ciao ragazzi!
le mie frecce (4) le ho pagate 100€ e in più le ho dovute modificare per togliere il tubo arancione da quelle davanti, se no si vede praticamente arancione (idem ha fatto ark)...se pigliate o avete in-pro preparatevi all'operazione...per le laterali in problema non si pone....
per la questione filtro a pannello l'importante è che sia ben pulito dove arriva il tubo da sotto l'air box xke è la parte dove effettivamente filtra di più...la faccenda che il sapone deve essere neuto è per il fatto che se no il cotone si rapprende un po' e si assottiglia lo stato filtrante e si possono addirittura creare delle zone dove la filtrazione non avviene....è anche per questo che il filtro va oliato per far sì che le particelle di sporko si attacchino a ki, come loro, è a-polare (l'olio)...è importante però anche non eccedere con l'olio se no si "imbratta" il filtro, l'olio deve essere davvero una spolveratina e nulla di più....il cotone insomma deve rimanere"soffice", deve essere"tenuto" dalla griglietta, non semplicemente"starci dentro"....se hai solo un angolino sporko, in una forma rettangolare non ha il minimo effetto negativo, cmq se lo vuoi pulire devi assolutamente usare qualkosa che per così dire non "infeltrisca" quindi non detergenti da cucina o cose simili, pittosto se hai qualkosa tipo infasil o cmq una soluzione smachiante a ph neutro usa tranquillo quella..riolia solo un pelo ed è a posto....personalmente una volta lavato e fatto sgocciolare al 70% uso il fon con aria tiepida dall'interno verso l'esterno e getto un po' alla cazzo di cane così da eliminare con delicatezza lo sporco che non è scivolato via...cmq fossi in te per un angolo lo lascerei così!
ciao!
le mie frecce (4) le ho pagate 100€ e in più le ho dovute modificare per togliere il tubo arancione da quelle davanti, se no si vede praticamente arancione (idem ha fatto ark)...se pigliate o avete in-pro preparatevi all'operazione...per le laterali in problema non si pone....
per la questione filtro a pannello l'importante è che sia ben pulito dove arriva il tubo da sotto l'air box xke è la parte dove effettivamente filtra di più...la faccenda che il sapone deve essere neuto è per il fatto che se no il cotone si rapprende un po' e si assottiglia lo stato filtrante e si possono addirittura creare delle zone dove la filtrazione non avviene....è anche per questo che il filtro va oliato per far sì che le particelle di sporko si attacchino a ki, come loro, è a-polare (l'olio)...è importante però anche non eccedere con l'olio se no si "imbratta" il filtro, l'olio deve essere davvero una spolveratina e nulla di più....il cotone insomma deve rimanere"soffice", deve essere"tenuto" dalla griglietta, non semplicemente"starci dentro"....se hai solo un angolino sporko, in una forma rettangolare non ha il minimo effetto negativo, cmq se lo vuoi pulire devi assolutamente usare qualkosa che per così dire non "infeltrisca" quindi non detergenti da cucina o cose simili, pittosto se hai qualkosa tipo infasil o cmq una soluzione smachiante a ph neutro usa tranquillo quella..riolia solo un pelo ed è a posto....personalmente una volta lavato e fatto sgocciolare al 70% uso il fon con aria tiepida dall'interno verso l'esterno e getto un po' alla cazzo di cane così da eliminare con delicatezza lo sporco che non è scivolato via...cmq fossi in te per un angolo lo lascerei così!
ciao!
Commenta