Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ford Fiesta RS turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Ford Fiesta RS turbo

    Originariamente inviato da fiorito Visualizza il messaggio
    Ho visto he parlate sempre di cambiare l'elettronica e prendere centralina e cablaggi di Sierra ed Escort Csw o T16 mah elettronica intesa come gestione motore soltanto? o tutti i calblaggi dell'auto (fari, frecce, luci e etc etc) ?? potete fare un pò di chiarezza
    mai intervento nn fu così giustamente citato!
    quando parlate di prendere l'elettronica della t16, a cosa alludete? centralina e sensori di che tipo? si riesce a fare tipo una lista di cose da smontare e rimontare? a me piace molto il bricolage... hihihihihi
    le cose già pronte nn hanno lo stesso sapore delle invenzioni ed elaborazioni home made...
    Mbaciccio

    Commenta


    • Re: Ford Fiesta RS turbo

      No perchè per mè prendere l'elettronica vuol dire smontara da un T16 tutto l'impiato elettrico e rimontarlo sulla Fiesta cosa impossibile... ahahahah
      ----- Presidente Etna tuning Club ------

      Commenta


      • Re: Ford Fiesta RS turbo

        Originariamente inviato da fiorito Visualizza il messaggio
        Ho visto he parlate sempre di cambiare l'elettronica e prendere centralina e cablaggi di Sierra ed Escort Csw o T16 mah elettronica intesa come gestione motore soltanto? o tutti i calblaggi dell'auto (fari, frecce, luci e etc etc) ?? potete fare un pò di chiarezza
        ciao! se volete fare un upgrade con pezzi di un altra macchina, vi serve solo il cablaggio relativo alla gestione motore: nel mio caso ho trovato un coupèt16, ho smontato la centralina, e partendo da quel connettore, ho cominciato a sfilare dal telaio quella matassa di fili, arrivati al vano motore, si ramificano ai terminali dei vari sensori, dovete prendere anche bobine,valvola del minimo,relè generale e tutti i vari sensori del motore, attaccati alla matassa che avete cominciato a sfilare, non è difficile,però serve tanta pazienza e un pò di tempo, tutto il resto di quell'auto non vi serve, il lavoro piu grande sara' adattare quella matassa(cablaggio) sulla nostra machina, in quanto molti spinotti andranno tagliati per allungarne i fili, sia la centralina che i vari sensori sono quasi plug and play: togliete il vostro cablaggio,centralina e sensori, e questi si riescono ad adattare facilmente, i piu complessi sono: la ruota fonica(un disco di ferro con 4 dentini a 90° uno dall'altro, da applicare sulla puleggia che comanda l'alternatore,quella blu) e il sensore di hool (va a sostit. lo spinterogeno, togliendo la nostra bobina orig. e il supporto, sulla testata cè un tappo che va rimosso, e questo sensore,neanche farlo apposta si ingrana perfettamente al nostro albero a camme, però col tornio bisogna creare un "cerchietto" da interporre tra testa e sensore, altrimenti balla) bè tenete presente che fare tutto questo io mi sono affidato ad un preparatore,in quanto non me la sentivo di intraprendere in propio questa modifica, però se avete qualche amico con un pò d'esperienza e voglia di aiutarvi,risparmierete dei bei soldi, questo è per mettere una iaw, altre centraline non saprei, una volta finito tutto si potra' mappare a piacimento o quasi..........ah dimenticavo; ogni volta che cambierete qualche componente con uno maggiorato(iniettori,turbina,camme,ecc.) bisogna rimappare!
        SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

        Commenta


        • Re: Ford Fiesta RS turbo

          Grazie mille Saggio!! almeno si sà cosa estirpare dal morore T16
          ----- Presidente Etna tuning Club ------

