Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

    Quoto...
    " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

    Commenta


    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

      213 pag...?
      onestamente no...
      cmq ho chiesto qualche info al volo...
      se non e' possibile pazienza
      “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

      un esquimese e' solo un esquimese...
      ma 12 esquimesi sono un esquianno

      Commenta


      • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

        Buongiorno cinquisti! chi mi sa dire se il grigio chiaro del phase 1 è uguale al phase 2? mi sapete dire anche il codice colore?

        Commenta


        • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

          Originariamente inviato da quisivola Visualizza il messaggio
          Buongiorno cinquisti! chi mi sa dire se il grigio chiaro del phase 1 è uguale al phase 2? mi sapete dire anche il codice colore?
          Penso ti riferisca al color Argento, comunemente definito grigio chiaro. Da ciò che so io è lo stesso, sia nel phase 1 che phase 2. Magari sentiamo anche qualcun altro. Cmq io ti do questi dati.

          Phase 1 Cendre. Grigio cenere. Codice colore 644
          Phase 1 Argent. Argento. Codice colore 620

          Phase 2 Tungstène.Grigio tungsteno. codice colore 608
          Phase 2 Argent. Argento. Codice colore 620

          Commenta


          • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

            Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
            ragazzi volevo qualche info su questa bella macchinetta...
            premetto che non ne so praticamente nulla!
            acquistarne una e restaurarla e' un impresa biblica e costosissima?
            cioe'....e' relativamente affidabile?
            i ricambi si trovano facilmente?(per quanto possa essere facile trovare i pezzi di una francese di 20 anni fa ovviamente)

            in linea generale,quali sono i pregi e i difetti?
            tenuta,frenata,prestazioni,affidabilita' ecc...

            insomma mi servirebbe un riassuntino sulle questa francesina che mi ha sempre attirato parecchio...

            grazie a tutti
            ciao! allora... Fare in sintesi una considerazione sul 5, non è facile perchè si tralascerebbero dati importanti. Non prenderla a male, ma per quanto riguarda dati tecnici, prove, test, se fai una semplice ricerca nel web troverai in tutte le lingue ciò che ti interessa sapere.
            Così su due piedi, mi sento di dirti...
            Tieni subito subito presente che non stai comprando un'auto qualsiasi, ma un pezzo di storia. Quindi, sei veramente appassionato a quest'auto???
            Se cerchi un mezzo solo per divetirti per un pò, è meglio lasiar stare.
            Ok, se fosse la prima, tieni presente che è un'auto prodotta dal 1985 al 1991, tra phase 1 e phase 2, conseguentemente poi capire che ormai hanno minimo 20 anni.
            L'acquisto di una renault 5, in pessime o buone condizioni che sia, non è nient'altro che la prima di un infinita spese di manutenzione sia ordinaria che straordinaria, per mantenerla in buone condizioni.
            E' un auto sportiva turbo benzina, a carburatore, di concezione anni 80, quindi tieni presente anche il discorso consumi, non proprio limitati, fanno parte del gioco che stai acquistando... ma questo penso che valga per tutte le auto sportive.
            Il mio discorso è, se sei disposto a metter mano al portafoglio, quando te lo richiede, allora stai entrando nella mentalità giusta per avere il 5.
            Tutto sommato è una macchina affidabile, ma l'usura dei componenti e il tempo che logora le parti, fanno sì che ogni tanto possa presentarsi qualche intervento.
            Cerchi un auto perfettamente originale, o anche modificata?
            Se la volessi tutta originale, oltre che non è facilissimo trovarne, poi bisogna vedere il prezzo che chiedono, oltretutto non tutti i pezzi originali si trovano più, anche se rispetto ad altre auto "storiche" se ne trovano tanti.
            Restaurarne una, secondo il mio punto di vista è la cosa migliore, siccome la svuoti completamente, la porti alla scocca nuda e da lì, la fai come vuoi te e solo così avrai la certezza del lavoro che viene fatto. Nulla togliendo che si trovano dei bei 5 già restaurati, ma il discorso parte sempre dal budget economico che uno dispone!!!
            Puoi partire da 1000-1500 per una da sistemare per arrivare anche a 10000, sui 4-5000 ne trovi già di belle.
            E' un auto sportiva, molto divertente, piacevole da guidare, anche affidabile, con tutto sommato una buona tenuta, ma con un pò di accorgimenti su assetto e impianto frenante, si migliorano tanto questi dati (visto che la frenata originale è un pò scarsina). Poi dipende sempre se uno vuole l'auto originale o se ne frega dell'originalità e via con le modifiche.
            E' di concezione anni 80 e va presa per quello che è... chiaramente non ha i comfort delle auto di oggi, anche l'elettronica che la fa da pardone per qualsiasi cosa di gestione dell'auto, sul 5 è molto ridotta. Quindi sali sul 5, bene, torni in dietro nel tempo, niente abs, niente clima, niente air bag, niente esp...
            Considerazione personale. Io amo definirla un'auto "ignorante", proprio perchè semplice, priva di mille congegni elettronici, leggera (dato molto importante), motore che stuzzicato tira fuori tanti bei cavalli...
            piede pesante sul pedale, cavo, carburatore, motore nervoso, calcio del turbo e fai i buchi nell'asfalto! Cosa che tante auto super costose d'oggi, devono e tante altre ancora, dovranno inchinarsi davanti al 5!
            Il 5 è passione, lo devi amare, devi provare piacere a fare un viaggio saltellando di continuo sul sedile, scendi e avere mal di schiena per la rigidità, soffrie soffrire il caldo d'estate, vari scricchiolii delle plastiche interne, il tubo diretto in rilascio che spara fucilate, puzza di gas che ti ritorna in macchina... insomma il 5 è anche questo!
            Roba per gente paesana come direbbe il buon Luciano!!!
            Ultima modifica di SUPER5GTT; 04-12-2010, 14:40.

