Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

    Si perchè Imageshack qui ormai è andato alle cozze.
    TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
    Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
    Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
    I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
    L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
    B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

    Commenta


    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

      gran bella rana però

      Commenta


      • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

        Rieccomi qui... Ho collegato un manometto esterno e la pressione misurata è di 0,7 bar costanti...tutto nella norma se non fosse che è stato modificato il circuito della wastgate ,infatti ora c'è collegato un solo tubo mentre quell'altro é a sfiato libero.sul manicotto prima del carburatore è stato fato un cavallotto che cortocircuita i 2 innesti.ora vorrei ripristinare il circuito come in origine,quindi la wastgate dove è collegata?
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

          Ma che ha imageshack che qui non va???
          " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

          Commenta


          • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

            Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
            Rieccomi qui... Ho collegato un manometto esterno e la pressione misurata è di 0,7 bar costanti...tutto nella norma se non fosse che è stato modificato il circuito della wastgate ,infatti ora c'è collegato un solo tubo mentre quell'altro é a sfiato libero.sul manicotto prima del carburatore è stato fato un cavallotto che cortocircuita i 2 innesti.ora vorrei ripristinare il circuito come in origine,quindi la wastgate dove è collegata?
            Scritto con un dispositivo mobile
            Urko, pensavo che Fabi prima di vendertela l'avesse ripristinata in tutto e per tutto!
            Di per se è una cavolata riportarla nelle condizioni originali a patto però di disporre di tutti i ricambi necessari: al di là dei condotti in gomma e dei raccordi in plastica reperibili ovunque, è necessario avere la valvolina di non ritorno e il lungo tubetto in inox che si collega alla downpipe. Se li hai, credo che Fabi possa facilmente assisterti in quest'operazione visto che lui a sta modifica si era convertito da pochissimo!

            Sinceramente io non ho mai capito il perché del secondo circuito di serie, forse una soluzione per salvaguardare la turbina addolcendone il funzionamento; di fatto però il sistema di pilotaggio che ti ritrovi è quello "coppa", almeno da manuale.... (N.B: la 5 recuperata da Fabi venerdi e a suo tempo allestita dalla Maranello Motors la WG proprio non ce l'ha, incredibile ma li hanno apparentemente chiuso tutto, sportellino compreso!!!)
            Capisco il fatto di volerla originale al 100% però, se la cosa ti può confortare, sappi che io con la "modifica coppa" ci ho girato ben 3 anni e attualmente la configurazione del mio 5 è del tutto simile alla tua attuale: WG a singola uscita, sistema di pilotaggio copiato dalla r11 turbo ph1 e pressione nel collettore da poco alzata a 1,0 bar. Da quando ho ri-assemblato la vettura (questa primavera) ho percorso quasi 5.000 km e tutto sembra funzionare benissimo.
            Ciao!
            Ultima modifica di 1397cc; 19-10-2011, 20:22.
            HEY HO/LET'S GO!!
            HEY HO/LET'S GO!!
            HEY HO/LET'S GO!!
            HEY HO/LET'S GO!!

            Commenta


            • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

              Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
              Rieccomi qui... Ho collegato un manometto esterno e la pressione misurata è di 0,7 bar costanti...tutto nella norma se non fosse che è stato modificato il circuito della wastgate ,infatti ora c'è collegato un solo tubo mentre quell'altro é a sfiato libero.sul manicotto prima del carburatore è stato fato un cavallotto che cortocircuita i 2 innesti.ora vorrei ripristinare il circuito come in origine,quindi la wastgate dove è collegata?
              Scritto con un dispositivo mobile
              Se fossi in te io la lascerei così. Quella era proprio la modifica coppa, la macchina diventava un pò più cattiva in basso e bisognava ritarare l'astina della wg. Se vuoi ripristinare il tutto solo x averla originale ok, altrimenti secondo me non ne vale la pena.
              Cmq questo è lo schema, ti servirà il tubo di metallo che esce dal gomito in ghisa dello scarico completo della sua valvola.
              Rettifico, non si riesce a caricare una mazza di foto, se sei convinto di ripristinare tutto dimmelo che ti dò, x iscritto...., le istruzioni necessarie

              Commenta


              • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                Originariamente inviato da 1397cc Visualizza il messaggio
                Urko, pensavo che Fabi prima di vendertela l'avesse ripristinata in tutto e per tutto!
                Di per se è una cavolata riportarla nelle condizioni originali a patto però di disporre di tutti i ricambi necessari: al di là dei condotti in gomma e dei raccordi in plastica reperibili ovunque, è necessario avere la valvolina di non ritorno e il lungo tubetto in inox che si collega alla downpipe. Se li hai, credo che Fabi possa facilmente assisterti in quest'operazione visto che lui a sta modifica si era convertito da pochissimo!