          Commenta


          • Re: Ford Fiesta RS turbo

            ecco con pressione a 0.6 !!! video fatto ieri mattina guidava un mio amico che ha una silvia s14 schiapponese.
            non l'avevo mai vista in movimento e ho fatto un video

            il video non rende molto perchè fatto con il cellulare
            YouTube - Fiesta rs turbo run



            e adesso vi faccio vedere che combinavo prima di prendere la fiesta eh eheh e h nel cosentino e in calabria sono conosciuto per le pazzie su youtube

            fatevi 4 risate eh eh eh e he he
            dammi una panda e ti conquisto il mondo
            YouTube - colin mc panda
            YouTube - trailer cosenza drift....continua!!
            YouTube - cosenza parcheggio alla blues brothers
            YouTube - panda supercar
            Ultima modifica di tetopro16v; 06-03-2010, 16:31.
            SE NON TURBO MI TURBO!!!!



            POWER-TUNING-CS

            Commenta


            • Re: Ford Fiesta RS turbo

              teto sei un pazzo senza speranza!

              fatta questa doverosa premessa devo chiedere che centrallina interamente programmabile mi consigliate??
              o in altenativa posso ri-mappare la mia????
              E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
              CIT. TheNico

              Commenta


              • Re: Ford Fiesta RS turbo

                Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
                ciao! se volete fare un upgrade con pezzi di un altra macchina, vi serve solo il cablaggio relativo alla gestione motore: nel mio caso ho trovato un coupèt16, ho smontato la centralina, e partendo da quel connettore, ho cominciato a sfilare dal telaio quella matassa di fili, arrivati al vano motore, si ramificano ai terminali dei vari sensori, dovete prendere anche bobine,valvola del minimo,relè generale e tutti i vari sensori del motore, attaccati alla matassa che avete cominciato a sfilare, non è difficile,però serve tanta pazienza e un pò di tempo, tutto il resto di quell'auto non vi serve, il lavoro piu grande sara' adattare quella matassa(cablaggio) sulla nostra machina, in quanto molti spinotti andranno tagliati per allungarne i fili, sia la centralina che i vari sensori sono quasi plug and play: togliete il vostro cablaggio,centralina e sensori, e questi si riescono ad adattare facilmente, i piu complessi sono: la ruota fonica(un disco di ferro con 4 dentini a 90° uno dall'altro, da applicare sulla puleggia che comanda l'alternatore,quella blu) e il sensore di hool (va a sostit. lo spinterogeno, togliendo la nostra bobina orig. e il supporto, sulla testata cè un tappo che va rimosso, e questo sensore,neanche farlo apposta si ingrana perfettamente al nostro albero a camme, però col tornio bisogna creare un "cerchietto" da interporre tra testa e sensore, altrimenti balla) bè tenete presente che fare tutto questo io mi sono affidato ad un preparatore,in quanto non me la sentivo di intraprendere in propio questa modifica, però se avete qualche amico con un pò d'esperienza e voglia di aiutarvi,risparmierete dei bei soldi, questo è per mettere una iaw, altre centraline non saprei, una volta finito tutto si potra' mappare a piacimento o quasi..........ah dimenticavo; ogni volta che cambierete qualche componente con uno maggiorato(iniettori,turbina,camme,ecc.) bisogna rimappare!
                che ne dite se facessimo un bel servizio fotografico e descrittivo (come hai iniziato te saggio...) su come e cosa smontare dalla t16 o dalla lancia kappa t16?
                e magari dopo fare un altro servizio su come montare il tutto sulla fiestina?
                sarebbe una bella guida per chi voglia iniziare a fare fai da te sul fiestino! ovviamente a sue spese e responsabilità!
                Mbaciccio

                Commenta


                • Re: Ford Fiesta RS turbo con I.A.W.

