Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chi non comprerebbe mai un Diesel? Benzina for ever!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    I TD odierni ormai hanno reso insensato l'acquisto di un benzina normale, perchè camminano parecchio con dei costi dimezzati.
    La sportiva vera rimane sempre e comunque a benzina.
    Kay

    Commenta


    • #42
      DOMANADA:


      Ma per prestazioni sportive cosa intendete?


      Quali auto (intendo il modello) hanno prestazioni sportive?


      Una Lamborghini, una Ferrari, hanno prestazioni sportive, un'R5 può essere cattiva idem un'Deltone, però anche una Vecchia MINI cooper MKII aveva prestazioni sportive.

      La punto HGT ha prestazioni sportive??La 600 sporting?? La Peugeot 406 2.0?



      Secondo me prima di dare contro a chi prende i DIESEL bisognerebbe ben definire cosa si intende per SPORTIVO ( sono forse gli alettoni o le minigonne?? sono i dati dello 0/100?? La ripresa? la Velocità di punta? perchè se fosse così ci sono anche ammiraglie dalle prestazioni mozzafiato, ma però non sono certo auto sportive...)


      Ulltima cosa che dire della nuovo motore TDI da 150HP?? sarebbe bello vedere una bella prova comparativa per esempio tra una GOLF 1.8 Turbo e una 1.9 TDI.


      P.s.
      non ho ancora capito perchè poi il diesel viene sempre paragonato alle vetture sportive a Benzina..........forse perchè già le sue concorreti dirette a benzina se le è mangiate.
      ....LARGA LA FOGLIA..STRETTA LA VIA.......IL MIO TURBINO TI VA VIA....
      MOTO POSSEDUTE: GSX-R 600 ss - TRANSALP - DR 650 ecc...
      AMI LE MOTO? CLIKKA!! ..LA MIA FILOSOFIA DI VITA
      - IL TURBINO IN AZIONE - NINJA- NINJA IN AZIONE[/url] *MODERATORE DI SPECIAL TUNING BIKE & ELABORARE*

      Commenta


      • #43
        Messaggio originariamente postato da TURBINOGrN
        DOMANADA....




        Penso che non si atanto la prestazione numerica in se stessa, per la quale come hai detto tu oggi i diesel danno cacca a molti benzina, ma il modo in cui vengono fornite queste prestazioni, il tipo di erogazione, l'allungo....
        Poi comunque il diesel è sempre turbo, senza il quale le prestazioni cadrebbero completamente, un benzina puo essere sportivo anche senza essere turbo.

        Certo non si puo negare che le prestazioni dei TD di oggi sono molto elevate...
        Kay

        Commenta


        • #44
          Beh scartare a priori un motore solo perchè è alimentato a Gasolio mi sembra un segno di ristrettezza mentale...

          Anche io preferisco un bel benzina turbocompresso, ma ultimamente anche i TD fanno una gran bella figura!
          Sopratutto su berline e coupè grandi e pesanti, anche sportiveggianti, un motore Diesel se la cava meglio di un benzina, a causa della coppia elevata molto utile per spingere certi "pesi massimi".

          Su una macchina nata per viaggiare, anche velocemente, un moderno TD se la cava meglio di un motore a benzina, per via delle ottime doti di ripresa che questi motori hanno.

          Mio padre, che fin da giovane ha sempre amato le auto sportive.
          Dopo anni di fedele alfista, deluso dalla gestione Fiat è passato a BMW.
          Prima aveva una BMW 530i, ma dopo è passato alla 530d, della quale è pienamente soddisfatto.
          In autostrada tira molto di più. e consuma la metà.

          Però quando si vuole divertire tira fuori la SZ, oppure scrocca la mia MR2 o la Impreza di mio fratello...
          Dice sempre "non ho più l'età per queste macchine"... però un giro se lo fa sempre volentieri!

          Anche noi cmq scocchiamo la 530d quando facciamo qualche lungo viaggio.

          Certo su una sportiva superleggera un motore a Gasolio non avrebbe senso!
          E il "sound" di un motore a benzina ha un fascino che i diesel nemmeno si sognano...

          P.S. come fa qualcuno a non fare nemmeno 10000 Km all'anno?
          Io li ho fatti solo quest'estate con la moto!!!
          Dall'inizio dell'anno ne ho fatto almeno 20000 con la MR2, 15000 con la 530d... e quest'anno mi lamento che ho girato poco!

          Chissà, se non avessi possibilità di scrocco, probabilmente avrei preso un Diesel anche io.. magari una 330D.
          Ma se facessero una 330d coupè ci farrei davvero un pensierino serio comunque!

          Per concludere, ribadisco che su una sportiva pura e leggera non avrebbe senso un motore a gasolio, ma su una grossa fuoristrada, berlina o anche coupè, oramai non ha più senso un motore a benzina.
          Ultima modifica di kajumi; 11-09-2001, 11:11.
          La potenza è nulla, senza controllo.

          Commenta


          • #45
            Mi sembra di leggere e scrivere cose già lette e scritte............vabbè....

            Definizione di macchina sportiva? Nel mio immaginario una macchina è sportiva in base alle sensazioni che trasmette, al feeling pilota-mezzo, al comportamento stradale, e alle prestazioni naturalmente.

