annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Citroen Ax (3)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Citroen Ax (3)

    Originariamente inviato da Jonny88 Visualizza il messaggio
    ragazzi che caratteristiche ha il modello tge?
    la TGE dovrebbe essere il modello "Lusso" senza però essere una serie particolare (vedi Vip, Fiorello, GTi ecc ecc...)

    Originariamente inviato da CitAX Visualizza il messaggio
    tutto rego....a parte l'occhio un po nero
    no è brava e mi ha anche aspettato a mangiare......poi giretto in moto e tutto è tornato regolare.....
    beh quando ci si trova con amici che non si vedono spesso capita sempre di fare tardi...
    Ultima modifica di RAIDER_VTS; 02-05-2008, 19:53.
    Citroën Sport Saxo VTS 16V
    ...ALLEGGERIRE PER RENDERE...
    2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° Raduno Saxo VTS S.R.P. . . . IO C'ERO

    Commenta


    • Re: Citroen Ax (3)

      ciao belli.........
      il mio socio vende i suoi fari....ha deciso che sono sprecati su una macchina da corsa...

      interessano?..




      edit: come sempre imageshack fa le bizze...lunedì metto la foto...
      sono i doppi tondi della ms design....se cercate nel blog che ho in firma una foto la trovate...è la ax sport bianca...

      ....ciao ciao..
      "AMICI DELLE COLLE TEAM"

      http://freerideperlecolle.blogspot.it/

      Commenta


      • Re: Citroen Ax (3)

        che palle ma qui dentro è un ricettacolo di idioti??? c'è uno che dice che tra due kit di aspirazione diretta identici, uno in plastica e l'altro in carbonio, quello in carbonio funziona meglio... ma si può essere cosi stupidi?

        Commenta


        • Re: Citroen Ax (3)

          ma dove? non hai sbagliato post?
          Se non si fa....
          .....io lo faccio

          Commenta


          • Re: Citroen Ax (3)

            Originariamente inviato da skukies Visualizza il messaggio
            che palle ma qui dentro è un ricettacolo di idioti??? c'è uno che dice che tra due kit di aspirazione diretta identici, uno in plastica e l'altro in carbonio, quello in carbonio funziona meglio... ma si può essere cosi stupidi?
            beh il carbonio isola di più dal calore quindi alle basse velocità l'aria aspirata sarà più fredda nel filtro con l'airbox in carbon...

            però è una differenza minima e cmq spesso non vale la differenza di prezzo...
            Citroën Sport Saxo VTS 16V
            ...ALLEGGERIRE PER RENDERE...
            2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° Raduno Saxo VTS S.R.P. . . . IO C'ERO

            Commenta


            • Re: Citroen Ax (3)

              Originariamente inviato da RAIDER_VTS Visualizza il messaggio
              beh il carbonio isola di più dal calore quindi alle basse velocità l'aria aspirata sarà più fredda nel filtro con l'airbox in carbon...

              però è una differenza minima e cmq spesso non vale la differenza di prezzo...

              si ma l'aria che viene aspirata se è calda, fredda o tiepida, calda, fredda o tiepida arriva dentro l'airbox...

              Commenta


              • Re: Citroen Ax (3)

                si ma se è in carbonio si scalda meno per il calore del motore...cmq sono robe minime che non si notano neanche...
                Citroën Sport Saxo VTS 16V
                ...ALLEGGERIRE PER RENDERE...
                2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° Raduno Saxo VTS S.R.P. . . . IO C'ERO

                Commenta


                • Re: Citroen Ax (3)

                  ho capito che il carbonio isola più della plastica... BUT se entra aria a 35° (valore a caso) dentro l'airbox, tempo che l'aria attraversa i 20cm fisici dell'airbox, non è che arriva all'inbocco del corpo farfallato a 25° se l'airbox è in carbonio oppure 45° se l'airbox è in plastica..
                  Arriva sempre a 35° perche è talmente rapido che non ha tempo di cambiare temp°, l'airbox non influisce in maniera rilevante (come dici tu).
                  Dunque tra un airbox in plastica e uno in carbonio non vi è differenza sotto quel profilo.

                  Commenta


                  • Re: Citroen Ax (3)

                    vabbè solo il traverso vale alla fine..

                    oggi 10 minuti di caxxeggio con mio fratello tornando a casa col volvone

                    Commenta


                    • Re: Citroen Ax (3)

                      Originariamente inviato da skukies Visualizza il messaggio
                      ho capito che il carbonio isola più della plastica... BUT se entra aria a 35° (valore a caso) dentro l'airbox, tempo che l'aria attraversa i 20cm fisici dell'airbox, non è che arriva all'inbocco del corpo farfallato a 25° se l'airbox è in carbonio oppure 45° se l'airbox è in plastica..
                      Arriva sempre a 35° perche è talmente rapido che non ha tempo di cambiare temp°, l'airbox non influisce in maniera rilevante (come dici tu).
                      Dunque tra un airbox in plastica e uno in carbonio non vi è differenza sotto quel profilo.
                      io montavo l'airbox in plastica e mi dicevano che il problema nasce soprattutto alle basse andature, cosa che ho notato anche io...

                      quando si andava in colonna o molto piano spesso il motore faceva fatica a riprendere bene e non era molto lineare...

                      però solo in quell'occasione ho notato problemi...invece a velocità elevate ho notato che con l'airbox e la traversa fari forata il motore tirava fino al limitatore (7200giri/min) senza la minima incertezza...
                      Citroën Sport Saxo VTS 16V
                      ...ALLEGGERIRE PER RENDERE...
                      2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° Raduno Saxo VTS S.R.P. . . . IO C'ERO

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X