                  Buon giorno,sono nuovo da queste parti!è parechhio che leggo tutto quello che scrivete ma non mi intrometto mai in quanto non mi va molto di controbattere,trovo + interessante leggere!Vi faccio i complimenti x quanto siete presi bene cmq!
                  Vi dico quello che vi serve x montare una I.A.W. sul fiestino:
                  -centralina M. Marelli 4WE (WH4WE.08/90P_9D) lancia delta evo no cat
                  -corpo farfallato 56 CFL 54/51
                  -iniettori IW58
                  -valvola minimo VAE 06/01
                  -regolatore pressione benzina RP7/2.5 BAR (ma va benissimo l'originale)
                  -sensore pressione assoluta APS02/03 APS 05/01
                  -sensore temp acqua WTS 05
                  -sensore temp aria ATS04
                  -sensore posizione farfalla PF09/N02
                  -sensore giri SEN 8D
                  -distributore DT453E
                  Ovviamente come dice "Saggio" (il nome rispecchia eh!)dovete modificare la puleggia blu dell'albero,quella x la cinghia dell'alternatore,mettendo 4 grani x il sensore giri a 90° l'uno dall'altro(con il tutto in fase);costruitevi una staffa ben salda x il sensore giri che starà a 0.7mm dai grani;assicuratevi che lo spinterogeno(INSERITO NELLA TESTA CON LA MODIFICA CHE HA SCRITTO SAGGIO)sia in fase di scoppio.
                  -4 candele fredde
                  -bobina 1 polo con modulo di potenza e cablaggino di 5 cavi
                  -cavi candela delta
                  -ovviamente l'intero cablaggio della centralina della evo I no cat.
                  -fate mappare!!
                  ciao!!!!!

                  Commenta


                  • Re: Ford Fiesta RS turbo con I.A.W.

                    Originariamente inviato da Biri RS Visualizza il messaggio
                    Buon giorno,sono nuovo da queste parti!è parechhio che leggo tutto quello che scrivete ma non mi intrometto mai in quanto non mi va molto di controbattere,trovo + interessante leggere!Vi faccio i complimenti x quanto siete presi bene cmq!
                    Vi dico quello che vi serve x montare una I.A.W. sul fiestino:
                    -centralina M. Marelli 4WE (WH4WE.08/90P_9D) lancia delta evo no cat
                    -corpo farfallato 56 CFL 54/51
                    -iniettori IW58
                    -valvola minimo VAE 06/01
                    -regolatore pressione benzina RP7/2.5 BAR (ma va benissimo l'originale)
                    -sensore pressione assoluta APS02/03 APS 05/01
                    -sensore temp acqua WTS 05
                    -sensore temp aria ATS04
                    -sensore posizione farfalla PF09/N02
                    -sensore giri SEN 8D
                    -distributore DT453E
                    Ovviamente come dice "Saggio" (il nome rispecchia eh!)dovete modificare la puleggia blu dell'albero,quella x la cinghia dell'alternatore,mettendo 4 grani x il sensore giri a 90° l'uno dall'altro(con il tutto in fase);costruitevi una staffa ben salda x il sensore giri che starà a 0.7mm dai grani;assicuratevi che lo spinterogeno(INSERITO NELLA TESTA CON LA MODIFICA CHE HA SCRITTO SAGGIO)sia in fase di scoppio.
                    -4 candele fredde
                    -bobina 1 polo con modulo di potenza e cablaggino di 5 cavi
                    -cavi candela delta
                    -ovviamente l'intero cablaggio della centralina della evo I no cat.
                    -fate mappare!!
                    ciao!!!!!
                    ciao! non farti riguardi ad intervenire...............anzi, secondo mè l'anima di tutto il forum sta propio nel mettere in luce idee, consigli e anche esperienze dirette e pratiche............ovviamente sia ben chiaro che chiunque metta in pratica qualsiasi cosa letta in un forum lo fa a propio rischio e pericolo..................;nel mio caso sono arrivato giorno dopo giorno,anche adesso, a delle sicurezze(poche) mettendo in pratica i consigli di svariate persone, e spendendo una follia;ogni preparatore interpellato dice una cosa e disprezza il lavoro degli altri, idem con i negozzi di componenti speciali, in tutti questi anni(8) mi hanno ubriacato di teorie,possibili problemi, paragoni con altri motori, ecc,ecc. promettono un risultato, ma poi.............alla fine cè sempre un ma! io non voglio offendere la loro professione, ma sono quasi convinto che una volta finito il mio motore, non voglio neppure piu sentirla la parola preparatore........................almeno se in futuro farò dei danni potrò prendermela solo con mè stesso, tanto la garanzia non la da nessuno, e in questi anni ho preso tante di quelle inculate, che nella prossima vita è meglio che nasca donna(almeno a loro gli piace) il piu grande consiglio che mi sento di dare: fate esperienza in propio, tanto in italia i vari preparatori hanno lavorato pochissimo sul nostro motore, imparate un pò di teoria,e valutate i vari consigli, ma usate la vostra testa, non quella di chi vuole gonfiarsi il portafogli..................scusate il mio sfogo ma ne avevo bisogno! ah per la corrente: il potenziometro farfalla si può lasciare il nostro originale, per le bobine se prendete l'elettronica coupè ce ne sono 2doppie(mi pare uguali alla uno fire o punto), 2moduli potenza, 1 aps ,1 sonda lambda, se vi servisse ho lo schema elettrico di questa corrente! (ripeto, se cè qualche preparatore non se la prenda male, ma internet è informaz. libere, ed è giusto che sia cosi, è bello cercare di aiutare chi ha la tua stessa passione, e ama pure il fai da tè) ciao a tutti!
                    SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

