annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Acceleratore bloccato a 200 km/h

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Acceleratore bloccato a 200 km/h

    Originariamente inviato da alarm74
    Questa è una palla per forza, e se provate una Renault con la card mi date ragione.
    Al di là del poter frenare senz'altro, che già da sè spiega come questo sia un articolo scritto a caso per parlare male di auto, va detto che la card con motore on non si può sfilare per via del fermo che la tiene in sede. Tant'è vero che quando la si sfila, a motore off, si inserisce il bloccasterzo (per spegnere il motore l'odometro deve dare vel. zero).
    Insomma, sono convinto che sia una storia almeno in parte inventata, forse per far pesare di + un'avaria che magari c'è stata davvero.

    Ripeto che se la farfalla è completamente aperta il servofreno perde quasi tutta la sua efficacia e non è possibile esercitare una forza tale da fermare la macchina, riusciresti al più a rallentarla, ma faresti cuocere tutto molto prima di fermarti.

    Commenta


    • #52
      Re: Acceleratore bloccato a 200 km/h

      Originariamente inviato da Roberto Carta
      Ripeto che se la farfalla è completamente aperta il servofreno perde quasi tutta la sua efficacia e non è possibile esercitare una forza tale da fermare la macchina, riusciresti al più a rallentarla, ma faresti cuocere tutto molto prima di fermarti.
      freni coi piedi!!!!
      Non preoccuparti mai di ciò ke gli altri pensano di te, sono troppo occupati a pensare ciò ke tu stai pensando di loro!!!
      L'unica persona per cui vale la pena di piangere e colei ke non ti farà mai piangere!!!!
      Non è importante quante volte cadi, è importante la velocità con la quale riesci a rialzarti!!!
      Quelli del Puffin... SOCIO N.1

      Commenta


      • #53
        Re: Acceleratore bloccato a 200 km/h

        Originariamente inviato da Roberto Carta
        Ripeto che se la farfalla è completamente aperta il servofreno perde quasi tutta la sua efficacia e non è possibile esercitare una forza tale da fermare la macchina, riusciresti al più a rallentarla, ma faresti cuocere tutto molto prima di fermarti.
        io rimango dell' idea che ti fermi come e quando vuoi.

        schiacci sul freno deciso e vedi se non ti fermi...

        guarda, avessi ancora il calibra avrei già provato....
        M

        Commenta


        • #54
          Re: Acceleratore bloccato a 200 km/h

          Originariamente inviato da pieroesse
          io rimango dell' idea che ti fermi come e quando vuoi.

          schiacci sul freno deciso e vedi se non ti fermi...

          guarda, avessi ancora il calibra avrei già provato....

          Hai mai provato a fermare una macchina con il motore spento, ti assicuro che con 1.000 kg superati i 40/50 km/h non riesci a fermarla se non sei bello forzuto, pensa tu un mezzo da oltre 1500 kg a 200 orari, dove ti serve una forza almeno 12 volte superiore, con inoltre il motore che continua a spingere come un dannato.


          Se fai la prova ricordati che la devi fare con l'acceleratore al massimo, altrimenti basta che la farfalla sia un pò chiusa per dare un aiuto considerevole.

          Commenta


          • #55
            Re: Acceleratore bloccato a 200 km/h

            Originariamente inviato da Roberto Carta
            Ripeto che se la farfalla è completamente aperta il servofreno perde quasi tutta la sua efficacia e non è possibile esercitare una forza tale da fermare la macchina, riusciresti al più a rallentarla, ma faresti cuocere tutto molto prima di fermarti.
            esatto, a 200 km/h l'impianto arriva subito a temperature assurde con il rischio che prenda fuoco qualcosa. non so se è meglio poi viaggiare con l'auto in fiamme...
            Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

            Commenta


            • #56
              Re: Acceleratore bloccato a 200 km/h

              ancora con sta cavlata?

              ma secondo voi dopo due ore uno non ci pensa prima alla sua pellaccia e dice FANCIAPET sal motore,.....ti faccio saltare in arie e poi mie fermo?

              penso sia più importante la propria vita....

              e poi discorso freni

              provate voi a fare una inchiodata 200-0 e vedete come stanno messi i freni poi.....e pensate a una frenata con un motore che tira!!!!!!
              www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

              STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
              LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

              1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

              Commenta


              • #57
                Re: Acceleratore bloccato a 200 km/h

                nei motori fire c'è un cappellotino di gomma attorno al cavo accleratore..x evitare che sfreghi sul supporto


                quando divetna vecchio si muove e la amcchina può restare accelerata..a me una volta è successo...e li non cera verso di tirarlo su col piede

                schiacciano la frizione mi andava a 4950454544540 giri (non ho l limitatore).

                ero più o meno qui..

                (con mooooooooooooooooolto + traffico)

                allora schiacciavo e mollavo la frizione..tenendo la 3a..appena salivo troppo di giri la mollavo..e l'auto accelerava..poi richiscciavo..e così via.se dovevo stare femro la spegnevo....fino a che non ho trovato un posto dove fermarmi..
                motore spento e via!
                Ultima modifica di nik978; 06-10-2004, 11:55.
                L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

                Commenta


                • #58
                  Re: Acceleratore bloccato a 200 km/h

                  nn ci vedo nulla di strano nel fatto che si blocchi un componente elettromeccanico...certo che se avessero preso precauzioni su qst eventualità(tipo un sensorino sul pedale....)nn saremmo qui a commentare.

                  figuratevi se avesse avuto un vecchio diesel....dopo 10 km a 9000g\m gli sarebbe scoppiato il motore in faccia

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Acceleratore bloccato a 200 km/h

                    Originariamente inviato da Roberto Carta
                    Potrebbe succedere anche ad un auto a carburatori, è un evento con un probabilità enormemente bassa, ma statisticamente potrebbe succedere, si rompe il blocchetto di accensione (a me è successo e la macchina non si spegnava più), si blocca in maniera irreversibile il comando dell'acceratore, si rompe il cavo della frizione o si sfondano le molle dello spingidisco, si blocca il cambio o si sgancia la leva (anche questo mi è successo), come cacchio ti fermi?

                    si vabbe.. a poi mi cade pure un meteorite davanti e sono a posto..

                    Guarda la mia ex 106
                    "Son tutti finocchi col culo degli altri"
                    ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti...
                    "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Acceleratore bloccato a 200 km/h

                      a me invece è succeso il contrario.
                      entro in autostrada, faccio circa un km e......pedale del ga sin fondo, ma la macchina non andava più!!!!!
                      solo se lo spingevo in fondo con forza, arrivava massimo a 3000 giri!!!!!
                      praticamente mi si era dissaldata la staffa del pedale!!!!! fortunatamente spingendo il pedale con forza il cavo tirava un pochino e sono riuscito ada arrivare a casa!!!!
                      La car era una Opel corsa A 1000 a carburatore!!!
                      Rallye Sport Club Member No.69 --> The Site : The Forum : The Room.........ECCO LA MIA EX 106
                      L'IMPORTANTE CHE SIA PORCA DENTRO...................E FUORI

                      Offertissima di fine anno - lamierati per 106 e altro materiale universale

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X