Vi riporto una parte della prova effettuata da Gente Motori sull'ultima MGF, quella da 160cv con telaio-sospensioni-freni e motore rivisti :rolleyes:
...peccato dunque che il cambio abbia la manovrabilità di un pennello in un barattolo di vernice: è infatti questa la sensazione che si prova usandolo. Ne consegue che la precisione sia approssimativa, mentre la velocità di azionamento è assai penalizzata...
...la TF ha infatti una certa tendenza a perdere aderenza in maniera repentina sullo sconnesso, anche a causa dell'insufficiente rigidità della scocca...
...tanta brillantezza richiede ovviamente una capacità frenante adeguata. Ma qui si sovrappongono una serie di problemi che creano qualche défaillance. Le torsioni della scocca, la rigidezza delle sospensioni e una taratura troppo sensibile dell'ABS determinano in certi casi forti allungamenti degli spazi di arresto, che possono anche creare qualche patema...
NO COMMENT!
...peccato dunque che il cambio abbia la manovrabilità di un pennello in un barattolo di vernice: è infatti questa la sensazione che si prova usandolo. Ne consegue che la precisione sia approssimativa, mentre la velocità di azionamento è assai penalizzata...
...la TF ha infatti una certa tendenza a perdere aderenza in maniera repentina sullo sconnesso, anche a causa dell'insufficiente rigidità della scocca...
...tanta brillantezza richiede ovviamente una capacità frenante adeguata. Ma qui si sovrappongono una serie di problemi che creano qualche défaillance. Le torsioni della scocca, la rigidezza delle sospensioni e una taratura troppo sensibile dell'ABS determinano in certi casi forti allungamenti degli spazi di arresto, che possono anche creare qualche patema...
NO COMMENT!

Commenta