                    Commenta


                    • Re: Ford Fiesta RS turbo con I.A.W.

                      Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
                      ciao! Non farti riguardi ad intervenire...............anzi, secondo mè l'anima di tutto il forum sta propio nel mettere in luce idee, consigli e anche esperienze dirette e pratiche............ovviamente sia ben chiaro che chiunque metta in pratica qualsiasi cosa letta in un forum lo fa a propio rischio e pericolo..................;nel mio caso sono arrivato giorno dopo giorno,anche adesso, a delle sicurezze(poche) mettendo in pratica i consigli di svariate persone, e spendendo una follia;ogni preparatore interpellato dice una cosa e disprezza il lavoro degli altri, idem con i negozzi di componenti speciali, in tutti questi anni(8) mi hanno ubriacato di teorie,possibili problemi, paragoni con altri motori, ecc,ecc. Promettono un risultato, ma poi.............alla fine cè sempre un ma! Io non voglio offendere la loro professione, ma sono quasi convinto che una volta finito il mio motore, non voglio neppure piu sentirla la parola preparatore........................almeno se in futuro farò dei danni potrò prendermela solo con mè stesso, tanto la garanzia non la da nessuno, e in questi anni ho preso tante di quelle inculate, che nella prossima vita è meglio che nasca donna(almeno a loro gli piaceo) il piu grande consiglio che mi sento di dare: Fate esperienza in propio, tanto in italia i vari preparatori hanno lavorato pochissimo sul nostro motore, imparate un pò di teoria,e valutate i vari consigli, ma usate la vostra testa, non quella di chi vuole gonfiarsi il portafogli..................scusate il mio sfogo ma ne avevo bisogno! Ah per la corrente: Il potenziometro farfalla si può lasciare il nostro originale, per le bobine se prendete l'elettronica coupè ce ne sono 2doppie(mi pare uguali alla uno fire o punto), 2moduli potenza, 1 aps ,1 sonda lambda, se vi servisse ho lo schema elettrico di questa corrente! (ripeto, se cè qualche preparatore non se la prenda male, ma internet è informaz. Libere, ed è giusto che sia cosi, è bello cercare di aiutare chi ha la tua stessa passione, e ama pure il fai da tè) ciao a tutti!o
                      quoto!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X