annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

La mia è una Saxo Vts 1.6 8V

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    e poi sarei curioso di vedere i cavalli degli altri 3 stage e gli stage della vts16v

    e poi le prestazioni?
    avrai pure passato qualche macchinuccia preparata

    Commenta


    • #12
      ...una cosa alla volta

      Ciao Tex vts,
      allora iniziamo per ordine:
      1 - Io l'ho ordinato tramite posta elettronica e nel giro di 2 settimane mi è arrivato bello bello pronto per essere montato, le modalità per l'ordine ti verranno spiegate in dettaglio dalla Gmc ora non ricordo esattamente ma nel sito che vi ho dato troverete davvero tutto. L'unico neo è il cambio infatti il valore della sterlina per noi italiani si fa davvero sentire.

      2 - Per il 16 V logicamente potrai ottenere gli stessi incrementi o addirittura superiori.

      3 - Non mi sono interessato agli altri stage di preparazione ma so di sicuro che lo stage più pompato per il vts 16v arriva fino a 220 Cv ma bisogna cambiare gran parte del motore, mentre il primo come dicevo è solo una questione di installazione e non occorre nessuna ulteriore modifica se no un logico intervento alla centralina per gestire al meglio la portata più grande di aria.

      4 - Niente banco lo metti e vai......ma se vuoi il meglio devi per forza di cosa rimappare la centralina in tempo reale per carpire il vero flusso d'aria che il compressore volumetrico apporta.

      5 -Di macchine ne provo tante...e per me ognuna è speciale e questo vale dalla 500 alla ferrari. CIAO

      Commenta


      • #13
        Ciao manu ho visto che sei stato molto chiaro per la risposta a Tex Vts, però volevo sapere qualcosa sui consumi e un'altra curiosità, a che numero di giri cominci a sentire la 'differenza' di potenza??

        Commenta


        • #14
          .......prestazioni?!?!??!

          .....le prestazioni ummmmmmmmm
          Beh! 0-100 in 7 secondi
          velocità non so ma dovrebbe essere intorno ai 230Km/h senza problemi, comunque non è tanto la velocità massima ma come ci arrivi uaooooooooooooooooooooooooooo. Intendo attaccato ai sedili dall'inizio alla fine.

          Ragazzi siate maturi non fate prove di forza per starda abbiate solo la passione di capire come funzione una vettura niente Gare!!!! A cosa servono poi per dimostare cosa????? Che io sono più bravo di te......mah! io vado sempre molto piano per strada rispetto i limiti....e se voglio divertirmi imbocco una strada di montagna o collina da solo e sopratutto di notte così posso capire grazie ai fari se in senso opposto arriva qualcuno....ed è li che la mia passione diventa realtà ma una realta solo mia da non condividere e tanto meno misurae con altre persone.

          Ancora CIAO!!!!

          E visitate il sito http://www.saxovtr-vts.co.uk/ andate nella sezione magazine e li vi metterete le mani nei capelli!!!! CIAO

          Commenta


          • #15
            manu che ti hanno messo nel kit che ti hanno inviato? il programma per la centralina c'era?
            caspita la 16v pompata al massimo 225 cavalli!!!!
            chissà se la decompressione interessa solo i pistoni ...
            muuuuaaaaaaauauuauauauuauaauauua !!! che goduria la sezione magazine
            erano tutte auto che avevo già visto ma vuoi mettere con le descrizioni? hehehehe
            [Messaggio modificato da TexVTS il 04-20-2001 alle 17:56 ]

            Commenta


            • #16
              ....Centralina

              .............Si se vuoi ti possono spedire anche una centralina che sostituisce quella originale per avere le migliori performance ma costava davvero troppo, infatti mi hanno consigliato di rimappare la mia insegnadoli che nei relativi valori stecchiometrici c'erà tantissima aria che doveva esere accompagnata con la giusta erogazione di benzina.......AH AHA H AH ho provato la macchina senza rimappatura già dall'inizio andava da dio ma quando il compressore volumetrico iniziava veramente a sentirsi mi ritrovavo con dei vuoti incredibili perchè non bastava la benzina erogata dalla centralina originale, ma sai che c'era di tanto strano da farmi ridere e che la macchina in quegli istanti camminava ad aria. Tra le altre cose in un momento a circa 70 km/h mi sono ritrovato con la macchina spenta e voilaàààà senza freni, senza idroguida, ahhhhhhhhhh per un pelo addio saxo ma fortunatamente sono riuscito a riavviarla e ha continuato la sua strada fino al banco prova........dopo mammmmmmmmma miaaaaaaaaa che bomba!!!!!

              Comunque non pensarci nemmeno di acquistare il 4° stage per la tua saxo 16V ci volgiono troppi soldi e poi secondo me tecnicamente parlando si va troppo a modificare quello che il tuo motore può già tranquillamente darti, non esagerare con il primo stage ti consiglio di:

              1 - comprarti il kit
              2 - installartelo
              3 - rimappare la centralina e magari usare uno scarico un pelo più performante senza annullare il catalizzatore.
              4 - Otterrai 150 CV e su una macchina che pesa 950 Kg credimi sono davvero esuberanti
              5 - A dimenticavo per l'impianto frenante non occorre cambiare tutto ma solo le pastiglie che dovrebbero essere a carattere più sportivo per meglio sopportare le alte temperature, infatti i 4 freni a disco originali vanno davvero bene e non occorre modificare tutto.
              5 - Otterrai una macchina che avrà dei consumi incredibilmente bassi in quanto la macchina cammina agli alti praticamente grazie al Compressore mentre ai bassi avrà le caratterisitche di fabbrica e non sarà eccessivamente modificata grantendoti una durata negli anni, io ci cammino ormai da 8 mesi no comment si guida anche andando piano con una morbidezza che i motori originali possono sognare.
              6 - Spero solo che queste tecnologie vengano considerate dai costruttori perchè è un vero peccato non usarle, l'unica a suo tempo fu la volkswagen con la polo G40 pensate un 1.3 da quasi 130 CV........un 1.3!!!!!!!

              CIAO!!!


              [Messaggio modificato da manu il 04-20-2001 alle 20:26 ]

              Commenta


              • #17
                se a te ne ha dati 160 perchè me ne dovrebe dare 150?
                ne ho già 130 non vale la pena

                Commenta


                • #18
                  .....e che ne so io

                  ....caro amico mio ora per ora non so esattamente quanti cavalli potrai ottenere ma la portata d'aria è direttamente proporzionale alla potenza del motore infatti se facciamo due calcoli io con centralina, camme scarico e messa a punto del motore sono riuscito senza compressore ad ottenere tranquillamente 122 Cv poi con l'installazione di quest'ultimo, che se applicato al motore originale da 90 Cv me ne avrebbe dati 142 CV, ne ottenuti invece sempre con una riveduta dei parametri della centralina 160 CV. Insomma 2+2 fa 4 a casa mia quindi ne dovresti ottenere circa 170 CV e comunque dimenticati dell'impressione dei cavalli erogati da un motore aspirato perchè con il volumetrico anche se ne otteresti 150 CV quest'ultimi verrebbero erogati con una portata di coppia esplosiva quindi non sono assolutamente comparativi con 150 cv di un aspirato. Ciao e a presto.

                  Commenta


                  • #19
                    manu stavo vedendo i prezzi
                    ma anche lo stage 1 è esagerato, nel senso che 2500 sterline sono 7.5 meloni in italia o la sterlina è calata?

                    Commenta


                    • #20
                      ....no è la sterlina che a differenza di qualche mese fa è sproporzionalmente aumentata bleaaaaaaaaaahhhhhhhhhh!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X