Messaggio originariamente postato da lucadani
Allora: facciamo un po' di "rewind": è dall'inizio del 3d che i sostenitori della Ferrari continuano a dire che "la Ferrari è il meglio", "la Ferrari è il massimo" ecc.... ma nessuno ha ancora dato una motivazione chiara e sensata... tutte le volte che si cerca di capire, arriva un altro e ribadisce "la Ferrari è il meglio" e si va avanti così.... ma PERCHE' è il meglio??? Perchè vince in F1??? Non significa niente... la McLaren sta perdendo, ma ha fatto una stradale che la Enzo a confronto impallidisce, pur costando una follia pure la McLaren (un miliardo e mezzo per una macchina non ce li spenderei mai anche se avessi i soldi per farlo, Ferrari o meno, anche nel caso della McLaren subentra molto il fattore marchio).... quindi i risultati non mi sembrano molto inerenti al discorso....
allora cos'è??? E' in carbonio??? Anche tante macchine di noi appassionati smanettoni hanno parecchi elementi in vero carbonio e allora??? Cosa sono tutti miliardari??? MMM...
Hanno gli interni in pelle??? Anche le 106 GTI li avevano, ma full optional costavano 36 milioni delle vecchie lire, quindi siamo ben lontani....
Il motore potente? Anche altre macchine lo hanno...
Allora perchè cavolo costano più delle altre???? Ragazzi... il Cavallino la sa lunga... e spara alto.... e l'italiano abbocca...
Allora: facciamo un po' di "rewind": è dall'inizio del 3d che i sostenitori della Ferrari continuano a dire che "la Ferrari è il meglio", "la Ferrari è il massimo" ecc.... ma nessuno ha ancora dato una motivazione chiara e sensata... tutte le volte che si cerca di capire, arriva un altro e ribadisce "la Ferrari è il meglio" e si va avanti così.... ma PERCHE' è il meglio??? Perchè vince in F1??? Non significa niente... la McLaren sta perdendo, ma ha fatto una stradale che la Enzo a confronto impallidisce, pur costando una follia pure la McLaren (un miliardo e mezzo per una macchina non ce li spenderei mai anche se avessi i soldi per farlo, Ferrari o meno, anche nel caso della McLaren subentra molto il fattore marchio).... quindi i risultati non mi sembrano molto inerenti al discorso....
allora cos'è??? E' in carbonio??? Anche tante macchine di noi appassionati smanettoni hanno parecchi elementi in vero carbonio e allora??? Cosa sono tutti miliardari??? MMM...

Hanno gli interni in pelle??? Anche le 106 GTI li avevano, ma full optional costavano 36 milioni delle vecchie lire, quindi siamo ben lontani....
Il motore potente? Anche altre macchine lo hanno...
Allora perchè cavolo costano più delle altre???? Ragazzi... il Cavallino la sa lunga... e spara alto.... e l'italiano abbocca...

Il risultato è arrivato con un'auto da oltre 620cv, da 391 km/h di punta massima un 0-100 in 3.3 sec, 1100 kg di peso, ma sopratutto posto di guida centrale e due posti laterali per i due passeggeri che potevano starci.
Penso che questo sia più che sufficiente per capire di che auto si trattasse, soprattutto di che tempi fossero (si parla di inizio anni 90' non l'altro ieri) dove carbonio e molti altri materiali erano di solo appannaggio di areonutica prima di tutto e in parte per le competizioni.
Di quella auto poi ne sono stati fatti pochissimi esemplari, troppo pochi per ammortizzare a basso costo per singolo pezzo, stampi, costruzione di particolari, avere motori dalla Motorsport BMW in numero tale da poter "tirare" il prezzo del singolo motore.
Il Motore come ho già detto prima era quello destinato alla M8 che non è mai uscita e quindi la Motorsport si è fatta pagare giustamente il costo della messa a punto di un motore del genere (12 farfalle, 12 cilindri a V di 6.0 cc).
Non so quante F1 abbiano prodotto, ma escludendo quelle da corsa, non penso ne girino più di un centinaio in tutto il mondo.
Commenta