                Sinceramente io non ho mai capito il perché del secondo circuito di serie, forse una soluzione per salvaguardare la turbina addolcendone il funzionamento; di fatto però il sistema di pilotaggio che ti ritrovi è quello "coppa", almeno da manuale.... (N.B: la 5 recuperata da Fabi venerdi e a suo tempo allestita dalla Maranello Motors la WG proprio non ce l'ha, incredibile ma li hanno apparentemente chiuso tutto, sportellino compreso!!!)
                Capisco il fatto di volerla originale al 100% però, se la cosa ti può confortare, sappi che io con la "modifica coppa" ci ho girato ben 3 anni e attualmente la configurazione del mio 5 è del tutto simile alla tua attuale: WG a singola uscita, sistema di pilotaggio copiato dalla r11 turbo ph1 e pressione nel collettore da poco alzata a 1,0 bar. Da quando ho ri-assemblato la vettura (questa primavera) ho percorso quasi 5.000 km e tutto sembra funzionare benissimo.
                Ciao!
                Originariamente inviato da matlaias Visualizza il messaggio
                Se fossi in te io la lascerei così. Quella era proprio la modifica coppa, la macchina diventava un pò più cattiva in basso e bisognava ritarare l'astina della wg. Se vuoi ripristinare il tutto solo x averla originale ok, altrimenti secondo me non ne vale la pena.
                Cmq questo è lo schema, ti servirà il tubo di metallo che esce dal gomito in ghisa dello scarico completo della sua valvola.
                Rettifico, non si riesce a caricare una mazza di foto, se sei convinto di ripristinare tutto dimmelo che ti dò, x iscritto...., le istruzioni necessarie
                grazie a tutti e due... sinceramente no,non sono convintissimo di riportarla come in origine perchè appunto si ferma a 0,7 bar come l'originale. quindi a sto punto penso che la wg non sia sufficientemente avvitata.

                prima di toccare però voglio verificare che non sia il manometro aggiuntivo ad essere un cazzaro(quello sul quadro si ferma a alla B di TURBO)


                mi sono accorto di un'altro problemino.... ho il serbatoio che perde benzina,una cosa di poco conto perchè non gocciola ma si vede l'alone di benzina e devo capire al più presto da dove perde(forse dal bocchettone di rifornimento?)

                a proposito di benza... V-power và bene? ho cercato di far l'ip plus ma se devo andare a quello vicino a casa mia piuttosto faccio quella normale,

                comunque voglio mantenere solo l'estetica come da origine o in stile 90's,infatti sto già modificando la mascherina della versione normale e spero di finirla entro settimana prossima

                A Livello di meccanica devo per forza alzare il retrotreno,ora mi pare un pò troppo seduta.pensavo di togliere anche il centrale,ma già il csc che monto adesso si fà sentire non vorrei far un lavoro per niente.

                Commenta


                • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                  Di solito perde dal tappo di estrusione utilizzato per fabbricare il serbatoio:lato dx, zona minigonna/ruota post, infili la mano tra la scocca e il serbatoio e con le dita troverai un buco, causa benzina verde che secca le plastiche. Da sotto allenti i perni che fissano il serbatoio senza staccarlo ma il giusto x liberare la parte e poterci lavorare, usi bicomponente x plastiche resistente ai solventi (lo vende anche il brico), riempi tutto il buco e sei apposto

                  Commenta


                  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                    Grazie,a breve cercherò di riparlarlo
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Commenta


                    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                      Quotone Matlas!
                      ;-)

                      dal canto mio però io consiglio di smontare il serbatoio, tanto di per se è un operazione banale: basta scollegare la pompa e relativo cablaggio, cavi del freno a mano e finale di scarico. Io preferisco operare in questo modo perché non solo si lavora liberi e comodi ma si può anche testare per bene l'effettiva tenuta prima di rimontare (io in questo modo ne ho riparati 3 0 4 utilizzando il Repaplast della Innotec).
                      N.B: Purtroppo non ho foto da caricare ma esiste una versione che praticamente non crepa e che quindi non perde; sti serbatoi sembrano tutti = ma quello a cui mi riferisco è leggermente diverso a livello di fusioni. Il tappo incriminato è sempre giallo cosi come le paratie interne ma è differente nell'aspetto esterno; in questi esemplari (io ne ho solo uno ed è quello che poi ho deciso di montare) sono inoltre ravvisabili piccole differenze nella dettagli di conformazione del serbatoio stesso.
                      Per la benzina io uso solo V Power/Blu Super e mi trovo più che bene, costi a parte!
                      A livello di assetto, non corro (rabbrividisco all'idea di portare al limite il 5 dopo tutta la fatica che ho fatto per metterla a bolla!) quindi non saprei....tuttavia incredibile, ti posso garantire che la coppa di Fabi adotta una soluzione decisamente inconsueta: dietro schiacciata a più non posso, davanti "altissima" (utilizza si gli ammortizzatori specifici a stelo rovesciato, ma sono abbinati alle molle originali!!!!)
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X