annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

On the road...

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: On the road...

    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
    La vette e' ritenuta una pony car.
    Scritto con un dispositivo mobile
    Ponycar?!
    Anche se non ha mai avuto motori a 6 cilindri?

    Commenta


    • Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
      Ponycar?!
      Anche se non ha mai avuto motori a 6 cilindri?
      Ci sono pure muscle car a 6 cilindri....la distinzione non e' in base al motore.
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • Re: On the road...

        allora quanto manca per l' arrivo del matton....ehm volevo dire l auto.......cosa sarà la primissima cosa che farai quando arriverà...ma proprio la primissimissima...
        abbraccio alla morosa, bacio alla stessa, pernacchia alla stessa con incluso ( te l' avevo detto), una foto all auto per metterla in vendita su subito, hai già qualche riferimento per elettrauto e mecc magari specializzato...peccato che tu stia a roma altrimenti
        un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a ....... e lì mi imbarcai http://www.youtube.com/watch?v=1H1n_0ZgjCg

        Commenta


        • Re: On the road...

          Le', provo a dare una spiegazione. Per me passione e' condividere. Se riusciamo ad aiutarci fra di noi tanto meglio.

          Le full size (c-body): sono vetture grandi, anche per i canoni usa. Ad esempio erano le vetture come la plymouth fury, chrysler 300, ford galaxy ecc ecc....
          Le Muscle car: le muscle car sono vetture mid-size (b-body) alle quali hanno messo grossi motori delle c-body (il principio e' lo stesso di una clio rs sulla quale metti un 2.0 per farla andare piu' forte, con le dovute proporzioni...) ad esempio dodge charger, plymouth road runner, chevrolet chevelle, ford gran torino, mercury cyclone...
          Pony car: sono vetture con cofani lunghi ma carrozzeria piu' compatta...quasi cone se l'abitacolo e bagaglio fossero grandi come il cofano. Ne fanno parte le ford mustang, le chevrolet camaro, dodge challenger, plymouth cuda.

          Muscle era: il periodo tra il 1964 quando appare la prima muscle (la gto) e il 1971 compreso (anno in cui vengono varate severissime norme sull'anti inquinamento). Ormai in questo filone rientrano full; muscle e pony indifferentemente dalla motorizzazione....
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • Originariamente inviato da zerotrentasette Visualizza il messaggio
            allora quanto manca per l' arrivo del matton....ehm volevo dire l auto.......cosa sarà la primissima cosa che farai quando arriverà...ma proprio la primissimissima...
            abbraccio alla morosa, bacio alla stessa, pernacchia alla stessa con incluso ( te l' avevo detto), una foto all auto per metterla in vendita su subito, hai già qualche riferimento per elettrauto e mecc magari specializzato...peccato che tu stia a roma altrimenti
            Ciao ste!
            Quanto manca? Benissimo che vada a settembre.
            La primissima cosa? Salirci dentro e odorarla
            La mia girl credo rimarra' a Roma.

            Su subito? Naaaaaa...almeno che non mi frulli per la testa qualche altra pazzia....
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • Re: On the road...

              Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
              Poi sbaglio o la Vette è un qualcosa che trascende un po' dalle classiche Muscle/Ponycar?
              La Corvette non è una Muscle... appartiene alla categoria sport cars.

              Commenta


              • Re: On the road...

                Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                Intendevo sulla mustang 6 cyl....infatti ho scritto una cazzata perche' ho messo in usa...
                Non solo le vette, anche un manuale su di una muscle ben motorizzata fa la sua porca figura
                piu' pregiato non so. Diciamo che il cambio da esperienza mia non varia troppo l'oscillazione di quotazione. Meglio ancora diciamoche ci sono troppe variabili. A noi italiani ad esempio si, fa molto piacere, magari la riteniamo migliore.
                In usa le quotazioni sono particolari, gurdano la concretezza del mezzo, anche per le usate recenti, noi invece ci facciamo condizionare dall'anno e kmtraggio, li sono variabili che hanno un peso molto diverso.
                le cuda hemi vennero acquistate nello stesso numero sia con cambio manuale che automatio (50%).


                Sai nitro a proposito di manuale, che trovai una c3 a roma abbandonata del 73 cambio manuale? Italiana da sempre? Troppo figa ma era da frame off....
                Scritto con un dispositivo mobile
                Un peccato.... comunque una vette come la mia, ma manuale, costava qualche migliaio di $$ in più. E' abbastanza introvabile.. a me è già andata bene di aver trovato una L82 con aria condizionata (che ho usato nel viaggio Verona -Torino, facendo il record di ben 4km/lt )

                Commenta


                • Re: On the road...

