comprare un prodotto di avanguardia ed invece.....
    Allora hai un guasto alla pompa del sistema di alta pressione del common rail sono dolori grossi, perche costa un botto, quella del PDE costa meno (ci sonoaltre noie in compenso), se ti riferisci a questo per il concetto di economicita' allora si.

    Altrimenti mi sa' che non conosci molto bene le differenze...visto che per fare un iniettore pompa occorre una nuova testa interamente riprogettata(oltre alla pompa, ma questo anche il CR)
    e questo pensi che sia meno costoso per una casa? Se si ti sbagli!
    Octavia VRS TFSI blu race

    Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da turbodelta
      Il Tdi in nessun senso e al avanguardia, non lo era quando
      era uscito e non lo e anchor meno al giorno d'oggi. Porta
      sicuramente anchora buone prestazioni ma tutto li, non
      per caso lo stanno sostituendo, i motori quattrocilindri
      che lo montano parono trattori diesel della prima
      generazione.

      Non ha senso che mi venite a dire a che pressione lavora il
      sistema etc perche in termini technici non da nessun avantaggio,
      perche piu alta la pressione piu alta sara la rumorosita e la
      delicatezza del sistema in se. La differenza e la gestione che
      sui CR e molto piu evoluta e da piu possibilita non per niente
      la VW sta cominciando montare dei CR sulle loro vetture non
      della Bosch pero ma bensi della Siemens con i loro iniettori a
      piezo.
      Ma che dici??????

      Ma se stanno sostituendo tutti i pompa rotativa con dei PDE! e il nuovo TDi16v appena uscito euro 4 16valvole ecc. e' PDE e tu mi dici che non e' all'avanguardia?

      Sai che tutti i tecnici motoristi la pensano esattamente all'opposto di te circa la pressione di alimentazione? visto che anche nei moderni common rail cercano di portare piu'in alto la pressione, visto che siamo passati dai 1200 bar della VP44 ai circa 1600bar attuali.
      Inoltre non e' certo la maggior presione del PDE a generare rumorosita' ma casomai tutto il marchingegno che lo aziona.
      Infine la delicatezza che naturlmente colpisce punti diversi per i due, il PDE ha il tallone d'achille nell'usura dell'albero a camme, non a caso VW si e' affrettata a emanare una specifica ben precisa per i motori dotati di questo sistema (VW 505.01)
      Il CR va' in crisi se nel gasolio ci dovessero essere tracce di acqua sopra all 1% e in casi di concetrazioni maggiori si sono avuti grippaggi della pompa con la necessita' di sostituzione (non in garanzia ovviamente) problema che ha costretto Fiat a mettere a punto un filtro separatore.
      Octavia VRS TFSI blu race

      Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da turbodelta
        Scusa pero la situazione e ben diversa il sistema pompa iniettore
        e il sistema economicho e micha il CR, percio anche la mia criticha
        la gente pagha su certe vetture un surplus solo perche credere
        di comprare un prodotto di avanguardia ed invece.....
        Turbodelta la finisci di essere il paladino del made in Italy a tutti i costi????
        Tante volte fai anche dei post interessanti e obiettivi,ma certe altre dici di quelle stronzate....
        Ora sembra che il sistema iniettore-pompa sia dell'età del Cretaceo......
        Dai,sì un'pò più obiettivo.....l'iniettore-pompa ha dato dei gran bei risultati,e recentemente non anni-luce fà......che poi il CR si sia rivelato più redditizzio è vero,ma non lo si è scoperto 10 anni fà...e comunque mi sembra che il TDI sia ancora quello con la più alta potenza specifica (tralasciando prototipi e affini),quindi...:rolleyes:

