annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Clio RS (7)

Comprimi
Questa discussione č chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Clio RS (7)


    questa e la megane rs economica ,esce senza xenon ,coi 17 e costa sui 26000€ ,comunque gli altri optional possono essere aquistati a parte ,telaio sport 1000€ cerchi da 18 300€
    guarda il mio sito
    clio rs f1 team r27 ...........n601 :
    http://digilander.libero.it/frank172...800x600%5D.JPG
    harley davidson xl 883 low...
    http://www.francesco-damo.com/

    Commenta


    • Re: Clio RS (7)

      Originariamente inviato da Maverick
      Penso che il rilevamento dara ragione ad Ice... cmq invito Marco a farlo
      ma scusa Mav.....il rilevamento....ha dato ragione a Ragno...mica ad ICE
      ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
      Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

      Commenta


      • Re: Clio RS (7)

        Originariamente inviato da Maverick
        Lupin... sei un po' (troppo) polemico...

        ...allora mettiamola in questo modo: a Marzaglia l'RS che aveva la centralina originale ha fatto 14.5 sui 400m, contro i 14.9 che fece Ragno e ClioRS. E questo ragazzo ha solo aspirazione e scarico, senza neanche una rimappa...
        Mav....mi sembra che sei un frequentatore assiduo degli "spari"....e sicuramente sei piů competente di me in materia.
        ma ti chiedo.....ti sembra possibile fare 14.5 con scarico e aspirazione?
        poi bisogna sempre vedere cosa si intende per scarico....e per aspirazione....perchč se parliamo di centrale e terminale...la resa in cv č quasi pari a zero.

        riguardo al polemico....chi mi conosce sa che sono la persona piů tranquilla di stň mondo...mi piace ridere e scherzare con tutti.e anche te mi ha conosciuto a Varano.
        solamente guardo con occhio critico...e se mi dicono mappa+lavorazione CF=+15 rispetto alla mappa RS.....beh....neanche se viene giů Forghieri in persona ci credo...
        ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
        Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

        Commenta


        • Re: Clio RS (7)

          Originariamente inviato da esoso
          Ciao a tutti,ma proprio a tutti

          I veterani (Lupin;ragno,Manga,Giova ecc. ) sanno che ho partecipato alla "scoperta" della centralina RS e ormai se ne parla da anni, agli altri che non mi hanno mai letto
          dico che non voglio insegnare niente,nč entrare nella bagarre pro-ice/pro-RS.


          Spero di dare un utile punto di vista che deriva dalla mia esperienza diretta:
          ESOSO = Clio RS fase I euro3 (Apr.01).Ad oggi: Centralina (o ECU dite come volete) RS,collettori aspirazione RS,camma RS lato scarico, scarico 70mm dai cat.(rimasti) in giů (2 silenzioatori),filtro OMP nel cassone originale,condotto diretto dalle feritoie sotto faro alla scatola filtro. Tutto passo passo.
          Iniziamo da auto di serie:
          1) filtro: operazione psicologica e fischiettio in manovra.Fine.

          2)centralina RS: cambia la taratura del limitatore (prima e seconda 8200,terza e quarta 7800,quinta non so,dichiatato 7800).Sparisce il buco pre-fasatura,
          guadagno moderato ai medio bassi-medi.Non perde in basso,non perde in alto,
          a parte l'allungo che "dura" di piů (limitatore) peraltro,a mio avviso,poco utile nell'uso stradale,se non a diminuire il buco del cambio marcia che a paritŕ di giri resta esattamente lo stesso. Prove: 80-120 in 5a. Serie 11.4.Con centralina 9.5Vel. max. identica.
          Varianti: terminale artigianale: rumore simpatico e basta.
          terminale dritto: differenza,piů pronta a salire senza perdere bassi.
          (80-120 limo quasi mezzo secondo)

          3)Collettori aspirazione: guadagno di elasticitŕ ,fluiditŕ,bla bla,ma tempi in ripresa identici.Giudizio positivo ma solo sensazioni.

