annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

Comprimi
Questa discussione č chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

    Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
    Buongiorno Cinquisti...

    Discorso ventola, si ieri parlando col mio amico che ha il 5 giallo, mi ha fatto pensare che sia intasata la ventola, quidni dovrň vedere come Sta.

    Per Angelo:Potresti mandarmi un pm col tuo cellulare.

    Per la Fava:A bello, cavoli mi spiace un casino, cmq Tu sai benissimo qual'č il mio consiglio, mettila in ordine, al R5 č bellissima da delel soddisfazioni allucinanti che poche macchine sanno dare, poi 2000euro non sono pochi, quindi potresti fare un bel lavoro, di meccanici bravi ce ne sono sulla R5, quello che fece la R5 di Michel č un mio carissimo amico, ed č bravissimo te lo consiglio vivamente.
    discorso riscladamento...nel 5 andrebbero sostituite tutte le guarnizioni delle patelette e il tutto torna nuovo...naturalmente se non ci sono altri problemi...
    io ho in mente di mettere leguarnizioni x finestre in sostituzione alle originali...adesso devo un po vedere se funziona...vi tengo aggiornati...

    bella l'idea di provare con quello del clio...tienici informati...
    LUCIANOALLAVORARE!!!!!!!!!!

    Commenta


    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

      Originariamente inviato da Ema84r5 Visualizza il messaggio
      non č sicuro ma al 99% lascio stare sono troppo jellato con questa macchina...
      io ci ritenterei....io con la mia ho speso piu o meno quei soldi e ora ho tutto il motore nuovo....l'unica cosa che non ho montato che pero mi veniva a costare 400€in piu e non li avevo sono i pisoni stampati, ma come ho gia detto è pur sempre una stradale e 170 cv penso che siano sufficenti...
      LUCIANOALLAVORARE!!!!!!!!!!

      Commenta


      • Re: RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

        Originariamente inviato da Ema84r5 Visualizza il messaggio
        azz ho visto girare gente a 1,8 con la t3 e il banco originale
        cmq il tutto č andato cosi:
        giravo senza termostato le temp erano bassissime allora che faccio vado a prendere il termostato lo monto spurgo l'impianto aspetto che la ventola parte e vado a provare 1,2,3,4 6500 giri bum si č spenta di colpo sciaccio la frizione vado a mettere in moto temp a manetta e rumorino di banco
        ke sfiga....non è che magari avevi errato qualke cosa con liquido???troppo poco o roba simile???....cavolo strano....cmq io ho montato l'altro giorno il termostato e prima di provare a tirare, ho aspettato almeno 30 km...cosi vedi se tutto è oke poi tiri tranquillo....mi fido di cio ke facio ma scanso equivoci preferisco esssere prudente...cmq mi disp davvero tnt...
        LUCIANOALLAVORARE!!!!!!!!!!

        Commenta


        • Re: RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

          Originariamente inviato da Cocco Visualizza il messaggio
          xo strano che si e spenta di colpo.....




          io sto girando adesso con il T2 a 1 bar e ho decompresso anche io..... non e un mostro ma va bene x girare...
          cavolo a 1 bar decoprimere non mi sembra una cosa cosi tnt utile...perdi in potenza e guadagni in sicurezza...ma è pur sempre 1bar.....come mai l'hai fatta????per sicurezza o perche avevi gia la testa pronta cosi???
          LUCIANOALLAVORARE!!!!!!!!!!

          Commenta


          • Re: RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

            Originariamente inviato da GTT Visualizza il messaggio
            caro ema, da quello che leggo qui hai spaccato e un errore nello spurgo....
            lo spurgo nell'r5 è un lavoro delicatissimo.... non puoi arrivare all'accensione della ventola e partire.... bisogna insistere con lo spurgo finchè non ci sono + bolle d'aria.... se hai ancora bolle alla prima tirata spacchi.... e a te è successo così...
            spera di avere fatto fuori solo la guarnizione..... in quel caso entra liquido in camera e la macchina batte in testa
            concordo....non avevo letto ma la mia prudenza è utile...in che senso dici insistere con lo spurgo???'lasciar girare il motore con ventola con spurghi aperti....no, xe esce troppa h20...io solitamente a motore spento alzo la vascetta...riempio fino a che non esca h20 da tuttele due gli spurghi e poi li chiudo...sistemo tutto...giro un po...poi a motore acceso apro vaschetta cosi ke esca la prex dell'aria in eccesso e poi solitamente va bene....
            consiglio a tuti il radiatore in rame, termostato di 72 e l'altro di 75....non sale piu la temp...
            LUCIANOALLAVORARE!!!!!!!!!!

