annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vecchia mini infoooooooooooooo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Vecchia mini infoooooooooooooo

    Che ne pensate dei trapianti di altri motori? Io ho visto che montano il B16 honda e addirittura il Wankel aspirato delle vecchie rx-7!
    CLUB MINI ITALIA - Presidente -

    Commenta


    • #52
      Re: Vecchia mini infoooooooooooooo

      Naaaaaa non mi piacciono snaturano una macchina! Preferisco montare una testa 16v della KAD, o una testata 7 port della AKM! Cmq montano anche il motore dell'integra, quello opel 2.0 16v, quelli motociclistici facendola trazione posteriore e tanti altri...... io ripeto preferisco lavorare sul morris A originale e usare componenti particolari sviluppati direttamente per quel motore!
      .....Così normali, così speciali. Il sale delle prestazioni cosparso tra lamiere sobrie e conosciute. Per confondere e per confondersi rendendo la pariglia quando serve.....

      Commenta


      • #53
        Re: Vecchia mini infoooooooooooooo

        Ecco la testata AKM su un motore della Swiftune Racing:


        1460cc e 160cv


        1380cc e 128,8cv (motore stradale!!! quindi con un ottima erogazione)

        Ecco un motore KAD 16v.....:




        Testata in alluminio a 16v (quella di serie è in ghisa: c@zzo quanto pesa....)
        .....Così normali, così speciali. Il sale delle prestazioni cosparso tra lamiere sobrie e conosciute. Per confondere e per confondersi rendendo la pariglia quando serve.....

        Commenta


        • #54
          Re: Vecchia mini infoooooooooooooo

          Ma tipo con 10.000 euro cosa si riesce a fare?
          CLUB MINI ITALIA - Presidente -

          Commenta


          • #55
            Re: Vecchia mini infoooooooooooooo

            Originariamente inviato da Gardus
            Ma tipo con 10.000 euro cosa si riesce a fare?
            Francamente non so quanto ci vuole per motore completo (compreso di cambio) e per mettere a punto tutta la macchina. Probabilmente con 10.000 euro riesci a farla una macchina abbastanza divertente!
            .....Così normali, così speciali. Il sale delle prestazioni cosparso tra lamiere sobrie e conosciute. Per confondere e per confondersi rendendo la pariglia quando serve.....

            Commenta


            • #56
              Re: Vecchia mini infoooooooooooooo

              Originariamente inviato da Mini Cooper1380
              Si aumentando l'alesaggio cercava di rendere il motore più vicino possibile ad un motore quadro, anche se non penso guadagnasse chissà quanto con i + 0.40, certo un pochino meglio andava!

              Forse ti confondi con il camber o con la convergenza: posteriormente l'angolo di caster non c'è!

              Le mintex non ci sono in serie blu penso fossero le Pagid.
              Le pastiglie erano sicuramente le MINTEX ed il colore azzurro; so ke le PAGID si kiamano Serie Blu, ma nn lo erano. Ho toppato x il caster post xkè mi sono espresso male. hai ragione, nn è da me! La prima maggioraz. corrisp. a 1293 cc, come i "Gr.2" ke correvano; Gianni nn voleva mai andare oltre i 1330 cc xkè voleva dei motori rapidi a salire d giri. ho visto io un suo 970 cc a 96 CV a 9000 giri (il motore c'è tutt'ora, ma manca l'albero motore. è su 1 "capra"). In progetto x me c'era 1 testa a 8 porte Weslake a condotti inclinati ex-Ermes Dall'Asta ed iniez. meccanica Weber-Tecalemit
              Quelli della pizza di Genova/Prà 2004 - Organizziamo un raduno a Casella?- Serra Riccò e dintorni - Rovermaniaci N°8 fabryge/minicooperteam Socio n.98 ZENA TUNING CLUB ZTC ROPPOCORSE Roverclub Coopermania Minimiru RIO RUOTECLASSICHE Britishfanscar Jaguarmania RSC C2zenaclub CRAZYVANCLUB OLDAMERICARS USACARS GENERALELEE Wreckedexotics

