Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

    Originariamente inviato da GTT Visualizza il messaggio
    Prova a mettere una pompa benzina che dia 1,1 bar sul GTT poi vediamo come ti va su di giri se hai la prex turbo alzata. Se la pompa non è in piena efficenza ne risente tutto l'impianto.
    C'è una regola che mi disse un famoso preparatore di R5. Una pompa benzina sul GTT è accettabile come funzionamento se da almeno un paio di decimi di bar in più della pressione turbina (a turbo originale). Non metterebbero una pompa da 3 bar (che poi a me risultano 2,5) se non servisse. Perchè aziende come la K-Tec commercializzano pompe maggiorate sennò? (Non per gli impianti ad iniezione elettronica...).
    I manuali danno solo la teoria, serve la pratica ;-)
    Grazie amico cmq io che voglio usare una pressione fissa di 0,5 bar e il picco di overboost a 0,7 bar in teoria può essere che sia sufficente anche la pompa da 1,1 bar visto che uso una pressione fissa cmq inferiore a quella fissa della R5 GT Turbo, insomma è da provare per vedere come va....

    Cmq il regolatore di pressione benzina della GT Turbo cala di molto la pressione con il motore al minimo e poi quando la pressione di sovralimentazione aumenta apre un po di più anche la benzina è corretto ho capito correttamente come agisce ???

    grazie

    cmq c'èrto che ve ne sono capitate di cose con le vostre R5 gt turbo è!!!!!
    ciao
    Socio F.U.R.C. N° 36
    L' ASPIRATO SCATENATO - 4 CORPI IS MEL CHE ONE - 9000 GIRI

    FIAT UNO THE BEST

    Visitate anche:
    http://galleriaarte.altervista.org/index.htm

    Commenta


    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

      Originariamente inviato da samu_83 Visualizza il messaggio
      Grazie amico cmq io che voglio usare una pressione fissa di 0,5 bar e il picco di overboost a 0,7 bar in teoria può essere che sia sufficente anche la pompa da 1,1 bar visto che uso una pressione fissa cmq inferiore a quella fissa della R5 GT Turbo, insomma è da provare per vedere come va....
      Ma in base a quale presupposto?
      Hai calcolato la benza che ti serve per evincere che basti 1,1bar di pressione con la pompa che stai utilizzando?
      TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
      Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
      Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
      I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
      L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
      B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

      Commenta


      • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

        Originariamente inviato da Lucky Visualizza il messaggio
        Ma in base a quale presupposto?
        Hai calcolato la benza che ti serve per evincere che basti 1,1bar di pressione con la pompa che stai utilizzando?
        scusa amico ma stai usando dei termini un po elaborati per me cosa intendi con evincere ??? e cosa???

        Da quello che so dipende da come funziona il regolatore ... cioè mi spiego meglio ci sono regolatori che mettiamo sono settati a 0,5 bar di pressione benzina e sono fatti in modo che nel caso io gli do in entrata per esempio 5 bar oppure 10 bar mi daranno in uscita sempre 0,5 bar ... oppure ci sono dei regolatori che lavorano in base ai carichi in entrata cioè sono calcolati che se in entrata gli do 5 bar in uscita daranno 0,5 bar però se io gli dassi in entrata 10 bar in uscita daranno di più mettiamo 1 bar insomma il riduttore va in base anche alla pressione di entrata che deve essere precisa ...

        Ma io da quello che penso nel nostro caso essendoci una vaschetta sul carburatore e non lavorando con iniettori i problemi potrei averli solo nel momento in cui la sovralimentazione sia talmente grande da poter svuotare la vaschetta del carburatore più in fretta di quello che il regolatore di pressione benzina sia in grado di rilasciare e quindi la miscela si potrebbe trovare magra o peggio ancora fare dei buchi di carburazione se si svuota del tutto in alcuni regimi molto elevati ....

