annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Twingo Rs...piccolo Missile!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Twingo Rs...piccolo Missile!!!

    Originariamente inviato da snowblade Visualizza il messaggio
    [ATTACH]32463[/ATTACH]

    va bene così? sembra la colt di M0H
    così la prossima volta magari scambiandoti per me, fermano te

    Commenta


    • Re: Twingo Rs...piccolo Missile!!!

      che dici potrebbe andare, vado dal carroziere?
      Twingo Rs 133 cv (rullati 124,5 cv-151 di coppia)

      Commenta


      • Re: Twingo Rs...piccolo Missile!!!

        visto che dischi al posteriore che ho montato? :-)
        Twingo Rs 133 cv (rullati 124,5 cv-151 di coppia)

        Commenta


        • Re: Twingo Rs...piccolo Missile!!!

          loro vanno ad orecchio non a colore, difficile che fermano a me
          Twingo Rs 133 cv (rullati 124,5 cv-151 di coppia)

          Commenta


          • Re: Twingo Rs...piccolo Missile!!!

            Originariamente inviato da snowblade Visualizza il messaggio
            che dici potrebbe andare, vado dal carroziere?
            Originariamente inviato da snowblade Visualizza il messaggio
            visto che dischi al posteriore che ho montato? :-)
            ma che è un photoshop?

            Commenta


            • Re: Twingo Rs...piccolo Missile!!!

              Si...
              Honda Jazz Forum - Twingo2.it forum - Chrysler 300C italian forum - Volkswagen up! club italia

              Le mie ex...Y10>Classe A>Renault Clio>Alfa 156 Sportwagon>Alfa 147->Stilo Jtd>Stilo Abarth>206 CC>BMW serie 3>Toyota Celica>Smart '06>Porsche 944>Twingo RS>BMW X5>Chrysler 300C Touring>Honda Jazz Hybrid>Honda Jazz 1.2>Smart (x2)>Toyota Yaris>Volkswagen eco up!>MB Classe A Coupè 200 Turbo>Opel Ampera>Hummer H3>Fiat 500>Daihatsu Cuore>Citroën GSA X3 ('82)>Citroën C5 3.0 V6>Mitsubishi Colt ('10)>Citroën GS Spécial ('79)>Lancia Thema 2.0i.e. ('87)>Alfa 145 QV ('95)

              ...Ora su Cadillac SRX 4.6 V8 aut. AWD Sport Luxury ('05) & Ford Tourneo Courier 1.0 Ecoboost ('18)

              Commenta


              • Re: Twingo Rs...piccolo Missile!!!

                Originariamente inviato da iamback Visualizza il messaggio
                Eliminati i sedili...
                e se ti fermano?
                Club punto 75
                Quelli della Punto 85
                Club F.I.R.E. 45

                Commenta


                • Re: Twingo Rs...piccolo Missile!!!

                  Originariamente inviato da zio gavino Visualizza il messaggio
                  e se ti fermano?
                  non ti dicono niente perché quelli dietro - se mantieni le cinture e gli attacchi delle medesime - puoi toglierli
                  "i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
                  "...l'importante non è fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa" [Markku Alen]
                  "Come si corre in Indy? Semplice: accelleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto." [A.J. Foyt]

                  Commenta


                  • Re: Twingo Rs...piccolo Missile!!!

                    puoi sempre trovare quello che ti dice: la macchina è omologata x4 (o 5) e quindi ci deve essere il posto per sedersi, come ci si siede senza sedili? . o no?
                    Club punto 75
                    Quelli della Punto 85
                    Club F.I.R.E. 45

                    Commenta


                    • Re: Twingo Rs...piccolo Missile!!!

                      Originariamente inviato da zio gavino Visualizza il messaggio
                      puoi sempre trovare quello che ti dice: la macchina è omologata x4 (o 5) e quindi ci deve essere il posto per sedersi, come ci si siede senza sedili? . o no?
                      no, perché a libretto è indicato il numero di posti massimo
                      tu basta che hai i sedili davanti, dietro puoi toglierli...


                      Trasporto di cose sulle autovetture e smontaggio dei sedili posteriori

                      Si ritiene opportuno precisare che è ammesso lo smontaggio di uno o più sedili posteriori nelle autovetture senza necessità di aggiornamento della carta di circolazione, in quanto il numero di posti riportato nel documento va inteso quale numero massimo ammissibile ed è riconosciuta all'utenza la facoltà di rimuovere uno o più sedili, con l'eccezione di quelli costituenti la prima fila (in tal senso circolare n. 56/96 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e successiva Lettera ministeriale prot. n. 1017/DC1-D.C. IV n. B107 del 3 dicembre 1997).
                      Per quanto poi riguarda la possibilità di trasportare cose sulle autovetture, si coglie l’occasione per ricordare che il Dm 4 agosto 1998 ha determinato l’individuazione di due sole categorie di autoveicoli in relazione alla destinazione, allineando il nostro Paese agli altri appartenenti alla U.E.
                      La nuova classificazione prevede la distinzione tra veicoli per trasporto di persone e veicoli per trasporto di cose, che sono inseriti rispettivamente nelle categorie internazionali M e N.
                      Il recepimento di tale direttiva comunitaria ha determinato la disapplicazione dell’articolo 54 comma 1 lettera c) del codice e, a partire dal 1 ottobre 1998, gli autoveicoli della categoria M1 non potranno più essere classificati “per trasporto promiscuo”, in quanto tale categoria non è riconosciuta dalla normativa comunitaria.
                      Con circolare U. di G.n.B. 86 del 14 dicembre 1999, il Ministero dei delle infrastrutture e dei trasporti ha chiarito che gli autoveicoli per trasporto promiscuo sono stati riassorbiti nella categoria delle autovetture. Per questo, i trasporti effettuati fino ad adesso con veicoli ad uso promiscuo possono essere effettuati con le autovetture. Infatti, la differenza tra un autoveicolo ad uso promiscuo ed una autovettura era costituita solo da un adempimento di carattere amministrativo e non dalle caratteristiche tecniche del veicolo, tanto che a livello internazionale (ex articolo 47, comma 2, del c.d.s.) la categoria del promiscuo non è prevista. Resta inteso che le immatricolazioni ad uso promiscuo ancora esistenti per il parco veicolare in circolazione rimangono tali solo sulla carta, senza che sia necessaria alcun tipo di operazione. Tanto premesso, allo stato attuale non vengono più rilasciate immatricolazioni ad uso promiscuo e i veicoli in circolazione che riportano tale classificazione si intendono come autovetture.
                      Restano ovviamente ferme le disposizioni relative alla sistemazione del carico (Att. 169 e del c.d.s.) e quelle inerenti alla sagoma limite e alla massa massima consentita (artt. 61, 62 e 167 del c.d.s.).
                      "i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
                      "...l'importante non è fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa" [Markku Alen]
                      "Come si corre in Indy? Semplice: accelleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto." [A.J. Foyt]

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X