              Commenta


              • #57
                Re: Vecchia mini infoooooooooooooo

                Originariamente inviato da Mini Cooper1380
                Ecco la testata AKM su un motore della Swiftune Racing:


                1460cc e 160cv


                1380cc e 128,8cv (motore stradale!!! quindi con un ottima erogazione)

                Ecco un motore KAD 16v.....:




                Testata in alluminio a 16v (quella di serie è in ghisa: c@zzo quanto pesa....)
                KAD 16V: cascata d'ingranaggi, vero? Il Mini d Biaggi ha/aveva 1 motore così, made in Palmerspeed (140 CV)
                Ultima modifica di fabryge; 11-06-2004, 17:32. Motivo: correzione
                Quelli della pizza di Genova/Prà 2004 - Organizziamo un raduno a Casella?- Serra Riccò e dintorni - Rovermaniaci N°8 fabryge/minicooperteam Socio n.98 ZENA TUNING CLUB ZTC ROPPOCORSE Roverclub Coopermania Minimiru RIO RUOTECLASSICHE Britishfanscar Jaguarmania RSC C2zenaclub CRAZYVANCLUB OLDAMERICARS USACARS GENERALELEE Wreckedexotics

                Commenta


                • #58
                  Re: Vecchia mini infoooooooooooooo

                  A cinghia, caspita!
                  Quelli della pizza di Genova/Prà 2004 - Organizziamo un raduno a Casella?- Serra Riccò e dintorni - Rovermaniaci N°8 fabryge/minicooperteam Socio n.98 ZENA TUNING CLUB ZTC ROPPOCORSE Roverclub Coopermania Minimiru RIO RUOTECLASSICHE Britishfanscar Jaguarmania RSC C2zenaclub CRAZYVANCLUB OLDAMERICARS USACARS GENERALELEE Wreckedexotics

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Vecchia mini infoooooooooooooo

                    Originariamente inviato da fabryge
                    Le pastiglie erano sicuramente le MINTEX ed il colore azzurro; so ke le PAGID si kiamano Serie Blu, ma nn lo erano.
                    Mi sorge nuovo quesat mintex azzurra, cmq non sai se erano le M1144 o le M1155?

                    La prima maggioraz. corrisp. a 1293 cc, come i "Gr.2" ke correvano; Gianni nn voleva mai andare oltre i 1330 cc xkè voleva dei motori rapidi a salire d giri.
                    Scusa ma più basso è il rapporto corsa/alesaggio più rapidamente il motore sale di giri, adesso fermarsi a 1330 può avere altre motivazioni perchè fino a 1400cc si modifica solo l'alessagio diminuendo ulteriormente il rapporto.....e cmq non è che passiamo da un motore sottoquadro ad uno superquadro quindi queste considerazioni sono marginali....

                    ho visto io un suo 970 cc a 96 CV a 9000 giri (il motore c'è tutt'ora, ma manca l'albero motore. è su 1 "capra").
                    Mah io se non vedo non credo soprattutto con i preparatori italiani di mini....

                    In progetto x me c'era 1 testa a 8 porte Weslake a condotti inclinati ex-Ermes Dall'Asta ed iniez. meccanica Weber-Tecalemit
                    Forse è stato meglio che non l'hai fatta, fai nomi di persone che usano camme kent296 per far avere ad un motore 105cv, in uk con quella camma ne tirano fuori almeno 130.....
                    .....Così normali, così speciali. Il sale delle prestazioni cosparso tra lamiere sobrie e conosciute. Per confondere e per confondersi rendendo la pariglia quando serve.....

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Vecchia mini infoooooooooooooo

                      Originariamente inviato da fabryge
                      KAD 16V: cascata d'ingranaggi, vero? Il Mini d Biaggi ha/aveva 1 motore così, made in Palmerspeed (140 CV)
                      Certo che stai nominando tutti i migliori preparatori....
                      .....Così normali, così speciali. Il sale delle prestazioni cosparso tra lamiere sobrie e conosciute. Per confondere e per confondersi rendendo la pariglia quando serve.....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X