          4)Camma RS lato scarico: miglioramento netto ai bassi regimi, fasatura piů piena e medi corposi.Medio alti uguali e allungo che perde incisivitŕ sopra i 6500

          5)Scarico diam.70mm con 2 cat. originali: bassi invariati,incremento ulteriore ai medi e fasatura che "Lavora" a pieno.Erogazione nettamante diversa tra 3500 e 6500.Allungo buono fino a 7000-7200,poi poco proficuo.

          6)modifica aspirazione: migiora alti e allunghi in 4a e 5a fino ai famosi 7000,poi il motore ha giŕ dato.Soprattutto elimino definitivamente il problema di calo di potenza a motore caldo.



          incroci:

          Riporto scarico originale con camme e centra e coll.: macchina con medi e bassi migliori rispetto all'originale ma allungo povero.

          Rimetto la centralina originale dopo i collettori: non cambia molto rispetto alla configurazione originale,a dimostrazione che i collettori da soli non fanno nč buono nč cattivo tempo,semmai completano il quadro.

          Rimetto la centralina originale con collettori e camma:male.Poco legata,poca incisivitŕ sulla fasatura.BAssi poveri.Allungo invariato.A dimostrazione che la centralina lavora eccome.


          Dati

          Per la mia serie di Clio RS esistono due centraline diverse ed esistono due kit cammes diverse: coppia di cammes che RS definisce "da pista" e camma scarico "da rally".Quindi il primo migliora in alto,il secondo bassi e medi.
          Queste centraline sono da abbinare alle camme e rendono al meglio con le camme,ma essendo questi pezzi limitati nelle modifiche alla fiche del gruppo N,non sono per niente stravolgenti rispetto agli originali (coem infatti stravolgente non č stata la differenza che ho riscontrato rispetto alla mia RS originale),quindi una ecu RS porta benefici anche con meccanica originale.
          La Clio RS N3 kit renault gira con centra,camma scarico,collettori e scarico diametro 70 e questa č la configurazione studiata per la centra RS.Ma ripeto, questo non significa che la centralina da sola vada male; evidentemente non dail massimo ma questo č un altro discorso.
          Inoltre:ho messo la centralina a 25000km e la camma a 60000.Con l'occasione ho fatto controllare per bene tutto: nessun segno anomalo,segni di detonazioni,smagrimenti o cose del genere dopo 35mila km di centralina.

          Mie impressioni: La mia Clio a 20.000km aveva 166.6 (diabolico) cv.Non ho altri dati nč voglio dare numeri e tempi che ho preso per strada perchč sappiamo che son chiacchiere da Rc-isti
          Quello che posso scrivere con certezza č che il cambiamento "da cosě a cosě" avviene con il kit : camma-centralina-scarico.Lě sfido chiunque a salire e dire che non se ne accorge:č proprio una macchina diversa.Con la centralina io ho sentito dei miglioramenti,non ci piove,ma in linea con un programma che nasce a migliaia di chilometri di distanza dal cofano della mia macchina:senza parlare dei 14cv o altro penso che una persona competente,con strumenti che permettono modifiche in tempo reale,DEVE fare meglio (centralina VS centralina ICE) .Meglio di un prodotto comunque buono come la ecu RS.
          Io non penso di aver guadagnato tanti cavalli,ma tanta,tanta coppia nell'arco di utilizzo che serve di piů.
          Non mi sono mai rivolto ad Autorel.