                  Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                  Le', provo a dare una spiegazione. Per me passione e' condividere. Se riusciamo ad aiutarci fra di noi tanto meglio.

                  Le full size (c-body): sono vetture grandi, anche per i canoni usa. Ad esempio erano le vetture come la plymouth fury, chrysler 300, ford galaxy ecc ecc....
                  Le Muscle car: le muscle car sono vetture mid-size (b-body) alle quali hanno messo grossi motori delle c-body (il principio e' lo stesso di una clio rs sulla quale metti un 2.0 per farla andare piu' forte, con le dovute proporzioni...) ad esempio dodge charger, plymouth road runner, chevrolet chevelle, ford gran torino, mercury cyclone...
                  Pony car: sono vetture con cofani lunghi ma carrozzeria piu' compatta...quasi cone se l'abitacolo e bagaglio fossero grandi come il cofano. Ne fanno parte le ford mustang, le chevrolet camaro, dodge challenger, plymouth cuda.

                  Muscle era: il periodo tra il 1964 quando appare la prima muscle (la gto) e il 1971 compreso (anno in cui vengono varate severissime norme sull'anti inquinamento). Ormai in questo filone rientrano full; muscle e pony indifferentemente dalla motorizzazione....
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Ok, fin qui c'ero, anche se non sapevo ci fossero Muscle 6 cilindri, quello che volevo dire è:

                  Originariamente inviato da Nitro DarkSide Visualizza il messaggio
                  La Corvette non è una Muscle... appartiene alla categoria sport cars.
                  questo, ovvero che la Vette a tutti gli effetti è un modo diverso, quasi europeo di intendere l'auto sportiva.
                  Per questo, a mio parere (e non solo a quanto vedo!) non rientra proprio nel filone.
                  Anche perché nasce dieci anni prima del '64...

                  Commenta


                  • Re: On the road...

                    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                    Ciao ste!
                    Quanto manca? Benissimo che vada a settembre.
                    La primissima cosa? Salirci dentro e odorarla
                    La mia girl credo rimarra' a Roma.

                    Su subito? Naaaaaa...almeno che non mi frulli per la testa qualche altra pazzia....
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    ma quindi sali qui a genova?!?
                    http://gt5-team-racing.forumattivo.it ISCRIVETEVI AL FORUM SUL MONDO DI GT5

                    Alexander Pope: I pazzi osano dove gli angeli temono d'andare

                    http://maldituning.forumitalian.com/index.htm

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
                      Ok, fin qui c'ero, anche se non sapevo ci fossero Muscle 6 cilindri, quello che volevo dire è:

                      Non ragionare in maniera TROPPO ferrea, la categoria muscle e' molto aleatoria. Non e' come definire cabrio, monovolume ecc...
                      E' un periodo storico movimentato quello degli usa in quegli anni. L'assasinio di kennedy, i movimenti sociali...e per le auto questa voglia di cambiamento anche aggrssivo si trasforma in auto altamente prestazionali. Esagerate. Sfrontate. Le muscle. Oggi una shelby gt 500 e' una muscle. Anche se e' pony perche' le categorie si sovrappongono.
                      Una mustang del 71 sembra una via di mezzo tra muscle e pony...inoltre, e' una "categoria" affibiata dopo. Negli anni 60 non dicevi: vado a comprare una muscle car...
                      Le motorizzazioni non contano. Una charger del 69 e' una muscle? Si, anche con il 225 slant six. Un chiodo ma la charger e' una muscle.

                      questo, ovvero che la Vette a tutti gli effetti è un modo diverso, quasi europeo di intendere l'auto sportiva.
                      Per questo, a mio parere (e non solo a quanto vedo!) non rientra proprio nel filone.
                      Anche perché nasce dieci anni prima del '64...[/B]
                      La vette c3 bumper chrome (ossia la primissima, la piu' bella aggiungo delle coke bottle, quella sino al 73) viene definita DAI PIU' GRANDI ESPERTI DEL SETTORE una pony car. Troverai notizie di lei anche se comprerai testi made in usa sulle muscle (parleranno anche di camaro e mustang). E parleranno di muscle non pony.
                      Insomma, devi "allentare" una schematizzazione.

                      Una vette sicuramente strizza l'occhio alla sportivita' europea, basta vedere lo stile e le proporzioni. Ma conserva il dna americano. Non solo nel motore, nei cambi ma proprio nell'aria che respiri al suo interno, nel design degli interni.


                      Volete rosicare?
                      Ad uno dei raduni al quale ho assistito son stato su di una c3 del 1969 manuale big block. Qualcosa di fantastico e rarissimo....era di un collezionista romano...
                      Scritto con un dispositivo mobile
                      Ultima modifica di Alex83; 21-07-2011, 14:11.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X