            Guidando un Tdi non provo le sensazioni che mi regala un bel ciclo otto.......tutto quì. Questo non vuol dire che sono fermi, però il modo in cui camminano non mi piace.....il discorso può essere esteso anche alle grosse berline benzina.......camminano, magari molto più di una Vts o Gt....ma la sensazione di guidare, di avere il mezzo sotto controllo non sono stesse......

            Spero di essermi spiegato.....cmq la cosa è soggettiva.....


            Ciao

            Commenta


            • #46
              Messaggio originariamente postato da blitz
              Mi sembra di leggere e scrivere cose già lette e scritte............vabbè....

              Definizione di macchina sportiva? Nel mio immaginario una macchina è sportiva in base alle sensazioni che trasmette, al feeling pilota-mezzo, al comportamento stradale, e alle prestazioni naturalmente.

              Guidando un Tdi non provo le sensazioni che mi regala un bel ciclo otto.......tutto quì. Questo non vuol dire che sono fermi, però il modo in cui camminano non mi piace.....il discorso può essere esteso anche alle grosse berline benzina.......camminano, magari molto più di una Vts o Gt....ma la sensazione di guidare, di avere il mezzo sotto controllo non sono stesse......

              Spero di essermi spiegato.....cmq la cosa è soggettiva.....


              Ciao

              Perfettamente daccordo. Anche una Merdeces S600 V12 cammina.....
              Kay

              Commenta


              • #47
                Si ma anche una S400CDI di serie cammina! Magari non al livello della 6000, ma se la gioca tranquillamente con la 5000!
                Consumando un terzo...
                Se poi prendiamo la S400 Brabus, la battaglia è aperta anche con il V12!

                Fermo restando che anche io se potessi spendere 250M per una macchina di questo tipo, prenderei una CL o SL 55/63 AMG, e non mi preoccuperei certo dei consumi...

                Ma forse i nuovi Diesel sembrano andare così bene, solo perchè i nuovi Benzina sono dei chiodini...
                La potenza è nulla, senza controllo.

                Commenta


                • #48
                  Messaggio originariamente postato da kajumi
                  Si ma anche una S400CDI di serie cammina! Magari non al livello della 6000, ma se la gioca tranquillamente con la 5000!
                  Consumando un terzo...
                  Se poi prendiamo la S400 Brabus, la battaglia è aperta anche con il V12!

                  Fermo restando che anche io se potessi spendere 250M per una macchina di questo tipo, prenderei una CL o SL 55/63 AMG, e non mi preoccuperei certo dei consumi...

                  Ma forse i nuovi Diesel sembrano andare così bene, solo perchè i nuovi Benzina sono dei chiodini...
                  Si.... ma ho citato la S solo per appoggiare quello che è stato detto prima, cioè che la sportività non si misura con i numeri. La 600 V12 i numeri sicuramente li ha, ma non me la giudicherai mica una macchina sportiva....
                  Ecco in questo senso dicevo. Sulle doti del CDI non discuto mica...

                  Poi come è stato detto va a gusti... i miei dicono che auto sportiva ed erogazione del diesel non vanno daccordo... tutto qui.
                  Kay

                  Commenta


                  • #49
                    Tutto dipende molto dalla propria idea di auto sportiva.
                    Per me ad esempio per essere considerata "vera" sportiva, un'auto deve essere a trazione posteriore, o al massimo integrale, e possibilmente a motore centrale...
                    Tutte le altre, possono si essere considerate sportiveggianti, ma non "sportive" nate per essere tali.

                    Secondo il mio personale modo di intendere la guida, è molto più "sportiva" una BMW 330D di una Integra Type-R o un'Alfa GTV.

                    Come non potrei mai considerare "sportiva" una Mercedes S...
                    Ma allora che senso ha metterci sotto un motore V12 a benzina che beve come un Jet, quando con un bel TD si possono ottenere quasi gli stessi risultati?

                    Mentre invece non vedrei mai una MR con motore a Gasolio, anche se qualcuno ci ha già provato...
                    La potenza è nulla, senza controllo.

                    Commenta


                    • #50
                      Messaggio originariamente postato da kajumi
                      Tutto dipende molto dalla propria idea di auto sportiva.
                      Per me ad esempio per essere considerata "vera" sportiva, un'auto deve essere a trazione posteriore, o al massimo integrale, e possibilmente a motore centrale...
                      Tutte le altre, possono si essere considerate sportiveggianti, ma non "sportive" nate per essere tali.

                      Quindi l'unica VERA sportiva della Honda (per citare un marchio a me molto vicino) sarebbe l'S2000....

                      Secondo il mio personale modo di intendere la guida, è molto più "sportiva" una BMW 330D di una Integra Type-R o un'Alfa GTV.
                      Ciò che dicevo io riguardo ai gusti....

                      Come non potrei mai considerare "sportiva" una Mercedes S...
                      Ma allora che senso ha metterci sotto un motore V12 a benzina che beve come un Jet, quando con un bel TD si possono ottenere quasi gli stessi risultati?
                      Leggi di mercato, e valle a capire... Oppure chi si prende la S visto che ha i soldi per mantenersela la vuole benzina perchè l'etichetta dice cosi....

                      Mentre invece non vedrei mai una MR con motore a Gasolio, [/B][/QUOTE]

                      Neanch'io
                      Kay

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X