        Commenta


        • La verita' e' che il Cr e' piu' adattabile ai vari tipi di vettura, e' piu' silenzioso, e meno complicato.
          Ha anche dalla sua il fatto di avere una pressione costante lungo tutto l'arco di giri, mentre il PDE ottiene si una maggior pressione massima, ma ai regimi inferiori e' nettamente minore, infatti sui PDE c'e' il picco di coppia mentre sui CR lo si avverte meno perche piu' graduale.
          Per il resto lo sviluppo continuera' per entrambi i sistemi, e se il gruppo VW non si convertira al common raii sara' per motivi di immagine, e non di costi.
          Octavia VRS TFSI blu race

          Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Little boy
            La verita' e' che il Cr e' piu' adattabile ai vari tipi di vettura, e' piu' silenzioso, e meno complicato.
            Ha anche dalla sua il fatto di avere una pressione costante lungo tutto l'arco di giri, mentre il PDE ottiene si una maggior pressione massima, ma ai regimi inferiori e' nettamente minore, infatti sui PDE c'e' il picco di coppia mentre sui CR lo si avverte meno perche piu' graduale.
            Per il resto lo sviluppo continuera' per entrambi i sistemi, e se il gruppo VW non si convertira al common raii sara' per motivi di immagine, e non di costi.


            he he, ho saputo da fonti certe ke i crukki doteranno le vetture della loro gamma del common rail sviluppato da noi cazzoni italiani e poi ceduto a bosch per gli sviluppi....

            Ma come mai sti tedeski ke sanno tutto loro adesso sfruttano la "nostra" tecnologia?

            tanto quando poi anke loro monteranno i CR, ci sarà qualcuno ke dirà ke l'hanno inventato loro, ke i loro durano di più, i loro sono più potenti, ke i loro consumano di meno....

            comunque qui a torino stanno già provando i 1.9 da 192 cv e i 2.4 da 240 cv.

            ciao a tutti....

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da dario_F.
              he he, ho saputo da fonti certe ke i crukki doteranno le vetture della loro gamma del common rail sviluppato da noi cazzoni italiani e poi ceduto a bosch per gli sviluppi....

              Ma come mai sti tedeski ke sanno tutto loro adesso sfruttano la "nostra" tecnologia?

              tanto quando poi anke loro monteranno i CR, ci sarà qualcuno ke dirà ke l'hanno inventato loro, ke i loro durano di più, i loro sono più potenti, ke i loro consumano di meno....

              comunque qui a torino stanno già provando i 1.9 da 192 cv e i 2.4 da 240 cv.

              ciao a tutti....
              E dai anche te.....ora perchè la Fiat ha fatto il CR allora è l'unica in grado di fare auto...
              Se la metti così allora mi dici chi ha usato per primo su un'auto prodotta in serie il compressore a gas di scarico?E mi sembra che le italiane abbiano usato questa soluzione,giusto?
              Lasciamo perdere poi quello che stanno provando questa e quell'altra,noi siamo costretti a comperare le auto che ci sono nel mercato,non i prototipi....l'ho detto un sacco di volte e nessuno lo capisce...:rolleyes:

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da Little boy
                Non e' assolutamente vero che il Common rail e' piu' costoso del PDE, e ti confesso che vedendo i tuoi post precedenti un po' mi stupisci.

                sul punto 2 ok per la silenziosita' ma per il resto mi stupisci ancora....la predilezione verso il CR della maggioranza delle case, risiede nella sua semplicita' di far diventare un motore gia' esistente common rail senza dover essere costretti a riprogettare una testa praticamente da zero.

