annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

anomalia antinquinamento su 206 1.6 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: anomalia antinquinamento su 206 1.6 16v

    Il motivo del messaggio "anomalia antinquinamento", è dovuto al segnale della seconda sonda Lambda, che leggendo un valore anomalo, fa apparire questo messaggio. I motivi per cui arriva un segnale anomalo da questa sonda, possono essere(per esempio):

    1.Il catalizzatore che non funziona a dovere.

    2.Un'aspirazione d'aria nello scarico (può essere anche il centrale bucato)

    3.Un'anomalia motore o sensore, che fà variare troppo il rapporto aria/carburante, e il catalizzatore non riesce(o non può) far rientrare le emissioni nocive.. come da parametri in centralina.

    4.la seconda sonda lambda da sostituire (o la prima), per cui i valori esatti d'emissioni nocivi, non vengono "letti" bene.

    Se volete qualche dritta sulla PEUGEOT 206 1.6 16V XS o CC...

    http://superrace.forumfree.net/?t=19153368
    http://superrace.forumfree.net/?t=9860177

    CIAOOO!!!
    =======> SuperRace Tuning <=======
    ====> SuperRace Forum <====

    Commenta


    • #12
      Re: anomalia antinquinamento su 206 1.6 16v

      non ho la 206 ma la 406 2.2.hdi coupe. in 3 anni di possesso ho visto apparire e scomparire la spia (NON ESAGERO!!!) una trentina di volte, anche al ritorno dall'officina. Sostituito l'intero FAP, la sonda, la centralina, il manicotto del turbo....e altre cose che scattavano quando lo scarico si scaldava troppo.

      ora ho un'auto che prima tirava da 1500 a 4000 giri e ora va da 2500 a 3000 e il resto è morta e tira meno della mia polo 60cv, senza contare che ad ogni accensione della spia il motore va in protezione e l'auto diventa inusabile. non sono mai riusciti a sistemarla.....

      Senza contare i viaggi in concessionaria, il tempo perso e le incazzature in autostrada avrò speso circa 2000€ solo per TENTARE di risolvere questo problema.

      datemi anche voi un consiglio, come privato non posso e non voglio venderla, la concessionaria me la ritira se acquisto di nuovo da loro ma in 3 anni l'auto si è svalutata di 13000€ circa.
      Ultima modifica di Eta; 22-08-2007, 16:01.
      JVC KD SH707 R
      Phoenix Gold MS2125 '95 - Res 180 FVH - Mb Quart MB 100 TX-3 - Res Detector
      Steg 240.1 - Boston C110
      Altra Fedeltà (TS)

      Commenta


      • #13
        Re: anomalia antinquinamento su 206 1.6 16v

        Originariamente inviato da bostonpro Visualizza il messaggio
        salve a tutti ragazzi qualcuno ha avuto il mio stesso problema sulla 206? sapete dirmi qualcosa in riguardo? le ho provate quasi tutte ma ancora ogni tanto mi compare questa maledetta frase sul computer di bordo... aiutatemi.. grazie
        ciao..io avevo la 206 1.4 16v avevo messo un filtro a pannello bmc all inizio era molto più reattiva ma poi ha dato anke a me lo stesso tuo problema.il motore poi nn saliva d giri neanke a tavoletta e il volante vibrava in modo assurdo anke a 5okmh..dopo k ho fatto fare la diagnostica motore in 1 officina peugeot il problema è scomparso..premetto k ho rimesso subito il filtro originale ma la spia s accendeva lo stesso..il capofficina mio buon amico m ha detto k la centralina ha riconosciuto 1 incremento d aria nn sopportabile nè autoadattabile dalla stessa centralina ma nn riconosceva i valori d aspirazione originali perkè ormai era in recovery..
        207 thp pannello bmc,centrale gruppo n e terminale ragazzon,mappa,vetri fumè,molle eibach,spoiler gti...