            Commenta


            • Re: RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

              visto che si parla ancora di riscldamenti:
              torno al fatto della resistenza verde: xe sul prima serie non ce, o per lo meno non l'ho vista????e funziona tutto come il seconda???
              LUCIANOALLAVORARE!!!!!!!!!!

              Commenta


              • Re: RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

                Si infattti lo spurgo č una cosa molto seria sul 5.
                " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

                Commenta


                • Re: RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

                  Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
                  Buongiorno Cinquisti...

                  Discorso ventola, si ieri parlando col mio amico che ha il 5 giallo, mi ha fatto pensare che sia intasata la ventola, quidni dovrň vedere come Sta.

                  Per Angelo:Potresti mandarmi un pm col tuo cellulare.

                  Per la Fava:A bello, cavoli mi spiace un casino, cmq Tu sai benissimo qual'č il mio consiglio, mettila in ordine, al R5 č bellissima da delel soddisfazioni allucinanti che poche macchine sanno dare, poi 2000euro non sono pochi, quindi potresti fare un bel lavoro, di meccanici bravi ce ne sono sulla R5, quello che fece la R5 di Michel č un mio carissimo amico, ed č bravissimo te lo consiglio vivamente.
                  Scusate se mi intrometto, ma ogni tanto passo di qui per parlare di turbine
                  Volevo solo dire ad Ema che anche io vado dal preparatore di Michel, ed č un carissimo amico.

                  Commenta


                  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

                    per il discorso spurgo ha ragione gtt se nn avete fatto le modifiche coppa non è un operazione molto rapida e semplice! e cmq girare a quelle pressioni con un turbo di quel genere è da pazzi con i pistoni originali.. specie se gli avete rimosso del materiale dal cielo!
                    TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
                    R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
                    SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
                    Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

                    Commenta


                    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 6° Capitolo

                      P.S a tutti e d in particolare ad EMA:

                      Ragazzi, come ha avdte detto in molti lo spurgo iniziale dopo lavori al motore è fondamentale , anch'io un paio di volte mi sono caxxato addosso, macchina sul ponte motore accesso e fumo da tutte le parti di vapore , una mega bolla d'aria non se ne andava e all'inzio ero preoccupato,,,,,

                      Il fatto della rottua di EMA è strana , vedi cos'è successo poi capiamo meglio.

                      Oramai in diversi anni d'asperienza e di motori fatti sul 5 gtt quando si sale con le pressioni del turbo oltre un tot ( dipende dalla turbina) se non si fanno i lavori fatti bane si rompe prima del tempo( il rischio c'è sempre ) , il fatto è che si deve sapere bene ciò che si vuole dal motore e non chiedere poi a step di punti in più di pressione qualche cavallo in più; poi arriva la grande idea , cambio di turbina , la metti più grossa tipo un t3 sognato da tanto perche fà figho e costa poco ( ma cosa ci fate? il sugo) perdi 20 kgm di coppia per avere 30 cv in più che ti fanno stare male tutte le volte che tiri per dire speriamo di non rompere e poi vedi un missilino con t25 su cuscinetti a 1.2bar che ti passa sembri fermo....
                      Secondo il mio modesto parere per un motore con tutti pezzi di serie si deve stare con poca pressione se lo usi tutti i giorni , ma più di un t25 nulla, solo tempo e soldi sprecati per rincorrere un sogno che costa QUATTRINI !!
                      tanto poi alla fine spacchi uguale , mica è eterno.

                      Il fatto è che ci si deve imporre un limite e rimanere là , il gtt ha i suoi e belli, se sostituire canne, pistoni, guarnizione testa non porta vantaggi apparenti un motivo ci sarà ( canne in acciao e pistoni stampati ) io li ho montati ma cio non vuol dire che possa dargli 2 bar con il t3 e stare tranquillo, si rope anche cosi dai che daii.....

                      Personalmente ho trovato il limite ( fortunatamente prima di ropmere )e adesso torno indietro, altrimenti devo cambiare bielle ed altra roba e poi siamo alle solite,per quello che cerco io intendo, quindi cambio motore , ne sono cosapevole che oltre non c'è affidabilità così come sono messo.

                      EMA non mollare!!! fai bene i tuoi conti e magari pensa che per stare tranquilli devi fare un motore da 170cv ma con la roba giusta per divertirsi senza soffrire...

                      Un Grande saluto a tutti i 5isti!!!
                      Ultima modifica di blupower; 05-11-2006, 19:08.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X