            Commenta


            • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

              intanto grazie per la risposta
              fra le righe si legge chiara e nitida la tuapassione
              complimenti

              cmq
              ovviamente ho gia una macchina per girare tutti i giorni
              un bel naftone comprato nuovo che ancora deve fare il suo primo compleaano

              non sono cosi' matto da pensare di girare tutti i giorni con una r5turbo
              so cosa vuol dire old
              ci sono passato

              e so pure che sono auto da guidare con attenzione
              non ho mai guidato la r5 ma ci sono salito con uno che ha il manico diciamo...ed ho capito quanto sia agile ma anche bastarda...
              soprattutto nelle frenate cattive
              pero'
              al tempo stesso sono innamorato delle emozioni che danno auto del genere...
              purtroppo se aspetto di avere 10mila euro da invrestire in un auto da divertimento,non faro' mai nulla...
              pensavo di comprare un'auto a 1/2 mila euro
              e poi una volta che e' nel box...piano piano metterla a puntino
              la r5 e' tra le prime scelte
              la paura riguarda soprattutto la reperibilita' dei ricambi
              in questo senso mi troverei meglio con la uno turbo
              ma la seconda serie,esteticamente non mi dice nulla
              la prima serie costa una sproposito
              quindi volemo lumi sulla r5
              ancora grazie
              “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

              un esquimese e' solo un esquimese...
              ma 12 esquimesi sono un esquianno