        Commenta


        • #14
          Re: anomalia antinquinamento su 206 1.6 16v

          Originariamente inviato da bostonpro Visualizza il messaggio
          salve a tutti ragazzi qualcuno ha avuto il mio stesso problema sulla 206? sapete dirmi qualcosa in riguardo? le ho provate quasi tutte ma ancora ogni tanto mi compare questa maledetta frase sul computer di bordo... aiutatemi.. grazie
          A un mio collega con la 406 è successo., e gli è sparito semplicemente "tirando" in autostrada, e allungando le marce basse, come consigliato dal conce, fai tanta citta?
          ....la potenza è nulla.. se non usi anche il cervello!

          Commenta


          • #15
            Re: anomalia antinquinamento su 206 1.6 16v

            beh io so solo che ho dovuto venderla per non spendere 6-700 euro a botta ogni volta che entrava in conce dicevano di cambiare tutto...in ogni caso ora ho una Leon nuova e mi sembra di vivere un sogno
            JVC KD SH707 R
            Phoenix Gold MS2125 '95 - Res 180 FVH - Mb Quart MB 100 TX-3 - Res Detector
            Steg 240.1 - Boston C110
            Altra Fedeltà (TS)

            Commenta


            • #16
              Re: anomalia antinquinamento su 206 1.6 16v

              Beh' ci sarebbe stato un modo per aggirare il problema.. Si poteva montare un apposito emulatore, che andava a cancellare gli errori in centralina. Ogni 5min li cancella, quindi non saresti più rimasto in recovery allungo.

              Con il fap, il problema era che s'intasava, per questo t'andava in recovery.
              Oppure le sonde che ne controllavano l'intasamento(dovrebbero essere sonde di temperatura se non erro..) non funzionavano bene, e la centralina si comportava come se il FAP fosse intasato.
              =======> SuperRace Tuning <=======
              ====> SuperRace Forum <====

              Commenta


              • #17
                Re: anomalia antinquinamento su 206 1.6 16v

                Ho lo stesso probema da oggi.

                sto sui 80.000 km, quando ho acceso la macchina il motore non aveva un sound uniforme e appena acceleravo singhiozzava e perde di potenza.
                A gas tutto giù riprende ma non va oltre un tot di giri, in pratica è come andare sempre in prima, max in seconda senza accelerazione.

                E' come si i giri fossero limitati.

                Ovviamente la spia è accesa?

                Sto leggendo questo post http://www.passionepeugeot.it/forum/...sd=a&start=180

                ma non ho capito se vale anche per le benzina. La mia è una 1.6 110cv a benzina del 2004.

                Mi sapete aiutare?
                Eventi Creativi Spettacolari

                Commenta


                • #18
                  Re: anomalia antinquinamento su 206 2.0 hdi

                  Salve a tutti vorrei far capire che tipo di problema ho avuto e come l'ho risolto sulla mia peugeot 206 2.0 hdi. Da qualche giorno ho avuto il problema che sul cruscotto mi si è accessa la spia di "anomalia antinquinamento". Non sapendo come risolvere il problema e da cosa sia derivato ho contattato diversi siti e diversi forum, ogniuno mi diceva una cosa diversa e sulla base di quanto detto sono qui per dirvi che l'unico modo per sapere realmente cosa diavolo ha la macchina, è collegarci il computer sulla centralina. Ripeto è l'unico modo per risolvere il problema. Vi consiglio pertanto di recarvi presso il vostro elettrauto di fiducia e restate a guardare ciò che fa' (non vi permettete di lasciargli la macchina). In 5 minuti collega il computer alla centralina, rileva quanti errori ci sono e in base all'errore che da si capisce se è un problema meccanico o elettrico. Dopodichè cancella tutto e stacca il computer. Problema risolto. Il mio problema in particolare era legato al pedale dell'acceleratore, che mia moglie prendento l'auto aveva bloccato il tappatino sotto il pedale facendo andare in tilt il sensore dei 3 pedali (freno frizione e acceleratore) Cancellato l'errore l'auto è andata banone. A me è stata una ca...ta e tra l'altro l'elettrauto non si è preso nulla proprio perchè l'auto non aveva nulla e l'elettrauto era di fiducia, ma se andavo da uno qualunque 1 avrei dovuto lasciargli l'auto, 2 al mio ritorno chissà che cosa si sarebbe inventato e mi avrebbe fatto cacciare un bel po di quattrini, per 5 minuti di lavoro. Per qualsiasi domanda sono a completa disposizione, poi ogniuno faccia come crede.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: anomalia antinquinamento su 206 1.6 16v