                E' vero che il sistema PDE richiede di riprogettare una testata praticamente da zero, ma mi spieghi una cosa. La Fiat l'ormai famoso 1910 da dove l'ha preso? La VW il famoso 1.9 TDI da dove l'ha preso? E' vero che in fase di progetto il CR permette magari di risparmiare qualcosina, ma non ti credere che sia più economico, perchè una volta messo in produzione costa più del PDE.....
                Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
                Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da Motardomaniaco
                  Turbodelta la finisci di essere il paladino del made in Italy a tutti i costi????
                  Tante volte fai anche dei post interessanti e obiettivi,ma certe altre dici di quelle stronzate....
                  Ora sembra che il sistema iniettore-pompa sia dell'età del Cretaceo......
                  Dai,sì un'pò più obiettivo.....l'iniettore-pompa ha dato dei gran bei risultati,e recentemente non anni-luce fà......che poi il CR si sia rivelato più redditizzio è vero,ma non lo si è scoperto 10 anni fà...e comunque mi sembra che il TDI sia ancora quello con la più alta potenza specifica (tralasciando prototipi e affini),quindi...:rolleyes:
                  Se non lo fai tu il paladino uno lo deve fare, ognuno si lamenta
                  che la Fiat non produce piu macchine con le palle, e una volta che
                  le produce tutti italiani si lamentano, come fanno fare le macchine
                  che noi disderiamo se tutti comprano quelle tedesche, mi pare
                  probrio che noi italiani al estero in questo caso siamo piu
                  "nazionalisti" e sinceramente non mi sento neanche in
                  colpa perche e forse l'unicha cosa che mi "lega" a la
                  italia sono probrio le macchine, sto solo vedendo che
                  il patrimonio italiano come la Piaggio, Ducati etc. viene
                  venduto ai americhani e altri non so se ve rendete conto
                  sicuramente non viene venduto pero perche sono aziende
                  che come potenzialita di engineering fanno skifo...

                  Obbiettivo lo sono abbastanza, ti devi solo chiedere il perche il
                  gruppo VAG sulle vetture di classe superiore sta montanto il
                  sistema CR e non quell sistema da trattore pompa-inniettore ?
                  Se hai letto bene quello che ho scritto e che come prestazioni
                  non lo criticho assolutemante, pero come erogazione e rumore
                  lo criticho e come.

                  Dicevo perche le pressioni non contano nell senso che il CR
                  possiede un reservoir che permette di manterla alta la prex
                  su tutto il archo di giri cosa che non e il caso per il PI, percio
                  mi potete venire a parlare a lungho di pressione, questo e
                  come se mi venireste a dire che la prex di SA nell piccho e
                  3 Bar e con questo cosa hai detto niente per la erogazione
                  conta la pressione costante, percio i CR sono molto piu belli
                  da portare niente piu. Anche dal punto di vista della comlessita
                  e pezzi mossi il pompa-iniettore e molto piu complicato e
                  complesso ci sono piu componenti che possono dare rognie
                  M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4

                  I Dinosaurs

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da turbodelta

                    Dicevo perche le pressioni non contano nell senso che il CR
                    possiede un reservoir che permette di manterla alta la prex
                    su tutto il archo di giri cosa che non e il caso per il PI
                    Ne sei proprio sicuro? Secondo me è meglio che ti guardi un po qualche schemino......

                    Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
                    Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da dario_F.
                      he he, ho saputo da fonti certe ke i crukki doteranno le vetture della loro gamma del common rail sviluppato da noi cazzoni italiani e poi ceduto a bosch per gli sviluppi....

                      Ma come mai sti tedeski ke sanno tutto loro adesso sfruttano la "nostra" tecnologia?

                      tanto quando poi anke loro monteranno i CR, ci sarà qualcuno ke dirà ke l'hanno inventato loro, ke i loro durano di più, i loro sono più potenti, ke i loro consumano di meno....

                      comunque qui a torino stanno già provando i 1.9 da 192 cv e i 2.4 da 240 cv.

                      ciao a tutti....
                      Per come la vedo io, ho sempre criticato (e continuo ancora) il management fiat, e non i tecnici.
                      Vedi il caso del common rail che la fiat poteva produrlo invece di passarlo a Bosch.
                      Comunque non credo che i "crukki" come dici tu, si approprieranno mai della scoperta del common rail, in fin dei conti il Diesel lo ha invetato uno di loro.

                      P.S. Odio postare cosi' ma proprio mi ci volete portare...
                      Octavia VRS TFSI blu race

                      Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X