              Commenta


              • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
                intanto grazie per la risposta
                fra le righe si legge chiara e nitida la tuapassione
                complimenti

                cmq
                ovviamente ho gia una macchina per girare tutti i giorni
                un bel naftone comprato nuovo che ancora deve fare il suo primo compleaano

                non sono cosi' matto da pensare di girare tutti i giorni con una r5turbo
                so cosa vuol dire old
                ci sono passato

                e so pure che sono auto da guidare con attenzione
                non ho mai guidato la r5 ma ci sono salito con uno che ha il manico diciamo...ed ho capito quanto sia agile ma anche bastarda...
                soprattutto nelle frenate cattive
                pero'
                al tempo stesso sono innamorato delle emozioni che danno auto del genere...
                purtroppo se aspetto di avere 10mila euro da invrestire in un auto da divertimento,non faro' mai nulla...
                pensavo di comprare un'auto a 1/2 mila euro
                e poi una volta che e' nel box...piano piano metterla a puntino
                la r5 e' tra le prime scelte
                la paura riguarda soprattutto la reperibilita' dei ricambi
                in questo senso mi troverei meglio con la uno turbo
                ma la seconda serie,esteticamente non mi dice nulla
                la prima serie costa una sproposito
                quindi volemo lumi sulla r5
                ancora grazie
                Bene! Se hai già in mente a cosa stai adando in contro acquistando un'auto di questo tipo, parliamo la stessa lingua. Perchè parliamoci chiaro, se uno fa un dicorso di soldi, quelli che uno ci butta su per metterla a posto, ore e ore passate in garage, difficilmente li riprende proprio tutti, anche se venduta bene, lo si fa più per passione.
                Io ti posso dire, prendila! Ma sì, ci sta comprarne una a poco e poi con il tempo te la metti a posto. Intato ce l'hai a casa, puoi iniziare a smontarla e pian piano, la restauri. Cmq un lavoro completo sei sui 10000.
                Per il disocrso ricambi, io ho sempre trovato tutto, poi ripeto, dipende se te vuoi assolutamente tutti i pezzi originali, o magari ti vanno anche bene ricambi non originali.
                R5 o uno turbo??? A beh... lì sta a te, cosa ti piace di più.
                Se il tuo problema sono i ricambi, ti posso dire che non è un gran problema, si trova tanta roba in giro, vada per il 5, però sono un pò di parte!!!

                Commenta


                • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                  Per la questione ricambi, la Renault è nettamente superiore a Fiat.
                  Per la uno ormai non c'è niente da un pò di anni.
                  quel poco che c'è di nuovo, come fondo di magazzino, vien speculato in una maniera devastante.
                  Quindi c'è da pensare anche a questo sotto l'aspetto economico.

                  Poi certo, ai gusti non si comanda.
                  TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                  Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                  Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                  I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                  L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                  B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                  Commenta


                  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                    ciao a tutti!!

                    avrei alcune domande:

                    sulla 5 gt turbo di un mio conoscente ci sono alcuni problemini!

                    1 la portiera lato guidatore non si chiude male e ho notato che non riporta molto bene con il resto dell auto, è come se fosse piu' bassa.
                    ho subito pensato che ci fossero da registrare le cerniere, ma ho notato che queste non si registrano; potete dirmi cosa fare visto che questa porta è fuori asse e si chiude solo sbattendola?

                    2 vi risulta che la r5 gt turbo, originale, d'estate, con il caldo, perda tanti di quei cavalli che si percepisce la differenza senza neanche un cencio di g tech per misurare le prestazioni?

                    3 ma è vero che per come è costruito il t2 originale non c'e' bisogno di valvola pop off o by pass neanche con il turbocompressore che soffia 1.1 fissi?
                    c'e' modo per avere una pressione di picco e una costante?

                    grazieee

                    Commenta


                    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                      Originariamente inviato da SUPER5GTT Visualizza il messaggio
                      Penso ti riferisca al color Argento, comunemente definito grigio chiaro. Da ciò che so io è lo stesso, sia nel phase 1 che phase 2. Magari sentiamo anche qualcun altro. Cmq io ti do questi dati.

                      Phase 1 Cendre. Grigio cenere. Codice colore 644
                      Phase 1 Argent. Argento. Codice colore 620

                      Phase 2 Tungstène.Grigio tungsteno. codice colore 608
                      Phase 2 Argent. Argento. Codice colore 620

                      Si mi riferisco all argento, forse uno dei colori meno diffusi sul 5.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X