                    ciao a tutti...io ho acquistato una 206 1.6 16v hdi fap,e dopo una settimana dall'acquisto(ottobre 2008)mi è comparsa la famosa spia ANOMALIA ANTINQUINAMENTO.Il concessionario,tra l'altro amico di famiglia,mi sistema il problema.Ieri però dopo circa due mesi il problema si è ripresentato.Io dubito che i mio concessionario abbia risolto qualcosa!cosa devo fare a vostro parere?grazie!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: anomalia antinquinamento su 206 1.6 16v

                      il 17/2/2009 ho lasciato questo mess per la mia peugeot 206 2.0 hdi

                      17-02-2009, 13:13 #18
                      tigerfrank
                      Principiante


                      Iscritto dal: 17-02-2009
                      Messaggi: 1
                      Auto: 206
                      Feedback: 0 - 0% Re: anomalia antinquinamento su 206 2.0 hdi

                      --------------------------------------------------------------------------------

                      Salve a tutti vorrei far capire che tipo di problema ho avuto e come l'ho risolto sulla mia peugeot 206 2.0 hdi. Da qualche giorno ho avuto il problema che sul cruscotto mi si è accessa la spia di "anomalia antinquinamento". Non sapendo come risolvere il problema e da cosa sia derivato ho contattato diversi siti e diversi forum, ogniuno mi diceva una cosa diversa e sulla base di quanto detto sono qui per dirvi che l'unico modo per sapere realmente cosa diavolo ha la macchina, è collegarci il computer sulla centralina. Ripeto è l'unico modo per risolvere il problema. Vi consiglio pertanto di recarvi presso il vostro elettrauto di fiducia e restate a guardare ciò che fa' (non vi permettete di lasciargli la macchina). In 5 minuti collega il computer alla centralina, rileva quanti errori ci sono e in base all'errore che da si capisce se è un problema meccanico o elettrico. Dopodichè cancella tutto e stacca il computer. Problema risolto. Il mio problema in particolare era legato al pedale dell'acceleratore, che mia moglie prendento l'auto aveva bloccato il tappatino sotto il pedale facendo andare in tilt il sensore dei 3 pedali (freno frizione e acceleratore) Cancellato l'errore l'auto è andata banone. A me è stata una ca...ta e tra l'altro l'elettrauto non si è preso nulla proprio perchè l'auto non aveva nulla e l'elettrauto era di fiducia, ma se andavo da uno qualunque 1 avrei dovuto lasciargli l'auto, 2 al mio ritorno chissà che cosa si sarebbe inventato e mi avrebbe fatto cacciare un bel po di quattrini, per 5 minuti di lavoro. Per qualsiasi domanda sono a completa disposizione, poi ogniuno faccia come crede.


                      A 1 MESE DI DISTANZA IL PROBLEMA NON SI PIU' VERIFICATO. L'AUTO VA BENONE QUINDI IO CONSIGLIO A TUTTI DI EVITARE CONSIGLI CHE POSSONO VERAMENTE DANNEGGIARE SERIAMENTE IL MOTORE E A RIVOLGERVI DALL'ELETTRAUTO PIU' VICINO E FAR COLLEGARE IL COMPUTER SULLA CENTRALINA FATE CANCELLARE L'ERRORE E RIPARTITE. L'UNICA COSA CERTA E' CHE CON LA SPIA ACCESA DOPO 200 KM CIRCA L'AUTO SI FERMA.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X