          Ragazzi queste sono mie impressioni personali,ma vengono da prove,incroci,pareri di altri (che con le Clio ci lavorano) e tanti km in condizioni diverse.Perchč se uan camma spinge lo vedi in salita,se uno scarico rende ed č "giusto" non ti toglie bassi ecc. equeste cose le senti guidando la tua macchina e facendo guidare la tua macchina agli altri,a chi ne capisce anche piů di te.Non mi serve un banco prova per sentire che una macchina va meglio.Per me va bene con la centra rs e scarico,va meglio con camma.
          Si sente anche senza banco.Poi se metto il collettore e scopro al banco che ho due cavalli in piů cosa ho risolto? Esempio del condotto di aspirazione:allunga meglio ok,ma non č questo il punto.Il punto č che prima dopo qualche km in montagna o cittŕ calavan ole prestazioni;di poco o tanto non importa:calavano.Dopo mille prove con 'sta modifica non ho piů problemi e lo sento,non me lo dice li banco!
          Non voglio scrivere che con i pezzi RS la Clio guadagna tot. cv ,ma che con i componenti RS ,se correttamnete utilizzati e non difettosi, va meglio,non ci sono controindicazioni e si sa che,senza strafare, si ha per quello che si paga.
          Sicuramente esiste di meglio,ma i pezzi RS ,per la mia esperienza,non sono affatto male per resa,prezzo,affidabilitŕ.Scusate se č poco...e io no lavoro mica in Renault !


          Vi ho detto la mia.Se a qualcuno interessa fare prove o comparazioni i oson disponibile.Con simpatia per tutti
          mitico ESOSO!!!

          un bel post tecnico e imparziale!
          ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
          Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

          Commenta


          • Re: Clio RS (7)

            lupin la RS di esoso il lim a 8200 nelle prime due marce!!!
            My Track-day:Nurburgring-Nurb...GP,Monza,Franciacorta,Mugello,Imola,Varano,Hockenheim,Mas du clos...
            My Garage:Bmw M3 E36,Renault Clio RS1,Abarth A112 70hp,Fiat old Panda 4x4...

            Commenta


            • Re: Clio RS (7)

              ciao Ragnosky....

              secondo me...Esoso ha un centralina RS di paese....eheheheh
              infatti non ho mai capito come mai avesse il limitatore cosě in alto.

              che ci sia magari qualche altra centralina....che sfugge al catalogo RS....
              ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
              Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

              Commenta


              • Re: Clio RS (7)

                Originariamente inviato da lupin III
                ciao Ragnosky....

                secondo me...Esoso ha un centralina RS di paese....eheheheh
                infatti non ho mai capito come mai avesse il limitatore cosě in alto.

                che ci sia magari qualche altra centralina....che sfugge al catalogo RS....

                ciao lupin....forse nella primissima serie e cosi!!!giova mi sembra idem!!
                My Track-day:Nurburgring-Nurb...GP,Monza,Franciacorta,Mugello,Imola,Varano,Hockenheim,Mas du clos...
                My Garage:Bmw M3 E36,Renault Clio RS1,Abarth A112 70hp,Fiat old Panda 4x4...

                Commenta


                • Re: Clio RS (7)

                  si ma esoso ha una fase 1 del 2001....

                  Ragnosky....forse ho trovato una RS....gialla...fase 1...andrň a visionare.spero non sia la solita che gira a Pavia(noto muletto).
                  ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
                  Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

                  Commenta


                  • Re: Clio RS (7)

                    Originariamente inviato da lupin III
                    si ma esoso ha una fase 1 del 2001....

                    Ragnosky....forse ho trovato una RS....gialla...fase 1...andrň a visionare.spero non sia la solita che gira a Pavia(noto muletto).
                    ciao lupin ,secondo me ti conviene trovere una light e sulla tua linea di pensiero ,nuda e cruda e pure incazzata
                    guarda il mio sito
                    clio rs f1 team r27 ...........n601 :
                    http://digilander.libero.it/frank172...800x600%5D.JPG
                    harley davidson xl 883 low...
                    http://www.francesco-damo.com/

                    Commenta


                    • Re: Clio RS (7)

                      Originariamente inviato da ragno666
                      non sei un baro?? sei PEGGIO!!!!




                      bonjour!!!
                      no quello sei tu!!!
                      200MT>7.4sec@161kmh 400MT>11.4@206kmh
                      clicca un pň qui!! LA MIA EVO VIII!!!!!! GUARDA I MIEI CAMERACAR AL NURBURGRING!!!
                      HKS-GREDDY-ATS-POWER ENTERPRISE-ARP-DENSO-MEGAN RACING-ECUTEK-RALLIART-CUSCO-ZEITRONIX

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X