annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault Clio 1.8 16v & 2.0 Williams

Comprimi
Questa discussione č chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • bho sinceramente so che i quadri hanno un precarico! e con devi valori( es resistenze o voltaggio) si fannp delle prove e si tarano! ( a milano ce uno che ripara Jeager Veglia borletti e Sagem)



    non hai mai visto il film???? č uno dei piu' bei film che ho visto!


    ho letto una cifra di libri del mitico King uno anche della moglie!
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da G-Lader
      bho sinceramente so che i quadri hanno un precarico! e con devi valori( es resistenze o voltaggio) si fannp delle prove e si tarano! ( a milano ce uno che ripara Jeager Veglia borletti e Sagem)

      non hai mai visto il film???? č uno dei piu' bei film che ho visto!

      ho letto una cifra di libri del mitico King uno anche della moglie!
      Il film l'ho visto ed č un capolavoro!!!E' semplicemente geniale!!!
      Ciao...David

      Commenta


      • io ho letto anche il libro!


        e fa molta piu' paura il libro e cmq č molto piu' lungo! il libro!


        Ho letto:


        Misery
        Christine la macchina infernale
        Uscita per l' inferno
        Scheletri
        Shining
        Stagioni diverse
        IT
        e la Trappola che l' ha scritta la Moglie di King!


        ho anche Cuori in Atlantide! č 1 anno che cel ho ma sono impeganto a studiare per il corso! e nn l' ho ancora letto!

        cmq sono GLI UNICI LIBRI CHE LEGGO apparte quelli sui motori!

        ciao!
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • G-Lader, anche io avevo un'aprilia RX, porc... l'ho dovuta vendere, sapessi appena la rivedo....
          Se non hai il manico la potenza non e' nulla... se hai il manico la potenza non e' mai abbastanza
          Il successo non č definitivo, il fallimento non č fatale: ciň che conta č il coraggio di andare avanti.
          Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
          Nessuno conosce le proprie possibilitŕ finchč non le mette alla prova...
          Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno... IO VIVRO' IN ETERNO!!!
          Se tutti ti dicono che ti sei infilato in un tunnel da quale non uscirai..... rispondigli che pensi addirittura di arredartelo.

          Commenta


          • Clio16

            HEYYYYY dove sei finito?
            Porc, si č messo a piovere, ma io ho messo il telo ...ehehehe.
            Sei scomparso?
            Non so se ora esco comunque in OPEL non in RENAULT
            Se non hai il manico la potenza non e' nulla... se hai il manico la potenza non e' mai abbastanza
            Il successo non č definitivo, il fallimento non č fatale: ciň che conta č il coraggio di andare avanti.
            Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
            Nessuno conosce le proprie possibilitŕ finchč non le mette alla prova...
            Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno... IO VIVRO' IN ETERNO!!!
            Se tutti ti dicono che ti sei infilato in un tunnel da quale non uscirai..... rispondigli che pensi addirittura di arredartelo.

            Commenta


            • ..fondini

              Per il discorso dei fondini penso che il ragionamento di G-Lader sia sensato e competente, ma nel caso della clio mi trovo d'accordo con Ohm... non per altro.. ma allora da me come mai funzionano regolarmente? Basta che fai delle prove: quanto ti segnava ad es. di seconda a 4.000 giri? 60km/h per es.? bene... basta controllare dopo che hai montato i fondini...! io ho staccato le 2 lancette del tachimetro e contagiri e poi le ho rimesse in posizione di riposo come stavano prima (si' e vero c'e' una molla che le fa tornare alla posizione originaria se le muovi con le dita, ma a meno che non ci cominci a giocare muovendole su e giu'.. non sccede nulla ( o x lo meno da me non e' successo nulla!..).

              cmq scusatemi se sto tirando avanti sto discorso dei fondini...
              che se ne frega...!!
              bianchi neri gialli rossi blu... ognuno ha i suoi gusti.. io preferisco bianchi sono + sportivi a mio avviso.. ma e' solo soggettivo...

              STOP QUI!!!



              CAMBIANDO DISCORSO:

              vorrei mettere il Castrol RS (formula) 10W60 perche' qui nel nostro 3D se ne parla molto bene, ma non e' forse un po' troppo "pesante" per il nonstro motore..?
              (ho avuto modo di interessarmi su una discussione riguardante l'honda integra type-R in cui si deceva che il v-tec e' molto sensibile alla pressione dell'olio ed era sconsigliato un 10W60 per questo motivo, cioe' il v-tec non si esprimeva a dovere.. meglio un 10w40 come gradazione).. non e' che magari anche sulle nostre clione il nostro motore puo' risentire di questa "pesantezza"? perche' la casa raccomanda un 10W40?

              Mi dite le vostre impressioni in merito?
              in particolare mi rivolgo a chi usa il castrolRS 10W60 (es. Clio16....)

              Che ne pensate?
              che consigliate?

              grazie
              ciauuuz

              Mauro

              Commenta


              • CASTROL

                Che ne pensate invece del Castrol TXT 10W40?

                e del Castrol RS 0W40?

                Commenta


                • ..continuazione..

                  Qulcuno di voi sa che differenza c'e' tra il TXT e l' RS? ( a parte la gradazione..)

                  L'elf Competition 10W40 e' quello raccomandato.. pero' ragazzi: basta un niente e arriva a 140°!!!! caspita!! e siamo in inverno..! figuriamoci d'estate sotto il sole in salita !!!!

                  ...bolle!!!

                  Commenta


                  • La clio 16v scalda parecchio l'olio (anche perchč non ha il radiatore dell'olio) e abbiamo tutti avuto modo di provare che un olio 10W40 sta sempre molto su di temperatura.
                    Di conseguenza il Castrol RS 10W60 č un'ottima alternativa che mantiene sensibilmente piů basse le temperature raggiunte dall'olio, inoltre ne riduce anche il consumo.
                    L'RS č un olio marcatamente sportivo completamente sintetico, il Txt č un'olio "turistico" parzialmente sintetico.
                    Il diverso utilizzo si intende anche dal prezzo doppio dell'RS rispetto al Txt.
                    E comunque l'rs lo fanno anche con gradazione 10W40 sempre ad un prezzo intorno ai 15 euro ma non č solo una questione di qualitŕ dell'olio piuttosto di gradazione come detto sopra!
                    Ciao...David

                    Commenta


                    • ?

                      ..vabbe'.. mo' il doppio non esagerare!

                      l'RS costa 1 o 2 € in piu' del TXT ...
                      diciamo che l'RS e' totalmente sintetico (c'e' solo 0W40 e 10W60 e basta), pero' il TXT e' di primo equipaggiamento su motori V-TEC tupe-R!! o BMW.... boh!
                      sono indeciso!!

                      sicuramente non mi va l'elf 10w40 che raggiunge temp. stratosferiche!!


                      Mi sembra che G-lader abbia un 10W40 TXT e clio16 un RS 10W60
                      sentiamo un po' che dicono..!?

                      e tu ohm?
                      che olio usi?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X