        Ditemi se sbaglio ...... è sono qui per cercare di imparare nulla di più

        grazie mille
        Ultima modifica di samu_83; 04-08-2009, 17:03.
        Socio F.U.R.C. N° 36
        L' ASPIRATO SCATENATO - 4 CORPI IS MEL CHE ONE - 9000 GIRI

        FIAT UNO THE BEST

        Visitate anche:
        http://galleriaarte.altervista.org/index.htm

        Commenta


        • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

          Originariamente inviato da Lucky Visualizza il messaggio
          devi aumentare il precarico del regolatore.
          mooolto paesana
          "La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento."

          Commenta


          • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

            Originariamente inviato da samu_83 Visualizza il messaggio
            scusa amico ma stai usando dei termini un po elaborati per me cosa intendi con evincere ??? e cosa???

            Da quello che so dipende da come funziona il regolatore ... cioè mi spiego meglio ci sono regolatori che mettiamo sono settati a 0,5 bar di pressione benzina e sono fatti in modo che nel caso io gli do in entrata per esempio 5 bar oppure 10 bar mi daranno in uscita sempre 0,5 bar ... oppure ci sono dei regolatori che lavorano in base ai carichi in entrata cioè sono calcolati che se in entrata gli do 5 bar in uscita daranno 0,5 bar però se io gli dassi in entrata 10 bar in uscita daranno di più mettiamo 1 bar insomma il riduttore va in base anche alla pressione di entrata che deve essere precisa ...

            Ma io da quello che penso nel nostro caso essendoci una vaschetta sul carburatore e non lavorando con iniettori i problemi potrei averli solo nel momento in cui la sovralimentazione sia talmente grande da poter svuotare la vaschetta del carburatore più in fretta di quello che il regolatore di pressione benzina sia in grado di rilasciare e quindi la miscela si potrebbe trovare magra o peggio ancora fare dei buchi di carburazione se si svuota del tutto in alcuni regimi molto elevati ....

            Ditemi se sbaglio ...... è sono qui per cercare di imparare nulla di più

            grazie mille

            No, forse ci siam capiti male.
            Io chiedo: hai calcolato il rendimento volumetrico del tuo motore trasformato turbo, per affermare che bastino 1,1bar con X litri/ora di portata benzina in camera di scoppio ad ogni ciclo termodinamico?
            In base ovviamente alla potenza stimata.
            TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
            Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
            Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
            I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
            L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
            B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

            Commenta


            • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

              sempre per restare in tema.agli esperti ke magari hanno potuto fare diversi tentativi kiedo un consiglio.avete cambiato il carburatore alla vostra gt turbo?se si che carburatore dovrei montare al posto dell'originale solex 32?l'ideale.grazie
              FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI,MA PER SEGUIR VIRTUTE A CANOSCENZA

              Commenta


              • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                Originariamente inviato da salvo 1.4 i.e. Visualizza il messaggio
                sempre per restare in tema.agli esperti ke magari hanno potuto fare diversi tentativi kiedo un consiglio.avete cambiato il carburatore alla vostra gt turbo?se si che carburatore dovrei montare al posto dell'originale solex 32?l'ideale.grazie
                Doppiocorpo Lancia Delta 1.6 turbo..
                L'uomo sta alle tette..... come la donna sta allo shopping.

                Commenta


                • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                  Originariamente inviato da Cocco Visualizza il messaggio
                  Doppiocorpo Lancia Delta 1.6 turbo..
                  tu monti questo?sarebbe il carburatore doppio corpo weber marelli 32 dat 18/250?!?!
                  Ultima modifica di salvo 1.4 i.e.; 05-08-2009, 18:44.
                  FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI,MA PER SEGUIR VIRTUTE A CANOSCENZA

                  Commenta


                  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                    Originariamente inviato da salvo 1.4 i.e. Visualizza il messaggio
                    tu monti questo?sarebbe il carburatore doppio corpo weber marelli 32 dat 18/250?!?!
                    stavo x montarlo 2 anni fa prima di venderlo....
                    L'uomo sta alle tette..... come la donna sta allo shopping.

                    Commenta


                    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                      quindi non posso andare sul sicuro visto ke nn l'hai montato e non mi sapresti dire come va sulla r5 gt turbo
                      FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI,MA PER SEGUIR VIRTUTE A CANOSCENZA

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X